Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘cardigan bambin’

20140821-081230-29550784.jpg

Facile da fare,in cotone, lana o lana-cotone,e..naturalmente..topdown!

Link alll’originale:http://www.petitepurls.com/Fall2010/fall2010_p_audreysfirst.htmlhttp://www.petitepurls.com/Fall2010/fall2010_p_audreysfirst.html

Misure: 2,3, 4, 5-6 , 6-7 , 7-8 , 8-10 anni

Misure capo finito:
Busto: 62cm (62, 64,72, 75, 75, 77,5)
Lunghezza dal basso fino agli scalfi: 14 cm (15, 15,5, 16, 17,17,5, 18)

Campione: 16 m per 25 ferri = 10 cm con i ferri 4,5
Cosa serve:
Filato
Mission Falls 1824 Superwash [100% merino wool; 78 meters per 50 grammi]
#0535: Crocus (MC): 6[6, 6, 6, 7, 7, 7] gomitoli
#029: Raspberry (CC): 1 gomitolo
Ferri
• Ferri circolari e a doppie punte n 4,5 e 5.
Si può fare anche con i ferri diritti)
• 8 segnapunti
• 3-4 segnapunti removibili o spille
• 3-4 bottoni del diametro di 2 e 4 cm, 3/4-7/8 inches in diameter
• Filo per cucire
• Filo di scarto

20140821-081418-29658338.jpg

Note:
Si lavora in un unico pezzo partendo dal collo
Alla fine degli aumenti dei raglan,si separano le m delle maniche e si lasciano in attesa.
Si lavora il corpo, poi le maniche con i ferri a d punte o circolari con il cavo corto.
I bordi dei davanti si ottengono riprendendo le m tutto attorno.
Nella spiegazione originale si parla di ferri circolari e ad punte,qui i circolari possono essere indicati per le misure più grandi per contenere il n delle m ottenute con gli aumenti, e i ferri a d punte per le maniche se le lavorate in tondo, ma potete lavorarle con i ferri diritti e poi cucite il sottomanica; in questo caso sarebbe meglio lavorare prima le maniche e poi il corpo.

È stata aggiunta una nota di colore con un filo di colore contrastante ai bordi

Tecniche
Si lavora a m rasata,a coste i bordi,gli aumenti dei raglan si fanno con un gettato, gli aumenti dei davanti ,lavorando due volte la stessa maglia o aumento barrato, perchè produce una piccola barretta.
Diminuzioni:ssk: due m assieme al dir ritorto
Due m assieme al dir.

20140821-111308-40388517.jpg

Spiegazione
Con i ferri 5 e il colore principale, montare 36[36, 36, 36, 36, 40, 40] m.

Ferro d’impostazione: rov del lav:1rov(davanti sinistro),segnapunto,2rov per il raglan,segno,4rov[4, 4, 4, 4, 5, 5] per la manica sinistra,segno,2 rov per il raglan,segno,18 rov [18, 18, 18, 18, 20, 20] per il dietro,segno,2 rov,segno,4rov[4, 4, 4, 4, 5, 5] per la manica ds.segno,2 rov,segno,1rov per il davanti ds.

Ora faremo sia gli aumenti per i raglan( ogni due ferri,facendo un gettato prima e dopo le due m di divisione tra i segni);che per i davanti,dove aumenteremo invece, 1 m ai bordi ,ogni 4-6-8 ferri,a seconda della taglia.
Vi darò qui di seguito la regola generica per come fare gli aumenti ,

raglan:

: *dir fino al segno ,1 gettato,spostare il segno a destra,2 dir,spostare il segno, 1 gettato, * ripetere 3 volte, poi dir fino alla fine.=8 m aumentate

Aumenti per lo scollo a V e raglan:

Lav due volte la prima m,poi: *dir fino al segno,1 gettato,spostare il segno,2 dir * per 3 volte,dir fino alle ultime 2 m,lav la m succ due volte,1 dir(10 m aumentate).
Indicherò con la sigla 2v l’aumento per i davanti,ottenuto lavorando due volte la m.
E ora procediamo:
Per tutte le misure:
Ferro 1(dir del lav): 2v,1 gettato,spostare il s,2 dir,*dir fino al segno,1 gett,spostare il s,2dir,spostare il s,1 gettato * rip altre 2 volte,lav 2 v la m succ,1 dir.=46[46, 46, 46, 46, 50, 50] m.
Ferro 2 e tutti i ferri pari: rov,passando i segnapunto da sin a ds quando li incontrate.
Ferro3(dirdel lav):solo aumenti dei raglan= 54[54, 54, 54, 54, 58, 58] m.
Solo misura 2 anni:
Ferro 5: aumenti sia raglan che scollo a V: 64 m.
Ferro 7: Solo aumenti dei raglan: 72 m.
Ferro 9: Aumenti scollo e raglan: 82 m.
Ferro 11: Solo aumenti raglan: 90 m.
Ferro 13: Aumenti scollo raglan: 100 m.
Ferri 15 e 17: Solo aumenti raglan: 116 m.
Ferro 19:scollo e raglan: 126 m.
Ferri 21 e 23: Solo raglan: 142 m.
Ferro 25: Scollo e raglan: 152 m.
Solo misura 3 anni
Ferro 5: Aum raglan e scollo: 64 m.
Ferro 7: Aumenti so,o raglan: 72 m.
Ferro 9: Raglan e scollo : 82 m.
Ferri 11 e 13: Solo raglan: 98 m.
Ferro 15: Raglan e scollo: 108 m.
Ferri17 e 19: Solo raglan: 124 m.
Ferro 21: Raglan e scollo: 134 m.
Ferri 23 e 25: Solo raglan: 150 m.
Ferro 27: Raglan e scollo: 160 m.
Solo misura 4 anni:
Ferro 5: Solo raglan: 62 m.
Ferro 7: Raglan e scollo: 72 m.
Ferri 9 e 11: Solo raglan: 88 m.
Ferro 13: Raglan e scollo: 98 m.
Ferri 15 e 17: Solo raglan: 114 m.
Ferro 19: Raglan e scollo: 124 m.
Ferri 21 e 23: Solo raglan: 140 m.
Ferro 25: Raglan e scollo: 150 m.
Ferri 27 e 29: Solo raglan: 166 m.
Ferro 31: Raglan e scollo: 176 m.
Solo misura 5-6 anni:
Ferri 5: Solo raglan: 62 m.
Ferro 7: Raglan e scollo: 72 m.
Ferri 9 e 11: Solo raglan: 88 m.
Ferro 13: Raglan e scollo: 98 m.
Ferri 15 e 17: Solo raglan: 114 m.
Ferro 19: Raglan e scollo: 124 m.
Ferri 21 e 23: Solo raglan: 140 m.
Ferro 25: Raglan e scollo: 150 m.
Ferri 27, 29, 31: Solo raglan: 174 m.
Ferro 33: Raglan e scollo: 184 m.
Misure 6/7 e 7/8 anni:
Ferro 5: Solo raglan: [62, 66] m.
Ferro 7: Raglan e scollo: [72, 76] m.
Ferri 9 e 11: Solo raglan: [88, 92] m.
Ferro13: Raglan e scollo: [98, 102] sts.
Ferri 15 e 17: Solo raglan: [114, 118] m.
Ferro 19: Raglan e scollo: [124, 128] m.
Ferri 21, 23, 25: Solo raglan: [148, 152] m.
Ferro 27: Raglan e scollo: [158, 162] m.
Ferri 29, 31, 33: Solo raglan: [182, 186] m.
Ferro 35: Raglan e scollo: [192, 196] m.
Misure 8/10 anni:
Ferro 5: Solo raglan: 66 m.
Ferro 7: Raglan e scollo: 76 m.
Ferri 9 e 11: Solo raglan: 92 m.
Ferro 13: Raglan e scollo: 102 m.
Ferri 15, 17, 19: Solo raglan: 126 m.
Ferro 21: Raglan e scollo: 136 m.
Ferri 23, 25, 27: Solo raglan: 160 m.
Ferro 29: Raglan e scollo: 170 m.
Ferri 31, 33, 35: Solo raglan: 194 m.
Ferro 37: Raglan e scollo: 204 m.
Numero totale delle m( senza le due m di divisione dei raglan):
Per ogni davanti: 20[21, 23, 24, 25, 25, 26];
Per ogni manica: 30[32, 36, 38, 40, 41, 43];
Dietro:44[46, 50, 52, 54, 56, 58]
Dopo l’ultimo ferro di aumenti,lavorate un ferro rov,e al ferro successivo, sul diritto del lav,divideremo le m delle maniche dal corpo:
F succ( dir del lav): *dir fino al segno,togliere il segno,2 dir,togliere il s,mettere le m della manica su una spilla( o un filo di colore diverso),eliminare il s succ,2 dir,togliere il segno * rip ancora 1 vokta,dir fino alla fine.
Totale m sul ferro:92[96, 104, 108, 112, 114, 118]
Corpo
Lav a m rasata fino a 9 cm(10-11-11,5-12-12,5-13) dalla divisione delle maniche,finendo al rov del lav,tagliare il filo.
F succ(dir del lav): con il colore contrastante fare un ferro dir,
F succ: tornare al colore principale e fare un ferro rov.
Bordo a coste
Con i ferri più piccoli:
Misure 2, 3, 4, 5-6 , 6-7 anni Soltanto:
Ferro1: *2dir,2rov; * rip fino alla fine.
Ripetere questo ferro fino a 5 cm,poi chiudere lavorando a coste.

Misure 7/8. 8/10 soltanto:
Ferro 1: *2dir,2rov * rip fino alle ultime 2 m:2 dir.
Ferro 2: 2rov, *2dir,2rov * rip fino alla fine.
Rip i ferri 1e2 per 5 cm totali,poi chiudere lavorando a coste.

Maniche
Se userete i ferri a d punte,trasferite le m di una manica su 3 ferri della misura più grande,mettere un segno,riprendere 2 m al sottomanica e lavorare in tondo.
Se invece lavorate con i ferri diritti, aggiungete 1 m ai lati del ferro e proseguite a m rasata.
Con i ferri a d punte( o circolari) fate 10 giri diritti.
F succ( diminuzioni):1 dir,ssk(2 m ass al dir ritorte),dir fino alle ultime 3 m,2ass al dir,1 dir.: 30[32, 36, 38, 40, 41, 43] m.
Cont lav a m rasata ripetendo le diminuzioni ogni 11[13, 15, 15, 18, 19, 21] giri per 1[1, 1, 3, 2, 1, 1]vokte,quindi ogni 10[12, 14, 0, 17, 18, 20] giri per 2[2, 2, 0, 1, 2, 2] vokte: 24[26, 30, 32, 34, 35, 37] m.
Giro succ: con il col contrastante fare un giro diritto.
Giro succ,tornare al col principale e fare un giro dir.
Coste
Cambiare con i ferri più piccoli
Misure 2, 5-6 anni soltanto:
Giro 1: *2dir,2rov * rip fino alla fine.
Rip il giro 1 per un tot di 4 cm poi chiudere lavorando a coste.
Misure 3, 4, 6-7 anni Soltanto:
Giro 1: *2dir,2rov * rip fino alle ultime 2 m, 2 dir
Rip il giro 1 fino a 4 cm in totale, poi chiudere lavorando a coste.
Misura 7/8 anni soltanto
Giro 1: *2dir,2rov * rip fino alle ultime 3 m:2 dir,1 rov.
Rip fino a 4 cm poi chiudere lavorando a coste.

Misura 8/10 anni soltanto
Giro 1:*2 dir,2 rov* rip fino all’ultima m, 1 dir.
Ripetere fino a 4 cm poi chiudere lavorando a coste.

Finiture
Bordi dei davanti
Con il col principale e i ferri più piccoli, iniziando dal basso del davanti destro, riprendere e lav al dir 3 m ogni 4 ferri,dal davanti fino alla spalla, 2 m dal raglan, , 4[4, 4, 4, 4, 5, 5] m dalla spalla destra,2 m dal raglan, 18[18, 18, 18, 18, 20, 20] m dal dietro, 2 m dal raglan, 4[4, 4, 4, 4, 5, 5] dalla spalla sinistra,2 m dal raglan,e 3 m ogni 4 ferri fino al fondo del davanti sinistro.,assicuratevi di ottenere un multiplo di m multiplo di 4+2 (ad esempio, se riprenderete 154 m,152 è divisibile per 4 a cui aggiungerete due m).
Ferro succ
Ferro 1( rov del lav):2 rov,*2 dir,2 rov* rip.
Ferro 2:( dir del lav):*2 dir,2 rov* rip fino alle ultime 2 m,2 dir.
Ferri 3-6: rip i ferri 1 e2 per 2 volte.
Asole: mettere un segno che si possa rimuovere sul davanti destro, tra lo scalfo e il fondo,per indicare dove andranno fatte le asole.
Mettere ogni segno su due m rovesce ,il primo sotto l’inizio delle dim dello scollo e l’ultimo a due m dal fondo.
Gli altri a 5/7,5 cm uno dall’altro.
Ferro 7-Asola :2 rov,*2 dir,2 rov* rip fino al primo segno,togliere il segno,1 gett,2 m ass al dir,* lav a coste fino al s succ,togliere il s,1 gett,2 ass* rip fino all’ultimo s,2 rov.
Ferri 8-9-10 e 11:lav le m come si presentano e i gettati del f 8 al diritto.
Chiudere lavorando a coste.
Attaccare i bottoni, nascondere i fili.

Qualcosa sull’autrice:
Se avete lavorato le maniche con i ferri diritti, cucite i sottomanica.
Elizabeth starting knitting 6 years ago and hasn’t put the needles down since. She designs simple, wearable, & stylish patterns for babies, children, and adults that are as seamless as possible. Elizabeth lives in the woods of Maine with her husband, 2 cats, 6 chickens, and lots and lots of yarn and buttons. But you may also find her knitting away on a bench in downtown Portland at lunch time. You can learn more about her designs at her website and you can also find her on ravelry as elizknits.
Pattern & images © 2010 Elizabeth Smith. Contact Elizabeth.

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: