Si tratta infatti dello stesso modello, che ,a seconda delle finiture si adatta sia per lui che per lei.
Avete notato che i gemelli sono in aumento?
e che l’età media delle neommme invece si è alzata? e di quanta gente va a Barcellona?..
meno male che oggi si può!
misure
6 (12, 18, 24) mesi
Il numero prima della parentesi si riferisce alla misura + piccola, per le altre la sp è tra parentesi, se c’è una sola spiegazione, va bene per tutte le misure.
Uno zero vuol dire che non si applica per quella misura.
COSA SERVE
– 2(2-2-3) gomitoli del col A,1 gomitoli di ciascuno degli altri colori.
ferri 4
5 bottoni per il gilet da maschietto
CAMPIONE
22m per 28 ferri=10cm
SPIEGAZIONE
RIGHE
ferro1 (dir del lavoro): Col B.
f 2: Col B.
f 3: Col C.
ferri 4 e 5: Col D.
f 6: Col C.
ferri 7–10: Col A .
f 11: Col E.
ferri 12 e 13: Col D.
f 14: Col E.
Ripetere i ferri da 1 a 14 per il motivo delle righe.
DIETRO
Con il col A montare 62 (72, 80, 88) m, lav 6 ferri a legaccio (ogni ferro diritto)
f succ-dir del lavoro-lav a m rasata(un ferro dir e un ferro rov) fino a 15cm(17,5-19).
SCALFI
Chiudere 3 (4, 4, 5) m all’inizio dei succ 2 ferri, quindi dim 1 m ai lati del ferro ogni 4 ferri per 1 (2, 3, 4)volte= 54 (60, 66, 70) m.
Lav fino a 27,5 cm(29-32-33).
SCOLLO
15dir (17, 20, 21), poi, con un secondo gomitolo,chiudere 24 (26, 26, 28)m per il dietro dello scollo,poi dir fino alla fine.
Continuare a lav le 2 parti separatamente ma contemporaneamente con i due gomitoli,e dim 1 m ai lati dello scollo ogni 2 ferri per 2 volte= 13 (15, 18, 19) m per ogni spalla.
lav fino a 29 cm(30-31-35) .
Al f succ chiudere tutte le m.
DAVANTI DESTRO
Con il Col A, montare 30 (35, 39, 43)m e lav 6 f a legaccio.
f succ-dir del lavoro- lav a righe fino a 15cm(15-17,5-19).
SCOLLO A V E SCALFI
F succ-dir del lav- dim 1m all’inizio del ferro per lo scollo, poi lav dir fino alla fine.
f succ-chiudere 3 (4, 4, 5) m all’inizio del ferro per lo scalfo, poi lav rov fino alla fine.
Continuare lavorando a righe e diminuendo 1m allo scollo ogni 2 ferri (ai ferri diritti)per altre 12 (13, 13, 14) volte e ,allo stesso tempo,dim 1m allo scalfo ogni 4 ferri per 1 (2, 3, 4) volta= 13 (15, 18, 19) m
Arrivati a 29cm(31-33-35) , dopo un ferro rov chiudere le m .
Lavorare il davanti sinistro allo stesso modo, ma specularmente.
se lavorate solo con i ferri diritti, cucite le spalle, se lavorate con i ferri circ o a doppie punte, potete cucire anche i fianchi.
BORDI degli scalfi
Al dir del lavoro e il col A riprendere e lav al dir attorno agli scalfi: 56 (62, 66, 70)m.
lav 5 ferri a legaccio poi chiudere(sul rov del lav lavorando diritto)
BORDI DEI DAVANTI-MASCHIO
Mettere dei segni lungo il bordo del davanti destro(destro per chi indossa), per indicare dove poi metterete i bottoni,uno al bordo in basso, un altro all’inizio dello scollo a V, ed altri 2 a uguale distanza tra questi.
e iniziando dal basso del dav destro riprendete , con il colore A ,le m per fare il bordo: 35 (35, 39, 40)m fino all’inizio dello scollo a V, 29 (34, 36, 39) lungo lo sbieco dello scollo a V, 28 (30, 30, 32) m lungo il dietro dello scollo, 29 (34, 36, 39) m lungo lo sbieco dello scollo parte sinistra, e 35 (35, 39, 40) lungo il bordo del davanti sinistro= 156 (168, 180, 190) m.
f1: dir.
f 2: *dir fino al primo segno del bottone,chiudere una m,, rip fino agli al segno del bottone succ, e rip per gli altri, finire il ferro, al f succ ,sempre lavorando diritto,dove si è chiusa la m per l’asola, rimontare la maglia e finire il ferro, fare fare altri 2 ferri dir poi al f succ sul rov del lavoro, chiudere lavorando diritto.cucire i bottoni e i fianchi.
BORDI GILET BAMBINA
Iniziando dal basso del davanti destro(al dir del lavoro quindi) e il col A riprendere e lavorare al dir 35 (35, 39, 40) m fino all’inizio dello scollo a V, 29 (34, 36, 39) m lungo lo sbieco dello scollo, 28 (30, 30, 32)m lungo il dietro , 29 (34, 36, 39) m fino alla fine dello scollo, e 35 (35, 39, 40) m fino alla fine= 156 (168, 180, 190) m.
f1 (rov del lav): dir.
f2 (dir del lav): *2dir, 1aumento” rip fino alla fine, e finire con 1 dir ma solo per l’ultima misura.
f 3: dir.
f 4: *2dir,1aum*, rip e finire con 1 dir(2, 0, 1).
f 5: dir.
f 6: chiudere.
laccetti i-cord(farne 2)
Con i ferri a doppie punte e il col A montare 4m,lavorale al dir, non girare il lavoro, ma fare scorrere le m verso la perte destra del ferro e rilavorare le m, cominciando dalla prima lavorata quindi, tirando bene il filo di lavorazione dietro il lavoro, ripetere fino a che il cordoncino sarà lungo 22,5cm,poi chiudere le m, cucirli all’angolo dello scollo.
Gli schemi riportano misure in inches: 1 inch=2,5cm
Read more at http://www.favecrafts.com/Knitting-for-Baby/Knit-Baby-Vest-for-Boy-or-Girl#KTKI1XQZjXF5CTVf.99
I’ve been surfing online more than 3 hours today, yet I never found any
interesting article like yours. It’s pretty worth enough for
me. In my view, if all website owners and bloggers
made good content as you did, the net will be a lot more useful than ever before.