Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘cardigan orsetto’

Designed by Lorna Miser

dedicato ai piccoli fino a 18 mesi, ma essendo topdown basterà continuare gli aum ai raglan per ottenere taglie maggiori

RED HEART® Bunches of HugsTM: 1 (1, 1) ball 5341 Rain

Ferri 5 mm circolari lunghi 60 cm o più e ferri 5 mm

Segnapunti

Cavi o filato di scarto per m in attesa

, 5 (6, 7) bottoni –

Campione : 21 m e 24 = 12.5 cm

filato:

397 grammi , (836 m);.

Taglie:6 – 12 -18 mesi

Circonferenza del busto nel capo finito: 51 (56, 61) cm]

Lunghezza[28 (34.5, 40.5) cm],

Note

1. Il cardigan si lavora in un unico pezzo iniziando dal giro collo fino al basso. Il lavoro si divide al sotto manica si lasciano in attesa le m delle maniche,si lavora il corpo;poi si riprenderanno le maniche che si lavoreranno fino al polso con i ferri a doppie punte o qualunque metodo vogliate per le piccole circonferenze, potete anche lavorare le maniche con i ferri dritti e poi cucirle alla fine..

Per fare il cappuccio si riprendono le maglie attorno al bordo dello scollo

Le orecchie si lavorano separatamente e poi cucite al cappuccio

Si usano i ferri circolari perché aumentando via via il numero di maglie potrebbero non stare più sui ferri diritti

Per cucire il cappuccio si usa la tecnica della chiusura delle m con 3 ferri

Ecco il tutorial:

https://www.garnstudio.com/video.php?id=49&lang=en

Abbreviazioni

kfb (Lavorare al dritto davanti e dietro) = Lavorare al dritto la maglia ma non farla cadere dal ferro, rilavorate la stessa sul dietro (ritorta quindi )far cadere le due maglie dal ferro :abbiamo aumentato una maglia.

ssk (slip, slip, knit) = Diminuire una maglia lavorando due maglie assieme ritorte

Chiusura delle maglie con tre ferri = Mantenere i ferri con le maglie che devono essere cuciti assieme paralleli e con il diritto all’interno, con un terzo ferro lavorare assieme la prima maglia del ferro di destra con la prima del ferro di sinistra e via via chiudere le maglie in questo modo fino alla fine

Spiegazione

Sprone

Iniziando dal bordo del collo, montare 2 maglie per il davanti sinistro, mettere un marker, montare 7maglie per la manica sinistra, marker, montare 12 maglie per il dietro, marker, 7 maglie per la manica destra, marker, 2 maglie per il davanti destro: 30 maglie in totale e 4markers

F 1 (rov del lav ): Lavorare a rovescio passando i markers da sinistra a destra.

F 2 (dir del lav ): [Kfb] 2 volte , sm, *kfb, Diritto fino a una maglia prima del marker successivo, kfb, sm* rip altre 2 volte , [kfb] 2 volte —40 m.

F 3: Come il f 1.

F 4 (aumenti ): *Kfb, Diritto fino a una maglia prima del marker e successivo, kfb, sm* rip altre 3 volte , kfb, dir fino all’ultima m , kfb—50 m.

F 5: Montare quattro maglie per il bordo del davanti destro,Lavorare rovescio fino alla fine del ferro spostando i markers da sinistra a destra quando ci arrivate: avremo 54 maglie,

F 6: Montare quattro maglie per il bordo del davanti sinistro, lavorare dritto fino a una maglia prima del marker, kfb, sm, *kfb, Diritto fino a una maglia prima del marker, kfb, sm * rip altre 2 volte , kfb, dir fino alla fine del ferro —66 m.

Nei ferri successivi continuate a spostare i markers da sinistra a destra quando li trovate salvo diversa indicazione

F 7: 4 dir,rov fino alle ultime 4m,4 dir.

F 8 (aum ): lav dir facendo gli aum ai lati del marker—74 m.

F 9: Come il f 7

F 10 (aumenti e asole ): lav dir facendo gli aumenti ai lati dei Marker fino alle ultime 3m:1 gettato,2 ass,1 dir—82 m.

F11: come il f 7.

F 12 come il f 8—90 m.

ferri 13–18: Rip i ferri 11 e 12 altre 3 volte —114 m.

F 19: Come il f 7.

F 20:come il f 10—122 m.

ferri 21–29: Rip i ferri 11–19—154 m

A questo punto avrete 22 maglie per ogni davanti, 35 maglie per ogni manica, e 40 maglie per il dietro

Solo per la taglia 6 mesi:

Separazione delle maniche e asole

F 30 (Dir del lav ): dritto fino al primo marker, eliminarlo, mettere in attesa su un filo di scarto le successive 35 maglie per la manica sinistra, eliminare il marker, montare con il montaggio a cappio quattro nuove maglie sul ferro di destra, lavorare al dritto le 40 maglie del dietro, eliminare il marker, montare sul ferro di destra quattro nuove maglie, mettere in attesa le successive 35 maglie della manica destra,Eliminare il marker, lavorare al dritto fino alle ultime tre maglie: un gettato, due assieme, un dritto, —84 m sul ferro per il corpo.

Solo per le taglie 12 e 18 mesi : ferri 30–33 (37): Rip i ferri 10–13 (17)—170 (186) m.

A questo punto avrete 24 (26) m per ogni davanti , 39 (43) m per ogni manica , e 44 (48) m per il dietro .

F 34 (38) (separazione delle maniche – dir del lav):

Diritto fino al primo marker, eliminarlo, mettere in attesa e le successive 39 e maglie (43) per la manica sinistra, eliminare i marker, montare quattro nuove maglie sul ferro di destra con il montaggio a cappio,lav al dir le succ 44 (48)

m, eliminare il marker, Montare quattro nuove maglie sul ferro di destra con il montaggio a cappio, mettere in attesa le successive 39 e maglie (43) per la manica destra, eliminare il marker, lavorare al dritto le ultime 24 maglie (26)—92 (100) m rimaste per il corpo

Corpo

Sempre lavorando le prime e le ultime quattro maglie a legaccio (diritte ad ogni ferro, continuare a maglia rasata e lavorare un’altra asola ogni 10 ferri per un totale di cinque (6,7) asole. E continuare a lavorare fino a [12.5 (18, 23) cm dal sottomanica , Finendo con un ferro sul rovescio del lavoro. Lavorare 7 ferri diritti chiudere le maglie sul rovescio del lavoro lavorando dritto.

Maniche

Riportare sui ferri a doppie punte o circolari (con il metodo magic loop) o sui ferri dritti se lavorate aperte, le maglie delle maniche e se lavorate in tondo riprendere le maglie dalle quattro nuove maglie che avete aggiunto al sotto manica, mettere un marker al centro di queste maglie,

Lav 5 giri a m rasata ( tutti dir se le lav in tondo)

G 6( dim)): 2 ass, dir fino alle ultime 2m:ssk—37 (41, 45) m

Rip i giri 1–6 altre 4 (5, 6) volte —29 (31, 33) m.

G succ dir

Cont a m rasata fino a 12.5 (18, 20.5) cm] dal sottomanica .

Polso

Con i ferri più piccoli

G 1: Dir

G 2: Rov

Giri 3–8: Rip i giri 1 – 2 per altre 3 volte

Chiudere lavorando rov.

Cappuccio

Al diritto del lavoro e e con i ferri circolari riprendere 41 maglie attorno al collo

F 1: 10 rov, [kfb] 20 volte, 11 rov—61 m

F 2: 1 dir, lav a coste 1rov/1 dir per tutto il ferro

F 3: lav le m come si presentano

F 4: Rip il f 2.

F 5: 4 dir,10 rov, [kfb] 6 volte, 21rov, [kfb] 6 volte , 10rov, 4 dir—73 m.

F 6 dir

F 7: 4 dir, rov fino alle ultime 4m:4 dir.

Rip i ferri 6 e 7 fino a [20.5 cm] finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.

Cucitura delle maglie con la tecnica dei tre ferri

Suddividere le maglie in questo modo, mettere 36 maglie su un ferro a doppie punte e 37 sull’altro ferro, mettere i due ferri paralleli con la parte dritta all’interno e con l’aiuto di un terzo ferro chiudere le maglie.

Orecchie, farne due.

Montare 20 maglie e lavorare in ferro dritto.

Ferro due:*due diritti, due assieme, un diritto*ripetere, avremo 16 m

F 3 rov

F 4: *2 dir,2 ass * rip—12 m.

F 5: Rov

F 6: *2 ass,1 dir * rip—8 m.

F 7: Rov

F 8: *2 ass * rip—4 m.

Tagliare il filo lasciandolo lungo, passarlo nelle maglie togliere il ferro tirare e fissare e con il filo cucire l’orecchio sul cappuccio ,

Cucire curvandolo a mezza luna verso il davanti mentre lo cucite

Finiture

Stirare al vapore nascondere i fili cucire i bottoni

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: