La modella, che pare un po’..una Santa Teresa in estasi, non è Flavia, da noi hanno tutti una faccia..più cattiva!
Con questo modello usiamo 2 tecniche: il punto smock con i ferri e il punto gambero con l’uncinetto( c’è un video che vi mostra come si fa)
la realizzazione del punto smock..è l’uovo di colombo, nessuna tecnica complicata:si lavora il gruppo centrale di 51m prendendo 3m alla volta, si lavorano 2 ferri a m rasata,
al ferro successivo si lavora ogni m 2 volte,prima dal davanti e poi dal dietro, VIDEO, così da ritornare ad avere le 51 m iniziali,stop.
Ripetendo questa tecnica un’altra volta dopo qualche ferro a m rasata, si ottiene l’effetto che vedete nella foto.
io non farei il bordo a coste ,ma o 4 ferri di legaccio, oppure niente, inizierei subito a m rasata e poi con il ferro a vapore si stira il bordo, per “Ecraser le point” come dicono i francesi,
MISURE 2-4-6 anni.
FERRI 3,75
uncinetto n 3,5
CAMPIONE-24m x 34 ferri=10cm
SPIEGAZIONE DEL PUNTO SMOCK
COMINCIA CON 51m finisce con 17
ferro1-“3dir assieme” rip =17m
f2-17dir
f3-17rov
f4-“lav 3 volte ogni m(1volta al dir,1v al rov,1v al dir)”rip=51m QUINDI TORNA A 51 M
ferro 5 dir
f6 -rov
f 7-dir
f8-rov
ripetere i ferri da 1 a 8 ancora 1 volta, quindi ripetere i ferri da 1 a 3
lav 1 ferro dir,finire al rov del lavoro=17m
Si comincia a lavorare dal basso del dietro
DIETRO
Montare 127m(135-143) e lavorare a coste 1/1 per 2,5 cm finendo con 1 f dir;nel f succ,a rov, diminuire lungo il ferro 26m(28-30)(lav le m 2 alla volta)=101m(107-113).
Lav a m rasata fino a 30cm(36-37,5) finendo con un f rov.
SCALFI
chiudere 6 m all’inizio dei 2 ferri succ=89m(95-101)
Diminuire 1m ai lati ad ogni ferro per 5 volte=79m(85-91).
Lav fino ad un altezza dello scalfo di 2cm(3-3,5) finendo al rov del lavoro.
DIMINUZIONI
dir del lavoro-lav dir,dim 36m(34-30)lungo il ferro=43m(51-56).
Lav 1 f dir,2f rov,finendo al rov del lavoro.
lav poi a m rasata fino a che gli scalfi misurano 12,5cm(14-17,5) finendo al rov del lavoro.
Chiudere le m.
Misurare 2,5cm(4-5)da ogni spalla verso il centro e mettere un segno(per lo scollo).
DAVANTI
lavorare come fatto dietro fino a 30cm(36,5-37,5) finendo al rov del lavoro=101m(107-113).
scalfi
Chiudere 6mall’inizio dei succ 2 ferri=89m(95-101).
Diminuire 1m ai lati del ferro, ad ogni ferro per 5volte(5-3)quindi lavorare fino a che lo scalfo misura 2cm(3-4) finendo al diritto del lavoro=79m(85-95)
lav a rov il f succ,diminuendo 2m(0-0) lungo il ferro=77m(85-95).
smock
Al dir del lavoro-13dir(17-22),mettere un segno,lav 1il primo ferro dello smock sulle 51m(che diventeranno 17 ),mettere un altro segno,dir fino alla fine=43m(51-61)
ferro2-rov fino al primo segno,lav il secondo ferro dello smock,fino al segno,rov fino alla fine.
Completare i 20 ferri del motivo dello smock,finendo al rov del lavoro=43m(51-61),lav poi a m rasata togliendo i segni fino a che lo scalfo misura 9cm(10-11) finendo al rov del lavoro.
scollo
F succ-dir del lavoro-9dir(13-18),con un altro gomitolo chiudere le 25m centrali poi lav dir fino alla fine.
Lavorando i due lati contemporaneamente con i due gomitoli,diminuire 1 m dalla parte dello scollo ad ogni ferro diritto per 4 volte ,lav poi fino a che lo scalfo misura 12,5cm(14-17,5).
Chiudere le 5m(9-14) ai lati per le spalle.
MANICHE
Montare 93m(96-99) e lav a m rasata per 4 ferri ,finendo al rov del lavoro ,distribuire 10 diminuzioni(9-8) lungo l’ultimo ferro=83m(87-91)
smock
16dir(18-20),mettere un segno ,lav il primo ferro del motivo dello smock su 51m(alla fine saranno 17),mettere un segno,dir fino alla fine=49m(53-57).
f2-rov fino al primo segno,lav il f 2 dello smock fino all’ultimo segno ,rov fino alla fine.
lav lo smock per altri 10 ferri finendo al ferro 4 dello schema =83m(87-91).
lav a m rasata su tutte le m,togliendo i segni fino a 5,5cm dall’inizio finendo al rovescio del lavoro.
arrotondamento della calotta della manica
Chiudere 6m all’inizio dei succ 2 ferri=71m(75-79).
lav a m rasata e dim 1m ai lati, ad ogni ferro diritto per 15 volte,finendo al rov del lavoro=41m(45-49)
Chiudere 3m all’inizio dei succ 2 ferri =35m(39-43).
f succ-dir del lavoro-1dir(2-5),2ass al dir per 0volte(2-3),3ass al dir,per 11volte(9-7),2ass al dir per 0volte(2-3),1dir(2-5)013m(17-23)
Chiudere.
FINITURE
Cucire le spalle,attaccare le maniche,cucire i fianchi e le maniche
BORDO DELLO SCOLLO
Al diritto del lavoro,con l’uncinetto fare un giro attorno allo scollo a punto gmbero(cioè lavorando da sinistra a destra).
ho letto le spiegazioni ma non ho capito a cosa si riferisce l’arrotondamento della spalla… si riferisce alla manica o al corpetto del vestito? Grazie
come vedi ho messo la spiegazione dell’arrotondamento della spalla di seguito a quella della manica ,quindi si riferisce alla manica, sono le diminuzioni che si fanno nella parte alta della manica.
[…] modello l’ho preso da questo blog, ma ho modificato le maniche rendendole più semplici. 46.015417 8.958576 Share […]