Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘gioielli di maglia’ Category

20140802-074928-28168648.jpg
Piacerá alle più piccole la  borsetta -fragola  per i loro piccoli tesori: dal lucidalabbra alle monetine
Ferri da 3,5 a 4
2 ferri a doppie punte per il laccetto i-cord
R-rosso
V- verde
Comincia dal basso:
Con R, montare 3 m
Ferro 1- rov
Ferro 2-1 dir,1 aum intercalare,1 dir,1 aum,1 dir.
Ferro 3- rov
Ferro 4-1 dir,1aum,, dir fino all’ultima m,1aum int,1dir.
Ferro 5 rov
Rip i ferri 3 e 4 fino ad avere 25 m.
F succ:con R :2 dir,con V:1 dir,*R:4 dir,V:1 dir* rip fino alle ultime due m:R:2 dir.
F succ:con R:2 rov,con V:3 rov,*R:2 rov,V:3 rov,* rip fino alla fine del ferro.
F Succ: con V,2 dir,*1acc,3dir* rip fino alle ultime 3 m:1 acc,1 dir(20 m).
F succ rov,
F succ:2 dir: K2, ** 1 accavallata * rip fino alle ultime 2 m: 2 dir(12 m).
F succ: rov
F succ:2 dir,*1 gett,2 ass* rip fino all’ultima m:1 dir.
F succ rov
Succ 3 ferri : lav a coste 1/1
Chiudere lav a coste.
Foglia:

Montare 3 m con il verde.
F 1rov
Ferro 2:1 dir,1aum int,2dir(4m)
Ferro 3 rov
Ferro 4: (1 dir,1aum int) per 4 volte(8 m)
Ferro 5 rov
Ferro 6:1 dir,(1 dir,1 aum) per due volte,2 dir(1 dir,1 aum) per 2 volte,1 dir(12 m).
Ferri 7-11, a m rasata cominciando con un ferro rov(5 ferri)
Ferro 12:1 dir,2ass al dir,2ass al dir ritorte,2 dir,2ass al dir,2 ass al dir rit,1 dir(8 m).
Ferro 13:rov
Ferro 14:(2 ass al dir) per 4 volte(4 m).
Ferro 15:2ass al rov ,2 rov(3 m)
Ferro 16 chiudere.
Cucire la fragola a p materasso.
Cucire la foglia al bordo della fragola( sotto le coste)
Con i ferri a d punte fare un’i-cord: della lunghezza necessaria, fatelo passare tra le coste e cucite i due capi assieme.

20140802-085255-31975541.jpg

Il segnalibro:

20140802-090306-32586916.jpg

20140802-090307-32587028.jpg

Per la fragola:

filo rosso e nero per i semi

per il picciolo:

filo verde e due ferri a d punte.

fragola:

ferri 3
Con il rosso montare 4 m
Ferro1 rov

ferro 2:(1 dir,1 aum intercalare) per 4 volte(8m)

Ferro 3 rov.

ferro 4:(1 dir,1aum) per 8 volte(16m)

Ferro 5:rov.

ferro 6:7 dir,1aum int,1dir,1aum int,1dir,7 dir(18 m)

Ferro 7 dir.

ferro 8:8 rov,1aum,1rov,1 rov,1dir,8 rov(20 m)

Ferro 9 dir.

ferro 10:9 rov,1aum,1rov,1aum,1rov,9 dir(22m)

Ferro 11 dir

ferro 12:10 rov,1aum,1rov,1aum,1rov,10 rov(24 m)

Ferro 13 rov

Ferro 14: 11dir,1aum,1dir,1aum,1dir,11dir(26 m)

Ferro 15 rov

Ferro 16:12 dir,1aum,1dir,1aum,1dir,12dir(28m)

Ferro 17 rov

Ferro 18: (1dir,2ass al dir) rip fino alla fine del ferro.
Passare il filo nelle m rimaste,tagliarlo lasciandolo abbastanza lungo oer la cucitura.

imbottirlo e con del filo nero ricamare i semi a p maglia.

Picciolo
Con il verde montare 3 m e lav, con due ferri a doppie punte, un i-cord lungo 20 cm, finire con un pennacchio o,meglio ,una foglia:

Montare 3 m

ferro 1:rov

ferro 2:1dir,1aum,1dir(4 m)

Ferro 3:rov.

ferro 4:(1 dir,1 aum) per 4 volte(8 m)

ferro 5rov

ferro 6:1 dir(1 dir,1aum) per 2 volte,2 dir,(1 dir,1 aum) per due volte,1 dir(12 m)

Ferri 7-11: lav a m rasata cominciando con un ferro rov(5 ferri a m rasata)

ferro 12:1 dir,2 ass,2ass ritorti,2dir,2ass,2ass rit,1 dir(8 m),

Ferro 13 rov.

ferro 14:(2 ass) per 4 volte(8 m)

ferro 15:2ass al rov ,2 rov(3 m)

ferro 16 chiudere.

cucire il picciolo alla fragola.

le fogli sopra la fragola sono state ritagliate nel tessuto e poi cucite.

 

 

http://cvetulka.blogspot.it/p/strawberry-bookmark.htmlhttp://cvetulka.blogspot.it/p/strawberry-bookmark.html

 

..e domani: l’abito topdown da fare con gli avanzi

Bergere_Free_Pattern-620x530

 

Pubblicità

Read Full Post »

Doppio articolo per l’ultimo week end di giugno, in un certo senso, sono i compiti delle vacanze..

I “gioielli” che vi presento oggi, sono quasi tutti fatti con la tecnica dell’i-cord, per cui imparate a farlo ed insegnatelo alle vostre figlie ado(adolescenti), sarà un bel modo di passare un po’ di tempo assieme questa estate, e se volete condividere con altre le vostre creazioni, mandate le foto, le pubblicherò.

So che molte ragazzine fanno una specie di “mercatino” sulla spiaggia, o nella piazzetta del posto dove passate le vacanze.

Vi rinfresco la memoria  : servono 2 ferri a doppie punte,più o meno sottili a seconda di quanto volete che venga grosso il cordoncino:montate 3m e le lavorate al diritto, non girate il ferro ma fate scivolare le 3m all’inizio del ferro, le rilavorate al diritto, tirando bene il filo di lavorazione dietro le tre m, e andate avanti così.. all’infinito”

eccovi un video:

Avevo già pubblicato un articolo sull’argomento, QUI:https://lamagliadimarica.com/2012/03/16/i-cordil-tubo-magico/

C’è anche una macchinettea che lo fa, questa:

https://i0.wp.com/www.angelyarns.com/images/access/i-cord-lg.jpg

Si chiama “tricotin” o caterinetta” si può comperare qui:http://www.casacenina.it/prym/caterinette-tricotin-a-manovella.html?adv_id=22369

o cercando su ebay o Amazon dove troverete parecchi libri che vi insegnano a creare con questa tecnica.

https://marizampa.files.wordpress.com/2013/06/dc179-img_2064.jpg

braccialetto i-cord07d87473e8a991247fbfbada67be3348potete infilare all’interno dell’icord, un tubicino di nylon o di filo di ferro se lo volete + rigido, poi per decorarlo un pezzo di stoffa e un grosso bottone di legno.

collana i-cord e p riso9ddedca4860b669d4e4586a150ab18b2

icord e punto riso.

764cf86142f78ab7290f432f1ecfb3b8

i-cord di diversi colori ,il fermaglio e la catenella vanno comperati, nei mercati ora si trovano dei banchi con tutto l’occorrente per fare gioielli .

a2c1813c648c19b918552b4c38d1980eUn punto tessuto ,pendagli di i-cord e bottoni

c8e0a36ed253783031723efa8f43d60c

I-cord e un grosso bottone.

fa88b2439a8187da2dfd9cc74ba1f32asolo,i-cord…

https://i0.wp.com/media-cache-ak1.pinimg.com/192x/32/9e/8a/329e8acf09264b8ffb4e388876c1d777.jpg

cambiando i colori..

https://i0.wp.com/media-cache-ec2.pinimg.com/192x/55/00/ec/5500ec5c1a073f04f69431927e3b13b5.jpg

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: