E’ di “Knitting fever” questo cappottino quanto mai “basico”,è semplice; io lo trovo molto carino così,ma può essere una base per sbizzarrirsi e fare qualche cambiamento( bordi a legaccio o punto riso, fare un colletto diverso, magari smerlato se è per una bambina., oppure toglierlo e metterci un cappuccio..)
qualche treccia nel davanti( prevedere qualche m in più in questo caso)
Viene dato in queste misure:
3/6 mesi 6/12 mesi 12/18 mesi 18/24 mesi
Ferri 4,5
bottoni 6
lana da 255 gr a 290
campione 19m x 10 cm
ferri 4,5
DIETRO
Montare 82m( 86-90-94) e lav a coste 2/2 per 8 ferri, cominciando il primo ferro in questo modo
: 2 dir,” 2 rov,2 dir” rip quello tra virgolette per tutto il ferro.
ferro 2- lavorare le m come si presentano.
Distribuire 14 diminuzioni nell’ultimo ferro=68m(72-76-80).
Fare poi 8 ferri a m rasata( un ferro diritto e un ferro rovescio).
Ferro 9- ( diminuzioni)-3 dir,2 ass al dir,lavorare poi dir fino alle ultime 5 m, 2 ass al dir,3 dir.
ferro 10 rov
ripetere gli ultimi 10 ferri ancora 4 volte= 58m( 62-66-70)-
-in una spiegazione”italiana”, avremmo detto: diminuire 1 m ai lati ogni 8 ferri per 4 volte, all’interno di 3 m.
Lav a m rasata fino a 23 cm( 24-25-26)
RAGLAN
Chiudere le prime 2 m all’inizio dei 2 ferri seguenti.
Poi, ogni 2 ferri( ai ferri diritti quindi) chiudere 1 m ai lati all’interno di 2 m per 12 volte( 13-14-15)= 28 m( 30-32-34).
Al ferro succ -2 dir,2 ass al dir, dir fino alle ultime 4 m :2 ass al dir, 2 dir.
ferro succ-2 rov, 2 ass al rov, rov fino alle ultime 4 m:2 ass al rov, 2 rov.
Ripetere questi ultimi 2 ferri ancora 1 volta= 20m( 22-2-26), poi chiudere.
DAVANTI DESTRO
Montare con i f 4,5 :50m( 52-54-56) e lav 8 f a coste 2/2:” 2 rov, 2 dir” diminuendo 8 m all’ultimo ferro= 42m( 44-46-48)
Proseguire poi a m rasata per 8 ferri.
ferro 9)-diminuzioni-lav diritto fino alle ultime 5 m:2 ass al dir, 3 dir.
ferro 10 al rov
Rip gli ultimi 10 ferri ancora 4 volte= 37m( 39-41-43)
-idem come detto per le diminuzioni del dietro-
lav diritto fino a che il davanti misura come il dietro all’inizio degli scalfi
RAGLAN
ferro 1 al dir
ferro 2-Chiudere le prime 2 m e poi rov fino alla fine.
ferro 3)-dir fino alle ultime 4 m; 2 ass al dir, 2 dir.
f 4 al rov.
rip gli ultimi 2 ferri ancora 8 volte ( 9-10-11)= 26m( 27-28-29)
SCOLLO
Chiudere 4 m,poi diritto fino alle ultime 4 m. 2 ass al dir,2 dir.
F succ rov
f succ-chiudere 3 m, diritto fino alle ultime 4 m: 2 ass al dir,2 dir,
f succ-rov.
ripetere gli ultimi 2 ferri ancora 2 v= 9 m( 10-11-12).
f succ-2 ass al dir,diritto fino alle ultime 4 m,2 ass al dir,2 dir.= 7m(8-9-10).
f succ-2 rov,2 ass al rov,rov fino alle ultime 2 m,2 ass al rov= 5m( 6-7-8).
SOLO PER LA PRIMA MISURA
f succ-2 ass al dir, 1 dir,2 ass al dir
f succ-3 ass al dir,chiudere.
SECONDA MISURA
2 ass al dir,2 ass al dir,2 dir
f succ-2 ass al dir per 2 v
f succ-2 ass al dir, chiudere.
TERZA MISURA
2 ass al dir,1 dir,2 ass al dir ,2 dir.
f succ-2 rov,3 ass al rov
f succ-3 ass al dir,chiudere.
QUARTA MISURA
2 ass al dir,2 dir,2 ass al dir,2 dir.
f succ-2 rov,2 ass al rov,per 2 v
f succ- 4 ass al dir, chiudere.
Segnare la posizione per tre set di bottoni: il primo allo scollo,il 2° a 12 cm dal bordo e gli altri 2 al centro .
DAVANTI SINISTRO
montare 50m( 52-54-56) e lav a coste 2/2( 2 dir,2 rov),rip fino alle ultime 2 m( 0-2-0), 2 dir( 0-2-0)
F 2- lav le m come si presentano.
fare ancora 6 ferri in questo modo diminuendo 8 m nell’ultimo ferro=42m(44-46-48), quindi lav a m rasata per 8 ferri-
F 9-( diminuzioni)-3 dir, 2 ass al dir,poi diritto fino alla fine.
f 10 al rov
Continuare le diminuzioni come fatto per il davanti destro e contemporaneamente fare le asole in corrispondenza dei segni messi per i bottoni nel davanti destro.
FERRO DELLE ASOLE-
lav dir fino alle ultime 15m: 1 gettato,2 ass al dir,10 dir,1gett,2ass al dir,1dir.
continuare finchè restano 37m( 39-41-43), sempre facendo le asole, continuare a lavorare fino a che si raggiunge la stessa altezza del dietro agli scalfi.
SCALFI
f 1-chiudere 2 m finire il ferro
f 2-rov
f 3-2 dir,2 ass al dir, dir fino alla fine
f 4-rov
Ripetere gli ultimi 2 f per 7 v( 8-9-10), quindi rip ancora 1 v il ferro 3= 26m( 27-28-29)
SCOLLO
al f succ- al rov ,chiudere 4 m poi rov fino alla fine
f succ-2 dir,2 ass al dir,dir fino alla fine
f succ-chiudere 3m,rov fino alla fine
f succ-2 dir,2 ass al dir,dir fino alla fine.
rip gli ultimi 2 f ancora 2v=9m(10-11-12).
f succ- 2 ass al rov,rov fino alle ultime 4 m,2 ass al rov,2 rov=7m(8-9-10).
f succc-2 dir,2 ass al dir, dir fino alle ultime 4m. 2 ass al dir, 2 dir= 5m( 6-7-8).
SOLO PRIMA MISURA
2 ass al rov,1 rov,2 ass al rov.
f succ-3 ass al dir, chiudere.
SECONDA MISURA
2 ass al rov per 2 volte,2 rov.
f succ-2 ass al dir per 2 volte
f succ-2 ass al rov, chiudere.
TERZA MISURA
2 ass al rov,1 rov,2 ass al rov,2 rov.
f succ-2 dir, 3 ass al dir,l diritto.
f succ-3 ass al rov, chiudere.
QUARTA MISURA
2 ass al rov,2 rov, 2 assal rov, 2 rov.
f succ-2 dir, 2 ass al dir, per 2 volte.
f succ-4 ass al rov,chiudere.
TASCA
montare 22m e fare 2 f al dir
f succ-dir-
f succ rov
fare ancora 16 ferri in questo modo aumentando 4 m nell’ultimo ferro= 26m
poi lav a coste:
f1-2 dir,”2 rov,2 dir” rip
f2-lav come si presentano
fare ancora 4 f in questo modo ,poi chiudere.
MANICHE
Montare 42m(42-46-46) e lav a coste come fatto per il dietro, diminuendo 6m( 4-6-4) nell’ultimo ferro= 36m(38-40-42).
Lav a m rasata per 4 ferri.
f 5-( aumenti)-3 dir,1 aumento intercalare, diritto fino alle ultime 3m. 1 aum int,3 dir.
f6-rov
rip i ferri 1 e 2 per altre 6 volte
rip gli ultimi 8 f ancora 3v= 44m( 46-48-50).
lav diritto fino a 12cm( 15-18-20).
RAGLAN
Chiudere 2 m all’inizio dei succ 2 ferri.
ferrro 3- 2 dir,2 ass al dir, dir fino alle ultime 4 m: 2 ass al dir, 2 dir.
f 4-al rov.
rip per 12( 13-14-15) volte ancora ancora 12 ultimi ferri= 14m rimaste
f succ-come il f 3= 12m
f succ–2rov,2 ass al rov, rov fino alle ultime 4 m: 2 ass al rov, 2 rov,
rip gli ultimi 2 f ancora 1 volta= 6m, chiudere.
COLLETTO
Montare 54m( 61) con i ferri 4,5
fare 6 ferri a m rasata.
f 7-( aumenti)-6 dir,1 aum int,”6 dir(7) un aum int ” rip 7 volte,6 dir= 62m( 69)
f 8-rov
fare altri 4 ferri a m rasata
f13-6 dir,un aum int,” 7 dir(8) un aum int” rip per 7 volte, 7 dir= 70m(77)
f 14-rov fino alla fine, poi finito il ferro, rirendere e lavorare al rovescio, 8 m lungo un lato= 78m(85).
f 15-lavorare a coste 2/2,quindi riprendere ,e lavorare al diritto,8(9) m lungo l’altro lato
f 16-lav a coste e lav le m come si presentano.
lav ancora 2 ferri a coste, chiudere.
BORDO DAVANTI SINISTRO
riprendere 84m(88-92-96) lungo il lato sinistro del davanti
lav 3 ferri a coste 2/2:( 2 dir,2 rov) e altri 2 ferri a coste 1/1(1 dir,1 rov), poi chiudere.
BORDO DAVANTI DESTRO
speculare
fare le cuciture del raglan, attaccare il colletto iniziando dal centro del colletto e facendolo combaciare con il centro dello scollo dietro e finire a 4 m dai bordi dei davanti.
Fare le cuciture necessarie e attaccare i bottoni e fare un’asola volante all’angolo in alto del davanti sinistroe attaccare un bottoncino in corrispondenza.
Attaccare la tasca come nella foto
BERRETTO
montare 74m(82)con i f 4,5 e lav a coste:
2 dir,”2 rov,2 dir” rip
f 2-lav le m come si presentano e fare altri 8 ferri come i primi 2, dim 8(10) m nell’ultimo ferro= 66 (72)m
poi lav a m rasata fino a 10 cm( 11).
DIMINUZIONI
f1-” 9 dir( 10), 2 ass al dir” rip per 6 volte= 60(66)m.
ferro 2 e tutti i f pari al rov
f 3-” 8 dir(9), 2 ass al dir” rip 6v=54m(60)
f5-“7 dir(8), 2 ass al dir” rip 6 v= 48( 54)m
Continuare cos’ diminuendo sempre 1 m, fino al :
ferro 17- “1 dir,” (2) 2 ass al dir” rip per 6 v= 12(18)m
per la seconda misura:
f 19-” 1 dir,2 ass al dir” per 6 v= 12m
tagliare il filo e con un ago da lana , passarlo nelle m rimaste, tirare ,fissare e cucire il dietro.
Grazie Marica di tutte queste belle cose che ci proponi. Ciao Manuela