Norwegian Sweater and Hat Designs by Nan Mesinga
il primo jacquard, con le classiche renne,più facile da farsi di quello che può sembrare , basta mantenere la giusta tensione del filo, e ricordatevi di incrociare sempre i filo al cambio di colore, sul rov del lavoro
trovate tutte le informazioni su come lavorare la tecnica jacquard, nelle categorie del blog.
MISURE: 6, 12, 18 e 24 mesi
MATERIALI
colore di base blu 170‑170 200‑200 grammi
Color A bianco : 60‑60-90‑90 grammi
Color B rosso: 30 grammi per tutte le misure
ferri 4.0 mm e 4.5 mm
ago da lana
uncinetto
2 bottoni da 2 cm 2
CAMPIONE CON I FERRI + GRANDI A M RASATA
20m x 10cm= 28 ferri x 10 cm
PULL
DIETRO
BORDO
Con il col di base e i ferri + piccoli montare {51‑53}{57‑59} m in modo morbido.
lav a coste 1/1 per 2,5cm(3-5-5).
CORPO
Cambiare con i ferri + grandi
ferro1 (rov del lav): rov.
NOTA: Per evitare buchi nel cambio di colore ,incrociare i fili sul dietro e , portetevi dietro il filo che non è in uso avvolgendolo con il filo che invece state usando, ogni 3m guardate questo video:
e mantenete sempre la giusta tensione..
Fig. 2
lavorare a m rasata seguendo lo schema 1,ripetendo i ferri da 2 a 26, cambiando il colore quando serve.
Continuare a seguire lo schema 1 ripetendo i ferri da 10 a 17 fino a 17,5cm(19-20-21), mettere un segno ai lati per marcare gli scalfi.
Continuare a ripetere i ferri da 1 a 17 fino a che lo scalfo misura 4,5 cm dal segno(5-5-5) finendo con 3 ferri con il col di base.
Seguire lo schema 2 ,quindi lav 2 ferri con il colore principale,tagliare il filo.
SPALLE
Con il Colore B and e i ferri + picccoli lav a coste 1/1 per 6 ferri(6-8-8),chiudere lavorando a coste.
DAVANTI
Lav come il dietro seguendo lo schema 1 fino al ferro 4,continuare a lav seguendo lo schema 1,lav l’alce dello schema 3, tra le linee punteggiate dello schema 1 .Continuare a lav il davanti come il dietro fino alle coste delle spalle.
SPALLE
Con il colore B e i ferri + piccoli,lav a coste 1/1 per 2(‑2-4‑4 )ferri
ferro succ: lav12‑(12-13‑13) m a coste ,chiudere {27‑29}{31‑33} m sempre lavorando a coste
lav le rimanenti m a coste= {12‑12}{13‑13} m per lato. lav {12‑12}{13‑13} a coste, e lav con un altro comitolo la parte dopo le m chiuse, e lav {12‑12}{13‑13} m a coste.. lav altri 2 ferri a coste poi chiudere (sempre a coste)..
MANICHE FARNE 2
BORDO
Con il col di base e i ferri+ piccoli,montare {26‑30}{34‑38} m morbidamente. lav a coste 1/1 per 2,5cm(3-5-5),aumentando 9m,equamente distribuite, lungo l’ultimo ferro={35‑39}{43‑47} m.
Cambiare con i ferri + grandi
FERRO 1-rov
f 2: seguendo lo schema 1 da destra a sin,cambiando colore quando serve,lav dir da A a {B‑C}{D‑E}.
f 3: rov,seguendo lo schema 1 da sinistra a destra ,continuare a lav seguendo lo schema 1 fino al ferro 24.
misure 6, 12 e 18 mesi soltanto : seguire lo schema 2 per 8 ferri,lav 2(4-)4 ferri con il col di base, poi chiudere morbidamente.
MISURA 24 MESI SOLTANTO
Lav il ferro 9 dello schema 1,lav 3 ferri con il col di base,seguire lo schema 2 per 8 ferri,lav 4 ferri con il col principale,chiudere morbidamente.:
FINITURE
Cucire le spalle facendo combaciare l le coste, inserire le maniche tra i segni, cucire sottomanica e fianchi in un continuum..
Cucire un bottone allo scollo a 2,5cm cm dalla cucitura della spalla.
ASOLA VOLANTE: Con il col B e l’uncinetto fare una catenella di 5 m in corrispondenza del bottone.
BERRETTO
MISURA UNICA
Con il col principale e i ferri + piccoli montare 80 m in modo morbido.
lav a coste 1/1 per 4,5 cm ,cambiare con i ferri + grandi.
f 1 (rov del lavoro): rov.
f 2 e3: m rasata
f4: Iniziando dal ferro 2 dello schema 1,cambiando colore quando serve,lavorare da A a Z per 2 volte.
f 5: lav rov da A a Z per 2 volte.
lav a m rasata seguendo lo schema 1, ferri 1-26 cambiando colore quando serve.
Continuare a seguire lo schema 1 fino al ferro 21.
lav 6 ferri con il colore principale,finendo sul rov del lavoro.
DIMINUZIONI
FERRO 1 : Continuando con il col principale,lav dir diminuendo 20 m regolarmente distribuite lungo il ferro=60m
ferro 2 e tutti i ferri pari al rov.
f 3: diritto, diminuendo 19m lungo il ferro= 41 m.
f 5: dir, dim 14 m lungo il ferro=27 m.
f7: lav 2 m assieme fino all’ultima m:1 dir= 14 m.
f 9:lav 2m ass= 7 m, tagliare il filo lasciandolo lungo 50cm,passarlo con un ago nelle m rimaste,nascondere i fili.
fare le cuciture del dietro (fig.1)
Pom‑pom
con il col B fare un pom‑pom e attaccarlo in cima al berretto.
Nota: negli schemi 1 e 2 ,le lettere A-E si riferiscono alla lavorazione delle maniche ,e le lettere A-Z alla lavorazione del berretto.
With pieces right sides together, catch one strand from each edge, being careful to match rows (Fig. 1).
Fig. 1
FINISHING
Good finishing techniques make a big difference in the quality of any piece. Make a habit of taking care of loose ends as you work. To keep loose ends from showing, always weave them back through several stitches or work over them. When ends are secure, cut close to work.
nota sulle taglie : Il berretto ha un’unica taglia .
Il pullover
Taglie:6-12-18-24 mesi
FREE FOR YOU from Leisure Arts, Inc. ©2013 All rights reserved. These instructions may be photocopied and shared with your friends. They may not be kitted or sold. We have made every effort to ensure that these instructions are accurate and complete. We cannot, however, be responsible for human error, typographical mistakes, or variations in individual work.
Thank you so much for your interest in our Leisure Arts publications! We aspire to provide the best instructional craft-related content to inspire your continued creativity! Please visit our site at www.leisurearts.com and check out the other great resources available to you. We are working hard to earn your trust and to become your favorite source of craft books, patterns,
digital downloads, and videos.
Also, we invite you to check out all the special sales, discounts, and clearance items at Leisure Arts Promotions.
Rispondi