Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘pullover ai ferri’

Schema:

Quadratino bianco:dir sul dir rov sul rov

Punto nel quadratino: rov sul dir e dir sul rov

Le misure sono in inches:1 inch=2,5 cm.

Taglie:

Small (Medium, Large, Extra Large)

Misure del capo finito::

100(107,5-115-122,5) cm di circonferenza

MATERIALE:

Renaissance by Classic Elite (100% wool, 50 gr a gom = approx. 110 yards)

• 11 (13, 14, 15) gom 7189 Paris Pink

Ferri: 4.5 mm dir e circ lunghi 40 cm

Campione:20m per 26 ferri =10 cm

Punti:

M rasata

Punto Diamante:( multiplo di 8m + 1): vedere lo schema

Dietro

Montare 99 (107, 115, 123) m e lav 4 ferri a m rasata.

Poi sul dir del lav lav 1 m a m rasata , 97 (105, 113, 121) m a p diamante,e 1 m a m rasata.

Proseguire in questo modo fino a 35cm(35-37,5-37,5) finendo con un f sul rov del lav.

Scalfi

( dir del lav): chiudere 5 m all’inizio dei succ 2 ferri , poi cont a lav fino a che lo scalfo misurerà 22,5(22,5-24-24) cm.

Poi chiudere le m.

Davanti

Lav come il dietro fino a che lo s calfo misurerà 15(15-17-17) cm finendo al rov del lav.

Avremo 89 (97, 105, 113) m

Scollo

( dir del lav):lav 32 (35, 38, 41 )m, mettete le 25 (27, 29, 31) m centrali in attesa( su una spilla); con un secondo gom terminare il ferro, e proseguire lavorando con due gom e dim ai lati delle m centrali 1 m ogni due ferri per 5 volte – 27 (30, 33, 36) rimaste per ogni lato.

Lav fino alla stessa altezza del dietro e chiudere le m.

Maniche

Montare 41 (41, 49, 49) m e lav 4 f a m rasata poi a p diamante fino a 2,5 cm dall’inizio, finendo al rov del lav.

Aumenti: aum 1 m ai lati del ferro(1 aum intercalare dopo la prima m e prima dell’ultima m), poi ogni 4 ferri per 20 (17, 11, 10) volte, poi ogni 6 ferri per 4 (7, 11, 12) volte, lavorando a p diamante le m aumentate appena sarà possibile, – 91 (91, 95, 95) m

Proseguire senza aumenti fino a 47,5 (50/50-52,5) cm.

Poi chiudere le m.

Finiture

Stirare al vapore riportando i pezzi alle misure indicate

Cucire le spalle( o una sola se non volete riprendete le m per lo scollo con i circolari)

Inserite le maniche facendo coincidere il centro con la cucitura della spalla.

Cucire i sottomanica e i fianchi

Bordo del collo

Al dir del lav e con i f circ iniziando dalla cucitura di una spalla riprendere e lav al dir . 90 (94, 98, 102) m attorno allo scollo , mettere un s per l’inizio del giro e lav a m rasata per 2,5 cm poi chiudere la m.

link all’originale:

https://theknittingspace.com/renaissance-rollneck-knitted-pullover/

Pubblicità

Read Full Post »

Simboli:

Quadratino bianco: sempre al dir se lavorate in tondo con i f circ , con i f diritti lav al rov le m sul rov del lav.

Triangolo: accavallata

Tondo: gettato

Taglie

XS(S)M(L)XL(XXL)

circ busto del capo finito:84(92)100(108)118(128) cm lunghezza presa al centro del dietro:49(51)53(55)57(59) cm

Lunghezza maniche: 44(45)46(47)47(48) cm

Filato:

Novita Wool Cotton

(602) Powder 350(400)450(500)550(600) g

ferri circ 4mm lunghi 80 e 40 cm

Ferri 3,5 da 40 cm per lo scollo

F a d punte per le maniche

Link all’originale:https://www.novitaknits.com/en/en/node/32309/instructions

-si lavora dal collo in un unico pezzo

Abbreviazioni:

2v: aumento-lavorare due volte la m: al dir e al dir ritorto( cercare su you tube:kfb)

Aum int: aumento intercalare( o sollevato) destro e sinistro( cercare su you tube:M1r e M1l

Cosa bisogna saper fare:

Lavorare in tondo con i ferri circolari e con i ferri a doppie punte. Se non volete usare i ferri a doppie punte per le maniche, potete usare il metodo magic loop con i ferri circolari lunghi oppure Lavorate le maniche con i ferri dritti e poi cucite. In questo caso lavorerete i ferri alla rovescio del lavoro rovesci.

Spiegazione:

Montare 34(34)35(35)37(37) m e lav a m rasata in piano ( non in tondo):

F1( rov del lav):lav rov: ai lati del ferro ci sono 4 m per ogni spalla e 26(26)27(27)29(29) centrali per il dietro.

f 2:( dir del lav): per la manica lav 2v la prima m,2 dir,1aum int destro,2 dir tra le sezioni,(allo stesso tempo mettere un s ai lati delle 2 m)1 aum int sin,lav al dir le 24(24)25(25)27(27) m del dietro ,1 aum int ds,2 dir tra le sezioni( mettere un s ai lati di queste 2m,1 aum int sin,2 dir della manica e lav due volte l’ultima m.:6 m aumentate e 40(40)41(41)43(43) m sul ferro.

F 3( rov del lav): lav due v al rov la prima m,2 rov,1 aum int rov,), 26 rov(26)27(27)29(29) per il dietro,1 aum int rov,2 rov,1 aum int rov,4 rov per la manica, lav due v al rov l’ultima m.Altre 6 m aumentate, 46(46)47(47)49(49) m sul ferro.

Ripetere gli aumenti in questo modo ad ogni ferro per altre 5 volte:. 76(76)77(77)79(79) maglie sul ferro (due maglie ai lati per il davanti, 16 maglie per ogni manica e al centro le 40(40)41(41)43(43) m del dietro. )

Lavorare il ferro successivo a rovescio del lavoro in questo modo: sul davanti lavorare due volte al rovescio la prima maglia, due rovesci tra le sezioni (mettere un segno su queste maglie) 14 rovesci per la manica, due rovesci tra le sezioni, lavorare a rovescio le 38 (38)39(39)41(41) m del dietro,2 rov,tra le sezioni,14 rov per l’altra manica,2 rov, tra le sezioni,( Mettere un segno su queste maglie) due volte rovescia l’ultima maglia del davanti, = 78(78)79(79)81(81) m.

Continuare ad aumentare sui davanti e ai lati delle due maglie segnate tra le sezioni: al diritto del lavoro lavorare due volte al dritto la prima maglia bel davanti, un diritto, un aumento intercalare destro,2 diritti tra le sezioni, un aumento intercalare sinistro, 14 diritti della manica, due diritti tra le sezioni, un aumento intercalare sinistro,38 dir (38)39(39)41(41) per il dietro,1 aum int ds,2 dir,1 aum int sin,14 dir, della manica,1 aum i t ds,2 dir,1 aum int sin,14 dir dell’altra manica,1 aum int ds,2 dir,1 aum int sin,1 dir, lav due v l’ultima m:10 m aumentate, 88(88)89(89)91(91) m in totale(5 m per ogni davanti ,18 m per le maniche e 42(42)43(43)45(45) m per il dietro.

Ripetere gli aumenti ogni due ferri (al dritto del lavoro) sui davanti e in entrambi i lati delle due maglie tra le sezioni per altre sei volte. Ogni ferro di aumenti aggiunge 10 maglie al lavoro, 148(148)149(149)151(151) m in totale dopo gli aumenti [17 m per ogni davanti ,30 m per ogni manica e 54(54)55(55)57(57) m per il dietro]

Alla fine del f sul dir del lav montare 20(20)21(21)23(23) m per il girocollo e cominciare a lav in tondo = 168(168)170(170)174(174) m: [54(54)55(55)57(57) m per il dav e il dietro e 30 m per la manica.

Continuare gli aumenti sul davanti e sul dietro ogni due ferri (ogni due giri) per altre 14 volte(16-13-15-15-16) e poi ad ogni giro per 1(1)3(0)0(0) volta,quindi ogni 3 giri per 0(0)0(0)3(8) volte:. 288(304)322(334)342(354) m in totale:, 84(88)95(99)105(111) m per dav e dietro, e 60(64)66(68)66(66) m per ogni manica.

Mettere in attesa su un filo di scarto le maglie delle maniche e proseguire sul corpo.

Corpo e bordo

Lav le 84(88)95(99)105(111) m del dietro, montare per il sottomanica , 4(8)10(14)18(22) m, lav il davanti e montare altrettante m: 176(192)210(226)246(266) m in totale.

Eliminate i s dei raglan.

continuare a lavorare in tondo, mettete un segno ai lati tra le maglie montate per il sotto manica.

A 6 cm (7-6-7-7-7) cm dalla separazione delle maniche fate una accavallata prima del segno e lav 2 m assieme dopo il segno dei sotto manica, ripetete la diminuzione ogni 6(6)6,5(6,5)7(7) cm altre 3 volte = 160(176)194(210)230(250) m.

A 30,5(31,5)33,5(34,5)35,5(36,5) cm dalla separazione delle maniche, lavorare a coste per 1 ,5 cm cm, quindi chiudere le maglie lavorando a coste.

Maniche

Mettere sui ferri a doppie punte le maglie di una manica e riprendere al sotto manica 6(8)10(12)18(22) m = 66(72)76(80)84(88) m

Mettere un segno al centro del sottomanica a e lavorare a maglia rasata in tondo..

A 2(2)1(2)4(3) cm iniziare a diminuire: lav due m ass ai lati del s, , ripetere la le diminuzioni ogni 2,5(2)2(2)1,5(1,5) cm per altre 8(11)13(12)14(16) volte = 48(48)48(54)54(54) m.

Quando la manica misurerà 26(27)28(29)29(30) cm dal sottomanica, lav un giro rov poi iniziare a lav le 6 m del motivo e ripeterlo per 8(8)8(9)9(9) volte.Lav i ferri da 2 a 10 del mitivo poi rip i ferri da 1 a 10 per 5 volte. Fare un giro rov e chiudere le m lavorando dir.

Lavorare la seconda manica nello stesso modo.

Nascondere i fili stirare al vapore..

Per il bordo del collo con i ferri circolari corti riprendere e lavorare al dritto 85(85)88(88)91(91) m attorno allo scollo. Iniziare dal secondo raglan del dietro. lavorare a legaccio in tondo ( un g dir uno rov)per 4 giri poi chiudere.

Read Full Post »

Misure xs(s-m-l-xl-xxl)

linkhttp://www.berroco.com/sites/default/files/downloads/patterns/pern.pdf

ferri 5  diritti e un ferro circ 5 lungo 40 cm per il bordo dello scollo, oppure cucite una sola spalla prima di riprendere le m per lo scollo.

 

campione:18m per 10 cm a m rasata

22 mm a punto fantasia( coste passate)

Punto fantasia(Multiplo di 5 + 2)
Ferro uno (diritto del lavoro):*due rovesci, un diritto, passare una maglia, un diritto*lavorare per tutto il ferro finendo con due rovesci.

ferro 2:rov
Ripetere queste due ferri per il punto a coste passate.

misure( sono in inches,1 inch=2,5cm)


  1. Dietro
    Con i ferri diritti, montare 72(82-90-100-108-118) m.Proseguire a maglia rasata per 10 cm finendo con un ferro sulla diritto del lavoro. Lavorare un ferro diritto sul rovescio del lavoro per la linea dove si girerà il bordo. Lavorare ancora a maglia rasata fino a 20 cm dall’inizio finendo con un ferro sul diritto del lavoro.
    Ferro di aumenti (rovescio del lavoro): 14 rovesci(18-23-27-32-36), Mettere un segnale., 44 rov(46-44-46-44-46),  aumentando  13(11-13-11-13- 11) m lungo il ferro, e quamente suddivise,mettere un segno, rovescio fino alla fine :85(93-103-111-121-129) m

Ferro uno diritto del lavoro: lavorare diritto fino al primo segnapunti, lavorare il ferro uno delle coste passate fino all’ultimo segna appunto, diritto fino alla fine.
Ferro due: rovescio fino al primo segnale. Virgola lavorare il secondo ferro del motivo, rovescio fino alla fine. Continuare in questo modo fino a 47,5 cm(47,5-49-49-50-50) Dall’inizio, finendo con un ferro sul rovescio del lavoro. Mettere un segno. Ai lati del ferro per indicare l’inizio degli scalfi. Lavorare ancora fino a che lo scalfo misurerà 10 cm (10,12, 12,12, 5,14) finendo con un ferro sul diritto del lavoro.
Ferro di diminuzione (rovescio del lavoro): lavorare rovescio fino al primo segna appunto, diminuire 13(11-13-11-13-11) m lungo le m fino all’ultimo segnap, rov fino alla fine: 72(82-90-100-108-118) m.

Proseguire a legaccio fino a che lo scalfo misurerà 20 cm (20,22, 22,22, 5,24), finendo con un ferro sul rovescio del lavoro. Mettere un segno ai lati delle 28 maglie centrali nell’ultimo ferro lavorato.
Spalle e scollo: ferro successivo (diritto del lavoro): chiudere cinque maglie (sei, 8,9, 11,12), lavorare diritto fino al primo segna appunto, prendere un altro gomitolo e chiudere le 28 maglie centrali, terminare il ferro. Lavorando i due lati contemporaneamente, chiudere 5m (6-8-9-11-12) all’inizio del ferro successivo, poi chiudere quattro maglie (sei, 7,9, 10,12) all’inizio dei successivi quattro ferri. Allo stesso tempo chiudere cinque maglie ai lati dello scollo, poi 4 m.
Davanti
Lavorare allo stesso modo fino a che lo scalfo misurerà 12,5 cm (12,5, 14,14, 15,17) finendo con un ferro sul rovescio del lavoro: avremo 72(82-90-100-108-118) m. Mettere un segno ai lati delle 18 maglia centrali nell’ultimo ferro.
Scollo: ferro successivo (diritto del lavoro): lavorare diritto fino al primo segnap, con un altro gomitolo chiudere le 18 maglie centrali, diritto fino alla fine. Lavorando i due lati contemporaneamente chiudere due maglie ai lati dello scollo per due volte, poi chiudere una maglia ai lati dello scollo ai ferri sul dir del lav, per 10 volte . Completate le diminuzioni lavorare sulle 13 (18, 22,27, 31,36) maglie di ogni lato fino ha che lo scalfo misurerà 20 cm (20,22, 22,22, 5,24), finendo con un ferro sul rovescio del lavoro. Lavorare le spalle come fatto dietro.

Maniche

Con i ferri dritti montare 87 maglie (87, 92,92, 97,102), lavorare a coste passate per 12,5 cm finendo con un ferro sul diritto del lavoro.

Ferro di diminuzione, rovescio del lavoro, diminuire 15(15-16-16-17-17) m lungo il ferro:  72(72-76-76-80- 85) m,Proseguire a legaccio fino a che la manica misurerà 17,5 cm dall’inizio finendo con un ferro sul rovescio del lavoro. Chiudere le maglie.
Finiture.
Cucire le spalle.
Bordo del collo: al diritto del lavoro con i ferri circolari iniziando dalla cucitura della spalla sinistra riprendere e lavorare al dritto 123 maglie attorno allo scollo, Mettere un segno per l’inizio del giro, lavorare due giri diritti, chiudere al giro successivo lavorando dritto. Inserire le maniche tra i segni, cucire i lati e i sotto manica ripiegare all’interno il bordo e cucire al rovescio del lavoro a punti nascosti.

 

 

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: