Calliope è un maglione in stile raglan lavorato a tutto tondo dall'alto verso il basso con coste che vanno allargandosi dallo scollo, coste semplici sull'orlo e polsini lunghi e ..drammatici! L'ampio scollo circolare un po' vintage e si combina con la moderna silhouette squadrata per creare un classico aggiornato che si adatterà facilmente a qualsiasi guardaroba!
Il capo è stato disegnato per avere da 25 a 35 cm in più delle misure del corpo, la circonferenza si misura ai sotto manica, se lo volete più stretto o più largo seguite la taglia inferiore o superiore, adeguando le lunghezze.
link al l’originale in inglese:
Filato
Si lavora con due capi assieme, uno di merino e uno di seta, mohair:
Merino:
Un gom da 100 grammi lungo 400 metri: (Émilia & Philomène JOSEPHINE (100% untreated merino); (400 m)/100g):
2(3,3,3,3)(4,4,4,5)gomitoliquello della foto col Essaouira’
Seta mohair ogni gom da 50 gr. (420metri):(Émilia & Philomène LÉONA (72% mohair / 28% silk); (420 m) / 50 g):
2(3,3,3,3)(4,4,4,5)gom
quello della foto col ‘Essaouira’
Oppure :771 (885, 1006, 1082, 1200) (1321, 1403, 1534, 1669) metri di filato sottile
e 776 (892, 1012, 1089, 1209 metri di mohair
Il modello è di un sito canadese per cui non è facile comprare il filato originale.
Ferri 4-4,5 circolari di diverse lunghezze (40 cm per il collo poi via via più lunghi mano mano che le m aumentano
Per le maniche ferri corti o lunghi e metodo Magic loop o ferri a doppie punte o lavoratele aperte e poi cucitele
Campione:20 m e 30 giri con i ferri più grandi dopo il bloccaggio.
Taglie:
1(2,3,4,5)(6,7,8,9)
Per una circonferenza del busto
DEL CAPO FINITO
di:
100 (110, 120, 130, 140) (150, 161, 171, 181) cm
Agio positivo:25/35 cm in più rispetto alla circ del busto
Vuol dire che avrete circa 12/ 17 cm in più ai lati del corpo rispetto alla vostra circonferenza, Per cui misurate la vostra circonferenza del busto aggiungete i centimetri indicati e ottenete la taglia da seguire. Vi consiglio una volta stampato il modello di fare un circoletto attorno a tutti i numeri che riguardano la vostra taglia.
ABBREVIAZIONI
RS: dir del lav
WS: rov del lav
BOR: inizio del giro
GSR: German Short Rows : ferri accorciati alla tedesca
kfb: lavorare una maglia al dritto, e al dritto ritorto (sul dietro della maglia ) aumento di una maglia
pfb: Lavorare una m al rovescio e poi al rovescio ritorto (aum di una m )
PM: piazzare un marker
SM: Passare un marker dal ferro di sinistra al ferro di destra
ssk: Diminuire una maglia lavorando due maglie assieme al diritto ritorto: passare due maglie rendendole una alla volta al diritto infilare il ferro di sinistra tra le maglie passate in ferro di destra e lavorarle assieme al dir ritorte
SPIEGAZIONE
Bordo del collo a coste e sprone
Con i ferri 4mm da 40 cm, montare 96 (96, 96, 108, 108) (108, 120, 120, 120) m . Lavorare in tondo facendo attenzione a che le maglie siano tutte allineate.piazzare un marker per l’inizio del giro (BOR).
Attenzione: il Bor ( marker di inizio giro) non cade al centro del dietro come spesso viene indicato, ma all’inizio di una manica .
G 1: *2 dir,1 rov * rip fino al BOR.
Rip il g 1 per 4 cm.
G di aumenti : *2 dir , pfb;* rip fino al BOR – 32 (32, 32, 36, 36) (36, 40, 40, 40) m aumentate
128 (128, 128, 144, 144) (144, 160, 160, 160) m in totale .
G succ: *2 dir,2 rov * rip fino al BOR.
Rip l’ultimo giro fino a che le coste del collo misureranno 8 cm.
G di aumenti : *2 dir, pfb, 1 rov; * rip fino al BOR – 32 (32, 32, 36, 36) (36, 40, 40, 40) m aumentate
160 (160, 160, 180, 180) (180, 200, 200, 200) m in totale .
G succ : *2 dir,3 rov * rip fino al BOR.
Rip l’ultimo giro fino a che la parte a coste misurerà 10 cm.
Passare ai ferri circolari più grandi e più lunghi a seconda del numero di maglie che avete sui ferri
Markers del ferro d’impostazione : eliminare il marker di inizio giro (BOR), 1 dir, rimettere il BOR marker, 25 dir( manica) ,PM, 55 dir (55, 55, 65, 65) (65, 75, 75, 75)(davanti), PM, 25dir( manica), PM, 55 dir (55, 55, 65, 65) (65, 75, 75, 75)( dietro).
Questi markers indicano la separazione tra la manica destra, il davanti, la manica sinistra, e il dietro.
Ferri accorciati
I ferri accorciati faranno aumentare l’altezza del dietro rispetto al davanti
Si raccomanda la tecnica dei ferri accorciati”German Short Row ” – Troverete un bel tutorial qui:
VeryPink Knits on YouTube
Step 1 (RS): kfb, ( si lav due volte la prima m della manica destra)lavorare al dritto la manica destra fino a due maglie prima del marker, kfb, 1 dir,SM, kfb, 3 dir.lav GSR.
(detto in parole povere…: Lavorare due volte al dir la prima maglia della manica destra, poi diritto fino a due maglie prima del marker ( tra manica e davanti), lavorare due volte la maglia successiva, un diritto, spostare il marker a destra, lavorare due volte la maglia, tre diritti( le prime 3 m del davanti), si fa la m doppia e si gira
Step 2 (WS): rov fino al BOR marker. non girare e continuare allo Step 3.
Step 3 (WS): siamo ora sul rov del lav e lavoreremo due volte al rov la prima m e si lav come fatto nel primo step ma dall’altra parte al rov del lav )pfb, lavorare al rovescio il dietro fino a due maglie prima del marker, pfb, 1 rov, SM, pfb, lavorare a rovescio la manica sinistra, fino a due maglie prima del marker, pfb, 1 rov, SM, pfb, 3 rov .lav GSR.( in parole povere: lavorare due volte a rovescio la prima maglia, lavorare a rovescio fino a due maglie prima del marker, lavorare due volte a rovescio la maglia, un rovescio, spostare il marker , lavorare due volte a rovescio la maglia, tre rovesci, lavorare il ferro accorciato alla tedesca.
Step 4 (RS): dir fino al BOR marker.
Rip gli Steps 1 – 4 altre 4 volte ma ogni volta lav 3 (3, 3, 4, 4) (4, 5, 5, 5) m dopo l’ultima girata del f acc (notate che in quella girata le m sembrano due per il metodo usato ma sono le due gambe della m che vengono lavorate assieme e contano come una)
Avrete completato 5 set di ferri accorciati e 5 set di aumenti ai raglan in totale.
dovreste avere 35 maglie per ogni manica e 65 (65, 65, 75, 75) (75, 85, 85, 85) m per davanti e dietro .
Aumenti ai raglan:
passare ai ferri più lunghi quando le maglie diventano troppe.
G 1: *kfb, diritto fino a due maglie prima del successivo marker, kfb, 1 dir , SM* rip altre 3 volte– (8 m aumentate )
G 2: Dir – (senza aumenti )
Lav i giri 1 e 2 per un tot di 10 (13, 14, 14, 15) (16, 16, 17, 18) volte . Dovreste avere 55 (61, 63, 63, 65) (67, 67, 69, 71) m per le maniche , 85 (91, 93, 103, 105) (107, 117, 119, 121) m per davanti e dietro .
continuare a fare gli aumenti ai raglan in questo modo:
G 1: *kfb, Diritto fino a due maglie prima del successivo marker, kfb, 1 dir , SM; * rip 4 volte– (8 m aumentate )
G 2: *lav le m della manica , SM, kfb, dir fino a 2 m prima del marker del raglan , kfb, 1 dir , SM; * rip due volte– (4 m aumentate )
Lav i giri 1 e 2 per un totale di 2 (3, 5, 5, 7) (9, 9, 11, 13) volte
Dovreste avere 59 (67, 73, 73, 79) (85, 85, 91, 97) m per le maniche , 93 (103, 113, 123, 133) (143, 153, 163, 173) per davanti e dietro .
Separazione delle maniche:
Eliminando i markers dei raglan quando ci arrivate, mettere in attesa le 59 (67, 73, 73, 79) (85, 85, 91, 97) m della manica , montare 2 nuove maglie sul ferro di destra con il montaggio a cappio, pm per il nuovo marker di inizio del giro, montare 3 nuove maglie, diritto fino al successivo marker del raglan, mettere in attesa le 59 (67, 73, 73, 79) (85, 85, 91, 97) m della manica,montare 5 nuove maglie sul ferro di destra con il montaggio a cappio, diritto fino alla fine – 196 (216, 236, 256, 276) (296, 316, 336, 356) m per il corpo .
CORPO
Lav a m rasata in tondo fino a 23 cm o fino alla lunghezza desiderata
Se lavorerete più centimetri vi servirà più filato.
Iniziare a lavorare le coste per il bordo in questo modo: per le taglie 2,5, e 8 : passare al giro uno delle coste.
Giro di diminuzioni per le taglie: 1 (4, 7): lavorare fino alle ultime due maglie, due assieme al dritto. – 195, 255, 315 m. Proseguire al g 1 delle coste.
Giro di diminuzioni per le taglie: 3 (6, 9): *116 dir(146, 176), 2 ass al dir; *rip un’altra volta– 234 (294, 354) m. Proseguire al g 1 delle coste .
G 1: *2 dir,1 rov* rip fino al BOR.
Rip questo giro fino a 6.5 cm. Chiudere lavorando a coste .
Maniche
Potete lavorarle con i ferri 4,5 mm lunghi 30 o 40 cm, o più lunghi e il metodo magic loop, o i ferri a doppie punte, o con i ferri dritti e poi le cucirete alla fine , in questo caso dovrete aggiungere ai lati del ferro la metà delle maglie che avete aggiunto al sottomanica +1 per parte per la cucitura
Rimettere sui ferri 4,5 lunghi 30 o 40 cm le 59 (67, 73, 73, 79) (85, 85, 91, 97) m di una manica
Lav queste m al dir e Riprendere e lavorare al dritto due maglie del corpo dal sotto manica, mettere un marker per indicare l’inizio del giro, riprendere e lavorare al dritto altre tre maglie dal sotto manica. – 64 (72, 78, 78, 84) (90, 90, 96, 102) m
Lavorare in tondo a maglia rasata per otto giri, al giro successivo diminuiamo una maglia dopo la prima maglia e prima dell’ultima in questo modo:
Prima del marker 2 ass al dir,dopo il marker ssk ( due ass al dir ritorto)
Rip il g di dim ogni 20 (6, 6, 6, 6) (6, 6, 4, 4) giri per altre 1 (5, 5, 5, 5) (5, 5, 8, 8) volte– 60 (60, 66, 66, 72) (78, 78, 78, 84) m.
Proseguire a maglia rasata fino a:17.75 cm dal sottomanica.
Polso a coste:
G 1: *2 dir,1 rov * rip fino al BOR.
Rip questo giro fino a 23 cm – o più se lo desiderate , il polsino , dovrebbe essete più lungo di 4 cm sotto il polso
Chiudere in pattern
Finiture
Nascondere i fili e bloccare
Buongiorno Marica, seguivo con piacere i lavori x la nipotina Flavia( stessa età della mia), ma vedo che non crei più niente per quell’età..( eri il mio punto di riferimento!) Prova a fare qualche cardigan topdow per andare a scuola( medie). Niente di complicato.
Grazie( e scusami)
Nonna Enrica
Carissima… La Cara Flavietta che compirà 11 anni il mese prossimo ora non vuole più le cose della nonna… Si veste da Subdued e HM..come posso competere? Ed dopo gli ultimi lavori più di un anno fa che non le ho mai vist addosso.. ho capito e ho smesso di fargliene.. ora mi dedico ai due piccoletti americani, uno di un anno e mezzo e l’altro di 3 e mezzo
Ora va di moda il “ cropped” cioè corto e largo con manicone larghe praticamente informe… Cose terribili!