
CARAMELCARDIGAN
caramel cardigan: link all’ originale:
https://www.ravelry.com/patterns/library/caramel-cardigan-2
UN BEL PROGETTO PER LE KNITER AVANZATE CHE VOGLIONO VIZIARE IL MEMBRO PIÙ PICCOLO DELLA FAMIGLIA. INIZIA DALL’ALTO E SI LAVORA VERSO IL BASSO, INIZIANDO A COSTE RITORTE E CONTINUANDO A COSTE INTERROTTE CON AUMENTI AI RAGLAN. UNA VOLTA CHE IL CARDIGAN È STATO LAVORATO , PER I BORDI SI RIPRENDONO LE M DAI DAVANTI PER ASOLE E BOTTONI .
FRAYA 6041
E1
CARAMEL CARDIGAN TOPDOWN fino a 2 anni
Ferri 2,5-3mm
Taglie: 62 (68) 74 (80) 86 (92) di altezza che corrispondono a :
1/3 mesi – 6-9-12-18-24 mesi
LARGHEZZA DAVANTI E DIETRO ( sono uguali): 24 (26) 27 (28) 30 (31) cm
LUNGHEZZA PRESA AL CENTRO DEL DIETRO
25 (26) 28 (30) 33 (35) cm
LUNGHEZZA MANICHE DALLE ASCELLE :
14 (15) 17 (20) 23 (25)cm
Filato : Woolly Fraya 100% Alpaca 50 grammi = 155 metri
Quantità: 100 (100) 150 (150) 150 (200) grammi
Designed by Vibe Ulrik
Asola
: un gettato,2 assieme al dir :
caramel cardigan
ABBREVIAZIONI:
st(s) = stitch(es) maglia (e)
k = knit dir o lav a maglia
p = purl rov
RS = right side dir del lav
WS = wrong side rov del lav
sl = slip stitch(es) purl-passare la maglia al rov
tbl = through the back loop(s) : ritorto
tog = together: assieme
M1R = Make 1 Right increase: Pick up the chain between stitches with the left needle from back to front and knit it : ( aum intercalare o sollevato con inclinazione a destra : con il f di sin sollevare prendendolo dal dietroil filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dir
M1L = Make 1 Left increase: Pick up the chain between stitches with the left needle from front to back and knit it: aum int o sollevato con inclinazione a sinistra : con il f di sin sollevare il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal davanti e lavorarlo al dir ritorto
COSTE INTERROTTE LAVORATE IN AVANTI E INDIETRO:
ferri sul dir del lav: dir
Ferri sul rov del lav:*1 dir,1 rov* rip
COSTE INTERROTTE LAVORATE IN TONDO :
G 1: dir
G 2: *1 dir,1 rov * rip.
Rip i giri 1 e 2
Si lav tutto assieme iniziando dal collo ( topdown)
Campione lav a coste con i ferri 3 mm:
28 m x 38 ferri = 10 x 10 cm
BORDO DEL COLLO:
Montare 79 (79) 79 (83) 85 (87) m con i ferri 2,5 mm.
F 1 (WS): *1 rov,1 dir *, rip fino all’ultima m: 1 dir ritorto ( vivagno )
F 2 (RS): passare una m al rov ,1 rov, * 1 dir ritorto, 1 rov, *rip e finire con 1 dir rit.
F 3: pass 1m,1 dir ,* 1 rov rit,1 dir * rip e finire con 1 dir ritorto.
Rip i ferri 2 e 3 altre 2 volte e piazzare i marker nell’ultimo f in questo modo:
10 (10) 10 (12) 12 (12) m, marker, 7 m, marker, 3m, marker, 7 m, marker, 25 (25) 25 (25) 27 (29) m, marker, 7 m, marker, 3 m, marker, 7 m, marker, 10 (10) 10 (12) 12 (12) m.
Cambiare con i ferri da 3 mm e lav a coste rotte iniziando con un f sul dir del lav e fare gli aumenti ai raglan in questo modo :
F 1 (RS): Sl1, * dir fino al marker, M1R, slip marker, 7 dir , slip marker, M1L * rip fino a che avrete passato l’ultimo marker , dir fino alla fine del ferro . 8 m aumentate
Lav a coste al f succ in questo modo:
F 2: Sl1, [*1 dir,1 rov * rip fino al marker, passarlo,(1 rov,1 dir, ) per 3 volte,1 rov, slip marker, 1 rov ] rip da [ a ] fino all’ultimo marker , passarlo , lav a coste fino alle ultime 2 m,2 dir.
F 3: come il f 1.
F 4: Sl1, 1 dir , [ * 1 rov,1 dir * rip fino al marker, passarlo , (1 rov,1 dir ) per 3 volte,1 rov, slip marker ,1 dir ] rip da [ a] fino all’ultimo marker, passarlo, coste fino all’ultima m,1 dir.
Rip i ferri 1-4 fino ad avere 26 (28) 30 (32) 34 (34) m per ogni davanti , 35 (39) 43 (43) 47 (47) m per ogni manica e 57 (61) 65 (65) 71 (73) m per il dietro e 7 m di raglan tra tra le maniche e il corpo .
Ora separiamo le maniche .
Lav 30 (32) 34 (36) 38 (38) m [26 (28) 30 (32) 34 (34) m del davanti + 4 m di raglan ], mettere le ultime 3 m di raglan + 35 (39) 43 (43) 47 (47) m della manica + 3 m di raglan in attesa , montare sul f di destra con il montaggio a cappio 5 (5) 7 (7) 7 (7) nuove m e lav le ultime 4 m del raglan + 57 (61) 65 (65) 71 (73) m del dietro + 4 m del raglan succ (per un totale di 65 (69) 73 (73) 79 (81) m), mettere in attesa le ultime 3 m del raglan + 35 (39) 43 (43) 47 (47) m della manica + 3 m del raglan , montare sul f di destra con il montaggio a cappio 5 (5) 7 (7) 7 (7) nuove m , lav le ultime 4 m del raglan + 26 (28) 30 (32) 34 (34) m del davanti .
Continuare a lav le m del corpo fino a 24 (25) 27 (29) 32 (34) cm dal f di montaggio del collo misurati al centro del dietro finendo con un f sul rov del lav . .
Cambiare con i ferri 2,5 mm e lav a coste in questo modo :
F 1 (RS): Sl1, 1 rov,* 1 dir rit,1 rov* rip fino all’ultima m,1 dir.
F 2 (WS): Sl1, 1 dir,* 1 rov rit,1 dir* rip e finire con 1 dir ,
Rip i ferri 1 e 2 un’altra volta e poi lav il f 1 un’altra volta poi chiudere lavorando a coste rotte.
MANICHE :
Rimettere sui ferri da 3mm le 3 m del raglan + le 35 (39) 43 (43) 47 (47) m di una manica + 3 m del raglan Riprendere e lav al dir 5 (5) 7 (7) 7 (7) m del sottomanica , piazzare un marker per l’inizio del giro al centro di queste m (avremo 2 (2) 3 (3) 3 (3) m prima della manica e 3 (3) 4 (4) 4 (4) m dopo.
Lav in tondo a coste rotte ( o in avanti e indietro ) iniziando con un g dir.Lav un g di diminuzioni ogni 10 giri ( 8-8-8-8-8) per un tot di 4 (6) 7 (7) 8 (8) volte in questo modo : 1 dir,2 ass al dir, lav fino alle ultime 3 m, 2 ass al dir rit,1 dir; avremo 38 (38) 42 (42) 44 (46) m dopo le ultime diminuzioni . Continuare a lav a ciste ritte fino a 13 (14) 16 (19) 22 (24) cm dalla separazione .
Cambiare con i ferri da 2,5 mm e lav 4 giri a coste (1 dir rit,1 rov) poi chiudere lavorando a coste .
BORDI DEI DAVANTI E FINITURE :
Con i ferri più piccoli e al dir del lav riprendere dal bordo del davanti 6 m ogni 10 ferri
Davanti sinistro: Lav 5 ferri a coste (1 dir rit,1 rov) e chiudere lavorando a coste.
Al terzo ferro distribuire 6 (6) 7 (7) 7 (8) asole
Nascondere i fili e cucire i bottoni