Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘abiti battesimo a maglia’

https://lestricotsde-louise.com/modeles_tricot/b37.htm

Pubblico una new wntry e alcune già presenti nel blog, altre potrete trovarle alla voce “battesimo” nelle categorie e sotto” cuffie” troverete   tanti modelli.

e come bomboniera guardate qui:

76107580

fae25204f2cdebd314155ff8e00862ee

da questo delizioso blog(francese, ça va sans dire…!):http://sophiebonheur.canalblog.com/archives/2012/05/30/24360128.html

dove troverete tanti altri trucchi e consigli, oltre a quelli per realizzare le bomboniere.

misure:6-12 mesi,nella spiegazione ci sono sempre prima il n per la misura + piccola poi per quella + grande.

cosa serve

4 – 5 gomitoli di filato bianco da 50 gr
2 ferri 2.5 mm
1 uncinetto 2 mm
5 bottoni di madreperla bianchi da 14mm di diametro
filo elastico bianco

 m rasata

foretti: seguire lo schema (mostra solo i ferri dispari  sul dir del lavoro, i ferri pari sul rov del lav, gettati compresi,si lav al rov.

ai ferri:
m rasata

Punto traforato a V: si fa con diminuzioni e gettati ,seguendo lo schema; nello schema ci sono solo i ferri dispari(da leggere da destra verso sinistra) da lavorare sul dir del lavoro; i ferri pari sul rov del lav,si lavora a rovescio, gettati compresi.
Surjet simple

con l’uncinetto:
m bassa

punto gambero(da sinistra verso destra)
campione

30m per 40 ferri=10cm


SPIEGAZIONE

DIETRO

Montare  117 – 125 m, fare 3 ferrri diritti,poi 2 ferri a m rasata e al 6° ferro(sul dir del lav) iniziare il punto traforato.Lav 2 volte gli 8 ferri dello schema poi cont a m rasata.

A 24-27 cm per passare dalla gonna al  corpetto,fare sul dir del lav,  35 – 39 diminuzioni regolarmente distribuite lavorando in questo modo:2m a legaccio(  bordo) 4.2 dir,poi sulle  105 – 117 m. successive ,lav:*2ass al dir,1dir* per  35 – 39 volte e terminare con  4 – 2 m. dir, 2 m di bordo a legaccio.

Al ferro succ, per gli scalfi,chiudere   15 – 15 m. = 52 – 56 m. per il corpetto che è lavorato tutto a p traforato.  lav le  48 – 48 m. della parte centrale del ferro a p traforato ,ripetendo solo le 8 m  dello schema :per la misura più piccola,lav ai lati: 2 m a legaccio ,per la misura più grande ,lav a ds,prima del p traforato,2m a legaccio,2dir; e a sinistra dopo il p traforato:2dir, 2 m a legaccio.

Continuare diritto.

A  28 – 31 cm dividere il lavoro in due parti uguali e terminare ogni parte separatamente e specularmente.lav sempre le 2m dalla parte della separazione ,a legaccio.

SPALLE

A 35 – 38 cm  chiudere per gli scalfi, ogni 2 ferri: 2 volte 6m(1 volta  7m e 1 volta  6m)

poi per lo SCOLLO:

chiudere dopo due ferri le 14(15)m restanti.

DAVANTI

lav come il dietro fino a 24-27 cm di altezza,fare su un ferro dir,  33 – 37 diminuzioni regolarmente distribuite sul ferro in questo modo:2m a legaccio per il bordo. 7 – 5 m. dir,poi*2ass al dir, 1 dir* per  33 – 37 volte e terminare con  7 – 5 m. 2dir, 2 m di bordo a legaccio.

Al ferro succ per gli SCALFI:

chiudere ai lati 15 – 15 m. : resteranno  54 – 58 m. per il corpetto.lavorare  sulle 48-48 m centrali lavorando solo le 8m della ripetizione;per la misura più piccola,lav a  destra  prima del motivo,2m a legaccio  e 1m a m rasata,e a sinistra dopo il motivo ,lav 1 m rasata,2 a legaccio, per la misura più grande ,lav a destra prima del kotivo  2m a legaccio,3m a m rasata.

Continuare a diritto.

SCOLLO

A 32 – 35 cm chiudere le  10 – 12 m. centrali  e terminare  ogni lato separatamente e specularmente, continuare a chiudere dal lato ello scollo ogni 2 ferri:4m,3m,2m,1m(per tutte e due le misure).

SPALLE

Contemporaneamente a  35 – 38 cm d e ogni 2 ferri,chiudere agli scalfi : 2 volte 6m(1 volta 7m, 1 volta 6m).

MANICHE

Montare  69 – 69 m. ee lav 3 ferri dir,5cm a m rasata,2 volte gli 8 ferri dello schema,e cont a m rasata.

A 24 – 27 cm chiudere.

FINITURE

Stirare leggermente a vapore sul rovescio.Imbastire i fianchi e le spalle,cucire  le maniche  lasciando un’apertura di 6 cm in alto che verrà poi cucita allo  scalfo, Inserire le maniche nello scalfo ad angolo retto, a metà dei 5cm di m rasata  del polso, prima del p trafo rato,passare 2 fili elastici sul rov del lav,a 1 ferro di intervallo.

BORDO

Con l’uncinetto fare un giro di m bassa attorno ad ogni manica  e attorno alla base della gonna  poi un giro di p gambero.

 bordare le due parti dell’apertura del dietro  allo stesso modo facendo sempre con l’uncinetto 5 asole volanti.

Stesso bordo allo scollo.

SCHEMA

pb-37-grille

TRADUZIONE DEI SIMBOLI:

X m rasata

barra verso sinistra: un’accavallata

verso destra: 2m ass al dir

3.accavallata doppia

U: gettato

00:m  di bordo a legaccio

ripetere sempre gli 8 primi ferri.

iniziando da destra, la terza parte è quelle di 8 m da

Un altro abitino già pubblicato nel blog:

battesimo-destate

 https://lamagliadimarica.com/2011/01/14/battesimo-destate/

la copertina:

battesimo-destate-copertina

https://lamagliadimarica.com/2011/01/13/battesimo-destate-copertina/

e la cuffia:

battesimo-cuffia-foto

https://lamagliadimarica.com/2011/01/13/battesimo-destate-cuffia/

battesimo-cashttps://lamagliadimarica.com/2011/10/09/battesimo-3/

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: