January Sweater
Designed by Rachel Brockman
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0014/9648/1910/files/January_Sweater_Nymph.pdf?v=1609969436
DIFFICULTÀ
Facile
TAGLIE
Extra Small (Small, Medium, Large, 1X, 2X, 3X, 4X, 5X)
Quello della foto è taglia small con circa 13 cm in più delle misure del corpo (agio positivo)
MISURE DEL CAPO FINITO
Busto: 88 (97,5-110-120-133-142,5-153-165-173) cm
Lunghezza : 57,5 (56-58-59,5-61-62-62,5-66-67)
MATERIALE
Rozetti Yarns Nymph (84% cotton, 16% polyamide; 50g/167 yds)
• 114 Goblet (MC) – 6 (7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14) gom
• 115 Blacksmith (CC1) – 1 (1, 2, 2, 2, 2, 2, 3, 3) gom
• 113Swan(CC2)–1(1,2,2,2,2, 2, 3, 3) gom
Ferri : A: (3.75 mm) lunghi 40-80 cm
E un set di ferri a doppie punte o il metodo che preferite per lavorare le piccole circonferenze (magic loop)
ferri B: (4 mm) lunghi 40 e 80 cm e a doppie punte O qualunque metodo per lavorare le piccole circonferenze
C: (4.5 mm) lunghi 40 e 80 cm e un set di ferri a doppie punte (O qualunque metodo conosciate per lavorare le piccole circonferenze )
ago da lana marker cavi o filato di scarto per mettere le m in attesa
Campione
22 m x 28 ferri =10 cm con i ferri B
22 m x 28 ferri = 10 cm con i ferri C.
NOTE
Si lavora senza cuciture tutto insieme iniziando dal collo.dopo aver lavorato lo sprone , il corpo e le maniche si separano allo scalfo, e vengono lavorati separatamente. Quando si lavora lo sprone può aiutare mettere dei markers tra le ripetizioni del motivo.
SPIEGAZIONE
Sprone
Nota 1: Cambiare con i ferri circolari più lunghi quando si renderà necessario.
Nota 2: aggiungere i colori CC1 e CC2 come indicato nello schema .
Con i Ferri circolari A da 40 cm e il col di base MC, montare 88 (100, 104, 116, 124, 126, 126, 130, 130) m. Mettere un marcatore per l’inizio del giro e unire le punte per lavorare in tondo facendo attenzione che tutte le maglie siano allineate. Lavorare a coste un dritto, un rovescio per 7 (7, 9, 9, 11, 11, 13, 13, 13) giri .
Cambiare con i ferri circolari B da 40 cm e lavorare un giro dritto.
Taglia 2X soltanto :
g di aumenti : 6 dir [m1, 13 dir] 3 volte , [m1, 12dir ] 3 volte , [m1, 13dir] 3 volte , m1, 6 dir – 10 sm aumentate , 136 m
g succ dir
Taglia 3X Soltanto :
g di aumenti : 3 dir, [m1, 7 dir ] 17 volte , m1, 4 dir– 18 m aumentate , 144 m.
G succ dir.
Taglia 4X Soltanto :
g di aumenti : 2 dir, [m1, 6 dir ] 10 volte , [m1,5dir] 1 volta al , [m1, 6dir] 10 volte , m1, 3 dir– 22 m aumentate , 152 m
G succ dir.
Taglia 5X Soltanto :
G di aumenti : 2 dir , [m1, 5dir] 5 volte , [m1, 4 dir ] 19 volte , [m1, 5 dir ] 5 volte , m1, 2 dir – 30 m aumentate , 160 m.
Per tutte le misure:
giri 1-4: lav i giri 1-4 del motivo che si ripeterà 22 (25, 26, 29, 31, 34, 36, 38, 40) volte per ogni giro .
Nota:Puó essere utile mettere dei marker tra le ripetizioni del motivo.
Cambiare con i ferri C.
giri 5-7: lav i giri 5-7 del motivo . Cambiare con i ferri B.
giri 8-10: Lav i giri 8-10 dello schema
Cambiare con i ferri C.
giri 11-15: Lav i giri 11-15 dello schema .
Cambiare con i ferri B.
giri 16-17: lav i 16-17 dello schema .
Cambiare con i ferri C.
giri 18-26: Lav con i giri 18-26 dello schema .
Cambiare con i ferri B.
giri 27-28:lav i giri 27-28 dello schema .
Cambiare con i ferri C.
giri 29-33: lav i giri 29-33 dello schema .
Cambiare con i ferri B.
giri 34-36: lav i giri 34-36 dello schema .
Cambiare con i ferri C.
giri 37-39: Lav i giri 37-39 dello schema
Cambiare con i ferri B. Tagliare CC1 e CC2, cont con MC soltanto .
giro 40: Dir
Dopo avere completato lo schema, dovresti avere aumentato 220 (250, 260, 290, 310, 340, 360, 380, 400) m – 308 (350, 364, 406, 434, 476, 504, 532, 560) m in totale sul ferro .
Cont a m rasata fino a 20cm (21-22,5-23-24-26-27- 28-30) cm dal f di montaggio
Taglia EXTRA SMALL Soltanto :
g di aumenti : 19dir, [m1, 39 dir ] 2 volte , [m1, 38dir] 3 volte , [m1, 39dir] 2 volte , m1, 19dir – 8 m aumentate , 316 m in totale
Taglia MEDIUM Soltanto :
g di aumenti : 18dir, [m1, 37dir] 2 volte , [m1, 36dir] 5 volte, [m1, 37dir] 2 volte , m1, 18 dir– 10 m aumentate , 374 m in totale .
Taglia LARGE Soltanto :
g di aumenti : 33dir, [m1, 68dir] 2 volte , [m1, 67dir] 1 volta , [m1, 68dir] 2 volte , m1, 34 dir– 6 m aumentate , 412 m.in totale
taglia 1X Soltanto :
g di aumenti : 27dir, [m1, 55dir] 1 volta , [m1, 54dir] 5 volte , [m1, 55dir] 1 volta , m1, 27 dir– 8 m aumentate , 442 m in totale .
Taglia 4X Soltanto :
g di aumenti : 22dir, [m1, 45dir] 2 volte , [m1, 44dir] volte , [m1, 45dir] 2 volte , m1, 22dir – 12 m aumentate , 544 m in totale .
Taglia 5X Soltanto :
g di aumenti : 17dir, [m1, 35dir] 15 volte , m1, 18dir – 16 m aumentate , 576 m.
Per tutte le misure :
316 (350, 374, 412, 442, 476, 504, 544, 576) m
G succ dir .
Separazione corpo e maniche
Giro di separazione : mettere in attesa le succ 64 (70, 72, 78, 82, 88, 92, 100, 110) m della manica , montare sul f di destra con il montaggio a cappio 2 (2, 4, 4, 6, 6, 8, 8, 10) nuove m per il sottomanica , lav al dir le succ 94 (105, 115, 128, 139, 150, 160, 172, 178) m del davanti, mettere in attesa le succ 64 (70, 72, 78, 82, 88, 92, 100, 110) m della manica e montare 2 (2, 4, 4, 6, 6, 8, 8, 10) nuove m per il sottomanica , lav al dir le ultime 94 (105, 115, 128, 139, 150, 160, 172, 178) m del corpo, mettere un marker per il nuovo inizio giro – 192 (214, 238, 264, 290, 312, 336, 360, 376) m per il corpo.
CORPO
Cambiare con i ferri B da 80 cm
giro 1: Dir .
Cont a lav a m rasata fino a 31 cm dalla separazione (31-31-32-32-32-32,5-32,5-33) .
Cambiare con i ferri lunghi 80 cm A.
Bordo
Lav a coste 1/1 fino a 35 cm dalla separazione ( 35-35-37-37-37-37,5-37,5-37,5)
Chiudere lavorando a coste
MANICHE
NOTA ( mia..):Potete lavorare le maniche aperte e cucirle dopo, aggiungendo ai lati del ferro metà delle maglie aggiunte ai sotto manica +1 per la cucitura
Con MC e i ferri B a d punte , Iniziando dal centro delle maglie aggiunte al sotto manica, riprendere e lavorare al dritto1 (1, 2, 2, 3, 3, 4, 4, 5) m dalle m aggiunte, lav al dir le 64 (70, 72, 78, 82, 88, 92, 100, 110) m di una manica e riprendere e lav al dir l 1 (1, 2, 2, 3, 3, 4, 4, 5) m dalle altre m aggiunte( il marker è al centro)– 66 (72, 76, 82, 88, 94, 100, 108, 120) m.
g 1: Dir
Cont a lav a m rasata per un cm .
diminuzioni
Diminuire una maglia dopo la prima m e prima dell’ultima(2 ass all’inizio e ssk alla fine):, 64 (70, 74, 80, 86, 92, 98, 106, 118) m rimaste .
Rip il g di dim ogni 10 (8, 0, 6, 6, 6, 4, 4, 4) giri altre , 4 (6, 0, 12, 6, 0, 23, 19, 13)volte , poi ogni 8 (6, 6, 4, 4, 4, 2, 2, 2) giri , per 6 (7, 15, 5, 14, 23, 1, 9, 21) volte – 20 (26, 30, 34, 40,46, 48, 56, 68) m diminuite, 44 (44, 44, 46, 46, 46, 50, 50, 50) m in totale .
Cont a m rasata fino a 39 cm dal sottomanica
Cambiare con i ferri A a doppie punte .
Polso
Lav a coste fino a 44 cm dal sottomanica
Chiudere lavorando a coste
FINITURE
Lavare delicatamente e bloccare
Abbreviazioni
bor beginning of round inizio del giro
CC contrast color col contrastante
m marker
m1 Aumento intercalare o sollevato: sollevare il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo da dietro e lavorarlo al dritto ritorto (una maglia aumentata )
ssk ( due ass al dir ritorte):
Passare a destra prendendole una alla volta al diritto le prime due maglie del ferro di sinistra, riportare le maglie sul ferro di destra nella nuova posizione e lavorarli assieme al diritto ritorto (una maglia diminuita)
MC col principale
pm piazzare un marker
Il quadratino Grigio col puntino nero all’interno indica l’aumento intercalare
Rispondi