adorabile la bambina..
link all’originale:http://www.skacelknitting.com/s.nl/sc.2/category.73965/.fhttp://www.skacelknitting.com/s.nl/sc.2/category.73965/.f
fatelo in lana o merino cotone
taglie 6-8 anni
ferri 4 campione 22 m per 10 cm
p fantasia multiplo di 6 m:
ferro 1:dir
ferro 2:rov
ferro 3 ;* 2 rov,2ass al dir,1gett,2dir* rip fino alla fine del ferro.
Ferri 4 & 6: lav le m come si presentano,i gettati al rov.
ferro 5: *2rov,2dir,1gett,1accavallata* rip fino alla fine.
ferri 7 & 8:dir
righe di legaccio:
ferro 1: dir
ferro 2 rov
ferri 3 & 4: dir.
Spiegazione
nota: vi consiglio di lavorare dietro e davanti assieme sullo stesso ferro ( circolare con il cavo lungo) fino all’inizio degli scalfi,impazzirete di meno a ricordare i vari ferri dei diversi punti..poi separate il lavoro e proseguite separatamente ,i davanti con due gomitoli e poi il dietro.
La spiegazione originale invece è per dietro e davanti lavorati separatamente,
dietro
si inizia dal basso con un piccolo volant:
Con il colore contrastante montare 178 (194) m,passare al col principale e lav 6 ferri a coste 2/2.
ferro 7:( dir del lav):* 2ass al dir,2ass al rov* rip e finire con 2 dir: = 90 (98) m.
Proseguire a m rasata, diminuendo 1 m ai lati del ferro ogni 14(16) ferri per 3(4) volte. = 84 (90) m( per diminuire a ds dopo la prima m fare un’acc alla fine del ferro quando restano 3m lav due ass,1 dir).
Arrivati a 21 cm(25) lav il p fantasia in questo modo :
lav i ferri 3 & 4, poi i ferri 1 – 4 delle righe di legaccio per una volta.
Lav il p fantasia per 1 volta,
poi le righe di leg per due volte,
un’altra volta il p fantasia,
3 volte le righe di legaccio,
una volta il p fantasia,e infine le righe di legaccio fino alla fine .
Allo stesso tempo,a 24,5 cm(25) formare gli scalfi in questo modo: chiudere 3 m ai lati del ferro( 3 m al dir del lav finire il ferro,chiudere le 3 m all’inizio del succ ferro al rov del lav), poi chiudere 2 m(sempre allo stesso modo) per due volte,Chiudere una m ai lati del ferro per3(2) volte=64 (72) m.
Proseguire fino a 38 cm (41). finendo con in ferro sul rov del lav.
f succ( dir del lav):18 (21),dir,con in secondo gomitolo chiudere per lo scollo le 27 (29) m succ,terminare il ferro.
Lav con i due gomitoli fino a 39 cm(42) poi chiudere le m.
Davanti destro
Con il col contrastante montare 86 (94) m,passare al col principale e lav 6 ferri a coste 2/2,
ferro 7 ( dir del lav):2 dir,* 2ass al rov,2ass al dir* rip e finire con 2 dur=: 44 (49) m.
Proseguire a m rasata diminuendo al fianco 1 m ogni 14(16) ferri per 2(1) volta=42(48) m.
Proseguire come fatto dietro e alla stessa altezza diminuire le stesse m per lo scalfo= 30 (36) m.
scollo
A 32,5(35cm per lo scollo ,chiudere a ds 7m,poi uogni due ferri :1 volta 2m,3 volte 1m=18(24) m
Alla stessa altezza del dietro chiudere le m rimaste per le spalle.
Davanti sinistro come il destro ma speculare
Maniche
Polso
Con il col contrastante montare 82 (88)m.
Passare al col principale e lav 6 ferri a coste 2/2, poi nel f succ lav le m due ass al rov,due ass al dir e finire con due dir,per la prima misura,per la seconda invece: cominciare con due dir,poi due ass al rov,due ass al dir e finire con 2rov=42(46) m
ferro :8 rov.
Proseguire con i diversi punti come indicato più sotto e inserire gli aumenti che via via si vanno facendo ai lati del ferro,nei punti fantasia e righe di legaccio.
Aumentare ai lati del ferro una m ogni 10 ferri per 7 volte=56(60) m.
Poi aum 1 m ogni 8 ferri per 3(4) volte= 62 (68) m.
Lav in questo modo:
righe di legaccio:2(3) volte
p fantasia 1 volta
righe di leg 5 volte
p fantasia 1 volta
righe di leg 4 volte
p fantasia 1 volta
righe di le 3 volte
p fantasia 1 volta
Righe di leg 2 volte
proseguire a m rasata.
Arrotondamento della spalla:
chiudere 3 m ogni 2 ferri per 3 volte,poi due m per una volta=40(46) m.
. Dim 1 m ai lati del ferro ogni due ferri per 13(15) volte=14(16) m
Chiudere 2 m ai lati del ferro ogni due ferri per 1(2) volte e 1 volta 3m=4(2) m rimaste ,chiuderle.
Finiture
Stirare al vapore ( non stirare la parte a legaccio),
Bordo dei bottoni
Consiglio di usare ferri 3,5 e di riprendere 3 m ogni 4 ferri,e quando chiudete le m fatelo morbidamente.
Al dir del lav ,dal davanti sin,( per chi o dossa) con il col principale iniziando dall’angolo dello scollo,riprendere e lav al dir 78 (86) m ,lav a coste 2/2 per 2,5 cm, poi chiudere lavorando a coste
Bordo delle asole
Riprendere dal dav ds cominciando dal basso lo stesso n di m,dopo due ferri lav 25 (23) , *2ass al dir( o due ass al rov) un gettato,8 m a coste* rip fino alle ultime 5 m,2ass al dir( o riv) ,1gett,3m.
lav altri due ferri e chiudere.
Cucire i fianchi ,inserire le maniche cucire i sottomanica,i bottoni nascondere i fili.
bordo del collo
Al dir del lav riprendere 90(97) m attorno allo scollo,lav a coste 2/2 ,fino a 5cm,poi dim una m ai lati del colletto ad ogni ferro per due volte e chiudere le m.
Con l’uncinetto e il col contrastante fare un giro di punto gambero attorno ai bordi come da foto.
Decorazioni….opzionali..
Optional Decorations: With crochet hook and CC, work a chain approx 12” long and work a single crochet in each chain. Using a tapestry needle Weave this cord through the ribbing on the left sleeve at the top of the Cuff. Tie a knot in each end of the cord to secure. Using tapestry needle and CC, embroider an “X” (cross stitch) in each of the k2 portions of the rib approx 0.25” in from the edge of the Collar.
Borsa
per la parte davanti con i ferri 4 montare 4 m,lav a m rasata e a tutti i ferri sul dir del lav lav due volte la seconda e la penultima m, fino ad ottenere 34 m.
Proseguire senza aumenti fino a 7,5 cm totali ,e finendo con un ferro sul dir del lav.
Lav al dir il ferro succ( per la piegatura)
dietro
lav a m rasata aumentando ai lati del ferro ,dopo 6 ferri una m,poi dopo 8 ferri un’altra m,e ancora una m dopo 10 ferri=40 m.
A 11 cm dalla piegatura ,lav un f rov sul dir del lav,per la piegatura,e proseguire per il davanti.
Lav a m rasata diminuendo una m dove l’avevamo aumentata nel dietro,e a 10 cm lav un f dir sul rov e chiudere le m.
Ripiegare la borsa e unire i lati con l’uncinetto e il col contrastante
“FINISHING: Fold purse along bottom folding line and using Contrast yarn and crochet hook, join sides by working a Single Crochet in each edge stitch from bottom of purse on one side, continuing across the purse flap, and then down the other side of the purse.”
per il laccio fare un icord di 4 m lungo 70 cm circa( vedere icord su you tube).fare un nodo ogni 10 cm !cucire i lati del cordoncino ottenuto ai lati on alto della borsa ,cucire un automatico o un bottone.
Purse Strap: Using double points, create an I-Cord approx 28” long. Tie a knot approx every 4” along cord. Sew ends to top of purse. Sew on snap to close purse. As an option, sew on a matching button to top of flap.
Delizioso! Bravissima!