Update2 November 3, 2012
TWEEDY–STRIPEY by Leslie Weber.
Filato
Colour A (grigio chiaro nella foto ) — 340 metri
Colour B (grigio scuro) — 230 metri
Colour C (marrone) — 480 m
Ferri:
, 4mm circolari da 80 100 cm
Circ da 40 cm per m in attesa
, 3.75mm per il bordo dello scollo
Campione
20 m e 30 ferri = 10 cm con i ferri 4mm
Misure del capo finito dopo il bloccaggio
Circ del busto 117 cm
Davanti/dietro 58,5 cm
Lunghezza 60,5 cm
Maniche 18 cm.
Scollo 28 cm.
Section measurements: Lower striped section and sleeves approximately 7” / 18 cm (54 rows, 52 for sleeves) length. Upper striped section approximately 17ʼ / 42.5 cm (126 rows). Schematic on last page.
Personalizzare le dimensioni: per modificare la larghezza basta montare più maglie. Le informazioni sul campione sopra, abbinate alle misurazioni originali, dovrebbero consentire di determinare quante maglie aggiungere o sottrarre. L'allungamento o l'accorciamento può richiedere una certa regolazione del motivo a righe, poiché il disegno dipende dall'equilibrio visivo ottenuto dalla lunghezza totale di ciascuno dei tre elementi a righe . La fascia grigio su grigio sulla parte inferiore del corpo e le maniche hanno praticamente la stessa lunghezza. Renderlo più lungo di circa 5 cm sarebbe facile. Dovresti semplicemente aggiungere un paio di righe (una larga, una stretta) a ciascuna sezione del corpo e alcune righe alle maniche. Per farlo più corto, aggiungere o sottrarre righe lavorate in Colore A (grigio chiaro nelle foto) potrebbe aiutare a mantenere l'equilibrio. Ad esempio, la fascia inferiore e le maniche potrebbero essere lavorate in 2 righe con strisce a 2 righe, il che consentirebbe una maggiore flessibilità nella regolazione del numero totale di righe. Per rendere l'apertura del collo più stretta, sottrarre i punti secondo necessità dalle m in attesa al centro. Un altro approccio per regolare la dimensione sarebbe cambiare il campione utilizzando un filato e ferri corrispondenti.
SPIEGAZIONE
Dietro
Con il col A ( grigio) montare 120 m e lav 12 ferri a m rasata
Cambiare con il col B e lav 2 ferri a m rasata .
In tagliare i fili ma lasciateli in attesa a destra del lav
Cambiare con A e lavorare otto ferri a maglia rasata, Continuare a lavorare 2 righe B, 8 righe A per un totale di 52 righe, contando dal F di montaggio
Lavorare 2 ferri con B.
.Lav 6 ferri con C
Lav 2 ferri con B
Proseguire lavorando 6ferri con C,2 ferri con B,per un tot di 120 ferri contati dal primo ferro con C
Lav altri 6 ferri con C.
Lasciare le m in attesa
DAVANTI
Lav come il dietro fino al secondo ferro di C della quindicesima riga ( restano 12 ferri dalla fine)
Al F succ ( dir del lav), lav 48m mettere in attesa le succ 24 m centrali .
Nota: nelle istruzioni che seguono, destra o sinistra del capo si riferisce a come si vede e non a come si indossa
Girare il lav : iniziare le diminuzioni dello scollo; Lasciando le 48 maglie nella parte sinistra sullo stesso ferro in attesa, Continuare a fare le diminuzioni sulla parte destra e allo stesso tempo lavorare a righe: lavorando sulle 48 maglie appena della parte destra del lavoro lavorare il
primo ferro di diminuzioni (sul rovescio del lavoro): due assieme a rovescio, chiudere quattro maglie, 42 rovesci. (Restano 43 maglie).
F succ dir
F di dim 2– 2 ass al rov,chiudere 3 m,38 rov
F succ dir
Terzo e quarto ferro di dim:( sul rov del lav):2 ass al rov,chiudere due m,35/32 rov
Quinto F di dim ( rov del lav):2 ass al rov,chiudere 1 m,30 rov
Sesto ferro di diminuzioni (rovescio del lavoro): due assieme a rovescio, 29 rovesci (30 maglie rimaste sul ferro).
Lato sinistro dello scollo: unire un nuovo capo del col C sul rovescio del lavoro all’altro lato dello scollo e lavorare 48 rov
F succ dir del lav:
F 1 di dim (RS) — Ssk, Chiudere quattro maglie, 42 diritti (43 maglie rimaste)
I F sul rov del lav si lav rov
F2 di dim (RS) — Ssk, Chiudere tre maglie, 38 diritti
Ferri 3/4 di diminuzioni al diritto del lavoro: ssk, chiudere due maglie 35 / 32 dir
F 5 di dim (RS) — Ssk, chiudere una maglia, 30 dritti.
F 6 di dim (RS) — Ssk, 29 dir (30 m rimaste)
Spalle:
Passare un filo di scarto nelle 60 maglie del dietro..
Lavorando sulle 30 maglie vive del davanti e del dietro unire le spalle tra di loro con la tecnica della chiusura delle maglie con i tre ferri o a punto Maglia con lago.
Maniche:
Si faranno le righe sulle maniche con quattro ferri A e due ferri di B. Iniziando e finendo con le maglie finali del ferro superiore al settimo ferro del colore B contando dall’alto (o 55 ferri dall’unione delle spalle e usando il colore A,riprendere e lavorare al dritto 84 maglie (tre maglie ogni quattro ferri)
Lav 3 ferri a m rasata
Lav una riga in col B.
Al F succ sul dir del lav cambiare con A e lav il primo F di dim — 2 dir,ssk, dir fino alle ultime 4 m, 2ass,2dir. E sempre lavorando a righe fare le Dim ogni 4 ferri per altre 9 volte (64 m rimaste ) Lav dir fino a che la manica avrá 52 ferri
Chiudere al F succ
La manica avrá 8 righe in B più un bordo finale di 6 ferri in A.
Bordo del collo
Con il col C, e i circ da 40 cm più piccoli di una misura di quelli usati per il corpo,iniziando dal centro del dietro riprendere 30 m dalle m in attesa e una m da ognuna delle m chiuse lungo un lato dello scollo,poi. 24 m in attesa dal centro del davanti poi una m da ogni m chiusa del secondo lato dello scollo poi le restanti 30 m del dietro in attesa,lav in tondo
Un g rov,un g dir,un g rov,un g dir e chiudere lav rov ( 3 righe di legaccio)
Fili e bloccare o stirare leggermente al vapore. Cucire le maniche e i fianchi. Materasso lasciando un’apertura di circa 15 cm in basso lateralmente (spacchi).
Nota sulla larghezza dello scollo: l’se trovate che lo scollo sia troppo largoPotete lasciare in attesa al 20 o 18 Maglia invece di 24 .
Copyright 2012 Leslie Weber