
Si lavora con ferri 8mm
Il modello originale lo trovate qui:https://www.ravelry.com/patterns/library/my-first-holiday-sweater
Anche da fare in cotone per le serate estive o se andate in montagna; troverete in basso lo schema per lo sprone che va ripetuto con le diminuzioni
Campione 11,5 m per 18 ferri=10 cm a m rasata
Taglie
S, M, L, XL, 2XL, 3XL
Misure finali::
Busto: 85 cm ( 95- 105- 115- 125- 132,5)
Lunghezza: 52,5 cm(55-57,5-60-62,5-65)
Scalfo:15 cm (17,5-20-22,5-25-27,5)
Quello in foto è taglia L
Si lavora dal basso iniziando dal bordo a coste, il corpo si lavora in tondo, poi si lasciano le maglie in attesa, all’altezza dell’inizio delle diminuzioni dello sperone, le mani che si lavorano individualmente poi unite ai lati del corpo per lavorare lo sprone tutti assieme con il motivo e il bordo a coste finali.si dovranno soltanto cucire i sottomanica
Scaricando il modello originale, trovate dei link di spiegazione alle diverse tecniche.le maniche.
-Quando lavorate emotivo allo sperone, mantenete il filo morbido sul rovescio del lavoro.
Come si lav in tondo:
https://www.youtube.com/watch?v=I295-6W0qV4&t=338s
Ferri 8mm
Campione 11,5 m per 18 ferri:10×10 cm
Lion Brand Color Made Easy yarn (Weight: 5/Bulky – 7oz, 247 yds)
Filato
Colore principale melograno -Main Color: Pomegranate 3 (3, 4, 4, 5, 5) gom da 200 grammi 225 metri e un gom di bianco
Spiegazione
Corpo
Con MC, Montare 102 (114, 126, 140, 150, 160) m unire le punte per lavorare in tondo, facendo attenzione a che le maglie siano tutte allineate, mettere un marker per l’inizio del giro (nella spiegazione originale trovate un video che vi mostra come lavorare in tondo).
Lavorare a coste un dritto, un rovescio per 5 cm o otto giri.Proseguire dir ( a m rasata) fino a 27,5 cm ( 30-32,5-35-37,5-40) o 49 (54, 58, 63, 67, 72) giri dalle coste
G succ: Lav 4 dir(4, 5, 5, 6, 6), passare 8 (8, 10, 10, 12, 12) m del ferro di destra (Le m che avete appena lavorato e le ultime 4 (4, 5, 5, 6, 6) m del giro precedente ) su un filo di scarto o un cavo,in attesa( 8, 8, 10, 10, 12, 12 m in attesa.)
Lav 51 (57, 63, 80, 87, 92) m, mettere in attesa le ultime 8 (8, 10, 10, 12, 12) m da quelle appena lavorate,per il secondo sottomanica.
Lav fino alla fine del giro 86, (98, 106, 120, 126, 136)m
Mettere tutte le m in attesa
MANICHE
Potete lavorarle con i ferri a doppie punte, o con i ferri circolari lunghi e la tecnica del magic loop, ma potete anche lavorarli aperte in avanti e indietro e cucirle poi alla fine
Con i ferri circolari più piccoli montare (28, 30, 32, 34, 36) m Unire le punte per lavorare in tondo,mettere un marker per l’inizio del giro e lav a coste 1/1 per 8 giri,poi a m rasata aumentando 4 (4, 6, 6, 8, 8) M nell’ultimo giro (30, 32, 36, 40, 42, 44 m
Aumentate le m lavorando una m due volte o facendo un aum intercalare
Proseguire a maglia rasata, per cinque giri
Giro sei: lavorare due volte la prima maglia, lavorare al dritto le successive 27 maglie (29, 33,37, 39,41), lavorare due volte la maglia successiva, lavorare al dritto le ultime 32 maglie (34, 38,42, 44,46).Proseguire a maglia rasata, per cinque giriGiro sei: lavorare due volte la prima maglia, lavorare al dritto le successive 27 maglie (29, 33,37, 39,41), lavorare due volte la maglia successiva, lavorare al dritto le ultime 32 maglie (34, 38,42, 44,46)..
Ripetere gli ultimi sei giri fino ad ottenere 38 maglie (42, 48,56, 60,66).Proseguire a maglia rasata fino a 37,5 cm (39,42, 42,5, 45,49) o fino a 67 (69, 74, 76, 81, 83) giri dalle coste from
Potete lavorarle con i ferri circolari più lunghi e la tecnica del magic loop:https://youtu.be/pIfc_i7zGdw
Succ: 4 (4, 5, 5, 6, 6) dir, mettere in attesa le ultime 8 (8, 10, 10, 12, 12) m del F di ds ( le m che avete appena lavorato e altrettante dopo il marker, del g precedente) (8, 8, 10, 10, 12, 12 m in attesa )
Lasciare in attesa le m restanti
Rip per l’altra manica
SPRONE
*Ora riporteremo sul ferro circolare dove abbiamo le maglie in attesa del corpo, le maglie delle maniche , ai lati del corpo quindi:
Con le ultime 30 (34, 38, 46, 48, 54) m di una manica sul ferro trasferire 43 (49, 53, 60, 63, 68) m del corpo sul ferro, lasciare in attesa le m del sottomanica trasferire le altre 30 (34, 38, 46, 48, 54) m della seconda manica ,le altre 43 (49, 53, 60, 63, 68) m del corpo e lasciare in attesa le m del sottomanica
Sprone giro 1 lav un g dir
Giro 2: *71 dir (25, 28, 8, 29, 22) m,2 ass ,* Rip fino alle ultime 0 (4, 2, 12, 5, 4) m, 0 (4, 2, 12, 5, 4) dir (144, 160, 176, 192, 215, 234)m
Solo taglie 2XL & 3XL : (28, 21), dir,2 ass* Rip fino alle ultime (5, 4)m lav al dir (208, 224)m
Per tutte le misure:
Iniziamo a lav lo schema leggendolo da destra verso sinistra
Link per il video di come si lav lo schema:
Terminato lo schema lav con i ferri più piccoli 8 giri a coste sulle 72, ( 80, 88, 96, 104, 112) m rimaste
Chiudere lavorando a coste
Cucire i sottomanica a p maglia
Vedere questo tutorial (here’s a great video on this!)
Nascondere i fili.

—–
Cropped versione corta

L’originale:https://www.ravelry.com/patterns/library/my-first-holiday-sweater
Lav 10 giri a coste invece di 8
Corpo: lav a m rasata per la metá della lunghezza di quello lungo
Maniche
Mantenere la parte a m rasata uguale ma per 23 giri(12,5 cm)
Per la taglia M
Sleeves: Maintain original pattern until stockinette portion: Reduce final sleeve measurement by 5″ or 23 Rnds (medium: knit until sleeve measures 10.5″ from rib)
Knit yoke and all other steps as written in the original pattern.
00:12 / 03:35

Wow!!!