http://www.lionbrand.com/patterns/L10684.html
le misure della figura sono in inch,1 inch=2,5cm circa
Strano colore per un abitino da bambina piccola , tra l’altro non si vede praticamente nulla, si va sulla fiducia..!
Sopratttutto per quanto riguarda il coprispalle ,che tra l’altro ha una spiegazione lunghissima,…l’abbinamento con le scarpine leopardate poi..una sciccheria!
Mi è piaciuto il punto chevron(o zig zag come lo chiamano loro),niente impedisce di fare tutto con altri colori.
0-6 mesi (6-9 , 12 , 18 , 24 )
ABITO
CIRC BUSTO:43 (45.5, 51, 53.5, 56) cm.
LUNGHEZZA:33 (35.5, 38, 48.5, 53.5) cm.
COPRISPALLE
LARGHEZZA DIETRO: 25.5 (28, 30.5, 33, 33) cm.
LUNGHEZZA:12.5 (12.5, 12.5, 15, 15) cm.
ferri diritti n 3,75.
circ n 3,75 cavo lungo 40cm:
CAMPIONE
24 m + 28 ferri = 10 cm con il motivo chevron.
28 m + 20 ferri = 10cm a m rasata.
Concedetemi in questa lunga traduzione, qualche termine in lingua originale(inglese), a me semplifica il lavoro e a voi ..male non fa!
M1 (make 1) è l’aumento intercalare:
skp è la diminuzione facendo un’accavallata semplice(si diminuisce una m):si passa una m, si lavora al dir la m succ, si accavalla la m passata su quella lavorata.
sk2p (slip-k2tog-pass slipped st over) :è un’accavallata doppia,(si diminuiscono 2 m): si passa una m senza lavorarla, si lavorano 2 m assieme al dir, si accavalla la m passata sulle due lavorate assieme.
Diagonal st:
1.lavorare 3m assieme al diritto ritorte,ma senza farle cadere dal ferro,fare un gettato,quindi lavorare le 3m ancora assieme ritorte e farle cadere dal ferro:torneremo ad avere le 3 m iniziali
chevron si lavora su un multiplo di 14m + 3
ferro 1 dir (del lav): 1dir, *1dir, M1, 5dir, sk2p, 5dir, M1 * rip fino alle ultime 2m,2dir.
ferro 2: rov.
rip sempre i ferri 1 e 2 per il motivo chevron.
punto smock si lavora su un multiplo di 4 m +1-
f 1 (dir del lav): *1dir, 1 p diagonale, * rip fino all’ultima m, 1 dir.
f 3: 2dir, *1 dir,1 p diagonale,* rip fino alle ultime 3m,3dir..
f 4: rov.
rip sempre i ferri da 1 a 4.
punto riga
f 1 (dir del lav): rov..
f 2: rov.
f: dir.
f: rov.
ripetere sempre i ferri da 1 a 4 per il motivo
NOTE :
1.L’abito si lavora in due parti,dietro e davanti iniziando a lavorare dal basso.
2. la parte della gonna si lavora a p chevron e il corpino a punto smock.
3. il coprispalle è lavorato in due parti
4. ogni parte del coprispalle si lavora iniziando dal collo,poi si divide tra davanti e dietro che si lavorano separatamente.
ABITO
DIETRO
Gonna
Con i ferri diritti n 3,75 e il filato colore A ,montare 115 (115, 115, 129, 129) m.
lav 1 ferro diritto(sul diritto del lavoro).
cambiare con B e lavorare 6 ferri con il motivo motivo chevron.
cambiare con B e lav 8 ferri chevron
con D lav 8 ferri chevron
con B lav 8 ferri chevron
cambiare con A e lav chevron fino a 20.5 (23, 25.5, 30.5, 35.5) cm,finendo con un ferro sul dir del lavoro.(il ferro succ sarà sul rov del lavoro)diminuzioni :
ora lavoreremo la parte alta della gonna solo con il colore A:
diminuzioni(rov del lav): 3 rov (7, 11, 8, 12), (2 ass al rov) ripetere per 52 volte,4 rov (8, 12, 9, 13) = 61 (65, 69, 73, 77) m alla fine di questo ferro.
Lavorare ora a p smock fino a 2.5 (2.5, 2.5, 5, 5) cm,del corpino,finendo con un ferro sul rov del lav(f succ sarà quindi al dir del lav).Scalfi
chiudere 3 (5, 5, 7, 7) m all’inizio dei succ 2 ferri= 55 (55, 59, 59, 63)m.
chiudere 2m all’inizio dei succ 2 ferri= 51 (51, 55, 55, 59) m.
diminuzioni(dir del lav): 1 dir, 2 ass al dir, lav fino alle ultime 3m:ssk,1 dir= 49 (49, 53, 53, 57) m.
lav il ferro succ a p smock.
rip questi 2 ferri altre 2 volte, avremo alla fine 45 (45, 49, 49, 53) m.
Continuare a lav a p smock fino a che lo scalfo misura 7.5 (7.5, 7.5, 10, 10) cm, finendo con un ferro sul rov del lav.Scollo
f succ(dir del lav): lav a p smock le prime 11 (11, 11, 11, 13) m, poi, con un secondo gomitolo chiudere le 23 (23, 27, 27, 27) m centrali per lo scollo,e terminare il ferro= 11 (11, 11, 11, 13) m per lato.Ora lavoreremo le due parti contemporaneamente ma separatamente,con due gomitoli.
nei succ 2 ferri:lav la prima parte come stabilito, all’inizio della seconda chiudere chiudere 2m(2, 2, 2, 4) e terminare il ferro, ripetere nel ferro seguente=9m restanti per latoContinuare a lav sulle due parti fino a che lo scalfo misura 10 (10, 10, 12.5, 12.5) cm,poi chiudere.
Davanti
lav come fatto dietro fino a che lo scalfo misura 5 (5, 5, 7.5, 7.5) cm,finendo al rov del lavoro= 45 (45, 49, 49, 53)m.Scollo
ferro succ(dir del lav): lav a p smock le prime 15 (15, 15, 15, 17) m, poi, con un secondo gomitolo chiudere le 15 (15, 19, 19, 19) m centrali per lo scollo e terminare il ferro= 15 (15, 15, 15, 17) m per ogni lato.
lav le due parti con 2 gomitoli.
nei succ 4 ferri:lav la prima parte a p smock,nella seconda parte ,chiudere 3 (3, 3, 3, 4) m e terminare il ferro, ripetere altre 3 volte=9m per parte
lav a p smock fino alla stessa altezza del dietro poi chiudereFINITURE
Cucire una spalla
BORDO DELLO SCOLLO
Al dir del lavoro e cominciando dalla spalla rimasta aperta, riprendere e lav al dir attorno allo scollo,76 (76, 78, 78, 84)m,fare un ferro diritto poi chiudere.
Cucire anche questa spalla
BORDO DEL GIRO MANICA
Al dir del lavoro e con i ferri diritti e il col A ,riprendere e lav al dir, iniziando dal sottomanica 52m (52, 52, 64, 64) attorn allo scalfo,lav 1 ferro diritto poi chiudere.Cucire i fianchi.
Nascondere i fili
COPRISPALLE
META’ DI SINISTRA
con il colore A e i ferri 3,75,montare 45 (45, 45, 59, 59)m.
f 1 (rov del lav): dir.
Con B lav 6 ferri a p chevron
Con C lav 8 ferri a p chevron
Con D lav 8 ferri a p chevron
Ccon B lav 8 ferri a p chevron
Con A lav a p chevron fino a 15 (16.5, 18, 20.5, 23) cm,finendo al rov del lav.
SAGOMARE I FIANCHI
all’inizio dei succ 2 ferri : montare 7 m ,e lavorare a punto riga sulle 7 m e a p chevron fino alla fine=59 (59, 59, 73, 73) m alla fine del secondo ferro.
succ 6 (6, 10, 10, 10) ferri: lav a p riga sulle prime e ultime 7m e a p chevron su quelle centrali
Nota: l’ultimo ferro del p riga dovrebbe essere il quarto.misura 0-6 mesi(6-9 , 12 ) soltanto:
DIVISIONE TRA DAVANTI E DIETRO
FERRO1 (dir del lav): 7rov,2dir, M1, 5dir, sk2p,5dir, M1, 8dir, trasferite le 30m appena lavorate su un ferro in attesa per il dietro,e continuare con un secondo gomitolo; 2ass al dir,5dir, M1, 5dir, sk2p,5dir, M1, 2dir,7rov – 28 m per il davanti.
f 2: lavorando solo sulle m del davanti:rov fino alle ultime 2m:2 ass al rov=27 m.
f 3: 2 ass al dir,3 dir, M1, 5dir, sk2p, 5dir, M1, 9dir – 26 m.
f 4: rov fino alle ultime 2m.2 ass al rov=25m.
f 5:2 ass al dir,1dir, M1, 5dir, sk2p, 5dir, M1, 2dir, 5rov, 2ass al rov – 23 m.
f 6: rov fino alle ultime 2m,2 ass al rov= 22 m.
f 7: 2 ass al dir, M1,4dir, sk2p, 5dir, M1, 6dir, 2 ass al dir – 20 m
f 8 e tutti i ferri sul rov del lav,rov.
f 9: 5dir, sk2p,5dir, M1, 2dir,3rov,2ass al rov – 18 m
f11: 4dir, sk2p, 5dir, M1, 4dir,2ass al dir – 16 m.
f 13: 3dir, sk2p,5dir, M1,2dir,1rov,2ass al rov – 14 m.
f 15: 2dir sk2p, 5dir, M1, 2dir,2ass al dir – 12 m.
f 17: 1dir, sk2p, 5dir, M1, 1dir,2ass al dir – 10 m.
f 19: Sk2p, 5dir, M1, 2dir- 9 m.
chiuderedietro
f 2 (rov del lav): lav le m del dietro lasciate in attesa,2ass al rov,rov fino alla fine – 29 m.
f 3: 9dir, M1, 5dir, sk2p, 5dir, M1, 7dir.
f4: rov.
f5:7rov,2dir M1, 5dir, sk2p, 5dir, M1, k7.
f 6: rov.
Rip i ferri da 3 a 6 fino a 10 (11.5, 11.5, 12.5, 12.5) cm dal ferro di divisione.
chiudere.misure 18 mesi (24 ) soltanto:
divisione davanti dietro
f 1 (dir del lav): 7rov,1dir, (1dir, M1, 5dir, sk2p, 5dir, M1) rip 2 volte, 1 dir, passare le 37 m appena lavorate su un ferro in attesa, con un altro gomitolo lav;2ass al dir,4 dir,5dir,M1,1dir, M1, 5dir, sk2p, 5dir, M1, 2 dir,7 rov – 35 m per il davanti.
f2: lavorando solo sul davanti ,lav rov fino alle ultime 2m:2ass al rov – 34 m.
f3: 2ass al dir,2dir,1 acc,5dir,M1,5dir, sk2p, 5dir,m1,9dir- 33 m.
f 4: rov fino alle ultime 2m, 2 ass al rov – 32 m.
f 5: 3 ass al dir,6dir,M1,5dir, sk2p,5dir, M1, 2dir,5 rov,2 ass al rov – 30 m.
f 6: rov fino alle ultime 2m, 2 ass al rov. – 29 m.
f 7: 2ass al dir,6dir, M1, 5dir, sk2p,5dir, M1, 6dir,2ass al dir- 27 m.
f 8 e tutti i ferri al rov del lav, rov.
f 9: 2ass al dir,5dir,m1,5dir, sk2p, 5dir,m1,2dir,3rov,2ass al rov – 25 m.
f 11: 2ass al dir,4dir,m1,5dir, sk2p, 5dir,m1,4dir,2ass al dir – 23 m.
f 13: 2ass al dir,3dir,m1,5dir, sk2p, 5dir,m1,2dir,1rov,2ass al rov – 21 m.
f 15: 2ass al dir,2dir,M1,5dir, sk2p, 5dir,M1,2dir,2ass al dir – 19 m.
f 17: 2asss al dir,1dir,m1,5dir, sk2p, 5dir,m1,1dir,2ass all dir – 17 m
f 19: 2ass al dir,m1,5dir,sk2p,M1,2dir – 16 m.
chiudere.Diero
f 2 (rov del lav): lav al rov le m in attesa del dietro – 37 sts.
f 3: 8dir, (1dir, M1, 5dir, sk2p, 5dir, M1) rip 2 volte,1 dir.
f 4: rov.
f 5: 7rov,1dir, (1dir, M1, 5dir, sk2p, 5dir, M1)rip 2 volte,1dir.
f 6: rov.
Rip i ferri da 3 a 6 fino a 10 (11.5, 11.5, 12.5, 12.5) cmdal ferro di divisone.
Chiudere.METà DESTRA
Lav come la sinistra fino alla divisione tra davanti e dietro – 59 (59, 59, 73, 73) m.Misure 0-6 mesi (6-9 , 12 ) soltanto:
Divisione tra davanti e dietro
f 1 (RS):7rov,2dir,m1,5dir, sk2p, 5dir,m1,1 acc,pasare le 30 m rimanenti in attesa per il dietro – 28 m per il davanti
f 2:lavorando solo sulle m del davanti:2 ass al rov ritorte,rov fino alla fine – 27 m alla fine di questo ferro.
f 3: 9dir,m1,5dir, sk2p, 5dir,m1,3 dir,1 acc – 26m.
f 4: 2 ass al rov rit,rov fino alla fine – 25 m
f 5: 2 ass al rov,5rov,2 dir,M1,5dir, sk2p, 5dir,m1,1acc – 23 m.
f 6: 2ass al rov rit,rov fino alla fine – 22 m.
f 7: 1acc,6dir,M1,5dir, sk2p, 4dir,m1, 1 acc – 20 m.
f 8 e tutti i ferri al rov del lav, rov.
f9: 2ass al rov,3rov,2dir,m1,5dir, sk2p, 5dir – 18 m.
f 11: 1acc, 4dir, M1, 5dir, sk2p, 4dir – 16 m.
f 13:2ass al rov, 1 rov, 2dir, M1, k5, sk2p, 3dir – 14m.
f 15: 1acc,2dir,m1,5dir, sk2p, 2dir- 12 m.
f 17:1acc,1dir,m1,5dir, sk2p,1dir – 10 m.
f 19: 2dir,M1,5dir, sk2p – 9 m.
Chiudere.Dietro
f1 (dir del lav): lavorare le m lasciate in attesa del dietro:8dir,M1,5dir, sk2p, 5dir,m1,2dir,7rov – 30 m.
f 2: rov fino alle ultime 2m:2 ass al rov ritorte.
f 3: 7dir,m1,5dir, sk2p, 5dir,M1,9dir.
f 4: rov.
f 5: 7dir,M1,5dir, sk2p, 5dir,M1, 2 dir,7 rov.
Rip i ferri da 2 a 5 fino a10 (11.5, 11.5, 12.5, 12.5) cmdal ferro di divisione.Chiudere.
Misure 18 mesi (24 ) soltanto:
divisione davanti dietro
ferro 1 1 (dir del lav): 7rov,2dir,M1,5dir, sk2p, 5dir,m1,1 dir,m1,5dir,2ass al dir,4dir,1acc, passare le 37 m rimanenti in attesa per il dietro – 35 m per il davanti..
f 2: lavorando solo sulle m del davanti:2ass al rov ritorte,rov fino alla fine – 34 m alla fine di questo ferro.
f 3: 9dir,M1,5dir, sk2p, 5dir,M1,5dir,2ass al dir,1 acc – 33 m
f 4: 2 ass al rov rit,rov fino alla fine– 32 m.
f 5: 2ass al rov,5rov,2dir,m1,5dir, sk2p, 5dir,m1,1dir,M1,6dir, sk2p – 30 m
f 6: 2 ass al rov ritorte,rov fino alla fine – 29 sm.
f 7: 1 acc,6dir,m1,5dir, sk2p, 5dir,M1,6dir,1 acc – 27 m .
f 8 e tutti i ferri sul rov del lav:rov.
f 9: 2ass al rov,3rov,2dir,M1,5dir, sk2p, 5dir,m1,5dir,1acc – 25 m .
f 11: 1acc,4dir,m1,5dir, sk2p, 5dir,m1,4dir,1acc – 23 sm .
f 13: 2ass al rov,1 rov,2dir,M1,5dir, sk2p, 5dir,M1,3dir,1acc – 21 m.
f 15: 1acc,2dir,M1,5dir, sk2p, 5dir,m1,2dir,1acc – 19 m .
f 17: 1acc,1dir,M1,5dir, sk2p, 5dir,m1,1dir,1acc- 17 m .
f 19: 2dir,M1,5dir, sk2p, 5dir,M1,1acc – 16 m .
chiudereDietro
f1 (dir del lav): al dir del lavoro lav le m in attesa del dietro ,1 dir,(m1,5dir, sk2p, 5dir,m1,1dir) rip 2 volte, 1dir,7rov – 37 m.
f 2: rov.
f 3: (1dir,M1,5dir, sk2p, 5dir,M1)rip 2 volte, 9dir.
f 4: rov.
f 5: (1dir,M1,5dir, sk2p, 5dir,M1)rip 2 volte,2 dir,7 rov.
Rip i ferri da 2 a 5 fino a 10 (11.5, 11.5, 12.5, 12.5) cm dal ferro di divisione.
chiudere.FINITURE
Fare le cuciture
bordo del davanti
Al dir del lavoro , con il colore A ,e iniziando dalla parte bassa i,riprendere e lav al dir 36 (36, 36, 42, 42) sts evenly spaced across right front edge, 40 (42, 42, 46, 46) m lungo lo scollo dietro e 36 (36, 36, 42, 42) m lungo il bordo del davanti sinistro= 112 (114, 114, 130, 130) m.
Lav 6 ferri diritti, poi chiudere.
Che ne pensi posso realizzarlo cambiando lo sprone in Topdown ? Dammi qualche indicazione! Sai adoro i tuoi Topdown ❤️ Ne ho realizzati tanti!
Se lo fai topdown dovrai fare un minimo di manichina corta, importante che quando dovrai iniziare a lav il punto chevron tu abbia il n di m richiesto per il punto.
Comunque il vestitino è spiegato molto bene, ma puoi provare a farlo topdown.
Ciao Marica volevo fare questo completino ma dopo aver montato le maglie faccio un ferro a dritto ma il successivo a punto chevron nn sono al dritto del lavoro!! Devo fare un ferro a rovescio e poi sul dritto del lavoro comincio la lavorazione a punto chevron ?ciao e grazie
bellissimo lo faccio subito ti chiedo una precisazione per favore ABITO DIETRO GONNA penultima riga ….finendo con un ferro sul dir del lavoro( il ferro succ sarà sul diritto del lavoro) quale tengo valida? grazie ciao buona giornata
C’era un errore, finisci al dir del lav e il f succ sarà quindi al rov del lav.,ho corretto.
buona l’idea……..soprattutto i termini in lingua originale con annessa spiegazione ……..grazie marica i tuoi post sono sempre pieni di cose interessanti
troppo serioso per una bimba,ma forse è bello solo la lavorazione del corpetto!!