https://www.ravelry.com/patterns/library/lily-ripple-infant-cardigan
Si lavora tutto assieme iniziando dal collo
Taglie :0-12 mesi:44 cm di circ del busto
1 anno:53 cm di circ
2 anni:64 cm di circ
Ferri 5,5
Campione: 17 m e 22 ferri per 10 cm
Montare 50 (57, 64)m
lav 3 ferri a legaccio
F 1: (Asola) 3 d,1 r, lav il primo f dello schema 1 dello sprone ( yoke chart 1 )ripetere fino alle ultime 4 m: [6 (7, 8) ripetizioni].1 r,1 gett,2 ass al dir,1 dir.
Rip il ferro con l’asola ogni 18 ferri al ferro dir dopo aver lavorato il ferro dir sul rov del lavoro.
F 2: 4 d, lav il f succ dello schema per [6 (7, 8) volte]. 4 d..
F 3: 3 d,1 r, lav il succ ferro dello schema per (6-7-8 volte) :1r,3d.
ferri 4 – 30: Cont a lav lo schema con 4 m ai bordi :3 a legaccio e 1 a m rasata rov.
Per una misura più grande lav (1, 2) rip dello schema 2 dello sprone( yoke chart 2 ),finendo al ferro 6.
Corpo( body) separazione delle maniche
F 1: 3d,1r
• Davanti: 19 dir (22, 25)
• Montare 0 (3, 6) m al sottomanica
mettere in attesa le : 25 (29, 33)m della manica
• dietro: 38 dir(45, 52)
• Montare 0 (3, 6) m al sottomanica
mettere in attesa le succ 25 (29, 33)m della manica
• Davanti: 19dir (22, 25)
1 r,3d( ferro 1 dello schema del corpo).
76 (95, 114) m per il corpo + 4 m per i bordi ai lati del ferro = 84 (103, 122) m totale..
F 2: 4 d, lav lo schema del corpo (body chart) iniziando dal ferro 2 e rip fino alle ultime 4 m: [4 (5, 6) ripetizioni]. 4 dir
Proseguire lavorando tutti i ferri dello schema del corpo
Continuare a lav fino a 17 (19, 21) cm dalla separazione delle maniche finendo al ferro 36
Chiudere lavorando dir.
Maniche (2):
Trasferire le m in attesa di ina manica sui ferri a doppie punte
Giro 1: iniziando dal sottomanica riprendere e lav al dir altre 1 (3, 4) m all’inizio sul primo ferro ; lav fino alla fine dell’ultimo ferro e riprendere altre 1 (2, 4) m. Avremo 27 (34, 41) m]sui ferri
G 2 dir
G 3: 0 dir (3, 2). [2 ass al dir,2 dir1 gett,,1 dir,1 gett,2 dir,ssk(2 ass ritorti)]—per 3 (3, 4) volte. 0 dir (4, 3).
Giri 4-5: dir.
G 6: rov
G 7 dir.
Rip i giri 2-6, poi chiudere lavorando dir.
chiudere sotto l’ascella e nascondere i fili.
Schema sprone 1:
1: dir
2: rov
3: 2ass al dir, [1 gett,1 dir] 3 volte,, 1 gett , SSK (2 ass al dir rit)
4: Rov
5-7: dir
8: rov
3: 2ass al dir, [1 gett,1 dir] 5 volte,, 1 gett, SSK
10: rov
11-13: dir
14: rov
15: 2 ass al dir per due volte, [1 gett,1 dir ] 5 volte, 1 gett, SSK,per due volte.
16: rov
17-19: Dir
20: Rov
21: 2ass al dir per 2 volte, , [1 gett,1 dir ] 7 volte, 1 gett, SSK, oer 2 volte.
22: rov
23-25: Dir
26: Riv
27: 2ass al dir 3 volte, [1 gett,1 dir] 7 volte, 1 gett, SSK, 3 volte
28: Rov
29-30: Dir
Yoke 2:( sprone 2)
1: dir
2: Rov
3: 2 ass al dir 3 volte, 2 dir, [1 gett,1 dir] 6 volte, 1 dir, SSK 3 volte
4: rov
5-6: dir
buongiorno Marica vorrei eseguire questo come abito top down per mia figlia che ha otto anni. è possibile il punto oavone con ferri circolari? cambia qualcosa? grazie mille Elisa
Considera che i ferri che sono a legaccio devono essere lavorati un giro dir e un giro rov,
Ecco un possibile schema per lavorarlo in tondo:l(su 18 m)
Giro 1: *(2 ass al dir) x3 volte, (1 gettato,1 dir)x6 volte,(2 ass al dir) per 3 volte*
Giri :2 -3-4 dir
Trovato su google