Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘COMUNIONI’ Category

Un delicato punto “alveoli” ( o nido d’ape) rende prezioso un modello semplice; da indossare su un vestitino elegante, uno scamiciato o sui jeans per un effetto contrastante

Traduzione simboli dall’alto :

Dir sul dir rov sul rov

Rov sul dir dir sul rov

1 m CAD su due m rov

1 m CAG su due m rov

1 m CAD su due m rov

1 m CAG su due m rov

  • Legenda
  • Croisè à droite: Incrociate a destra = CàD
    Croisè a gauche: Incrociate a sinistra = CàG
  • 1m.CàDsu 2 m rov,: pass 2 m sul ferretto da trecce posto dietro al lav, un dir, 2 rov dal ferretto . 1m.CàG su 2 m rov: passare 1 m sul ferretto da trecce posto davanti al lav,2 rov 1 dir dal ferretto.

Ferri 3,5-4

3 Gancetti per la chiusura sul davanti:

Campione 21 m e 30 ferri:10x10cm con i ferri n4

6 m. alveoli + 8 m. a m rasata rov = 6 cm di larghezza

Taglie : 4-6-8-10-12 anni

Filato: 4-4-5-6-6 gomitoli di filato da lav con ferri 3,5-4 mm

Punto fantasia :

2 ferri a m rasata dir e 2 ferri a legaccio

Rip questi 4 ferri


P alveoli : con i ferri . n° 4. Su 6 m.
F 1 ( Dir del lav): dir.
F2 rov .
F 3: : 1 m. CàD su 2 m rov , 1 m. CàG su 2 m. rov
Ferri 4-5-6: lav le m come si presentano .
F 7 : 1 m. CàG su 2 m. rov, 1 m. CàD su 2 m. rov.
Ferri 8-9-10: lav le m come si presentano
F11: riprendere dal terzo ferro

SPIEGAZIONE

Dietro


Montare 78-86-92-98-104 m. con i ferri . n° 3,5. Lav 2 ferri dir ( legaccio).
Cont a p fantasia con i ferri . n° 4.
A 4 cm (14 ferri ) di altezza totale, diminuire ai lati a 2 m dal bordo :
4 anni : 6 x 1 m. ogni 6 ferri .
6 anni: 3 x 1 m. ogni 8 ferri , 3 x 1 m. ogni 6 ferri .
8 anni: 6 x 1 m. ogni 8 ferri .
10 anni: 4 x 1 m. ogni 10 ferri , 2 x 1 m. ogni 8 ferri .
12 anni : 6 x 1 m. ogni 10 ferri .
Per dim 1 m. a 2 m. dal bordo: lav 2 dir,2 ass al dir e quando restano 4 m alla fine del ferro lav 1 accavallata,2 dir.
Poi cont sulle 66-74-80-86- 92 m. restanti.
A 16-18-20-22-24 cm (50-56-62-68-74 ferri) di altezza totale lasciare le m in attesa

DAVANTI SINISTRO

Montare 45-49-52-55-58 m con i ferri 3,5 e lav 2 ferri a legaccio, cont a p fantasia con i ferri 4 in questo modo:

Lav 30-34-37-40-43 m a p fantasia,1 a m rasata rov, 6 alveoli,1 m rasata rov,6 alveoli,1 m rasata dir.

A 4 cm (14 ferri) tot diminuire a destra come fatto dietro poi cont sulle 39-43-46-49-52 m restanti.

A 16-18-20/22-24 cm ( 50-56-62-68-74cm) totali lasciare le m in attesa.

DAVANTI DESTRO

Montare 45-49-52-55-58 m con i ferri 3,5 e lav 2 ferri a legaccio

Cont con i ferri 4 in questo modo:

1 m rasata al dir, 6 alveoli,1 m rasata a rov,6 alveoli, 1 m rasata rov.e 30-34-37-40-43 m alveoli.

A 4 cm tot diminuire a sinistra come fatto dietro e cont sulle 39-43-46- 48-49-52 m restanti.

A 16-18-20-22-24 cm tot ( 50-56-62-68-74 ferri) tot lasciare le m in attesa.

BORDI DEL GIROMANICA (2) :
Montare 58-64-72-80-86 m. con i ferri . n° 3,5. lav 2 ferri a legaccio e lasciare le m in attesa .


SPRONE:
Su un f . n° 4, passare :
le 39-43-46-49-52 m. lasciate in attesa del davanti sinistro ,
le 58-64-72-80-88 m. di uno dei 2 bordi del giro manica,
le 66-74-80-86-92 m. del dietro ,
le 58-64-72-80-88 m. dell’altro bordo del giromanica, ,
le 39-43-46-49-52 m. del davanti destro . Sulle 260-288-316-344-372 m. ottenute , lav :
1 m. rasata dir
6 m. alvéoli
1 m. rasata rov ,* 6 m. ALVÉOLI , 8 m.a m rasata rov *, lav 17-19-21-23-25 volte da * a*,e poi :
6 m. alvéoli, 1 m. m a m rasata rov, 6 m. alvéoli, 1 m. a m rasata dir.
A 3-3-3,5-3,5-3,5 cm (8-8-10-10-10 ferri ) dall’inizio dello sprone, lav 14 m., * 2 ass al rov , 4 rov , 2 ass al rov , 6 m. Alveoli*, lav 17-19-21-23-25 volte da* à *, poi terminare il ferro (= 34-38-42-46- 50 diminuzioni ).


Lav 7-9-9-9-11 ferri sulle 226-250-
274-298-322 m. restanti

Al f succ lav 14 m,* 2 ass al rov, 2 rov,2 ass al rov,6 alveoli* lav 17-19/21-23-25 volte da* a* poi terminare il ferro.(=34-38-42-46-50 diminuzioni).

Lav 7-9-9-11-11 ferri sulle 192- 212-232-252-272 m restanti.

Al f succ lav:24 m,* 2 volte 2 m ass al rov, 6 alveoli* lav 17-19-21-23-25 volte da* a* poi terminare il ferro.

Lav 9-9-9-7-9 ferri sulle 258-274-190-206-222 m restanti.

Al f succ , lav 14 m,* 2 ass al rov,6 al eoli* lav 27-19-22-23-25 volte da *a* poi terminare il ferro.

Lav 3 ferri sulle 141/155-169-183-197 m restanti.

Al f succ , lav 14 m *2 ass al dur o 2 ass al rov a seconda di come si presentano, 5 alveoli*, lav 17-29-22-23-25 vy da*a* , poi terminare il ferro.

Lav 9-7/7-9-9 ferri sulle 124-136/148-160-172 m restanti.

Al f succ lav:1 rov,2 ass al rov, 2 rov, 2 ass al rov ,1rov , 2 ass al rov,2 rov, poi:* 2 volte 2 ass al rov,2 rov* , lav 17-19-21-23-25 volte da* a* , poi: 2 ass al riv, 1 rov, 2 ass al riv, 2 riv,2 ass al rov,1 rov .

Sulle 84-92-100-108-116 m restanti lav 3 ferri rov on i ferri 3,5 poi chiudere le m.

FINITURE

Cucire i fianchi.

Sul davanti sinistro a 3 cm dal bordo cucire la parte forata del gancetto, la prima all’inizio dello sprone, la seconda a 2 cm dalla fine dello sprone, e la terza tra le 2.

Sul davanti destro cucire in corrispondenza l’altra parte del gancio

Pubblicità

Read Full Post »

Una rivisitazione:

https://lamagliadimarica.com/2013/11/25/bambine-classichegilet-cuffie-e-golfini/

Read Full Post »

e sabato mattina prima comunione di Flavia.. bellissima con il coprispalle fatto dalla nonna.. naturalmente!

Modello già sperimentato in altre occasioni ; il modello base è molto semplice: un topdown con solo 2 m per ciascun davanti, alla fine si riprenderanno le m tutto attorno ( al dir del lav su ciascun davanti ogni 3 m ne ho saltata 1 mentre dalle spalle e dal dietro ho ripreso tutte le m) e ho lavorato a m rasata per circa 5 cm e ne risulta un bordo che poi si lascia arrotolare

Filato di cotone Adriafil 4 gomitoli

Per taglia 10/12 anni con i ferri 3,5 ho montato 58 m:

2-10-34-10-2

Aumenti ai lati di ogni segnap lavorando la m due volte:al dir e al dir ritorto fino a 17/18 cm

Ho messo in attesa le m delle maniche e ho proseguito solo sul corpo

Ma la vera sciccheria sta nel bordo in fondo: dopo avere messo in attesa le maniche, ho lavorato a m rasata fino a 18 ferri prima della vita , ho fatto 4 ferri a legaccio e nell’ultimo ferro ho aumentato circa 20 m lungo il ferro , se lo volete più arricciato montate più m ma fate in modo di avere un n di m multiplo di 10

Il motivo ( nella foto)quindi su un multiplo di 10 m per 15 ferri poi un altro ferro dir sul dir e al rov del lav ho chiuso le m

I simboli:

Quadratino bianco dir sul dir rov sul rov

Linea: rov sul dir dir sul rov

Tondino gettato

Triang con punta verso il basso: doppia dim : passare 2 m,1 dir,acc le due m sul dir

Triang con punta verso l’alto: pass 1 m,2 ass,acc la m passata sulle due lavorate assieme

Barra con inclinazione verso sin:2 ass al dir rit

Inclinazione verso destra:2 ass al dir

Maniche 3/4:ho rimesso sui ferri le m delle maniche e le ho lavorate contemporaneamente con due gom per 20 cm diminuendo una m ai lati per 2 volte poi 4 ferri a legaccio e infine il volant: su un multiplo di 11 m +1 m ai lati per la cucitura:

F 1:1 m di vivagno,”1 dir,1 gett,2 rov” rip e finire con la m di viv

F 2 -4-6:lav le m come si presentano e i gett al rov

F 3:1 m di viv,”2 dir,1 gett,2 rov” rip e finire con una m di viv

F 5:1 m di viv,”3 dir,1 gett,2 rov” rip e finire con una m di viv

Read Full Post »

Tweet Lacy Cardigan

https://woolworx.co.nz

WARMTH . BEAUTIFUL . NATURAL

Primaverile e adatto ai vestitini delle feste
Taglie 2 (4/6-8/10-12/14) anni
Veste ai sottomanica 55 (60/65-70/75-80/85) cm

Misure capo finito

Circ alle ascelle (approx) 58 (72-87-102) cm

Lunghezza (circa ) 34 (38-46-51) cm
Lunghezza maniche 20 (25-31-41) cm
Filato Plassard TWEET 50g x 3 (4-5-6) gom
FERRI E EXTRA
4.50mm diritti

Filato di scarto o cavi per m in attesa

5 (5-6-6) bottoni

Ago da lana
CAMPIONE
19 m e 24 ferri per 10cm con i ferri 4.50mm e seguendo il motivo .
DIETRO
MONTARE 58 (70-82-94) m e lav a coste 2.2 per 4 (4-5-6) cm finendo con un f sul rov del lav e diminuendo ( aum-aum-aum) 1 (1-3-5) m nell’ultimo ferro = 57 (71-85-99) m.


MOTIVO TRAFORATO

Nota: aggiungo il motivo originale per confronto , a seguire la traduzione:

Using 4.50mm needles, cast on 58 (70-82-94) sts.
Beg rib – 1st row (RS) – K2, * P2, K2, rep from * to end.
2nd row – P2, * K2, P2, rep from * to end.
Rep 1st and 2nd rows for rib until work measures 4 (4-5-6) cm from beg, ending with a 2nd row and dec (inc-inc-inc) 1 (1-3-5) st/s evenly across last row = 57 (71-85-99) sts.
Beg patt – 1st row – K5, K2tog, yfwd, * K1, yfwd, sl 1, K1, psso, K1, yfwd, K2, sl 1, K2tog, psso, K2, yfwd, K1, K2tog, yfwd **, rep from * to last 8 sts, K1, yfwd, sl 1, K1, psso, K5.
2nd and every foll alt row – Purl.
3rd row – K4, K2tog, K1, yfwd, * K1, yfwd, K1, sl 1, K1, psso, K1, yfwd, K1, sl 1, K2tog, psso, K1, yfwd, K1, K2tog, K1, yfwd **, rep from * to last 8 sts, K1, yfwd, K1, sl 1, K1, psso, K4.
5th row – K3, K2tog, K2, yfwd, * K1, yfwd, K2, sl 1, K1, psso, K1, yfwd, sl 1, K2tog, psso, yfwd, K1, K2tog, K2, yfwd **, rep from * to last 8 sts, K1, yfwd, K2, sl 1, K1, psso, K3.
7th row – K1, * yfwd, sl 1, K1, psso, K1, yfwd, K2, sl 1, K2tog, psso, K2, yfwd, K1, K2tog, yfwd, K1 **, rep from * to end.
9th row – K1, * yfwd, K1, sl 1, K1, psso, K1, yfwd, K1, sl 1, K2tog, psso, K1, yfwd, K1, K2tog, K1, yfwd, K1 **, rep from * to end.
11th row – K1, * yfwd, K2, sl 1, K1, psso, K1, yfwd, sl 1, K2tog, psso, yfwd, K1, K2tog, K2, yfwd, K1 **, rep from * to end.
12th row – Purl. Rows 1 to 12 incl form patt.
Cont in patt until work measures 19 (22-28-32) cm from beg, working last row on WS.

Traduzione:

F 1 ( dir del lav ): 5 dir,2 ass,1 gett , *1 dir,1 gett,1 acc,1 dir,1 gett,2 dir,1 acc doppia( pass 1 m,2 ass al dir, acc la m pass sulle due m lavorate al dir), 2 dir,1 gett,1 dir, 2 ass,1 gett **, rip fino alle ultime 8 m: 1 dir,1 gett, 1 acc, 5 dir.
F 2 e tutti i ferri pari,al rov.

F 3: 4 dir,2 ass,1 dir,1 gett, , * 1 dir,1 gett, 1 dir,1 acc, 1 dir,1 gett, 1 dir,passare 1 m,2 ass,accavallare ( fatta un’accavallata doppia ) ,1 dir,1 gett,1 dir,2 ass, 1 dir,1 gett **, rip fino alle ultime 8 m : 1 dir,1 gett,1 dir,1 acc, 4 dir.
F 5 – 3 dir,2 ass, 2 dir,1 gett, * 1 dir, 1 gett,2 dir, 1 acc, 1 dir,1 gett,1 acc doppia, 1 gett ,1 dir,2 ass,2 dir,1 gett **, rip fino alle ultime 8 m: 1 dir,1 gett, 2 dir, 1 acc,3 dir.
F 7 – 1 dir , * 1 gett,1 acc, 1 dir,1 gett, 2 dir, 1 acc doppia, 2 dir,1 gett, 1 dir,2 ass, 1 gett,1 dir, **, rip fino alla fine .
F 9 – 1 dir * 1 gett, 1 acc, 1 dir,1 gett,1 dir, 1 acc doppia, 1 dir,1 gett,1 dir, 2 ass,1 dir,1 gett,1 dir.**, rip fino alla fine
F 11 – 1 dir * 1 gett,2 dir, 1 acc,1 dir,1 gett, 1 acc doppia,1 gett,1 dir,2 ass, 2 dir,1 gett,1 dir, **, rip fino alla fine .
F 12 – rov

I ferri da 1 a 12 formano lo schema da ripetere .
Cont a lav ripetendo lo schema fino a 19 (22-28-32) cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav .
Raglan – Nota: fate attenzione ora che farete le diminuzioni per i raglan, ricordate di non fare un gett o dei gettati nella lavorazione del motivo se non potete lav una diminuzione ( 2 ass, un’accavallata o un’accavallata doppia o viceversa)

Chiudere 2 m all’inizio dei succ 2 ferri = 53 (67-81- 95) m.
Dim 1 m ai lati del f succ poi ogni 4 ferri fino a che resteranno 47 (33-51-69) m, poi ogni due ferri fino a che resteranno 23 (27-29-31) m.
Lav 1 (0-0-0) ferro e lasciare le m in attesa .
DAVANTI SINISTRO
MONTARE 30 (34-42-46) m e lav .
4 (4-5-6) cm a coste finendo al rov del lav e portando le m a = 29 (36- 43-50) m . ****
– Per le taglie 2 (8/10) anni lav i 12 ferri del motivo traforato come fatto dietro –

Per le taglie (4/6-12/14) anni – Lav in questo modo –
F 1 – lav come il primo f del dietro fino a **, poi rip da * fino all’ultima m,1 dir.

F 2 e tutti i ferri pari al rov

F 3: lav com il f 3 del dietro fino a ** poi rip da * fino all’ultima m ,1 dir.

F 5: come il f 5 del dietro fino a ** poi rip da * fino all’ultima m ,1 dir.

F 7: come il f 7 del dietro fino a ** poi rip da * fino alle ultime 7 m: 1 gett, 1 acc, 1 dir,1 gett, 2 dir, 1 acc.


F 9: come il f 9 del dietro fino a ** poi rip da * fino alle ultime 7m: 1 gett, 1 dir,1 acc, 1 dir,1 gett, 1 dir,1 acc,
F 11: come il f 11 del dietro fino a ** poi rip dav* fino alle ultime 7 m: 1 gett, 2 dir,1 acc,1 dir,1 gett,1 acc.
F 12: rov

I ferri 1-12 formano il motivo .


Per tutte le misure – Cont a lav fino a che il lav misurerà come il dietro all’inizio delle dim dello scalfo finendo allo stesso ferro sul rov del lav .
Raglan – chiudere 2 m all’inizio del f succ = 27 (34-41-48) m.
Dim una m all’inizio del secondo ferro poi ogni 4(2-2-2) ferri fino a che resteranno 24 (23-29-35) m

SOLO PER LE TAGLIE 2 e 12/14 – dim ogni due ferri ( ad ogni ferro)fino a che resteranno 18 (33) m.


PER TUTTE LE TAGLIE – Scollo

– f succ: Chiudere 5 (6-6-6) m lav fino alle ultime 0 (0-0-2) m, (2 ass al rov ) per 0 (0-0-1) volte = 13 (17-23-26) m.
*** dim 1 m allo scollo ad ogni ferro per 5 (6-7-8) volte e allo stesso tempo dim 1 m al bordo del raglan al f succ poi ogni due ferri ( 2-2-ogni ferro) ,per 5 (5-2-15) volte .

SOLO PER LE TAGLIE 4/6 e 8/10 dim , poi ad ogni ferro per (3-11) volte = 2 m. Lav 1 (0-0-0) f e girare :2 ass al dir e chiudere. ***
DAVANTI DESTRO
Lav come il davanti sinistro fino a ****.
Per le taglie 2 (8/10) anni lav i 12 ferri del motivo come fatto dietro

Taglie(4/6-12/14) anni – lav i ferri da 1 a 6 incluso come fatto dietro, lavorando ogni ferro da* fino alla fine.

F 7: 2 ass al dir, 2 dir,1 gett, 1 dir,2 ass, 1 gett,1 dir., lav come il f 7 del dietro da * fino alla fine.

F 9: 2 ass,1 dir,1 gett, 1 dir,2 ass, 1 dir,1 gett, 1 dir, lav come il f 9 del dietro da * fino alla fine.

F 11: 2 ass,1 gett,1 dir,2 ass,2 dir, 1 gett,1 dir, lav come il f — del dietro da* fino alla fine.
F 12: rov

I ferri 1-12 formano il motivo.


Per tutte le misure – Cont a lav fino alla stessa altezza del dietro all’inizio delo scalfo finendo allo stesso ferro sul rov del lav .
Lav un f.
Raglan – chiudere 2 m all’inizio dei succ 2 ferri = 27 (34-41-48) m.
Dim 1 m alla fine del f succ poi ogni 4 ferri (2-2-2) fino a che resteranno 24 (24-30-35) m.

SOLO TAGLIE 2 e 12/14 anni – dim 1 m ogni 2 ferri ( ogni ferro per la taglia 12/14 anni ) fino a che resteranno 19 (34) m. Lav 1 (1-1-0) ferri
Scollo – F succ- Chiudere 5 (6-6-6) m, lav fino alle ultime 2 m,2 ass al dir.= 13 (17-23-27) m.
Lav 1 ferro diminuendo 0 (0-0-1) m all’inizio del ferro .
Lav da *** a *** del davanti sinistro .
MANICHE
Con i ferri 4.50mm montare 30 (30-42-42) m.
Lav a coste come fatto dietro fino a 4 (4-5-5) cm finendo al secondo f delle coste e dim ( aum-aum ) 1 m al centro dell’ultimo ferro.… 29 (29-43-43) m.
Lav due ferri a p traforato come fatto dietro .
Lavorando il motivo e inserendo nel motivo le m aumentate , aum 1 m ai lati del ferro al terzo ferro e poi ogni 4 ferri (8-6) fino ad ottenere 37 (53-49-47) m ,poi ogni 4( 6-10-8) ferri fino ad ottenere 51 (55-59-63) m.
Cont a lav senza aumenti fino a 20 (25-31-34) cm dall’inizio finendo l’ultimo ferro al rov del lav .
Raglan – chiudere 2 m all’inizio dei succ 2 ferri = 47 (51-55-59) m.
Dim 1 m ai lati del ferro succ poi ogni 2 ferri fino a che resteranno 15 (19-19-19) m poi ad ogni ferro fino ad avere 9 m.
Lasciare le m in attesa .
BORDO DEL COLLO
Cucire i raglan a p materasso ; notate che il bordo in alto delle maniche fa parte del bordo del collo .

Al dir del lav con i ferri 4,5 mm riprendere 19 (22-22-24) m dal bordo davanti destro, lav al dir le m della manica destra , le m della manica sinistra e del dietro – diminuendo 1 (3-5-3) m al centro del dietro e poi lav al dir le 19 (22-22-24) m dal davanti sinistro = 78 (86-86-94) m.
Lav 5 ferri a coste iniziando dal secondo ferro poi chiudere le m.
BORDO DAVANTI DESTRO
Al dir del lav e con i ferri 4.50mm riprendere 62 (70-82-90) m lungo il lato destro e bordo destro dello scollo.
Lav 3 ferri a coste 2.2 come fatto dietro iniziando dal secondo ferro

ASOLE
F 4 – lav a coste 4 (4-5-4)m, chiudere 2 m, * a coste 11 (13-12-14)m, chiudere 2 m * rip altre 3 (3-4-4) m, l 4 (4-5-4)a coste.
F 5 – 4 (4-5-4)a coste, girare e mintare 2 m, girare , * 11 (13-12-14),a coste , girare , montare 2 m, girare * rip 3 (3-4-4) volte , 4 (4-5-4) a coste = 5 (5-6-6) asole .
Lav aktri 2 ferri a coste e chiudere morbidamente lavorando a coste.
BORDO DAVANTI SINISTRO
Lav come il bordo destro ma senza le asole .
FINITURE
Cucire i fianchi e le maniche . Cucire i bottoni in corrispondenza delle asole U.

woolworx.co.nz

Read Full Post »

delizioso per le vostre principesse in previsione delle prossime feste

Filato:

100) 100 (100) 150 (150) 150 (200) g di Saga in co- lour 121 (Port)

Ferri circolari 3 mm lunghi , 40 e 60 cm

Uncinetto 3 mm

1 segnapunto

1 bottone

Taglie con cl si indica l’altezza della bambina in cm

(6 mesi/68 cl)

1 anno/80 cl

(2 anni/92 cl)

4 anni/ 104 cl

(6 anni/116 cl)

8 anni/128 cl

10 anni/140 cl

misure del vestito

Circonferenza: (56) 62 (67) 72 (72) 79 (79) cm

Lunghezza Totale: (39) 42 (46) 49 (52) 54 (57) cm

campione

32 m e 28 ferri nel motivo con i ferri 3mm= 10 x 10 cm

Spiegazione

Il vestito si lavora senza cuciture dal basso. Il bordo pizzo dello scollo si lavora come chiusura del ferro dello sprone

Tecniche

Montaggio delle m con il metodo:”Knitted cast-on”: girare il lav così le m sono pronte per essere lavorate sulla sinistra, *1 dir ma lasciare la m sul ferro e mettere la nuova m girata sul f di sin, *, rip fino ad avere montato il n di m desiderato in estensione alle m già sul ferro

Per rendere più facile distinguere le nuove m dalle vecchie puó aiutare mettere un segnapunto sul ferro prima di iniziare il montaggio

Vestito

Montare (180) 198 (216) 234 (234) 252 (252) m in modo morbido con i ferri n 3 e lunghi 60 cm

Lav un f dir , girare il lav e iniziare a lav in tondo mettere un segnapunto (s) per indicare l’inizio del giro.

Continuare a lav il punto traforato in questo modo:

G 1: *1 dir,1 gett,2 dir,2 ass ritorti,2 ass,2 dir,1 gett*, rip per tutto il giro

G 2: dir

Rip i giri 1-2 fino a (28) 30 (33) 35 (37) 39 (41) cm o fino alla lunghezza desiderata dallo scalfo finendo al giro 2.

Chiudere per lo scalfo al g succ in questo modo : *lav al dir (81) 90 (99) 108 (108) 117 (117) m, chiudere 9m*, ripetere un’altra volta

Montare nuove m per le maniche al giro succ in questo modo: *Lav (81) 90 (99) 108 (108) 117 (117) m secondo lo schema , montare (39) 45 (54) 63 (63) 72 (72) nuove m con il metodo “knitted cast-on ” girare e lav queste nuove m al dir, girare ancora e lav le (39) 45 (54) 63 (63) 72 (72) m secondo il motivo traforato così che il motivo si include,*rip da*a* un’altra volta.

Continuare a lev secondo il motivo traforato per altri (8) 9 (10) 11 (12) 12 (13) cm, e fino a (36) 39 (43) 46 (49) 51 (54) cm.in totale.

Sprone

Giro 1: 3 dir, *2ass rit,2ass,2dir *, rip per tutto il giro .

Giro 2:diritto.

Giro 3: 2 dir, *2 ass rit,2 ass,1 dir *, rip per tutto il giro

giri 4 – 6: Dir.

Giro 7: *1 dir,2 ass rit,2 ass,1 dir*, Rip per tutto il giro

Ora dividere il lav per l’apertura all’inizio del giro e terminare lo sprone lavorando in avanti e indietro con i circolari.

Giri 8, 10, e 12: rovescio.

Giri 9 e 11: dir.

Giro 13 (dl): 4 dir, *2 ass,3 dir*, rip fino alla fine del ferro

Giri 14 e 16: Rov

Giro 15: Dir fino alla fine del ferro, tagliare il filo lasciare le m sul ferro .

Bordo pizzo

Questa finitura pizzo si lavora lungo il bordo del collo lavorando assieme le m dello sprone e quelle del bordo pizzo

Iniziare al dir del lav dal lato sinistro dell’apertura

Montare 4 m sul ferro di ds e lav in questo modo:

F 1 (rl): 2 dir,1 gett,2 dir.(quindi il bordo pizzo si lav sulle 4 m aggiunte + 1 m dello sprone)

F 2: 1 dir,2 rov,1 dir,2ass.

F 3: 2 dir,1 gett,2 dir.

F 4: 1 dir,4 rov,1 dir,2 ass.

F 5: 7 dir.

F 6: Chiudere 3 m al rov,1rov,1 dir,2ass al dir.

Rip questi 6 ferri fino ad ad avere lavorato tutte le m dello sprone

Chiudere

Con l’uncinetto fare un’asola di 4 catenelle all’angolo dell’apertura.un bordo a m bassa sui bordi dell’apertura

Cucire un bottone nascondere i fili stirare al vapore

http://www.filcolana.dk/sites/default/files/RS_CallaEN.pdf

Read Full Post »

Immaginatelo rosso.. sarà perfetto per Natale

Bianco.. per una damigella ad una cerimonia

Se volete le maniche più strette al gomito , montate meno m aumentandole poi ai lati del s o del ferro se le state lavorando aperte

Oppure montatene meno e dopo 4 ferri a legaccio aggiungete quelle che mancano tutte assieme lungo il ferro per un effetto a palloncino

O ancora in una versione estiva fatele corte giusto un paio di cm prima dello scalfo

Taglie: 2-4-6-8-10 anni

Quello della foto è taglia 8 anni

Circonferennza

63 cm(67,5-772,5-77,5-82,6)

lunghezza : 35cm ( 42-46-50-53)

Filato : BERROCO REMIX (100 grs): 2 (2, 2, 3, 3) gom col #3977 Pool

ferri circolari lunghi 80cm da (6.50 mm), (6.00 mm), (5.50 mm), e (5.00 mm),

Ferri circ lunghi 40 cm da (5.00 mm) e un 1 set di ferri a doppie punte da 5.00 mm

I ferri verranno via via cambiati iniziando dal basso verso l’alto con i più grossi poi via via più sottili

Si usano i ferri a d punte per lav le maniche, potrete usare i ferri circ corti o lunghi con la tecnica Magic Loop ( vedere su you tube); ma potrete anche lavorare le maniche con i ferri normali , aperte quindi e cucirle alla fine.

1 segnapunti (s)

2 cavi per m in attesa( o lana di scarto)

Campione

Con i ferri 5:17 m per 23 giri:10 cm

con i ferri 5,5 :17 m per 24 giri :10 cm

Con i ferri 6: 16 m per 21 giri :10 cm

Con i ferri 6,5:15 m per 20 giri:10 cm

Taglie: 2 (4, 6, 8, 10)

https://berroco.com/sites/default/files/downloads/patterns/Berroco-Hermione-v4.pdf

NOTE

Il corpo le maniche sono lavorati separatamente in tondo, poi uniti agli scalfi e si prosegue per lo sprone in tondo fino al collo.

Abbreviazioni

MB (Make Bobble: nocciolina): [1 rov,1 gett,1 rov nella stessa m – 3 m in 1

Punto traforato ( punto onda ):

Multiplo di 12 m

Giri 1-2:dir

G 3: * (lav due m ass) per 2 volte, (1 gett,1 dir) 4 volte, (2 ass) per 2 volte* rop per tutto il giro.

G 4:dir

Rip questi 4 giri per il punto onda

Spiegazione

con i ferri 6,5 montare 108 (120, 132, 144, 144) m

Mettere un s per l’inizio del giro e lav in tondo.

Lav un giro dir e un g rov per 2 volte, poi a p onda fino a 7,5 cm (9-10-12-12,5-) dall’inizio.

Cambiare con i ferri 6 e proseguire a p onda fino a 17,5 cm (17,5-20-22,5-27) dall’inizio.

Cambiare con i ferri 5,5 e proseguire a p onda fino a 22,5 cm (27,5-32-34-37) dall’inizio

Cambiare con i ferri 5.

diminuzioni : lav dir diminuendo 2 (6, 8, 12, 4) m lungo il giro —106 (114, 124, 132, 140) m rimaste

Lav un giro dir finendo 3 m prima del s

Separazione dietro davanti:

G succ: chiudere 6 m eliminando il s

Lav 47 dir (51, 56, 60, 64) per il davanti,chiudere 6 m, lav 47 dir (51, 56, 60, 64) per il dietro—Avremo 47 (51, 56, 60, 64) m sie per il dietro che per il davanti

Non tagliare il filo

Lasciare in attesa

Maniche ( farne 2)

Con i ferri a d punte montare 38 (42, 46, 50, 56) m

Mettere un s per l’inizio del giro e lav in tondo distribuendo le m su 3 ferri.

Lav un (g dir,1 g rov,1 g dir ) per due volte (6 giri a legaccio)

Poi a m rasata fino a 20 cm dall’inizio finendo a 3 m prima dell’inizio dell’ultimo giro

Scalfi: g succ: chiudere 6 m eliminando il s , dir fino slla fine: 32 (36, 40, 44, 50) m

Mettere le m in attesa.

Sprone

Nota: Quando ci saranno troppe poche m per il ferro passate ai ferri più corti

Con i ferri 5 lav al dir le 32 (36, 40, 44, 50) m di una manica, poi le 47 (51, 56, 60, 64) m del davanti, le 32 (36, 40, 44, 50) m della seconda manica, poi le 47 (51, 56, 60, 64) m del dietro — 158 (174, 192, 208, 228) m

Mettere un s per l’inizio del giro.

g di dim 1: [5 dir (4, 4, 4, 3), 2 ass] 18 (29, 18, 30, 6) volte, poi [6dir (0, 5, 5, 4), 2 ass] 4 (0, 12, 4, 33) volte—136 (145, 162, 174, 189) m

Lav 7 (8, 9, 10, 11) giri al dir.

g di dim 2: [4 dir (3, 3, 3, 2), 2 ass] 18 (5, 18, 30, 6) volte, poi [5 dir (4, 4, 4, 3), 2 ass] 4 (20, 12, 4, 33) volte—114 (120, 132, 140, 150) m. Lav 7 (8, 9, 10, 11) giri dir.

g di dim 3: [3 dir(2, 2, 2, 1), 2 ass] 18 (5, 18, 30, 6) volte, poi [4 dir (3, 3, 3, 2), 2 ass] 4 (20, 12, 4, 33) volte—92 (95, 102, 106, 111) m

Lav 7 (8, 9, 10, 11) giri dir..

g di dim 4: [2 dir (1, 1, 1, 0), 2 ass] 18 (5, 18, 30, 6) volte, poi , [3 dir (2, 2, 2, 1), 2 ass] 4 (20, 12, 4, 33) volte—70 (70, 72, 72, 72) m.

bordo del collo: giro 1: * 1 rov, MB, * rip per tutto il giro.

G 2 rov

G succ: * 1 rov,3 ass al rov * rip per tutto il giro.

Chiudere le m lavorando rov.

finiture

Cucire i sottomanica delle maniche al corpo

Stirare al vapore

http://www.berroco.com

3

patternsupport@berroco.com

LEFT SLEEVE

4″

9 (10, 11, 12, 13)”

9 (11, 121⁄2, 131⁄2, 141⁄2)” 43⁄4 (51⁄4, 53⁄4, 61⁄4, 63⁄4)”

STANDARD ABBREVIATIONS & TERMS

beg: beginning

CC: contrasting color

CDD: Centered Double Decrease—Slip 2 together (as if to k2tog), knit 1, pass the 2 slipped stitches over

cn: cable needle

dec: decrease

dpn(s): double pointed needle(s)

end on WS: end having just completed a Wrong Side row. end on RS: end having just completed a Right Side row Garter St: Knit EVERY row when working back and forth in rows. Knit 1 round, purl 1 round when working in the round.

inc: increase

k: knit

k tbl: knit through the back loop(s)

k2tog: knit 2 stitches together

k3tog: knit 3 stitches together

kfb: knit in the front and back of the next st

LH: left hand

LLI: Left Lifted Increase—Insert LH needle into the purl bump one row below the st just worked on the RH needle and knit into this st (1 st inc’d)

M1: Make 1—Pick up horizontal strand between stitch just worked and next stitch from front to back, place on left hand needle, knit this stitch through the back (1 stitch increased).

M1L: Make 1 Left—Work as for M1.

M1p: Make 1 purl—Pick up horizontal strand between stitch just worked and next stitch from front to back, place on left hand needle, purl this stitch through the back (1 stitch increased).

M1pL: Make 1 purl Left—Work as for M1p.

M1pR: Make 1 purl Right—Pick up horizontal strand between stitch just worked and next stitch from back to front, place on left hand needle, purl this stitch through the front (1 stitch increased).

M1R: Make 1 Right—Pick up horizontal strand between stitch just worked and next stitch from back to front, place on left hand needle, knit this stitch through the front (1 stitch increased).

MC: main color

p: purl

p tbl: purl through the back loop(s)

p2tog: purl 2 stitches together

p3tog: purl 3 stitches together

pat(s): pattern(s)

Love Berroco patterns?

Sign up for our KnitBits® newsletter.

pm: place marker

psso: pass slipped stitch over knit stitch

rep: repeat

Rev St st: Reverse Stockinette Stitch—Purl 1 row, knit 1 row alternately when working back and forth in rows. The purl side is the right side of the work. Purl EVERY round when working in the round.

RH: right hand

RLI: Right Lifted Increase—Insert RH needle into the purl bump of the next st on the LH needle and knit into this st (1 st inc’d)

rnd(s): round(s)

RS: right side

sl: slip

sm: slip marker

SSK: Slip 2 stitches knitwise, insert point of left hand needle through fronts of these 2 stitches and knit 2 together.

SSP: Slip 2 stitches knitwise, transfer these 2 stitches back to left hand needle, purl 2 together through the back loops.

SSSK: Slip 3 stitches knitwise, insert point of left hand needle through fronts of these 3 stitches and knit 3 together.

st(s): stitch(es)

St st: Stockinette Stitch—Knit 1 row, purl 1 row alternately when working back and forth in rows. The knit side is the right side of work. Knit EVERY round when working in the round.

tbl: through back loop(s)

w&t: wrap and turn, a method of concealing a hole created in short row shaping. On RS rows: With yarn

held in front, slip next stitch purlwise, then bring yarn between needles to the back. Slip that same stitch back

to the left needle. Turn your work. On WS Rows: With

yarn held in back, slip next stitch purlwise, then bring

yarn between needles to the front. Slip that same stitch back to the left needle. Turn your work. Unless otherwise indicated, each time you come to a wrapped stitch when working subsequent rows, slip the wrap back over stitch and onto needle, then work the wrap together with its accompanying stitch.

WS: wrong side

wyib: with yarn in back

wyif: with yarn in front

yo: yarn over

Hermione

http://www.berroco.com 4

patternsupport@berroco.com

Berroco Remi

Le misure sono in inch:1 inch=2,5 cm

https://www.berroco.com/sites/default/files/downloads/patterns/Berroco-Hermione-v4.pdf

Read Full Post »

Questo scaldacuore un po’ retro e di gusto vagamente campagnolo-provenzale, aggiungerà un tocco vintage-chic ad un abitino e magari a quello della prima Comunione delle vostre bimbe.

Trovate la spiegazione qui:

/https://lamagliadimarica.com/2011/02/04/cache-coeur-scaldacuore/

Read Full Post »

Si realizza lavorandolo dal basso,tutto assieme fino agli scalfi,qui il lavoro si divide ,e si lavorano separatamente dietro e davanti.Infine si lavorano le maniche che verranno cucite ai lati del corpo.

link all’originale:http://www.yarnspirations.com/patterns/fun-and-flouncy-knit-cardigan.html?id=200950

Delle diminuzioni su dietro e davanti creano un’arricciatura.

Fatelo con avanzi di filato di colori diversi ma dello stesso spessore,o un filato multicolor ,o in tinta unita per un effetto più elegante,bianco ad esempio per accompagnare l’abitino estivo o ,perchè no,quello della prima comunione.

le misure:

2-4-6-8 anni (circ del corpo:[53.5 cm][58.5 cm]  [63.5 cm]  [68.5 cm] misure del capo finito: [57 cm] [62 cm] [67.5 cm] 73,5cm.

ferri 4,5 circolari lunghi 60 cm

suggerisco di lav i bordi  con ferri 4

campione:19 m per 28 ferri= 10×10 cm

punti:

m rasata( un ferro dir,un ferro riv)

legaccio:tutti i ferri al dir quando chiudete un bordo a legaccio,fatelo sempre al rov del lav,lavorando dir,per mantenere l’effetto legaccio e non la catenella

segnapunti

ferri o spille o lana di scarto per mettere in attesa le m

ago da lana

3 bottoni

Si inizia a lav dal basso:

Montare  120 (128-136-148) m,lav 6 ferri a legaccio per il bordo,

f succ( dir del lav), lav 30 dir (32-34-37). mettere un segnapunto,lav al dir le succ 60m (64-68-74). mettere in segnapunto e finire il ferro.

Iniziando con un ferro rov proseguire  a m rasata fino a [15 (18-20.5- 24) cm], finendo con un ferro rov.

arricciatura:

f succ( dir del lav):lav la dir le prime 6 m, poi lav due m ass per 5 volte, dir fino al segnapunto,passare il s a ds,lav al dir le succ 20 m(22-24-27). lav due ass al dir per 10 volte( arricciatura sul centro del dietro),dir fino al s succ,passare il s a ds,lav dir fino alle ultime 16m: due ass al dir per 5 volte,6 dir.=100 (108-116-128) m sul ferro.

Lav 3 ferri dir su tutte le m.

Separazione per gli scalfi:

f succ( dir del lav):* lav dir fino a 1 m prima del s,eliminarlo,con un secondo gomitolo aggiungere 2 m sul ferro, * rip un’altra volta,lav dir fino alla fine ,avremo 24 (26-28- 31) m per ognuno dei davanti e 48 (52-56-62)m per il dietro.

Nota esplicativa: lavorare il primo davanti ,fino al segno del fianco,( eliminare questo s)con un altro gomitolo agg 2 m sul ferro,proseguire sul dietro con il secondo gomitolo fino al segnap succ,( eliminarlo) aggiungere due m,e terminare il ferro.

lasciando in attesa le m del dietro proseguire solo sui davanti,lavorandoli contemporaneamente con i due gomitoli.

Lavorando contemporaneamente i due davanti con due gomitoli  proseguire a m rasata fino a [7.5 (7.5-7.5-9) cm], finendo con un ferro rov  per il davanti ds e con un ferro dir per il dav sin.

Scollo dei davanti diminuzioni

Chiudere all’inizio del ferro e poi ogni due ferri:5-4-3-2-1 m

resteranno  9 (11-13- 16) m per ogni spalla.

nota: per evitare l’antiestetico”scalino” quando si chiudono gruppi di m,vedere nel blog” diminuzione a gruppi”.

 

Proseguire fino a [11.5 (12.5-12.5-14) cm], dall’inizio delle dim,finendo con un ferro sul rov del lav.

Chiudere le m delle spalle.

Dietro

Al rov del lav riprendere a lav le 48 (52-56- 62) m del dietro ,e lav per altri 11.5 (12.5-12.5-14) cm], finendo con un ferro sul rov del lav.

Chiudere le m .

Maniche

Montare 25 (27-33-35) m e lav 6 ferri dir( a legaccio)

Proseguire a m rasata ,aumentando una m ai lati del ferro ( con un aum intercalare dopo la prima m e prima dell’ultima,(per vedere come si fa l’aum int vedere su you tube: knit M1) ogni 4 ferri (4-6-6) per 5(5-4-6) volte,poi ogni 6(6-8-8) ferri per altre 4 (5-3-2) volte,avremo  43 (47-47-51) m.

Proseguire a m rasata fino a 23 (28-30.5-35.5) cm,finendo con un ferro rov,poi chiudere.

Finiture

cucire le spalle,inserire le maniche cucirle .

Bordi dello scollo

Vengono riprese separatamente le m dello scollo da quelle dei davanti.

Al dir del lav ,riprendere e lav al dir 19 (21-21-23) m dal bordo del dav  destro poi 27 m dal dietro e 19 (21-21-23) m dal davanti sinistro = 65 (69-69-73) m

Note: suggerisco di riprendere le m con ferri di mezzo punto più sottili e saltare una m ogni 3m riprese.

Lav 3 ferri dir,poi chiudere .

Bordi dei davanti con asole e bottoni

davanti sinistro :al dir del lav riprendere e lav al dir 38 (42-46-50)m ,lav 3 ferri dir poi chiudere  ( sul rov del lav lavorando dir)

Mettere su questo bordo un segno per 3 bottoni ,il primo a 2cm dal bordo dello scollo e gli altri due a uguale distanza fino ai ferri a legaccio ( vedere la foto)

bordo dav ds:riprenere e lav al dir 38 (42-46-50) m  e dal f succ ,lav fino al s del primo bottone,un gett,due ass,ripetere per gli altri 2 e finire il ferro.

lav un altro ferro dir poi chiudere ( al rov del lav lavorando dir)

Cucire i bottoni.

Read Full Post »

(altro…)

Read Full Post »

http://knitted-patterns.com/knitting-for-children/knitting-for-girls/3964-zigzag-sweater-for-girlm_024

 

http://knitted-patterns.com/knitting-for-children/knitting-for-girls/3964-zigzag-sweater-for-girl

fatelo rosa ma sarà bellissimo rosro o grigio o nero, per le prossime feste, con i leggings coordinati..sarà una bomba!

taglie: 1-2[2-3:3-4:4-5]anni

circ busto: 51[56:58.5:61]cm

cir busto capo finito: 56[63:68:74]cm

Lunghezza alle spalle: 31.5[34.5:37:43]cm

maniche: 23.5[27:30.5:34]cm

COSA SERVE

Louisa Harding Cassia DK, 75% superwash wool, 25% acrylic (approx 133m per 50g ball)

4[5:5:6] x 50g GOMITOLI 104 Powder

Ferri 3.75 e 4

CAMPIONE

22 m per 30 ferri =10cm con ferri 4.

tutte le abbreviazioni sono conosciute, ssk (slip,slip,knit:passa,passa, lav al dir) corrisponde a lav 2 m assieme al dir ritorto:si passano a destra 2m ,una alla volta e prendendole come per lavorarle al dir, si infila il ferro di sin sooto le due m e davanti al ferro di ds, e si lavorano al dir.

 

DIETRO

Con i ferri 4 montare 63[69:75:81]  a “picot” in questo modo: *montare 5m,chiuderne subito 2,(restano 3m a sin) passare a sinistra la m rimasta a ds e montare altre 5m*  * rip altre 20[22:24:26] volte, fino ad avere ottenuto il n di m richiesto.

Lav 3 ferri diritti.

ferro 4(foretti):1dir,1rov,(1gett,2ass al rov) rip e finire con 1 dir.

ferri 5 e 6 dir.

Proseguire poi a legaccio per 20 ferri.

Lav poi  10 ferri a m rasata e il pannello centrale a zig-zag in questo modo:

f1:  18dir[21:24:27], (2ass,1gett) per 2 volte,5dir, (2asss,1gett) 2volte,1dir(1gett,ssk) per 2 volte,5dir, (1gett, ssk) 2volte,18dir[21:24:28].

ferri 2, 4, 6 e 8: rov.

f 3: 17dir[20:23:26], (2ass,1gett)per 2 volte,5dir,(2ass,1gett)2volte,3dir,(1gett,ssk)per 2volte,5dir(1gett,ssk)per 2 volte,17dir[20:23:26].

f 5: 16dir[19:22:25], (2ass,1gett)2volte,5dir,(2ass,1gett)2volte,5dir(1gett.ssk)per 2 volte,5dir(1gett,ssk) per 2 volte,16dir[19:22:26].

f7: 18dir[21:24:27], (1gett, ssk) lte,5dir, (1gett, ssk) 2volte,1dir, ( 2ass,1gett) lte,5dir,(2ass,1gett) 2 volte,18dir[21:24:27].

f 9: 19dir[22:25:28], (1gett ssk)2volte,5dir,1gett,ssk,1gett,1acc doppia1gett,,2ass,1gett,5dir, (2ass,1gett) 2volte,19dir[22:25:28].

f 10: rov

Questi 10 ferri impostano il pannello centrale con la m rasata ai lati e il punto zigzag al centro e si lavorano in questo modo  fino a circa 18.5[20.5:22:27]cm ,finendo con un ferro sul dir del lav.

Scalfi

Chiudere 5m all’inizio dei succ 2 ferri= 53[59:65:71] m;proseguire poi fino a che lo scalfo misurerà  13[14:15:16]cm finendo con un ferro sul rov del lav.

Scollo dietro

Lav le prime  14[17:19:22] m, girare il lavoro lasciando le rimanenti m in attesa(lasciatele sul ferro e proseguite con un altro ferro, le due parti si lavoreranno separatamente, o, se siete brave, lavoratele contemporaneamente con due gomitoli).

Spalla destra

Diminuire 1m allo scollo nei succ 3 ferri= 11[14:16:19] m;chiudere le 11[14:16:19] rimaste.

Passare le  25[25:27:27] m centrali in attesa su una spilla.

Spalla sinistra

Al dir del lav tornare a lav le m rimaste della spalla sinistra,finire il ferro, lav un altro ferro,poi dim 1 m allo scollo nei succ 3 ferri=11[14:16:19] m;

chiudere le 11[14:16:19] m rimaste.

DAVANTI

Lav come fatto per il dietro  ,ma faremo le dim dello scollo   10 [10:12:14] ferri prima,dello scollo  del dietro,finendo con un ferro sul rov del lav.

Scollo davanti

lav le prime  18[21:23:26] m e girare lasciando le altre in attesa, lav ogni lato separatamente; chiudere 4m all’inizio del f succ=14[17:19:22] m.

Dim 1m allo scollo nei succ 3 feri= 11[14:16:19] m.

Spalla sinistra

lav altri  5[5:7:9] ferri senza dim, poi chiudere le rimanenti   11[14:16:19] m;trasferire le  17[17:19:19] m centrali su una spilla.

Al dir del lav tornare a lav le m rimaste finendo il ferro, lav un altro ferro.

Spalla destra

Chiudere 4m all’inizio del ferro succ= 14[17:19:22] m.Diminuire 1m allo scollo nei succ 3 ferri= 11(14:16:19] m.Lav senza dim per altri 5[5:7:9] ferri,poi chiudere le 11[14:16:19] m restanti.

MANICHE

Con i ferri 4 e a picot(vedere l’inizio del dietro),montare  39[39:45:45] m.

Lav 3 ferri dir, 1 ferro di foretti,2 ferri dir .

proseguire a legaccio e fare 6 ferri, poi lav 10 ferri a m rasata e zigzag in questo modo:

f 1: 15dir[15:18:18], (2ass,1gett) 2volte,1dir, (1gett, ssk) 2volte,15dir[15:18:18].

ferri 2, 4, 6 & 8: rov.

f 3: 14dir[14:17:17], (2ass,1gett) 2volte,3dir,(1gett,ssk)2volte,14dir[14:17:17].

f 5: 13dir[13:16:16], (2ass,1gett)2volte,5dir,(1gett,ssk)2volte,13dir[13:16:16].

f 7: 15dir[15:18:18], (1gett,ssk)2volte,1dir(2ass,1gett)2volte,15dir[15:18:18].

f9: 16dir[16:19:19], 1gett,ssk,1gett,1acc doppia,1gett,2ass,1gett,16dir[16:19:19].

f 10: rov.

Questi 10 ferri impostano il pannello centrale di m rasata e zigzag e vanno lavorati fino alla fine

Cont a lav come impostato e allo stesso tempo aumentare 1m ai lati del f succ e poi ogni 4 ferri(6-6-6) fino ad ottenere 57[61:65:69] m.

Cont a lav fino a  23.5[27:30.5:34]cm ,finendo con un ferro sul rov del lav,poi chiudere.

Nota:penso che le maniche vengono troppo lunghe con queste misure, io per 6 anni arrivo a 30 cm, misuratele quindi sulla bambina.

FINITURE

Stirare leggermente al vapore ,cucire la spalla destra.

Bordo del collo

Al dir del lav e con i ferri  3.75,riprendere e lav al dir  9[9:10:13] m dal davanti sinistro(iniziando dalla spalla),17[17:19:19]m di quelle in attesa del davanti , 8(8:9:12] m dal davanti ds, fino alla spalla,3m dal dietro ds, 25[25:27:27] m di quelle in attesa del dietro,3m del dietro fino alla spalla= 65(65:71:77]m.

Lav 1 ferro dir sul rov del lav, un altro ferro dir  sul dir del lav ,1 ferro di foretti(1dir,1rov,(1gett,2ass al rov) rip e finire con 1 dir.

Altri 3 ferri dir,poi ,sul rov del lav,chiudere a picot in questo modo:

Chiudere 3m,*passare la m rimasta di quelle chiuse sul ferro di sin, montare 2m, chiudere 5m* rip fino alla fine

Cucire la spalla sinistra e il bordo.

Inserire le maniche ,come da disegno, cucire i sottomanica e i fianchi ,fino alla parte a  legaccio del bordo(come da foto)che lascerete aperta.

BUONE FESTE!!

m_024-1

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: