Sabato notte sono rimasti a dormire da me i ..magnifici 5.. sono sopravvissuta, la più tremenda da gestire questa volta è stata Flavia, l’unica femmina che doveva fronteggiare i 4 maschi, che si sono divisi per età;Vittorio e Diego (7 e quasi 9 anni) e Alessandro e Marco(6 e 5 anni) e lei non sapeva con chi stare: anche la sera al momento di andare a dormire, ha passato i vari letti prima di stabilirsi in quello dei più grandi, che stavano più calmi, e leggendo i Topolini che erano ancora dei loro genitori;la mattina dopo gli ho anticipato la befana, ad ognuno la sua calza e questo li ha tenuti buoni fino all’ora in cui sono venuti a riprenderli.
Befana anche per noi quindi, con questo scialle-cappuccio, con fiocchi.
http://www.knittingdaily.com/media/p/14019.aspx
(28.5 cm) di larghezza per (213 cm) di lunghezza da punta a punta(senza fiocchi)
6 gomitoli
ferri 3,75.
un cartoncino 15 per 25 per i fiocchi
campione:
18m per 36 ferri a legaccio
cucire per 20cm
51 cm
SPIEGAZIONE
C’è una prima spiegazione per lo scialle con le punte ed è quella che segue:
Montare 3m lav 1 ferro diritto.
PRIMA PARTE:
f 1: passare 1m, fare 1 aumento intercalare,dir fino alla fine(1m aumentata)
f 2: passare 1m, dir fino alla fine.
Ripetere questi 2 ferri per altre 71 volte finendo con il ferro 2=75m.
Dovrebbe misurare (38–40.5 cm)circa dal ferro di montaggio lungo il bordo senza gli aumenti,e (59.5 cm) dal ferro di montaggio lungo il lato con gli aumenti .
mettere un segno ai lati dell’ultimo ferro.
SEZIONE CENTRALE E SECONDA PARTE.
f1: passare 1m , 1 aum int,dir fino alla fine=1m aumentata.
f 2: pass 1m ,2m ass al dir,dir fino alla fine=1m diminuita=75m.
Ripetere i ferri 1 e 2 fino a (132cm) dal ferro con i segni,finendo con il ferro 2.
SECONDA PARTE:
f 1: pas 1 m,2ass al dir,dir fino alla fine=1m diminuita.
f 2: pass 1m,dir fino alla fine.
rip questi 2 ferri altre 72 volte=2m restanti,lav le 2 m assieme al dir, chiudere.(213,5cm circa)
Dovremmo essere a 232,5 cm circa totali.
Nel testo originale,c’è una correzione, sulla parte centrale e finale, dove la seconda parte non ha diminuzioni, ed è questa:
parte centrale e seconda parte
F 1: pass 1 m,1aum int,dir fino alla fine.
F 2: pass 1m, 2ass al dir,dir fino alla fine=75m.
Rip i ferri 1 e 2 fino a 213,5cm dal ferro di montaggio. misurati lungo il lato con gli aumenti,poi chiudere.
Mi sembra che in questo modo la seconda pate non formerà la punta, ma non l’ho realizzata la stola-cappuccio, per cui..
FINITURE
Ripiegare la stola per circa (51 cm) dal lato corto di una sezione come mostrato nella figura,cucire a p materasso le due parti , iniziando dalla piegatura , per 20,5 cm a formare un cappuccio
fare 2 fiocchi di 20 cm di lunghezza ,da attaccare alle punte e uno lungo 14 cm da attaccare alla cima del cappuccio; fare passare più volte il filo attorno alla lunghezza di un cartoncino, passare un filo sotto la parte alta tra i fili e il cartoncino, fissare, togliere il cartoncino, tagliare i fili in basso, arrotolare un filo a qualche cm dall’alto e fissare a
Nel file c’è una spiegazione per creare una “cucitura di rinforzo”, non ci ho capito molto ma ve la propongo lo stesso, vedete un po’ voi:
“With RS facing, pick up and knit
1 st in center of the end of the seam farthest from the
fold (at nape of the neck), then pick up and knit 1 st just
beyond the seam—2 sts. Turn, k2, pick up and knit 1 st
just beyond seam—3 sts. Turn, k1, M1, k2—4 sts. Turn,
k1, M1, k3—5 sts. BO all sts”
e la traduzione sarebbe questa(più o meno):
” al dir del lav, riprendere e lav al dir,1m al centro della cucitura nel punto più lontano dalla piega(alla nuca),quindi riprendere e lav al dir 1m subito dopo la cucitura =2mGirare ,2dir, riprendere e lav al dir 1m subito oltre la cucitura=3m.Girare ,1dir,1aum int,2dir=4m.Girare ,1dir,1aum int,3dir=5m
Chiudere tutte le m..