Il colore delle nocciole per questo bel pull a motivi irlandesi.(é il pull del modello pubblicato ieri di scaldacollo ecc,anticipo le vostre richieste..)
Se non volete il cappuccio, una volta finito il pull,chiudete una spalla,e con i ferri 4,5 riprendete le m tutto attorno allo scollo, al dir del lavoro,lavorate 5 ferri a coste e chiudete al F succ lavorando a coste,poi chiudete la spalla e il bordino del collo.
Sempre di Mondial via Knittingfever il modello free,cliccate il link per l’originale ,le misure e lo schema del punto :
http://knittingfever.com/pattern/new-york-hooded-sweater/
In 4 misure,la misura fuori dalle parentesi corrisponde ai 4 anni, dentro le parentesi avremo:2 anni,6,8 anni.
MATERIALE: 250 (200,300,350) g. of col. 918 NEW YORK yarn
Ferri 4,5 – 5
Ferretto da trecce
Misure : 4 (2,6,8) anni
punti: Tubolare,: lav a coste 1/1 poi al rov del lav passare le m al rov senza lavorarle)
coste2/2,punto riso,treccia 1 e 2 ( vedere schemi),
Treccia schema 1( su 6 m)
Ferro 1-1 rov,4 dir,1 Rov
Dal ferro 2 al ferro 4 lav le m come si presentano
Ferro 5-1 rov,passare 2 m sul ferr da trecce e metterlo davanti al lavoro,lav al dir le due m che seguono ,rimettere sul ferro le due m del ferretto da trecce e lavorarle al dir, 1 rov.
Treccia schema 2( su 14 m)
Ferro 1-1 rov,2 dir,2rov,4 dir,2rov,2 dir,1 rov.
Ferro 2 e tutti i ferri sul rov del lav,lavorare le m come si presentano
Ferro 3-come il ferro 1.
Ferro 5-1 rov,3 m incrociate a sinistra(passare due m sul ferr da tr posto davanti al lav,lav la m succ al rov,lav al dir le m del ferretto) ,1 rov,4 m incrociate a sinistra(passare 2 m sul ferr da tr posto davanti al lav,lav al dir le due m succ, poi al dir le m del ferretto),1 rov,3 m incrociate a destra(mettere 1 m sul ferr da tr posto dietro al lav,2 dir,al rov la m del ferretto),1 rov.
Ferro 7-2 rov,3 m incr a sin,4 dir,3 m incrociate a ds,2 rov.
Ferro 9-3 rov,4 m incrociate a destra( mettere due m sul ferr da tr posto dietro al lav,2 dir,al dir le m del ferretto),4 m incrociate a sinistra 3 rov.
Ferro 11-2 rov,3 m incr a ds,4dir,3 m incr a sin,3 rov
Ferro 13-1 rov,3 m incr a ds,1 rov,4 m incr a sin,1 rov.3 m incrociate a sin,1 rov.
Ferro 15-1 rov,2 dir,2rov,4 dir,2 rov,2 dir,1 rov.
Ferro 17-1rov,2 dir,2 rov,4 m incr a sin,2 rov,2 dir,1 rov.
Ferro 19-1 rov,3 m incr a ds,1 rov,4 dir,1 rov,3 m incr a sin,1 rov.
Ferro 21-2 rov,3 m incr a sin,4 m incr a sin,3 m incr a ds,2 rov
Ferro 23-3 rov,4 m incr a ds,4 m incrociate a sin,3 rov.
Ferro 25-2 rov,3 m incr a ds,4 m incrociate a sin,3 m incr a sin,2 rov.
Ferro 27-1 rov,3 m incr a ds,1 rov,4 dir,1 rov,3 m incr a sin.1 rov.
Ferro 29-1 rov,2 dir,2 rov,4 m incr a sin,2 rov,2 dir,1 rov
Ripetere sempre dal terzo ferro.
Campione: 10 x 10 cm = 18 m per 25 ferri a m rasata e ferri 5.
Spiegazione
Dietro
Con i ferri 4,5 montare 62 (56,68,74) m,lav 4 ferri a tubolare e proseguire a coste 2/2 per 4 cm,poi con i ferri 5 lavorare in questo modo:
.8(5,11,14) m a p riso,1 dir,le 6 m che seguono secondo lo schema della treccia 1,1 dir,7 m a p riso,1 dir, le 14 m succ secondo lo schema 2,1 dir,7 riso,1 dir,6 treccia 1,1 dir, 8(5,11,14) riso.
Proseguire in questo modo .
A 27 (23,31,35) cm dal ferro di montaggio,per gli scalfi,chiudere 3 m ai lati,poi 2 poi 1 m( con le diminuzioni a gruppi per evitare gli scalini,vedere la tecnica nel blog).
Cont a lav fino a 43 (38,48,53) cm ,poi chiudere le m.
Davanti
Lav come il dietro fino a 40 (36,44,48) cm dal ferro di montaggio.
Per lo scollo,chiudere le 12 m centrali,poi lavorando separatamente con due gomitoli, chiudere ai lati delle 12 m:3 m,2 m,1 m.
A 43(38,48,53) cm chiudere le rimanenti m.
Maniche
Con i ferri 4,5 montare 28(24,32,36) m,lav 4 ferri a tubolare poi 5 cm a coste 2/2.
Proseguire con i ferri 5 in questo modo:
10(8,12,14) m a p riso,1 dir,6 m treccia 1,1 dir,10(8,12,14) m riso,
Cont in questo modo aumentando ai lati,1 m ogni 6 ferri per 8 volte.
A 28 (25,31,34) cm dal ferro di montaggio,per gli scalfi,diminuire ai lati del ferro 3 m,poi ogni due ferri 1 m per 9 volte.
A 38,5 (34,5-42,5-47) cm, chiudere.
Farne un’altra.
Cappuccio
Con i ferri 5,montare 64(58,70,76) m e lav in questo modo:
3 m tubolare,7(4,10,13) m p riso,1 dir,6 treccia 1,1 dir,28 m riso,1 dir,6 m treccia 1,1 dir,7(4,10,13) riso.3 tubolare.
Cont lavorando in questo modo per 3 cm dall’inizio,poi,ai lati delle 2 m centrali aumentare 1 m ogni 2 ferri per 3 volte.
.A 20 (18,22,24) cm dal ferro di montaggio,dim ai lati delle 2 m centrali 1 m ogni 2 ferri per 4 volte.
Ripiegare il cappuccio a metá,distribuendo le m su due ferri ,e chiudere le m sul rov del lav lavorando assieme al dir la prima m del ferro davanti con la prima del ferro dietro, fino ad averle chiuse tutte( tecnica chiusura con 3 ferri).
Finiture
Cucire le spalle e i fianchi, cucire il cappuccio allo scollo,fare due pompo. E cucirli al top del cappuccio come da foto.
FINISHING: Sew the shoulders. Join the hood to the neckline. Sew the undersleeve and the side seams. Make 2 pompoms and sew them on the top of the hood following the instructions in the picture.
Hai perfettamente ragione , ma pensavo che non avessi inviato non sono molto brava a pc….scusami tanto e buon lavoro
Grazie mille…golfino terminato….ora vorrei lavorare un girocollo x un bimbo di tre anni con i ferri n 4 quante maglie devono mettere ?
segui le indicazioni del modello, è uno scaldacollo ma non si lavora in tondo, per cui lo farai lungo quanto vuoi; in futuro basta una richiesta sola, non 4..devi darmi il tempo per rispondere..le richieste multiple e..perentorie, mi danno terribilmente sui nervi!!
Ciao Marica volendo lavorare il golf a noccioline x taglia tre anni ma con i ferri 3,5 – 4 quante maglie devo mettere? grazie e buon lavoro
Quando si usano ferri più piccoli di quelli indicati(da 5 a 4,non da 6 a 3…ovviamente..), io seguo la spiegazione della taglia superiore, adeguando le lunghezze alle indicazioni per la mia taglia.
Gentile Marica,
ti ringrazio per la generosità con la quale inserisci modelli e traduzioni, aiutando tutte noi a realizzare qualcosa che altrimenti non sarebbe accessibile.
Sto provando a fare il maglioncino a motivi irlandesi…
Al f. 11 dello Schema 2 manca una spiegazione, poiché è conteggiato su 11 maglie invece che su 14. Potresti cortesemente controllare?
Io ho provato a verificare sul sito inglese di Knittingfever senza riuscire a trovare la spiegazione della maglia, ma solo quella del cappuccio.
Grazie mille già da adesso.
Saluti!!!
Paola C
grazie per avermi dato la possibilità di corregere lo schema, mancavano i 4 dir tra le trecce, ho anche messo il link giusto al modello così sarà possibile controllare direttamente l’originale.
Cara Marica, voglio dirti una grande grazie! Sono riuscita a fare il giacchettino fiorito che hai pubblicato un po’ di tempo fa. Questo grazie alle tue indicazioni e spiegazioni quando ti ho chiesto aiuto. Ti allego la foto, mancano solo i bottoni che devo ancora acquistare! Un caro saluto Fiorella
Se vuoi che pubblichi le foto mandamele al mio ind mail.cmzamperetti@gmail.com