link all’originale:
https://cdn.shopify.com/s/files/1/1190/0400/files/Top_Down_Sweater_Eversoft.pdf?6942785364323892992
Ferri 3,75-4,5 circolari da 40 cm
Ferri a d punte 3,75 e 4,5( servono per le maniche ma potete lavorarle con i ferri dir e poi cucire, aumentando ai lati del ferro il n di m del sottomanica che dovrete invece riprendere se lavorate in tondo.
Campione 18 m per 24 ferri=10 cm
righe :2 giri di un col e 2 giri nell’altro
Potete realizzare altri modelli servendovi di questo come base.
Abbreviazioni:
S-segnapunti
Ps:passare il s
au: aumentare una m lavorandola due volte: al dir e al dir rit
Aum int: aumentare 1 m lavirando ritorto il filo che unisce due m in basdo
Spiegazione
Con A e i ferri circ più grandi montare 2m,s,montare 8 (9, 10, 11, 12, 12) m,s, montare 23 (24, 26, 27, 28, 30) m,s, montare 8 (9, 10, 11, 12, 12) m, s, montare 1 m
Non lav in tondo ma a m rasata in avanti e indietro.
F1(dir del lav): * au,ps,au, dir fino a 1 m prima del s succ, * rip altre 3 volte,1 dir– 8 m aumentate.
F 2:rov
F 3:* dir fino a 1 m prima del s,aum,ps,au*rip altre 3 volte,dir fino alla fine-8 m aumentate
F 4 rov
Solo per la taglia 12 anni:rip i ferri
3-4 un’altra volta.
Per tutte le taglie:
F 5: 2dir,1aum int,,*dir fino a una m prima del s,au,ps,1au* rip altre 3 volte,dir fino alle ultime 2m;1aum int,2dir-10 m aumentate.
F 6 rov
Rip i ferri 5-6, fino ad avere 33 (36, 38, 39, 42, 46) m tra il secondo e il terzo s( m del dietro)finendo con il ferro 5.
Montare 14 (14, 15, 16, 17, 17) m.Tagliare il filo,al dir del lav, passare al primo s e riattaccare il filo.. Questo s sarà ora quello di inizio giro.
Continuare lavorando a righe cambiando i colori a questo s.
Fare un giro dir
G 1:*au,dir fino a 1 m prima del s,au,ps* rip per tutto il giro:8 m aumentate.
Giro 2 dir
Rip i giri 1-2, fino ad avete 51 (54, 58, 61, 64, 68) m tra i segni del dietro.
Dovreste avere 36 (39, 40, 45, 48, 50) m per ogni manica , 51 (54, 58, 61, 64, 68) m per il dietro e 51 (54, 58, 61, 64, 68) m per il davanti.
Separazione delle maniche
giro 1: 1 dir, trasferire le m fino al s succ in attesa,eliminare il s, montare sul ferro destro 8 (8, 10, 10, 12, 12) m per il sottomanica, dir fino al s succ,eliminarlo,1 dir, mettere in attesa le succ m fino al s succ ,eliminarlo, montare 8 (8, 10, 10, 12, 12) m per il sottomanica, dir fino alla fine.
ora lavoreremo sul corpo.
proseguire a m rasata a righe fino a 34cm(37,5- 41-45-47,5- 52,5)dalla spalla.
Cambiare con il filato A e i ferri circ più piccoli e solo con A lav 4cm a coste1/1(4-4,5-4,5-5-5-5)
Chiudere tutte le m.
Bordo del collo
Con A e i ferri circda 40 cm e più piccoli,iniziando dal raglan del dietro destro ,riprendere e lav al dir 21 (22, 24, 25, 26, 28) m dallo scollo dietro, 8 (9, 10, 11, 12, 12) m dalla spalla , 27 (27, 30, 31, 31, 34) m dal davanti, , 8 (9, 10, 11, 12, 12) m dalla manica sin
Lav in tondo
Lav 7,5 cm a m rasata poi chiudere morbidamente.
maniche
Passare le m di una manica sul set di ferri a d punte più piccolo( o sui ferri e lav in piano e poi cucire)
Lav a righe con il colore succ, riprendere e lav al dir 10 (10, 12, 12, 14, 14) m dal sottomanica, mettendo un s dopo le prime 5 (5, 6, 6, 7, 7) m per indicare l’inizio del giro
lav a righe , lav 3 giri dir , poi:
Diminuzioni:1 dir,ssk,dir fino alle ultime 3m: 2ass al dir,1 dir-2 m diminuite.
Lav 8 (9, 9, 8, 9, 9) giri a m rasata.
proseguire a righe a m rasata lav il ferro di dim ogni 8 giri(9-9-9-9-10) fino a 25 cm(27,5-30-32,5-35-37,5) dal sottomanica,o fino a 4cm(4-4,5-4,5-5-5) cm in meno della lunghezza desiderata.
potete rip un giro di dim se lo ritenete necessario fino ad avere 28 (30, 32, 34, 38, 40) m.
Cambiare con i ferri più piccoli e con A e lav a coste 1/1 per i cm che mancano.
Rispondi