Questo andrà bene per l’estate ( ma nulla vieta di farlo in lana)
Leggete bene le istruzioni prima di procedere perchè ci sono dei passaggi da fare contemporaneamente
Dal momento che la spiegazione riporta ben 5 misure, vi consiglio di stamparvela e sottolineare le misure che vi interessano prima di iniziare a lavorare.
Misure 3-6-12-18-24 mesi
ferri 3,5-4
Phil Thalassa bianco di Phildar 5(6-7-7-8) gomitoli
4-5 bottoni
coste 2/2
m rasata
gli aumenti si fanno a 2 m dal bordo.
campione 20mx28f= 10 cm
DIETRO
Montare 52( 56-60-64-68) m con i ferri 4 e lav a m rasata per 6,5( 8-9,5-9,5-10,5) cm poi continuare a lav a coste 2,2 con i ferri 3,5 facendo 2 dim al primo ferro.
Cominciare e terminare il primo ferro e tutti i ferri dispari( sul dir del lavoro quindi) con 2 m diritte,lav per 3,5 cm poi continuare a m rasata diritta con i f del 4 facendo 2 aumenti al primo ferro.
A 14( 16-18-19-20) cm fare gli scalfi chiudendo ogni 2 ferri ai lati: 1 volta 4 m,1 v 3m, 1 v 2 m, 1 v 1 m per le prime 4 misure,per l’ultima misura invece chiudere 1 v 4 m, 1 v 3m, 1 v 2 m 2 v 1 m.
Restano 32( 36-40-44-46)m
A 26( 29-32-34-36) cm formare le spalle chiudendo ai lati ogni 2 ferri 2 volte 3 m( 1 v 3 m e 1 v 4 m – 2 volte 4 maglie – 1 volta 4 maglie e 1 volta 5 maglie – 1 volta 4 maglie e 1 volta 5 maglie)
CONTEMPORANEAMENTE formare lo scollo chiudendo le 8( 10-12-14-16) m centrali poi continuare un lato alla volta chiudendo dal lato dello scollo ogni 2 ferri 2 volte 3 maglie.
META’ DAVANTI DESTRO
Montare 30 ( 32-34-36-38) m con i f del 4 e procedere come fatto per il dietro diminuendo e aumentando 1 m invece di 2, all’inizio e alla fine del tratto a coste,
per cui fare gli scalfi alla stessa altezza del dietro e con le stesse diminuzioni e
a 24(27-29-31-33) cm formare lo scollo chiudendo a destra ogni 2 ferri 1 v 6 m, 1 v 4 m, 1 v 3 m, 1 v 1 m
( 1 v 6 m, 1 v 5 m, 1 v 3 m, 1 v 1 m –
1 v 5 m,1 v 4 m,1 v 3 m, 1 v 2 m , 2 v 1 m
– 1 v 5 m, 1 v 4 m,2 v 3 m, 2 v 1 m
– 1 v 6 m,1 v 5 m, 1 v 3 m,1 v 2 m, 2 v 1 m)
A 26( 29-32-34-36) cm formare la spalla chiudendo a sin ogni 2 ferri:
2 v 3m
1 v 3 m, 1 v 4 m
2 v 4 m
1 v 4 m,1 v 5 m
1 v 4 m,1 v 5 m.
LAVORARE IL DAVANTI SINISTRO ALLO STESSO MODO MA SPECULARMENTE.
MANICHE
Con i f del 4 montare 38( 40-42-44-46-48) m e lav a m rasata
aumentare a 2 m dai bordi :
ogni 10 f 2 v 1 m
ogni 8 f 3 v 1 m
ogni 8 f 3 v 1 m, e dopo 6 ferri 1 v 1 m
ogni 8 ferri 3 v 1 m, e ogni 6 ferri 2 v 1 m
ogni 8 ferri 2 v 1 m, e ogni 6 f 4 v 1 m.
Avremo 42 ( 46-50-54-58) m.
CONTEMPORANEAMENTE
a 2,5(3,5-4-4-5) cm di altezza continuare a coste 2/2 con i f del 3,5 per 2,5 cm poi continuare a m rasata con i f sel 4
arrivati a 10( 11,5-13-15-16,5) cm formare l’arrotondamento della spalla chiudendo da ambo i lati ogni 2 ferri :
2v2m,4v1m, e 4 ferri dopo 1v1m, e ogni 2 f 3v1m e 2v2m.
2v2m,5v1m, e 4 f dopo 1v1m e ogni 2 f 4v1m, e 2v2m.
2v2m,12v1m,1v2m.
3v2m,10v1m,3v2m.
4v2m,8v1m,4v2m.
arrivati a 19,5 ( 22.24,5-26,5-28) cm chiudere le m restanti.
CAPPUCCIO
Montare 86( 90-94-94-94) m con i ferri del 3,5 e lav a coste 2/2 cominciando e terminando il primo f e i f dispari con ” diritti, per 1,5 cm
Continuare poi a m rasata diritta con i f del 4 e arrivati a 10( 11-12,5-13,5-14,5) cm dopo le coste chiudere ai lati ogni 2 ferri:
3v 3m,16v 2m
5v 3m,14v 2m
e per le ultime 3 misure: 7v 3m,12v 2m.
A 23,5( 24,5-26-27-28) cm dopo le coste, chiudere le 4 m restanti.
BORDURE ASOLE
Montare 7 m con i ferri del 3,5 e lav a coste 1/1 cominciando e terminando il 1° f e tutti i f dispari con 2 m diritte per 24( 27-29-31-33) cm poi chiudere morbidamente tutte le m
lav un secondo bordo ripartendo 4/ 5 asole di 3 maglie( si chiudono 3 m e si rimontamo al ferro successivo) la prima a 5,5( 5,5-6-5-7) cm dal basso le successive a distanza di 4,6( 5,5-6-5) cm l’una dall’altra.Le asole si possono anche fare così: si lav le prime 3 m si fa un gettato e si lav le successive 2 assieme.
Unire le varie parti
ciao marica,
ma se volessi realizzarlo con un cotone che si lavora con i f. n.5? …come si trasformano i conti delle maglie?… ho un bimbo che ha 5 mesi.. quindi forse dovrei realizzare la taglia 6 mesi? … o essere previdente, pensando a settembre, quando i pomeriggi sono un po’ piu’ freschi… e realizzare la taglia 12 mesi ?
Grazie e complimenti
Fai la taglia 6 mesi.