Ferri 3,5
Taglie :3 – 6 mesi
2 gom merino baby
Montare 48 maglie e lavorare a legaccio per 1,5 cm (sei ferri)
Proseguire maglia rasata
A 13 cm totali inizieremo a creare le maniche
Lavoreremo a legaccio (tutti i ferri al dritto) e aumenteremo ai lati del ferro 32 maglie per parte :112 m
Aumentando le maglie tutte assieme le maniche vi verranno diritte , cioè uguali sia al polso che che allo scalfo se invece le volete in gradazione invece che aggiungere le m tutte assieme fatelo a tranches: 8 m per 4 volte
Lavorate a legaccio su queste 112 maglie fino a 20 cm totali
A 20 cm per lo scalfo chiuderemo le maglie centrali
Lavorare 51 maglie, chiudere le 10 maglie successive e continuare sulle 51 maglie restanti
Ferro successivo (secondo ferro dello scollo) lavorate le maglie fino allo scollo e lasciate in attesa quelle dopo lo scollo(potete anche metterle su una spilla )
Ora lavoreremo solo su queste m
Al terzo ferro (dal lato dello scollo) chiudete tre maglie (di fianco alle maglie chiuse in precedenza quindi),resteranno 48 maglie
Al quarto ferro lavorate le 48 maglie.
Al quinto ferro chiudere due maglie sempre dal lato dello scollo: avremo 46 maglie.
Al settimo, nono e 11º e 13º ferro chiuderemo una maglia (sempre dal lato dello scollo e quindi ogni due ferri) resteranno 42 maglie
Proseguire a legaccio sulle 42 maglie, e a 23 cm di altezza totale aumentate dalla parte dello scollo in un’unica volta 26 maglie.
Una volta lavorata anche l’altra parte del dietro avremo 136 m
Quindi 24 m in più rispetto al davanti e i due dietro si incroceranno
A 33 cm di altezza totale chiudere le 32 maglie della manica (vi ricordo che se le avete aggiunte poco alla volta non dovete aspettare questo momento per chiudere le maglie ma ripiegando il lavoro in avanti, all’altezza delle spalle, quando i polsi sovrapposti coincidono iniziate a diminuire le maglie in quattro tranches esattamente come le avete aggiunte)
Terminata quindi la manica continuate a maglia rasata sulle 36 maglie restanti per formare il primo lato del dietro ( metà dietro o dietro sinistro)
A 44,5 cm totali Lavorare sei ferri a legaccio e chiudere le maglie restanti, sul rovescio del lavoro lavorando dritto
Ora torneremo a lavorare sulle 51 maglie lasciate in attesa e fate lo stesso lavoro che avete fatto per l’altro lato ma in modo speculare: cioè chiudere dal lato dello scollo tre maglie eccetera e questo fino alla fine
Finiture
Per una bella finitura riprenderemo le maglie tutt’attorno allo scollo (riprendere una maglia ogni due al diritto del lavoro)
Fare tre ferri a coste 1/1 e chiudere lavorando a coste, oppure con l’uncinetto a p gambero oppure dopo aver ripreso le m richiudetele subito al f successivo
Bordi dietro:
Da uno dei bordi ,al diritto del lavoro riprendere le maglie ( riprendere 1 m da ogni costa di legaccio e 3 m su 4 ferri dalla parte a m rasata)e lavorare cinque ferri a legaccio poi chiudere sul rovescio del lavoro lavorando dritto
Dal secondo bordo riprendere lo stesso numero di maglie e faremo delle asole al terzo ferro: la prima a due maglie dall’alto cioè dallo scollo la seconda alla fine della manica e per fare l’asola lav un gettato e due m assieme
Al sesto ferro chiudere le m ( sul rov del lav lavorando dir)
Cuciture
Piegare il lavoro mettendo bordo a bordo e rov contro rov e cucire a p materasso la parte a m rasata e riprendendo di qua e di la la parte a legaccio( vedere nel blog: come cucire le parti a legaccio)diritto contro dritto il basso delle maniche e i lati lì davanti e dietro. Cucire le maniche i lati invertendo la cucitura ai polsi per 3 cm. Cucire due bottoni in corrispondenza delle asole
Se volete fare la cintura bisogna prevedere un’apertura su un fianco. E deve necessariamente trovarsi questa apertura sul lato dove avete fatto le asole
Quindi montate cinque maglie e lavorate a legaccio per 18 cm poi chiudere le maglie. Fare un asola volante con l’ago ad una delle estremità.
Farne un’altra uguale ma all’estremità cucite un bottone.
Cucite ogni cintura al bordo di ciascuno dei dietro una di queste passerà nello spazio che avete lasciato aperto sul fianco.
http://mamilinetricote.canalblog.com/archives/2010/10/16/21162679.html
Ciao Marica! Per cominciare un grande grazie per le bellissime e ben spiegate cose che posti. Avrei bisogno di un chiarimento: nel post “coprifasce in un unico pezzo- rivisitazione” viene indicata la taglia 3-6 mesi ma il numero di maglie è lo stesso. E’ possibile o sono io che non capisco? 🙂 Grazie mille per la risposta.
Vuol dire che veste da 3 a 6 mesi