

Pullover senza tempo e senza stagione
Gomitoli da 100gr 142 metri :6(7-9-10) blu
Un gom bianco
Taglie XS/S. M/L. XL/2XL. 3/5XL
Circ del busto 71-86,5 cm(91,5-106,5. 112-127. 132-157,5. 132-157,5)
Circ capo finito 110,5 cm (122-146-167)
Ferri circ 5,5-6- circ e a d punte
Campione 15 m per 20 ferri=10 cm
Segnapunti
Abbreviazioni
M1 = aum una m sollevando sul ferro di sinistra il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al dritto ritorto
PM = piazzare un marker
RS = Dir del lav
Ssk = Diminuire una maglia lavorando due maglie assieme al dritto ritorto
WS = Rov del lav
WTK = Passare una maglia al rovescio sul ferro di destra, portare il filo davanti, riportare la maglia indietro sul ferro di sinistra, e riportare il filo sul dietro del lavoro, pronto per essere lavorato al rovescio al ferro successivo, girare.
WTP = con il filo davanti, passare una maglia al rovescio sul ferro di destra, portare il filo dietro, riportare la maglia sul ferro di sinistra, portare il filo sul davanti del lavoro pronto per lavorare al dritto a zero successivo. Girarecon il filo davanti, passare una maglia al rovescio sul ferro di destra, portare il filo dietro, riportare la maglia sul ferro di sinistra, portare il filo sul davanti del lavoro pronto per lavorare al dir al fsucc.girare
SPIEGAZIONE
Si lav iniziando dal collo
Quando lavorate lo schema portate il filo che non state lavorando dietro al lavoro tenendolo molto morbido mano per non più di cinque maglie. Dopo cinque maglie passatelo sotto al filo di lav ma senza incrociarlo
PULLOVER
Collo
Con il col principale e i ferri circ più piccoli e più corti,montare:76 (76-80-80) m
Lavorare in tondo facendo attenzione a che le maglie siano tutte allineate, pm (mettere un marcatore) all’inizio del giro che cadrà al centro del dietro
Lavorare a coste 2/2 per 5 cm, aumentando quattro maglie nell’ultimo giro: 80 maglie (80-84-84). Cambiare con i ferri più grandi e procedere in questo modo: g succ:*10 dir (10-7-7) M1*ripetere per tutto il giro: avremo 88 maglie (88-96-96)
Lav un giro dir
G succ : *11 dir (11-12-12). M1. * Rip . 96 (96- 104-104) m
G succ dir
Proseguire allo stesso modo, aumentando otto maglie al giro successivo e ogni due giri per altre tre (due-cinque-cinque) volte; poi ogni tre giri per altre: una (tre-due-quattro) volte cambiando quando sarà necessario i ferri con quelli più lunghi: avremo 136 (144-168-184) m
Schema
Lav lo schema con il bianco e il blu leggendolo da destra verso sinistra .
Rip le 8 m dello schema per 17 (18-21-23) volte. 272
(288-336-368) m.

Tagliare il bianco
Al g succ con il col principale diminuire 8 m lungo il giro:264 (280- 328-360) m
G succ dir
SEPARAZIONE CORPO MANICHE
G succ:40 dir(43-52-59),mettere in attesa 52 (54-60-62) m per la manica, montare sul F di ds con il montaggio a cappio 2m(4-4-10), lav 80 (86-104-118)dir ( davanti),mettere in attesa le succ 52m(54-60-62), m della manica,montare sul F di ds con il montaggio a cappio 2m(4-4-10) lav le ultime 40 m(43-52-59)m:164 (180- 216-248) m per il corpo
Proseguire in tondo fino a [30.5 (30.5-33-35.5) cm dalla separazione
Ora faremo dei ferri accorciati per modellare il fondo
Con il blu
F acc:F succ 72 dir(80-98-110). WTK. Girare
F succ pass la prima m avvolta,143rov(159-188-219)WTP. Girare
F succ: pass la prima m avvolta ,138 dir (154-181-211). WTK. Girare
F succ pass la prima m avvolta,133 rov (149-174-203). WTP. Girare.
F succ pass la prima m avvolta,128dir (144-167-195) WTP girare
F succ pass la prima m avvolta,
.
.
F succ pass la prima m avvolta
F succ:128 dir(144-167-195) WTK girare
F succ pass la prima m avvolta
123 rov(139-160-187) WTP girare
F succ pass la prima m avvolta
118 dir (134-153-179)WTK girare
F succ pass la prima m avvolta
113 rov (129-146-171) WTK girare
F succ pass la prima m avvolta
98 dir (124-159-163). WTK. Girare
F succ pass la prima m avvolta 93 rov (119-152-155). WTP. Girare
. F succ pass la prima m avvolta dir fino al marker.
Nota : quando lavorate le m avvolte ,riprendere il filo che avvolge e metterlo sul F di sinistra e lavorarlo assiem alla m per prevenire il buchetto
G succ lav dir lavorando ass le m avvolte con il filo che le avvolge
Cambiare con i ferri più piccoli e lav 4 cm a coste come fatto per il girocollo
Chiudere lavorando a coste
MANICHE
Al dir del lav con i ferri circ più corti o a d punte o lunghi e metodo magic loop iniziando dal centro delle 2(4-4-10) m aggiunte al sottomanica riprendere e lav al dir 1 (2-2-5) maglie,lav le 52 (54-60-62) m in attesa e riprendere e lav al dir 1 (2-2-5) m dalle rimanenti m aggiunte al sottomanica . 54 (58-64-72) m
Lav in tondo e mettere un marker per l’inizio del giro
Lav 7 giri dir
G succ:2 ass al dir,dir fino alle ultime 2 m. ssk.
Rip gli ultimi 8 giri altre 6 (6-7-7) volte. 40 (44-48-56) m.
Proseguire dir fino a 39;5 cm
Cambiare con i ferri più piccoli e lav 4 cm a coste
Fare un giro dir
Chiudere lavorando dir
https://www.yarnspirations.com/on/demandware.static/-/Sites-master-catalog-spinrite/default/dw8dc00dbf/PDF/PAK0129-027489M.pdf
Rispondi