A giorni dovrebbe finire il tempo dei piumini e si passerà ai giaccottini, magari con cappuccio, prima in lana e poi in cotone grosso, per le serate estive, per cui vi propongo questo modello facIle facile e veloce veloce.
Di facilissima realizzazione , dal n 029 di Phildar
ferri 6
misure 3-6-12 mesi
5-6-6 gomitoli
4 bottoni
occorrono 3 ferri della stessa misura.
Si inizia a lavorare dal basso del davanti destro, si lavora aggiungendo le maglie della manica, fino alla fine dello scollo,e poi si lascia in sospeso, si lavora il davanti sinistro, si uniscono i due davanti e si prosegue fino alla fine del dietro, per cui:
MEZZO DAVANTI DESTRO
montare 21 (22-24) m e lav a m legaccio per 15( 17-19) cm, poi al ferro successivo aumentare a sinistra,alla fine del ferro, 28(31-35) m e continuare a lav a legaccio.
A 22( 25-7) cm chiudere per lo scollo le 9(10-10) prime m (a destra), restano 40( 43-49) m.
continuare a lavorare a legaccio.
A 26( 29-32) cm tagliare il filo e lasciare le m in attesa( sul ferro, mettere un proteggi punta)
MEZZO DAVANTI SINISTRO
Montare 21(22-24) m e lav a legaccio per 15( 17-19) cm
al ferro successivo aumentare 28(31-35) m all’inizio del ferro e continuare a lav le successive 21(22-24)m.( le m le potete aumentare alla fine del ferro precedente)
continuare a lavorare
A 22( 24-27) cm lav un ferro (per essere sul rovescio del lavoro) e al ferro successivo chiudere le 9(10-10) prime m per formare lo scollo=restano 40( 43-49) m
continuare a lavorare.
A 26 ( 28-32) cm lavorare le 40( 43-49) m , aumentare 14(16-16) m poi riprendere le 40( 43-49) m del mezzo davanti destro= 94(102-114) m..
lav diritto
A 35( 38-43) cm chiudere le 28( 31-35) prime m,( di una manica) e finire il ferro, al ferro successivo chiudere le 28( 31-35) prime m ( dell’altra manica)= 38(40-44) m.
lavorare diritto per 15( 17-19) cm
A 50( 56-62) cm totali chiudere .
CAPPUCCIO
Montare 65(68-70)m e lav a legaccio per 16(17-18) cm
Al ferro successsivo chiudere tutte le m.
Cucire i diversi pezzi ( il video vi mostra come si cuciono pezzi lavorati a m legaccio) e attaccare i bottoni, passeranno facilmente tra le maglie del davanti opposto.
NAPPINA
Guardate questo video. in inglese nappa si dice TASSEL, nel video vi dice di passare il filo attorno al cartone circa 50 volte.
OPPURE:
Tagliare dei fili della stessa lana lunghi più del doppio di come si vuole che venga lungo il fiocco, si fanno passare con un ago da lana attraverso la punta del cappuccio e si intrecciano tra di loro(a due a due) lasciando libera una parte in fondo, che si avvolgerà con un filo strettamente .
Grazie
Non riesco a capire come fa a trovarsi con 49m.qundo da 24 si aumenta a 25,per poi ritrovarsi a 40m
21+28=49-9=40
bello ma le asole ???
in effetti..questo se non sbaglio dovrebbe essere un modello Phildar e a volte le asole vengono fatte dopo allargando la maglia e fissando con il filo l’apertura sopra e sotto
oppure le fai a 2/3 m dal bordo
grazie nonna americana !!!
Bellissimo, grazie! Lho appena terminato…mi mancano solo i bottoni e il fiocco… però non ho capito come farlo 😦
RISPOSTA PER ALICE, che non sa come fare la nappina da attaccare al berretto: VIDEO per fare la nappina, in inglese NAPPA si chiama TASSEl, nel video vi dice di passare il filo attorno al cartone per 50 volte:
Ciao, grazie per i meravigliosi spunti! Vorrei realizzare questo modello per la mia bimba di 4 anni mi daresti una mano con le misure? Mantenendo il modello, secondo te risulterebbe carino anche senza il cappuccio? Grazie in anticipo. Tiziana
Ciao! Volevo chiederti anche io come fare questo cardigan per una bimba che veste 24 mesi. Intanto grazie infinite perché grazie a tutte le tue spiegazioni e i tuoi consigli sto imparando a fare in sacco di cosine deliziose per la mia Eva. Appena finisco il poncho ti mando una foto. Grazie grazie valeria
bello questo cardigan! mi sto cimentando con il lavoro a maglia … il mio bimbo veste 24 mesi, come mi regolo per la misura? grazie
Buongiorno, questo schema mi piace molto e vorrei provare a realizzarlo, però vorrei farlo per neonato quindi una misura più piccola, come mi posso regolare? grazie del consiglio, Barbara
Nel modello vengono date misure dai tre mesi in avanti, per fare una misura nascita può essere sufficente usare ferri più piccoli di mezzo o un punto( e lana di poco più sottile) e le maniche un poco più corte, oppure solo fare di risvolti..in attesa che cresca.