http://www.tinybirdsorganics.com/soakers/pattern/index_printable.html
Nell’originale molte foto che illustrano la spiegazione.
CANOTTA davanti e dietro sono uguali
CAMPIONE-23m x 29 ferri=10cm
Con i ferri 4 montare 61m e fare 36 ferri diritti, poi diminuire 1m ai lati ogni 4 ferri fino ad avere 39m, poi chiudere.
Cucire i lati e rifinire con una catenella all’uncinetto.
MUTANDA
FERRI 5
Montare 35m e lavorare a coste 2/1 per 10 ferri(per un montaggio + morbido montare con un ferro + grande e proseguire con i ferri 5).
Proseguire a m rasata aumentando una m ai lati ad ogni ferro diritto fino ad avere 53m, poi proseguire a m rasata senza aumenti per 10 ferri.
Al successivo ferro dir diminuire una m ai lati ogni 2 ferri fino ad avere 29m.
fare 4 ferri a m rasata e al succ f diritto ricominciare gli aumenti ai lati ogni 2 ferri fino ad avere 53m.
lavorare 30 ferri a m rasata su queste m, quindi ricominciare le diminuzioni ogni 2 ferri fino ad avere le 35m iniziali.
Finire con i 10 ferri a coste 2/1.
Chiudere con l’ago per una chiusura + elastica.
Per creare un volant fare delle cappette all’uncinetto, oppure riprendere le m attorno agli scalfi prima di fare le cuciture laterali e al f succ lav ogni m 2 volte, fare 4 ferr a m rasata e chiudere a picot
La mutanda può servire anche ad un maschietto, senza il volant naturalmente, ma con solo 4 ferri a legaccio o a coste come il bordo se si vuole un bordo + elastico.
Colgo l’occasione di una ricerca che ho fatto per l’amica Giovanna che viene a lezione (e si sta sbizzarrendo tra topdown e cappellini per la nipotina) che mi ha chiesto un modello di mutandina con volant, e nel mega contenitore di lion Brand(se qualcuno fosse interessato, HO il permesso a tradurre e pubblicare come anche da Berroco ,Straw e tanti altri, considerata la pubblicità che gli faccio..) ho trovato questa
le ruches sono fatte con quel particolare filato volant, e nel sito c’è anche un video che insegna a lavorarlo.QUI il link all’originale
e la spiegazione in italiano:MUTANDINA CON VOLANT
che in pratica è identica a quella precedente..ma qui le ruches sono attaccate al dietro e lavorate assieme.
Qui di seguito invece , un modello (senza foto, ma non è molto diverso) di una mutandina senza volant, con il dietro a ferri accorciati, per dare + ampiezza al sederotto.
Un modello con i ferri 4- e 5
misure-neonato/6 mesi /12 mesi
Con i ferr 4 montare 56m(62-68)
Fare 6 ferri a coste 1/1, poi un ferro di foretti:”2ass,1gett” poi altri 7 ferri a coste.
Cambiare con ferri 5 e lav a m rasata facendo 1 aum ai lati del ferro.
Lavorare a FERRI ACORCIATI
F 1-34 rov(38-42), passare una m e girare
f 2-pass la m, 10dir(12-14),pass 1m, girare
f3-pass la m, 15rov(17-19),pass la m gir
f4-pass la m,24dir(26-28), pass la m gir
passare la m rov fino alla fine.
ripetere questi 2 ferri altre 3 volte.
SOLO per la prima misura dim 1m ai lati 2 volte= 16m (18, 18)
continuare a m rasata per altri 10ferri (12, 14) more.
IAumentare 1m ai lati di ogni ferro per 3volte (5, 7)= 22 (28, 32).
Aumentare 4m (4, 6) ai lati= 30 (36, 44)
DAVANTI
Continuare a lav a m rasata fino a raggiungere la stessa altezza del dietro=12cm(15-18)
Cambiare con i ferri 4 e lav 6 ferri a coste.
BORDI DELLE GAMBINE
Riprendere attorno alle gambine 38m(42-42) e lavorare 7 ferri a coste poi chiudere, se è una bambina , dopo aver ripreso le m, si posono raddoppiare lavorando ogni m 2 volte, fare 4 ferri a m rasata e finire a picot.
fare le cuciture dei fianchi a p materasso e con l’uncinetto n 5 fare una catenella lunga abbastanza da creare un cordoncino che passato nei foretti serva a trattenere il bordo.
io per sicurezza passo un filo elastico con l’ago all’interno delle coste per 2 volte ,sopra e sotto