http://www.garnstudio.com/lang/en/pattern.php?id=401&lang=en#pattern_contenthttp://www.garnstudio.com/lang/en/pattern.php?id=401&lang=en#pattern_
Non ancora tradotto in italiano(appeno lo faranno metterò il link alla traduzione):
Il filato è il cotone Muskat, si lavora con i ferri n 4 e si compera qui:http://www.garnstudio.com/lang/it/retailer.php?id=1674
arriva a casa il giorno dopo l’acquisto, e niente spese di spedizione entro 30 euro(ma dicono che potete anche comperare piccole quantitò a ..piccola spesa..)
Mi sembra giusto pubblicizzare chi se lo merita.. devo dire che ho trovato molta professionalità anche pagando con Paypal, lo uso da anni e ora sto avendo un problema con un acquisto di ..lana (naturalmente!) comperata su ebay dall’Inghilterra(dopo un mese e mezzo non è ancora arrivat..!), e mi stanno dando un notevole aiuto , li ho anche contattati telefonicamente,e mi hanno risposto in modo rapido e soddisfacente, vogliamo proporli per le prossime elezioni?
Modello BabyDROPS 10-9
misure 1 – 2 – 3/4 – 5/6 anni
in cm: 74/80 – 86/92 – 98/104 – 110/116
Materiale: DROPS Muskat from Garnstudio
200-250-250-300 g colour no 18, white
ferri DROPS circolari e a d pinte 4 mm
5 botttoni Drops bianchi , e.g. Hare,
campione:21m per 28 ferri con ferri 4 a m rasata =10×10 cm.
punti:
legaccio lavorati in avanti e indietro: tutti i ferri al diritto
schema -M.1-M.3. gli schemo mostrano i ferri al dir del lavoro (lavorare i ferri al rov del lav al rov.
asole:sul bordo del davanti destro al dir del lavoro:chiudere la terza m dal bordo e rimontarla al ferro succ,in questo modo:
misura 1 anno:a 7, 12, 17, 22 e 26.5 cm
misura 2 anni: 7, 13, 18, 23 e 28.5 cm
misura 3/4 anni: 7, 13, 19, 25 e 30.5 cm
misura 5/6 anni: 7, 14, 20, 26 e 32.5 cm
note per la chiusura delle m:quando chiudete le m nella parte alta della manica e allo stesso tempo lavorate lo schema .aassicuratevi di non fare altri gettati oltre la m chiusa.
dietro e davanti: si lavora in un unico pezzao davanti e dietro iniziando dal davanti .Montare 139-149-169-179 m (incluse le 4m dei bordi)con i ferri 4,lavorare un’intera ripetizione dello schema M.3 con i bordi sempre a legaccio.Continuare a m rasata sempre con i bordi a legaccio(ricordate di mantenere sempre la stessa tensione nella lavorazione)
Arrivati a 7cm fare la prima asola sul davanti destro(vedere spiegazione delle asole in alto).
Arrivati a 18-20-21-22 cm lavorare il ferro succ in questo modo:lav 34-36-41-44 m(davanti),chiudere 6m per lo scalfo,lav 59-65-75-79 m(dietro),chiudere 6m(per lo scalfo),lav 34-36-41-44 m (= fdavanti). Ora completare ogni parte separatamente..
DAVANTI SINISTRO: = 34-36-41-44 m,chiudere per lo scalfo ogni 2 ferri: 2 m 1-1-2-2 volte e 1m 4-5-4-4 volte = 28-29-33-36 m. Arrivati a 27-29-31-33 cm chiudere 7-7-8-9 m del davanti per lo scollo e diminuire ogni 2 ferri:2m per 2-2-2-2volte e 1m 4-4-4-5 volte = 13-14-17-18 rimanenti per la spalla,Chiudere le m a 31-33-36-38 cm.
DAVANTI DESTRO: = 34-36-41-44 m, lavorare come il davanti sinistro,ricordarsi di fare le asole!
DIETRO: = 59-65-75-79 m. Chiudere per gli scalfi ai lati come descritto per i davanti= 47-51-59-63 m; A 29-31-34-36 cm chiudere le 17-19-21-23 m centrali per lo scollo del dietro e diminuire ogni 2 ferri:1m per 2-2-2-2 volte = 13-14-17-18 m rimaste per ogni spalla,chiudere le m a 31-33-36-38 cm.
MANICHE: Montare 34-36-38-40 m sui ferri a d punte 4 mm. Lav lo schema M.1 e aumentare 6-4-2-0 m lungo l’ultimo ferro= 40-40-40-40 m:Continuare poi con lo schema M.2. Allo stesso tempo a 5 cm aumentare 2m al centro dello scalfo per un totale di 5-5-10-10 volte ogni 8-10-6-7 giri= 50-50-60-60 m– lav le m aumentate s m rasata fino a che non sono abbastanza per lavorare lo schema.A 19-24-27-31 cm chiudere 6 m al centro dello scalfo e terminare lavorando in avanti e indietro.Chiudere per l’arrotodamento della spallaai lati del ferro ogni 2 ferri(vedere la nota su queste dim all’inizio della spiegazione):2m per 1-1-3-3 volte, 1 m per 6-6-2-2 volte, 2 m per 1-1-3-3 volte e 3m per 1-1-1-1 volta.Chiudere le rimanenti m, avremo una lunghezza di circa 26-31-34-38 cm.
Assemblaggio: cucire le spalle.Riprendere circa da 60 a 70m attorno allo scollo con i ferri 4 e lav 4 ferri a legaccio,poi chiudere(sul rov del lav lavorando diritto), inserire e cucire le maniche e cucire i bottoni,
Diagram
![]() |
= | 1 dir |
![]() |
= | rov |
![]() |
= | gettato |
![]() |
= | 2ass al dir, 1 gett, |
![]() |
= | 1gett, 1 accavallato, |
![]() |
= | 1 acc doppia(passare 1m lav 2 m ass al dir, accavallare) |
Rispondi