DA LION BRAND : striped Swing Sweater
LANA LION BRAND BABY WOOL
( nulla vieta di farlo in cotone)
peonia-da 3 a 4 gomitoli–A
orchidea-da 2 a 3 gom–B
papaya-da 2 a 4 gom–C
ferri4
uncinetto
MISURE 1 ann0 ( 2/3-4/5-6/7) anni.
misure capo finito:
circonferenza-51 cm( 58,5-66-71)
lunghezza-33 cm( 38-42-45,5)
PUNTI:aumento intercalare, nel modello verrà indicato con: m1( è il tipo di aumento che si ottiene sollevando il filo che unisce le 2 m, si mette sul f di sinistra e lo si lavora ritorto, cioè prendendolo da sotto, altrimente crea un buco)
il corpino è lavorato a coste 1/1: 1 m diritta e 1 rov, al ferro succ si lavorano le m come si presentano.
E’ lavorato in 4 parti: davanti,dietro e maniche che poi verranno cuciti assieme
Il dietro e il davanti sono lavorati con 3 punti diversi: legaccio( tutti i ferri al diritto), maglia rasata ( un ferro al diritto e uno al rovescio) e a coste 1/1
Ogni punto ha un diverso campione ( leggermente) che cambia quando si fa l’arricciatura
nel dietro c’è un’apertura per lo scollo
DIETRO
Con il col A montare 66( 74-84-90) m e lav a legaccio per 11,5 cm( 12,5-15-16,5) cm.
Cambiare con il col B
Lav a m rasata fino a 19 cm( 21,5-24-25,5) dall’inizio finendo con il ferro rovescio.
Cambiare con il col C
Lav a coste 1/1 fino a 21,5 cm( 25,5-28-30,5) . dall’inizio.
SCALFI
Al ferro seguente( al diritto) chiudere 6 m ( 8-10-12) lavorando a coste 1/1 fino alla fine del ferro.
Al ferro seguente chiudere le stesse m e finire il ferro( abbiamo chiuso le m richieste ai lati).
restano 54 m ( 58-64-68).
ferro succ-1 dir, 2 assieme al diritto, lav 1 dir, 1 rov fino alle ultime 3 m: 2 ass al dir, 1 rov.
f succ- lav al dir le m che si presentano diritte e al rov le m che si presentano rov.
ripetere questi ultimi 2 ferri fino a che resteranno 46 m( 48-54-56) m sul ferro.
lavorare senza più diminuzioni fino a che lo scalfo misura 10 cm( 11,5-12,5-14).
DIVISIONE PER L’APERTURA DEL DIETRO
Si lavorerà con 2 gomitoli separatamente.
f succ–lav a coste 1/1 le successive 23 m( 24-27-28) , prendere il secondo gomitolo e lav a coste 1/1 fino alla fine del ferro.
Ripetere l’ultimo ferro ancora 2 volte quindi chiudere le 2 parti con i 2 gomitoli separatamente.
DAVANTI
Lavorare allo stesso modo del davanti fino a che gli scalfi misurano 7,5 cm( 9-10-11,5, con un secondo gomitolo chiudere le successive 22 m( 24-26-28), lav a coste 1/1 fino alla fine del ferro.
f succ-lav a coste 1/1 sulle prime 12 m( 12-14-14) m e con un secondo gomitolo chiudere le succ 22 m( 24-26-28), lav a coste 1/1 fino alla fine del ferro.
F succ-lav a coste 1/1 sulle prime 12, ) 12-14-14) e, con l’altro gomitolo lav a coste 1/1 fino alla fine del ferro.
Ripestere quest’ultimo ferro fino ad arrivare alla stessa alteza del dietro
Chiudere.
MANICHE (farne 2)
Con il col A, montare 56 m ( 62-68-74)
Lavorare a legaccio fino a 7,5 cm( 9-10-11,5).
cambiare con il col C
F succ- ( diminuzioni) 1 dir ” 1 dir, 2 ass al dir” rip fino all’ultima m: 1 dir = 38m( 42.46-50).
lav a coste 1/1 fino a 6 cm ( 7-8-9) dall’inizio .
Cambiare con il col B
f succ ( aumenti)- 1 dir, ” 2 dir, 1 aumento intercalare” rip fino all’ultima m: 1 dir= 56 m( 62-68-74) .
Lav a m rasata fino a 18 cm( 23-26,5-29) cm e finire con un f al rov.
F succ- chiudere ( per l’arrotondamento della spalla) 6 m( 8-10-12) e continuare a lav a m rasata fino alla fine del ferro.
Ripetere questo ferro ancora 1 volta= 44 m( 46-48-50)
f succ- ( diminuzioni)-1 dir, 2 ass al dir, diritto fino alle ultime 3 m: 2 ass al dir, 1 dir.
f succ al rov.
ripetere questi 2 ferri finchè restano 24 m e finire con un f al rov.
F succ-( diminuzioni)-1 dir, “2 ass al diritto “, ripetere quello fra virgolette fino all’ultima m. 1 dir= 13 m restanti.
chiudere queste m.
Cucire i fianchi le spalle, le maniche, attaccare le maniche e fare un’asola volante al bordo dello scollo con l’uncinetto facendo una catenella nell prima maglia del bordo e richiudendola nella stessa m.
oppure un’asola volante,per farlo guardate QUI.
bellissimo questo tuo blog , belli anche i modelli, mi permetto un piccolo suggerimento a questa spiegazione : quando fai le diminuzioni nella pera dellamanica la dim.a destra sul rasato io la farei con un accavallato così gira versosinistra e guarda quella in fondo prendendo i due punti assieme …non so se mi sono spiegata
ancora complimenti e buon lavoro
Ciao, ho tradotto il modello ma non l’ho fatto,nella spiegazione originale dice di prendere 2 m assieme( in inglese :k2tog), sia all’inizio che alla fine del ferro, se vuoi puoi ,cliccando su “Lyion brand”,( e cliccando la scritta sopra la foto che ti appare sul loro sito) vedere il modello originale, ingrandisci la foto e poi zoommi( sono fantastici..!) così ti rendi conto di come realmente l’hanno fatto.
Però in effetti il tuo ragionamento ha senso, comunque il tuo commento l’ho pubblicato per cui chi vuole ha l’opzione.
Ciao e grazie per l’attenzione.
marìca
Bellissimo e raffinato, complimenti