——————————————-
GIACCA
Ferri 3,5-4
misure
3-6-12-24 mesi
DIETRO
montare 65m( 69-73-79) e con i ferri4 lav 2cm a punto riso(ferro1-1 dir,1 rov-ferro 2- lav al diritto la m che si presenta a rov e viceversa)
Continuare a m rasata .
A 5,5 diminuire ai lati a 2m dal bordo:
3 mesi-4v1m ogni 6 ferri
6 mesi-2v1m ogni 8 ferri,2v1m ogni 6 ferri
12 mesi-4v1m ogni 8 ferri
24 mesi-4v1m ogni 10 ferri.
( a destra 2 m ass, a sin un’acc).
Continuare sulle 57m restanti( 61-65-71).
SCALFI
A 13 cm( 15-17-20) continuare a p riso chiudendo ai lati ogni 2 ferri:
3-6-12 mesi-1v3m,1v2m,3v1m
24 mesi-1v3m,1v2m,4v1m.
Continuare sulle 41m restanti( 45-49-53).
SCOLLO E SPALLE
A 11 cm(12-13-14) degli scalfi chiudere ai lati ogni 2 ferri2v4m,1v5m
1v4m,2v5m
2v5m,1v6m
1v5m,2v6m.
Allo stesso tempo chiudere le 9m(11-11-13) centrali continuare ogni lato separatamente chiudendo allo scollo 1v3m.
DAVANTI SINISTRO
Montare 36m(38-40-43) con i f 4,lav 2 cm a p riso.
Cont lav 31m(33-35-38) a m rasata , 5 a p.riso per il bordo.
Diminuire a destra come il dietro.
Continuare sulle 32m restanti( 34-36-39).
SCALFI
A 13 cm( 15-17-20) di altezza totale,continuare a p riso chiudendo a destra come il dietro
SCOLLO
A 8 cm(9-10-11) chiudere a sin ogni 2 feri 1v4m(5-5-6) 1v3m,1v2m,2v1m.
SPALLA
Chiudere a destra alla stessa altezza e come il dietro.
DAVANTI DESTRO
Lavorare in senso inverso, ma formare 3 asole di 1m,a 3m dal bordo,la 1a a 8 cm( 10-12-15) di altezza le altre distanziate di 20 ferri( 20-22-24)-per fare l’asola, 1 gettato, 2 m assieme.
MANICHE
Montare 35m( 37-39-41) con i f 4 ,lav 2 cm a p riso,continuare a m rasata aumentando ai lati a 2 m dal bordo:
2v1m ogni 6 ferri,4v1m ogni 4 ferri.
3v1m ogni 6 ferri,4v1m ogni 4 ferri.
5v1m ogni 6 ferri,3v1m ogni 4 ferri.
7v1m 0gni 6 ferri,2v1m ogni 4 ferri.
Continuare sulle 47m( 51-55-59).
A 14 cm(16-19-22) formare l’arrotondamento chiudendo ai lati ogni 2 ferri:
1v3m,5v2m,1v3m,e le 15 che restano.
2v3m,3v2m,1v3m,2v3m, e le 15 che restano
2v3m,2v2m,2v3m,1v4m, e le 15 che restano.
2v3m,3v2m,2v3m,1v4m, e le 15 che restano.
TASCHE
Montare 16m(18.20.22) e lav a leg.
A 6 cm(6,5-7-7,5) chiudere.
COLLETTO
Montare 63m( 68-73-78) con i ferri 3,5 e lav 5 cm a leg( 5-6-6).
Al ferro succ diminuire 12m( 13-14-15) lav : 3 dir,” 2 ass,3 dir” ripetere.
Lav 4 ferri sulle 51m restanti( 55-59-63) poi lasciare le m in attesa.
Al rovescio,riprendere 1m in ogni m del ferro di diminuzioni, lav a leg 4 ferri lasciare le 51m in attesa( 55-59-63).
FINITURE
Cucire le spalle.
Cucire il collo a punto maglia al bordo dello scollo lasciando libere 3m ai bordi dei davanti, chiudere al rovescio la banda a legaccio,e cucire a p maglia.
Cucire l’arrotondamento della spalla al bordo degli scalfi, poi fare le cuciture delle mniche e dei lati.
Cucire le tasche , mettendo iniziando a 3 cm dal fondo e a 6cm( 7-8-9) dal centro del davanti.
Attaccare i bottoni.
VESTITO
misure
3-6-12-24 mesi
ferri 3-3,5
colori
DOLMEN-CAROTTE-CLEOME-NERINE-AXALIS
RIGHE
Alternare ogni 2 ferri:CLEOME-DOLMEN-CAROTTE-DOLMEN-OXALIS-NERINE-DOLMEN
3 bottoni
gomitoli da 2 a 4 del colore principale
1 gomitolo di ognuno degli altri
PIEGHE
verso sinistra:
Passare 9 m su un ferro ausiliario e piazzarlo di fronte alle m successive del ferro di sinistra( le due punte nella stessa direzione, verso destra) poi con il ferro di destra lavorare assieme la prima m del f aus e la prima m del f di sinistra, fino ad aver lavorato tutte le 9+9 m.( come quando si fa la chiusura delle spalle con i 3 ferri)
verso destra:
passare 9 m sul ferro aus e metterlo dietro alle 9 m successive del f di sinistra e lav assieme le m come per la piega di sin.
campione
22mx30f=10cm
DIETRO
Montare 65m( 71.75-81) con Dolmen e i ferri 3 e lav 2 cm a coste 1/1.
Continuare a m rasata e i ferri 3,5 distribuendo 25 aumenti al primo ferro= 90m( 96-100-106).
A 21,5 cm( 23,5-25,5-28,5) distribuire 36 diminuzioni formando le pieghe: lav 5 dir( 7-8-10) ,1 piega verso sinistra,4 dir( 5-6-7), una piega verso sinistra e una piega verso destra,4 dir(5-6-7) ,una piega verso destra, 5 dir( 7-8-10).
lav un ferro rovescio sulle 54m rimaste( 60-64-70).
Cont a m rasata per due ferri con il col nerine e terminare con Oxalis.
RAGLAN
A 23cm( 25-27-30) chiudere 2 m ai lati, poi dim a 2 m dai bordi :
2 volte 1 m ogni 4 ferri e ogni 2 ferri 13 volte 1m(15-16-18).
per dim 1 m :
a destra 2 dir,2 m assieme
a sinistra, quando restano 4 m: 1 acc, 2 dir.
lav ancora 1 ferro sulle 20m restanti(22-24-26), poi chiudere tutte le m per lo scollo.
DAVANTI
Cominciare come fatto dietro
A 22cm( 24-26-29) dopo aver fatto le pieghe, lav 2 ferri a m rasata col Nerine
APERTURA CENTRALE
Al ferro successivo cont a m rasata con il col Oxalis chiudendo le 2 m centrali al primo ferro.
Continuare ogni lato separatamente.
RAGLAN
A 23 cm( 25-27-30) dalla parte del raglan, chiudere 2m,poi a 2 m dal bordo dim 2v 1m ogni 4 ferri e ogni 2 ferri 1 m per 10 volte(12-13-15).
SCOLLO
Allo stesso tempo a 9 cm( 10-11-12) di altezza del raglan chiudere dalla parte dell’apertura centrale, ogni 2 ferri 1 volta 6m( 7-8-9), 1 volta 3m e poi le 3 m restanti.
MANICA SINISTRA
Montare 47m( 51.53-57) con i ferri 3 e il col Dolmen e lav 2 cm di coste 1/1.
Continuare a m rasata con i ferri 3,5 aumentando 1m al primo ferro SOLTANTO per le misure 12 e 24 mesi= 47m( 51.54-58).
RAGLAN
A 4 cm chiudere ai lati 2 m, poi dim a 2 m dal bordo ,a sin come fatto dietro e a destra come fatto davanti; chiudere poi , per l’arrotondamento della spalla ,ogni 2 ferri 1 volta 7m( 7-8-8) , 2 volte 3m e le 3 m restanti.
Fare la manica sinistra speculare.
BORDURA DELLO SCOLLO
Montare 63m( 67-71-75) con il col Dolmen e i ferri 3, lav 6 ferri a coste 1/1 e lasciare le m in attesa.
BORDURE DELL’APERTURA
Montare 25m( 27-31-33) con il col Dolmen e i ferri 3;lav 6 ferri a coste 1/1 e lasciare le m in attesa, ma al bordo destro a mezz’altezza, formare 3 asole di una m,la prima a 3 m dal bordo dal lato scollo, e le altre a distanza di 7m( 8-10-11).
FINITURE
Cucire i raglan
fare le cuciture dei sottomanica e dei fianchi, dopo averli fissati con degli spilli,attaccare le bordure a punto m ,prima allo scollo poi lungo l’apertuara del davanti sinistro e cucire il lato corto del bordo al centro dove si sono chiuse le 2 m.
veramente belli questi lavori