taglie
0-6M (6-12M, 1-2anni, 2-3anni)
Filato
Debbie Bliss Rialto DK 100% Wool 50g, 105m /
Filato A: 120 (150, 190, 200)g Teal (20)
Filato B: 15 (15, 15, 15)g Vintage Pink (66)
Filato C: 70” / 178cm Mustard (99)
Ferri
3.25mm e 4mm
Campione
22 m e 30 ferri: 10cm a m rasata con i ferri 4mm .
Ago da lana, segnapunti (marcatori), cinque bottoni
Abbreviazioni
M: marcatore
PM: piazzare il marcatore
SM: spostare il marcatore dal f di sin al f di ds
M1r: aumento intercalare destro lavorando al dir il filo che unisce in basso l’ultima m del f di ds e la prima del f di sin oreso dal dietro
M1L: aum intercalare con inclinazione a sin: lav al dir ritorto il filo che unisce l’ultima m di ds e la prima di sin preso dal davanti
spiegazione
Il cardigan si lavora topdown cominciando dal collo
Si faranno dei ferri accorciati per alzare il dietro rispetto al davanti e allo stesso tempo faremo gli aumenti ai raglan ogni due ferri (8 aumenti ogni 2 ferri) finiti gli aumenti dei raglan metteremo in attesa le maglie delle maniche e si prosegue solo sul corpo fino alla fine. Si riprendono poi le maglie delle maniche per lavorarle e potete lavorarle con i ferri dritti contemporaneamente con due gomitoli per poi cucirle, o con i ferri a doppie punte, o con i circolari e il metodo magic loop.
Andiamo a cominciare..
Con i ferri (3.25mm) montare 62 (66, 70, 74) sts.
Lav 5 ferri a coste ritorte in questo modo:
F 1: *1 dir ritorto,1 rov ritorto * rip per tutto il ferro.
Cambiare con i ferri da (4mm) e proseguire a m rasata .
ferro d’impostazione (rov del lavoro) mettiamo i marcatori per indicare dove si faranno gli aumenti dei raglan:
11rov (11, 11, 12) davanti sin, PM, 9 rov(10, 11, 11) manica sin, PM, 21 rov (23, 25, 27) dietro, PM, 9 rov (10, 11, 11) manica destra , PM, p (12, 12, 12, 13) davanti destro
Faremo dei ferri accorciati per dare più profondità ai davanti
“German Short Row ”
F acc 1 (dir del lav): [dir fino al marker, M1R, SM, 1 dir, M1L] rip 4 volte, dir fino alle ultime 9m:girare il lav:8 m aumentatek , 70 (74, 78, 82) m .
F acc 2 (Rov del lav): rov fino alle ultime 9m,girare il lav
F acc 3 (dir del lav): [dir fino al marker, M1R, SM, 1 dir, M1L] rip 4 volte ,dir fino alle ultime 7m: girare il lav.8 m aumentate 78 (82, 86, 90) m.
F acc 4 (rov del lav ): rov fino alle ultime 7m,girare il lav
F acc 5 (dir del lav ): [dir fino al marker, M1R, SM, 1dir, M1L] rip 4 volte,dir fino alle ultime 5m, girare il lav . . 8 m aumentate , 86 (90, 94, 98) m.
F acc 6 (rov del lav ): Rovescio fino alle ultime cinque maglie, girare il lavoro..
F acc 7 (dir del lav ): [dir fino al marker, M1R, SM, 1 dir, M1L] rip 4 volte. dir fino alle ultime 3m, girare il lav.8 m aumentate , 94 (98, 102, 106) m.
F acc 8 (rov del lav ): Rovescio fino alle ultime tre maglie, girare il lavoro.
F acc 9 (dir del lav ): [dir fino al marker, M1R, SM, 1 dir, M1L] rip 4 volte. Dir fino alla fine ,8 m aumentate , 102 (106, 110, 114) m.
F acc 10 (rov del lav ): rov..
Rip i ferri 9 e 10 altre 8 (10, 14, 14) volte :166 (186, 222, 226) m sul ferro.
Separazione delle maniche
Lav dir fino al marker, eliminarlo, 1 dir, mettere in attesa le succ 34 (39, 48, 48) m della manica sinistra , eliminare il marker, con il montaggio a cappio montare 4m, dir fino al marker succ , eliminarlo, 1 dir, mettere in attesa le succ 34 (39, 48, 48) m della manica ds , eliminare il marker, con il montaggio a cappio montare 4m, dir fino alla fine:. (106, 116, 134, 138)m sul ferro per il corpo.
Corpo
Lav a m rasata fino a 22.5 (28, 33, 35.5) cm.
Cambiare con i ferri più piccoli e lavorare cinque ferri a coste ritorte
Chiudere le m lavorando a coste ritorte
Maniche
Le maniche si lavorano in avanti indietro a maglia rasata. Si faranno delle diminuzioni ai lati del ferro e allo stesso tempo la toppa viene piazzata al centro della manica e lavorata jacquard seguendo lo schema
Gli schemi sino in due misure
Il primo fino a 12 mesi
Il secondo fino a 3 anni
Il centro dello schema è marcato con una C .
Iniziare a lavorarlo al ferro 7 (8, 9, 15) della manica , contando da dove avete ripreso le m del sottomanica.
Iniziando dal centro delle quattro maglie montate al sotto manica e con i ferri più grandi al diritto del lavoro riprendere e lavorare al dritto due delle quattro maglie montate, lavorare le 34 (39, 48, 48) m della manica, riprendere e lavorare al dritto le altre due maglie del sotto manica, avremo: . 38 (43, 52, 52) m sul ferro.
F succ rov
F succ (dir del lav):diminuzioni
2 dir,2 ass,dir fino alle ultime 4n:ssk,2 dir:, 36 (41, 50, 50) m rimaste.
Rip il ferro di dim per 2 (3, 6, 6) volte ogni 6 (6-4-4)ferri: 32 (35, 38, 38) m
Lav fino a 14 (15, 19, 23) cm dal sottomanica finendo ad un f sul riv del kav
Con i ferri più piccoli lav 5 ferri a coste ritorte poi chiudere lavorando a coste ritorte
Rip per l’altra manica.
Bordo dei bottoni ( davanti destro per i maschi sinistro per le femmine)
Al diritto del lavoro e con i ferri più piccoli e il filato A, riprendere e lavorare al dritto 52 maglie (62, 72,78) dal bordo del davanti (prendete numero di maglie che sia pari).
Lavorare cinque ferri a coste ritorte, chiudere lavorando a coste
Bordo delle asole
Dal lato opposto e sempre con i ferri più piccoli e il filato A Riprendere lo stesso numero di maglie e lavorare due ferri a coste ritorte.
Al terzo ferro lavorando sempre a coste ritorte faremo le asole in questo modo:
2 (2, 2, 2) m,1 gett, 2 ass, [lav 10 (12, 15, 16) m,1 gett,2 ass ] , per 3 volte, lav 8, 12, 13, 16m), 2 ass,1 gett,lav 2 (2, 2, 2) m.
(O distribuite 5 asole a uguale dustanza tra loro.)
Lav 2 ferri a coste rit poi chiudere
Finiture
Come ricamare ” l’anello attorno al pianeta ( la toppa)
Vedere come si fa qui :https://www.buttonandblue.com/tutorials
Tagliare un pezzo del filato di colore C di circa 89 cm e unire l’anello alla toppa a punto indietro vedere il punto indietro: http://www.buttonandblue.com/tutorials
Seam the sleeves together using mattress stitch.
Sew five buttons onto the Left Front edge opposite the buttonholes.
Weave in all the ends and block to measurements to finish.
Cast of all sts in rib.
Rispondi