taglie:
6-8 anni
Circ busto capo finito:
75-80 cm
Maniche:37-44 cm
Lungh totale:
37-42 cm
Filato:colore di base e un gom di filato verde per i bordi e le guarnizioni
Ferri 4 ( se circolari lunghi 60 cm)
Ferri 3 a d punte solo per la borsa
Uncinetto 3
Punti:
Coste 2/2:
F 1:*2dir,2rov *.rip
F 2 (E tutti i ferri sul rovescio del lavoro) lavorare le maglie come si presentano.)
p traforato( multiplo di 6m);
Ferro uno: diritto
Ferro due: rovescio
Ferro tre:*2 rovesci, due assieme al diritto, un gettato, due diritti*ripetere fino alla fine del ferro.
Ferri 4 e 6: lavorare le maglie come si presentano e i gettati al rovescio
Ferro cinque:*2 rovesci, due diritti, un gettato, un’ accavallata* Ripetere fino alla fine del ferro.
Ferri 7- 8 diritto.
Righe di legaccio:
F 1: dir
F 2 :rov
Ferri 3 & 4: dir.
Campione
22 m e 30 ferri=10 x10 cm a p traforato e righe di legaccio
spiegazione:
dietro:
Con il verde e i ferri 4 montare 178 (194) m.
passare al colore di base e lav 6 ferri a coste.
F 7 (Dir del lav): *2 ass al dir,2 ass al rov* rip fino alle ultime 2m:2 dir= 90 (98) m
Proseguire a maglia rasata, diminuendo una maglia ai lati del ferro ogni 14 (16) ferri, per tre (quattro) volte. = 84 (90) m.
A 21(24) cm lav in questo modo:
lav i ferri 3 & 4, poi i ferri 1 – 4 del motivo a righe di legaccio per una volta,poi:
2)- 2x. Il motivo righe di leg
4)- 3x. Il motivo righe di leg
5)- 1x. Motivo traforato
6)- lav il motivo righe di leg fino alla fine .
Allo stesso tempo quando siete a 22,5 cm (24,5) fare le diminuzione per lo scalfo in questo modo:
Chiudere tre maglie ai lati del ferro per una volta, poi due maglie per due volte, e una maglia per tre (due) volte: avremo 64 (72 )maglie alla fine di tutte le diminuzioni.
Proseguire fino a 38 cm (41).
Ferro successivo (diritto del lavoro): lavorare al dritto 18 maglie (21), con un secondo gomitolo chiudere le successive 27 maglie (29) poi lavorare dritto fino alla fine del ferro.
Lavorare da entrambi le parti con i due gom, fino a 39cm(42) poi chiudere le m.
Davanti destro
Con il verde montare 86 (94) m.
passare al col di base e lav 6 ferri a coste 2/2.
F 7 (DL): 2 dir, *2 ass al rov,2 ass al dir* rip fino alle ultime 2m:2 dir.
= 44 (49) m.
Lavorando a maglia rasata, diminuire 1 m dalla parte del fianco,ogni 14 ferri (16) per due volte (1) = 42 (48) m. .
A 21 cm(24) lav in questo modo:
lav i ferri 3 & 4, poi i ferri 1 – 4 del motivo a righe di legaccio per una volta,poi:
2)- 2x. Il motivo righe di leg
4)- 3x. Il motivo righe di leg
5)- 1x. Motivo traforato
6)- lav il motivo righe di leg fino alla fine .
A 22,5cm(25) fare le dim per lo scalfo in questo modo:
Chiudere dalla parte dello scalfo ogni due ferri,tre maglie per due volte poi due maglie per due volte, e una maglia per due volte = 30 (36) m.
A 32,5cm(35) diminuire per lo scollo:
1 volta 7 m
1 volta 2m
1 m per 3 volte:18(24)m.
Alla stessa altezza del dietro chiudere le maglie rimaste.
Davanti sinistro: lavorare come il davanti destro ma in modo speculare.
Maniche (farne due)
Polso:
Con il verde montare 82 maglie (88) passare al colore principale e lavorare sei ferri a coste 2/2
Ferro 7( dir del lav):
Taglia Small: *2ass al dir,2 ass al rov*rip e finire con 2 dir:42 m
Taglia Large: 2 dir, *2 ass al rov,2 ass al dir * rip fino alle ultime 2 m:2 rov=46m
F 8 rov
Aumenti(Inserire le m che via via si aumenteranno nei diversi motivi ):
aum 1 m ai lati del ferro ogni 10 ferri per 7 volte=56m(60)
Poi una m ogni 8 ferri per 3(4) volte=62(68)m.
lav in questo modo 😦 x sta per volte)
1)- punto a Righe di leg 2 (3)x.
2)- p traforato 1x.
3)- righe di legaccio 5x.
4)- p traforato 1x.
5)- righe di leg 4x.
6)- p traforato 1x.
7)- righe di leg 3x.
8) p traf 1x.
9)- righe di leg 2x.
Proseguire a maglia rasata
Arrotondamento della spalla:
Chiudere tre maglie ogni due ferri ai lati del ferro per tre volte, poi due maglie per una volta: avremo 40 (46) maglie. Diminuire ancora una maglia ai lati ogni due ferri per 13 (15) volte: avremo 14 (16) maglie.
Chiudere due maglie ogni due ferri per una volta (due), e tre maglie per una volta: avremo quattro maglie (due).
Chiudere le maglie che restano.
Finiture
Stirare con il ferro a vapore le parti senza sformarle
Bordo dei bottoni: al diritto del lavoro (Iniziando dal collo)e con il filato principale, riprendere dal davanti sinistro 78 maglie (86) e lavorare a coste × 2,5 cm, poi chiudere le maglie lavorando a coste.
Bordo delle asole: al diritto del lavoro (iniziando dal basso) con il filato principale e i ferri più grandi riprendere e lavorare al dritto 78 maglie (86) lungo il bordo del davanti ds.
Lavorare a coste 2/2 × 2 ferri.
Asole: sempre lavorando a coste, lavorare 25 maglie (23),*due assieme al dritto (o due assieme a rovescio), un gettato, lavorare otto maglie a coste*ripetere fino alle ultime cinque maglie, due assieme al dritto (o due assieme a rovescio) lavorare tre m a coste.
Proseguire lavorando a coste fino a 2,5 cm poi chiudere tutte le maglie.
Fare le cuciture dei fianchi e delle spalle, inserire le maniche cucirle, cucire i sotto manica.
Collo:Con il colore principale, il diritto del lavoro, e ferri più piccoli, riprendere 90 maglie (98) e lavorare a coste 2/2 × 6 cm, diminuendo una maglia ai lati ad ogni ferro per due volte e poi chiudere le maglie rimaste.
Con l’uncinetto il colore principale fare un bordo a punto gambero attorno al collo. Cucire i bottoni in corrispondenza delle asole.
Opzioni.
Con l’uncinetto e il verde, lavorare una catenella di 30 cm e lavorare una maglia bassa in ogni maglia, con l’ago da lana passare con la catenella nelle coste del bordo della manica sinistra e finire con un Fiocchetto.
Con l’ago da lana e il verde ricamare una X in ognuna delle parti lavorate al diritto del bordo del collo.
borsa:
Pattina frontale:
con il colore principale, montare quattro maglie.
Ferro uno (diritto del lavoro): maglia di vivagno, lavorare 2volte ognuna delle prime due maglie poi lavorare la maglia di bordo.
Ferro due e tutti i ferri sul rovescio del lavoro: maglia di bordo, rovescio fino all’ultima maglia, maglia di bordo.
F3: maglia di bordo, lavorare la maglia successiva due volte, diritto fino alle ultime due maglie, lavorare la maglia successiva due volte, maglia di bordo.
Ripetere i ferri 2-3 fino a ottenere 34 maglie.
Proseguire fino a 7,5 cm dopo avere lavorato un ferro al diritto del lavoro. Lavorare il f succ al rov( Linea di piegatura)
Dietro
Lavorando a maglia rasata, aumentare una maglia ai lati ogni sei ferri per una volta, ogni otto ferri per una volta, e ogni 10 ferri per una volta: avremo 40 maglie. Proseguire fino ha 11 cm dalla linea di piegatura.
Lavorare un ferro dritto sul rovescio del lavoro (linea di piegatura del fondo).
Davanti
Proseguire a maglia rasata lavorando delle diminuzioni in corrispondenza degli aumenti del dietro. A 10 cm dalla linea di piegatura finale lavorare un ferro dritto sul rovescio del lavoro poi chiudere tutte le maglie.
Finiture.:
ripiegare la borsina lungo le linee di piegatura e con l’uncinetto e il verde cucire i lati lavorando a maglia bassa ogni maglia dei lati dal basso della borsa da un lato continuando sulla pattina, è giù sull’altro lato della borsa.
laccetti
Con in ferri a doppie punte lavorare un I-cord lungo circa 70 cm.
Fare un nodo ogni 10 cm, cucire le parti finali alla borsa.
Cucire un automatico sul davanti della borsa per unire la pattina alla borsa e volendo potete cucire un bottone decorativo sulla parte frontale della patta.
Tecniche:
Come si cuciono le maglie di bordo( vivagno):
Lavorare al dritto la prima maglia del ferro e con il filo davanti passare l’ultima maglia del ferro senza lavorarla.
Come si lavora un I-Cord di 4 m:
Con i ferri a doppie punte montare quattro maglie:*lavorare al dritto le maglie, (tirare il filo dopo aver lavorato la seconda maglia) passare le maglie lavorate all’inizio del ferro senza girarlo e tenendo il filo dietro il lavoro ,rilavorare le m al dritto, ripetere quest’operazione fino alla fine.