Teal Darling – Baby Dress and Hat No. 2021-202-7651
Il vestitino si lavora top Down in due colori; avrà delle finiture all’uncinetto: un picco che può essere realizzato anche ai ferri
Ferri :
3.00 mm ci(40 cm)
3.00 mm circolari (60 cm)
3.00 mm uncinetto
ferri a doppie punte
Materiale : ago da lana , markers, cavi o filato di scarto per m in attesa , 4 bottoni
campione : 26 m x 36 ferri(10x10cm,
Filato : Rainbow Bamboo
Quantità::
Bianco (#01) – 2 (2) 2 (3) 3 (3) gom
Light Teal (#10) – 2 (2) 2 (3) 3 (3) gom
taglie :
: <0 (0-1) 1-3 (6-9) 12-18 (24) mesi :
~altezza 40-44 (48-52) 56-62 (68-74) 80-86 (92) cm
Dal momento che il vestitino si lavora topdown potrete ottenere taglie maggiori aggiungendo ferri di aumenti ai raglan e aggiustando le lunghezze di maniche e fondo
circonferenza della testa : 28-32 (34-38) 40-42 (44-46) 48-50 (52-54) cm
Buy yarn here:
http://shop.hobbii.com/teal-darling-baby-
Abbreviazioni:
m: marker
pm: piazzare un marker
sm – spostare il marker
CC – colore contrastante (teal)
MC – colore principale
ch – chain (crochet) sc – single crochet sk – skip
Spiegazione
Vestitino
Con i ferri circolari 3.00 mm lunghi 40 cm, montare 68 (70) 78 (82) 86 (92) m con il bianco(MC)
Oppure potete iniziare con il colore contrastante e il montaggio delle maglie a Picot: con il colore contrastante montare 5 maglie, girare il ferro e chiudere 2 m, girare il ferro e montare 5m, girare e chiudere 2 m.. e cisì via fino ad avere montato tutte le m richieste, poi tagliare il filo CC e proseguire con il bianco.
Lav un ferro rov
F succ mettiamo i Markers e iniziamo a fare gli aumenti ai raglan
F 1: 14 dir (14) 16 (17) 18 (19) (metà dietro ), [1 gett, pm, 1 dir,1 gett] (raglan aum), 6dir (6) 7 (7) 7 (7) (manica), [1 gett,pm,1 dir,1 gett] (raglan aum ), 24dir (25) 28 (30) 32 (35) (davanti), [1 gett,pl,1 dir,1 gett ] (raglan aum ), 6 dir (6) 7 (7) 7 (7) (manica ), [1 gett,pm,1 dir,1 gett] (raglan aum ), 11 dir (12) 13 (14) 15 (17), 1 gett,2 ass (asola), 1 dir (metà dietro) (otto aumenti)
C’è 1 m tra i gettati
F 2: 4 dir, lav rovescio fino alle ultime quattro maglie, quattro dritti ; ( lavorare al rovescio ritorto i gettati del ferro precedente per evitare il buchetto ; lavorateli invece al rovescio se volete mantenere il buchetto del gettato.)
F 3: diritto fino al primo marker (un gettato ,sm, un diritto, un gettato) diritto fino al secondo marker (un gettato, sm, un diritto, un gettato) diritto fino al terzo marker (un gettato ,sm, un diritto un gettato )diritto fino al quarto marker (1 gett,sm,1 dir,1 gett) dir fino alla fine
f 4: 4 dir, Rovescio fino alle ultime quattro maglie, quattro dritti (lavorare a rovescio ritorto i gettati del ferro precedente se volete evitare il buchetto altrimenti lavorateli al rovescio se volete mantenere il buchetto)
Rip gli aum dei raglan per 14 (16) 17 (18) 19 (20) volte facendo un’asola ai ferri 1, 9, 17 e 25 (come spiegato al f 1).
F 27: come il ferro 3 ma non lavorate le ultime quattro maglie del bordo ma mettetele in attesa su un ferro a doppie punte,,non girare il lavoro.
F 28: pm, 2 ass al dir x4 (lav ass la prima m del f principale con la prima delle m in attesa (4 m dal f 22), Da qui in avanti lavorerete in tondo al diritto (lavorare al dritto ritorto i gettati del ferro precedente) fino alla fine.
Continuare a fare gli aumenti dei raglan in questo modo:
G 1: dir fino al primo m, [1 gett, sm, 1 dir,1 gett] , dir fino al secondo m, [1 gett, sm, 1 dir,1 gett], dir fino al terzo m, [1 gett, sm, 1 dir,1 gett], dir fino al quarto m, [1 gett, sm, 1 dir,1 gett], dir fino alla fine.
G 2: Lavorare al dritto fino alla fine, lavorando al diritto ritorto i gettati del ferro precedente, o lavorarli al dritto se volete mantenere il buchetto.
Rip i giri 1-2.
Dopo 14 (16) 17 (18) 19 (20) aum ai raglan avremo 176 (194) 210 (222) 234 (248) m
Lav al dir le 26 (30) 31 (33) 35 (37)m della metà del dietro, mettere in attesa le succ 36 (40) 43 (45) 47 (49) m di una manica, sul f di sin montare ( con il montaggio a cappio 4 (4) 6 (6) 8 (8) nuove maglie , lav al dir per il davanti le succ 52 (60) 62 (66) 70 (75) m, mettere in attesa per la manica le succ 36 (40) 43 (45) 47 (49) m, montare 4 (4) 6 (6) 8 (8) nuove m, lav al dir le ultime 26 (30) 31 (33) 35 (38) m .
Corpo
Avremo 108 (124) 130 (138) 148 (158) m. PM al centro delle 4 (4) 6 (6) 8 (8) m del sottomanica , Da ora il giro comincia qui .
Lavorare quattro giri a maglia rosata (tutte le maglie al diritto).prendere il colore contrastante, continuare in questo modo:
G 1: *MC1, CC1*( 1 m con il col principale e 1 m con il colore contrastante ) per tutto il giro
G 2: *CC1, MC1* (1 m con il col contrastante e 1 m con il col principale) rip per tutto il giro.
G 3: rip il g 1.
Da qui in avanti lavorare con il colore contrastante facendo degli aumenti laterali per 5 (8) 6 (8) 5 (6) vokte ogni 5 (5) 7 (7) 9 (9) giri.
Continuare a lavorare a maglia rasata fino a 24 (27) 30 (33) 39 (40) cm (o fino alla lunghezza desiderata ).
Mentre lavorate l’ultimo giro prima di cuori solo per le taglie 0 e 1-3 mesi , lav 2 m in più
Per la taglia 6-9 dim 1 m,
Per la taglia 12-18 aum 1 m.
♥️ cuori
G 1: *2 dir, 3 rov, 3 dir, 3 rov, 2 dir*ripetere fino alla fine.
G 2: *1 dir, 5 rov, 1 dir, 5 rov, 1 dir*ripetere fino alla fine.
G 3 rov
G 4: *1 dir,11 rov,1 dir*ripetere fino alla fine..
G 5: *2 dir,9 rov,2 dir*ripetere fino alla fine ..
G 6: *3 dir,7 rov,3 dir* rip fino alla fine .
G 7: *4 dir,5 rov,4 dir* Rip fino alla fine .
G 8: *5 dir,3 rov,5 dir* rip fino alla fine .
G 9: *6 dir,1 rov,6 dir* rip fino alla fine .
Lav a m rasata i succ 2-3 giri e chiudere le m con una chiusura i-cord ( O, se preferite, potete fare cinque-sei giri a legaccio ( un giro rovescio un giro diritto) -e chiudere le maglie )
Oppure.. Non chiudete le maglie ma con il colore contrastante chiudete le maglie a Picot:
*Con il CC chiudere 3 m, rimettere sul f di sin la m rimasta a ds e aggiungere 2 m, chiudere 5 m* rip fino ad avere chiuso tutte le m.
Maniche
Nota: lavorerete le maniche con i ferri a doppie punte, o i circolari con il metodo magic loop, o qualunque metodo conosciate per lavorare le piccole circonferenze; potete altresì lavorare le macchine che nelle maniche aperte sui ferri dritti e aggiungendo una maglia ai lati del ferro per la cucitura e proseguire fino al polso con delle diminuzioni. Le maniche poi andranno cucite
Le mani che si lavorano con il bianco
Mettere le 36 (40) 43 (45) 47 (49) m di una manica sui ferri 3.00 mm e riorendere le m dalke m aggiunte al sottomanica . PM al centro di queste m .
Proseguire in tondo a maglia rasata per 2 cm e diminuire una maglia ai lati del marker ,ripetere le diminuzioni ogni 6 giri per 3 (4) 6 (7) 8 (8) volte .
Proseguire fino ha 8 (11) 14 (16) 18 (21) cm dalla seoarazione delke maniche e chiudere le m.
Oppure.. chiudere le m a Picot ( come fatto al fondo del vestitino)
Lavorare la seconda manica nello stesso modo
Finiture
Cucire il bottone in corrispondenza delle asole, nascondere i fili, stirare leggermente al vapore.
Cappello
Montare 72 (78) 90 (96) 102 (108) m con il bianco e Iniziare a lavorare in tondo, mettere un segno per l’inizio del giro, lavorare 10 (10) 11 (11) 12 (13) giri dir (m rasata in tondo)
Unure il col contrastante CC
G 1: *MC1, CC1* (1 m in bianco,1 m CC)rip per tutto il giro
G 2: *CC1, MC1*(1 m con CC,1 m bianco) rip .
G 3: rip il g 1.
Dal giro quattro lavorare solo con CC a maglia rasata fino a 9 (10) 11 (11) 13 (14) cm.
Diminuzioni
G 1: *4 dir,2 ass * rip
G 2 dir
G 3: *3 dir,2 ass* rip
G 4: Dir
G 5: *2 dir,2 ass* rip
Round 6: Dir
G 7: *1 dir,2 ass* rip
G 8: Dir
G 9: *2 ass per tutto il giro*,
Tagliare il filo lasciarlo lungo 20 cm con l’ago da lana passarlo nelle maglie rimaste togliere il ferro tirare e fissare; potete realizzare un Pomponi da cucire in cima al berretto
Finiture con l’uncinetto
Fare un giro con il filo CC a tutti i bordi anche del golfino in questo modo:
G 1: *M bassa, saltare 1 m, 2 m di catenella, * rip fino alla fine
Nascondere i fili
Happy knitting Ruta Handmade
Hobbii Friends – Ruta Handmade – Copyright © 2020 – All rights reserved.
Tutorial per il bordo all’uncinetto:
😊
Rispondi