Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘PULLOVER-PULLOVER CON CAPPUCCIO’ Category

http://www.ravelry.com/patterns/library/mean-green-dino

Cliccando sul link troverete solo lo schema per il dinosauro da inserire in qualunque lavoro vogliate, soprattutto ai maschietti, piacerà molto.

se però vi piace particolarmente questo maglioncino, di cui però l’autrice dello schema non ha dato il modello,penso sia un topdown, parte quindi dal collo, e volendo potete anche farlo partire dal cappuccio, montando una decina di m in più di quelle che monterete per il collo, lo lavorate per la lunghezza che ritenete necessaria per un cappuccio,e poi diminuite le m su di un ferro diritto riportandvi al n di m necessarie per il collo.

Si faranno gli aumenti dei raglan lav 2v le m ai lati dei segni che avrete messo ecc.

la tasca con lo schema verrà lavorata e applicata successivamente.

Vi allego qualche modello del blog che vi potrà servire per fare il pull.

https://lamagliadimarica.com/2012/01/01/cappuccio-bicolore-mis-da-6-a-24-mesi-ferri-3,25-e-4/  questo con misure fino a 24 mesi.

https://lamagliadimarica.com/2011/11/09/i-pull-di-nonnalu/ qui troverete misure fino a 9 anni

Quest’altro di Debbie Bliss è arricchito dalle trecce-

In tre misure:2/3  3/4  4/5 anni (altro…)

Pubblicità

Read Full Post »

Vorrei inaugurare questo nuovo anno con un po’ di modelli per maschietti, perchè avverto  nel sottofondo il brontolio delle mamme e nonne di maschi ad ogni pubblicazione di un nuovo modello solo per bambine.

Care le mie ragazze,dovete sapere che  sono stata per quasi 40 anni mamma di maschi(3) prima e  nonna di maschi,(4) dopo,  e poi..è arrivata Flavia! per cui  ero talmente frustrata che ora mi sto scatenando,anche se per Natale le ho regalato una moto,ma di Hello Kitty!

per cui avvisate le vostre amiche madri e nonne di maschi che ora  stanno per arrivare un po’ di modelli anche per loro.

Comincio con questo bel pull  dai bellissimi colori,continuerei a comperare lana ma…   vista la quantità industriale di lana che ho accumulato,mi trattengo; infatti vorrei mettere in guardia le Knitters addict(drogate di maglia), non fatevi prendere la mano,meglio comperare di volta in volta quella che vi serve, o se proprio c’è un’occasione comperate la quantità che vi serve per un progetto preciso e realizzatelo, perchè, soprattutto se si tratta di bambini, questi crescono in fretta e poi la lana non vi basterà più.. (altro…)

Read Full Post »

http://www.coatscrafts.co.uk/Knitting/Projects/boys_hooded_tanktop.htm

Misure 3/4-5/6-7/8-9/10

ferri 4 e 4,5 e ferri a doppie punte per la cordella i-cord (altro…)

Read Full Post »

mi avete chiesto la spiegazione dei pull di Nonnalu?

Eccola (altro…)

Read Full Post »

E’ di Bernat questo semplicissimo pull, modello “basico”, serve quando non si ha abbastanza lana oppure si vogliono usare gli avanzi.

Le misure vengono date fino a 18 mesi, (altro…)

Read Full Post »

Oramai il “TOPDOWN” è sulla bocca di tutti e l’ho persino visto in una pubblicazione per maglia per bambini italiana, tradotto :”dal basso in alto”..,

Vogliamo provare a italianizzarlo? almeno qui da me, nel mio blog:lo chiameremo solo:“DALL’ALTO”.

Quindi per questo nuovo “dall’alto “, vi propongo questa versione, lo potrete fare mettendo i segnapunti dove stanno gli aumenti dei raglan, oppure mettendo 2 m di divisione e facendo un gettato prima e dopo le 2 m.

la foto viene da questo blog:

http://monblogdetricot.blogspot.com/

nel suo blog l’autrice per la spiegazione rimanda ad un modello della giapponese NAGANASU:

http://yuyu.blogzine.jp/witchs_knitting_room/2008/05/top_down_garter_1.html

In questa versione( con i segna punti) l’autrice vi farà montare lo stesso n di maglie per tutte le misure, la taglia finale si ottiene solo cambiando la grossezza della lana e la misura dei ferri.

per l’esecuzione del modello vi rimando all’originale di cui vi ho linkato l’indirizzo qui sopra.

l’autrice ha anche un’altra versione a ferri accorciati, e la spiegazione sta qui:

ttp://www.ravelry.com/patterns/library/top-down-garter-stitch-yoke-vest-short-rows-version

Per quelle che hanno poca dimestichezza con l’inglese voglio dare un piccolo aiuto per la versione dall’alto):

si montano 80 m per il collo,

CAMPIONE

28 maglie per 10 ferri= neonato( circonferenza petto 47 cm)

25 m x 10 cm= ( circ 53 cm)

20mx10cm= ( circ 66)

18 mx10 cm= (circ 73)

15 mx 10 cm= ( circ 88 cm)( misura da adolescente?)

Si montano 80 m

al ferro succ mettere i segnapunti:

18m(S)+9m(S)+26m(S)+9m(S)+18m

Lav sempre a legaccio e fare gli aumenti nella m subito prima e subito dopo S ( il segnapunti),( lavorando la m2 v) ogni 2 ferri, fino ad avere :
32m+37+54+37+32

Al f succ chiudere le 37 m delle 2 maniche e finire il corpo alla lunghezza che si vuole ottenere.

le asole a dstra o a sinistra, dopo 3 m dal bordo: 3m, 1 gettato, 2 assieme.

Nella versione con le 2 m divisione , togliamo una m di qua e di la e faremo così:

sempre montare 80 m:

17m(1 gett) 2m(1 gett)7m(1 gett) 2 m(1 gett)24m( 1 gett) 2 m( 1 gett) 7 m ( 1 gett) 2 m( 1 gett)17m.

Ripetere sempre i gettati prima e dopo le 2 m ogni 2 ferri fino ad avere sul ferro 142m.

Chiudere le m delle maniche( comprensive di una delle 2 m di divisione) e continuare solo sulle m del corpo come nella versione precedente.

Read Full Post »

Da :

http://lifestyle.howstuffworks.com/crafts/knitting/free-baby-sweaters-knitting-patterns1.htm

Questo modello mi è sembrato interessante perchè è “basico”, la lavorazione a trecce lo rende “elastico”,quindi potrà essere indossato a lungo, e poi vi sono le misure da 0 a 3 anni. (altro…)

Read Full Post »

da fave crafts

misure-6-12-18 mesi (altro…)

Read Full Post »

D A FAVE CREFTS

LANA PATONS BEHIVE BABY CHUNKY 100grammi DIVISI IN 4 COLORI

ferri 5,5 e 6  diritti

5,5 circolarI lunghi 60 cm

2 f ausiliari

MISURE

3( 6-12-18) MESI (altro…)

Read Full Post »

MISURE 3/6-12-18-24 MESI   3 ANNI

ferri4,5-5

DIETRO
Con i ferri4,5 montare 44m(48-52-56) e lav a p riso per 4 ferri,cambiare con i ferri 5 e lav a m rasata fino a 27,5 cm(30-32,5-40).

Al f succ chiudere 13m(14-15-16),lavorare al diritto le 13m centrali(14-15-16) e passarle su una spilla e chiudere le rimanenti m.

DAVANTI

Come il dietro fino a 20 cm(25.30-35),poi al f succ, per lo scollo:

20 dir,(22-24-26),2 m ass al dir,girare il lavoro lasciando in attesa le rimanenti m.

Lav solo sulle prime 21m(23-25-27) diminuendo 1 m allo scollo ad ogni ferro per 8 volte(9-10-11), resteranno 13m(14-15-16).( per dim una m ,al ferro diritto, quando restano 3m, lav 2 m assieme e poi l’ultima m,non lavorarla, lasciarla sul f di sinistra, girare il lavoro, la m non lavorata ora si troverà a destra, passiamo un’altra m da sinistra a destra , anche questa senza lav, e accavalliamo la prima sulla seconda, continuiamo così fino ad aver dim le m richieste, questa tecnicadi” diminuzione a gruppi”evita che si formi lo “scalino”)

Lavorare poi fino a raggiungee la stessa altezza del dietro, poi chiudere.

Tornare a lavorare sulle m lasciate in attesa,lav 2 assieme al dir e finire il ferro, a f di ritorno,al rov,lav tutte le m fino alle ultime 3,lav 2 m assieme poi l’ultima non lavorarla ma lasciarla sul fero e fare come fatto per l’altro lato)

Terminare come l’altro lato.

MANICHE

Con i f 4,5 montare 24m(24-28-28) e lav a p riso per 8 ferri, poi lav a m rasata con i ferri 5, e aumentare ai lati( dopo la prima m e prima dell’ultima con un aumento intercalare)1m ogni 2 ferri per 6 volte( 8-8-10),continuare poi a lav senza aumenti fino a 17 cm(19,5-22-24,5) poi chiudere.

CAPPUCCIO

Cucire le spalle

Al diritto del lavoro con i ferri 4,5, riprendere attorno allo scollo 14m dal lato destro, lasciando libere le prime 4m, le 18 m lasciate in attesa(20-22-24) e altre 14m dal lato sinistro, fino a 4 m prima del centro, lavorare a m rasata fino a 25 cm(27-29,5-32), poi chiudere( suggerisco la tecnica dei 3 ferri).

Riprendere attorno al cappuccio 86m( 90-94-98) e lav a p riso per 4 ferri, chiudere sempre lavorando a p riso.

Fissare il bordo al davanti con un punto nascosto

per attaccare le maniche mettere un segno ai lati del davanti e del dietro a 11 cm dalle spalle(12,5-13,5-15) e attaccare le maniche alle spalle tra questi segni, poi cucire i fianchi.

Fare un pom pom (o un pennacchio) e attaccarlo alla punta del cappuccio

per fare un pennacchio tagliare 6 fili di lana di 30 cm, piegarli in due facendo passare un filo a metà, girare il filo più volte a 2 cm dalla piegatura attorno al pennacchio e fisare, attaccare il pennacchio con una catenella all’uncinetto di qualche cm .

Fonte: www.redheart.com

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: