Un cardigan che si lavora a parti staccate e poi cucite, tutto a legaccio
misure
0-3 (3-6) (6-9) (9-12) mesi
Circonferenza del corpo :48 (52) (57) (61) cm
lunghezza del fianco 12 (14) (15) (16) cm.
Lunghezza fino alle spalle 21 (24) (26) (28) cm
manica 13 (15) (17) (19) fino all’ascella
Materiale
5 (6) (6) (7) 50g (116m) gom di Sublime Extra Fine Merino DK (100% wool) in Salty Grey (010).
Ferri : 3,25mm e 4mm
2 bottoni .
Campione
22 m e 44 ferri , 10 x 10cm, a legaccio con i ferri 4mm
Abbreviazioni
Aum intercalare: sollevare con la punta del f di sin il filo che unisce in basso i ferri prendendolo dal dietro e lavorarlo al dir ritorto
DL dir del lavoro
Dietro
Con i ferri 4mm , montare 53 (57) (63) (67) m.
Lav a legaccio fino a 12 (14) (15) (16) cm dall’inizio .
Scalfi: Chiudere 4 m all’inizio dei succ due ferri – 45 (49) (55) (59) m.
Continuare fino a 21 (24) (26) (28) cm dall’inizio .
Spalle: Chiudere 11 (12) (14) (15) all’inizio dei succ due ferri – 23 (25) (27) (29) m
Chiudere le m rimaste .
Davanti sinistro
Con i ferri 4mm , montare 29 (31) (34) (36) m.
Lav a legaccio fino a 12 (14) (15) (16) cm dall’inizio finendo al rov del lav
Scalfo : f succ (DL): chiudere 4 m all’inizio del ferro – 25 (27) (30) (32) m.
Continuare dir fino a 21 (24) (26) (28) cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav.
Spalla: Chiudere 11 (12) (14) (15) m all’inizio del f succ- 14 (15) (16) (17) m.
Lav un f dir sul rov del lav
Lasciare le m rimaste in attesa .
Davanti destro
Mettere un segno sul bordo del dav sin per 2 bottoni , il primo a 8 (9) (10) (11) cm dalla spalla e il secondo a 7cm dal primo .
Lav le asole sul bordo del davanti destro ad un ferro sul dir del lav:
Asole– dall’inizio del ferro :3 dir,1 gett,2 ass,dir fino alla fine
Lav il dav destro in questo modo facendo le asole come spiegato sopra
Con i ferri 4mm , montare 29 (31) (34) (36) m.
Lav a legaccio fino a 12 (14) (15) (16) cm dall’inizio finendo con un ferro sul dir del lav .
Scalfo -sul rov del lav: Chiudere 4 m all’inizio del f succ – 25 (27) (30) (32) m.
Continuare dir fino a 21 (24) (26) (28) cm dall finendo con un f sul dir del lav.
Spalla: f succ rov del lav:Chiudere 11 (12) (14) (15) m – restano 14 (15) (16) (17) m.
Lasciare in attesa le m rimaste .
Non tagliare il filo.
Maniche
Si inizia a lav dal polso
Con i ferri 4mm, montare 29 (31) (33) (35) m.
Coste f1: 1 dir, [1rov,1dir] Rip fino alla fine .
Coste f2: 1 rov, [1 dir,1 rov ] rip fino alla fine .
rip questi due ferri un’altra volta .
Lav altri due ferri a legaccio
f succ -aumenti: 4 dir,1 aum intercalare , dir fino alle ultime 4m,1aum int,4 dir
Lav 7 ferri a legaccio
Rip gli ultimi 8 ferri altre 4 (5) (6) (7) volte , poi lav un altro f di aumenti – 41 (45) (49) (53) m.
Continuare a legaccio fino a 13 (15) (17) (19) cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav .
Mettere un marker ai lati dell’ultimo ferro.
lav altri 8 (ferri poi chiudere .
Cappuccio
Cucire le spalle . Al dir del lav con i ferri 4mm e il filo rimasto attaccato , lav al dir 14 (15) (16) (17) m del davanti in attesa, montare 36 (40) (44) (48) m, poi lav al dir 14 (15) (16) (17) m del dav sin in attesa – 64 (70) (76) (82) m.
Lav a legaccio fino a 13(15) (17) (19) cm dal f iniziale finendo con un ferro sul rov del lav
Chiudere 21 (23) (25) (27) m all’inizio dei succ 2 ferri- 22 (24) (26) (28) m.
lav a legaccio altri 39 (43) (47) (51) ferri lasciare in attesa le m frontali del cappuccio.
Bordi
Cucire il cappuccio unendo la parte centrale ai laterali
Al dir del lav e con i ferri 3,25 mm riprendere e lav al dir 73 (84) (93) (102) m dal bordo del davanti destro,e del cappuccio fino alle m in attesa, , lav al dir le 22 (24) (26) (28) m in attesa , diminuendo 1 m al centro di queste m,e infine, riprendere e lav al dir 73 (84) (93) (102) m dall’altro lato fino al fondo del davanti sinistro – 167 (191) (211) (231) m.
Lavorare il secondo ferro delle coste come fatto per le maniche, poi chiudere lavorando a coste .
Finiture
Cucire le maglie di avvio alla base del cappuccio con le maglie di chiusura al centro del collo,distribuendole . Mettere le maniche negli scalfi, cucire le estremità dei ferri tra i segnapunti per unire le maglie sotto le ascelle. Cucire i fianchi e le maniche. Cucire il bottone
Rispondi