

Come credo oramai tutte saprete il topdown si lavora iniziando dal collo; e in questo modo senza altre indicazioni con doppi aumenti ai raglan il davanti verrà uguale al dietro
Ma se volete un davanti più profondo , avete due possibilità: o fare dei ferri accorciati sul dietro, oppure , montare solo qualche m per ogni davanti e aumentarle ogni due ferri contemporaneamente agli aumenti dei raglan, e per qualche ferro ( e lavorando in avanti e indietro) per poi aggiungere m al centro e iniziare a lavorare in tondo.
Alla fine riprenderemo le m attorno allo scollo per fare il bordo
E il modello di oggi farà proprio questo
Buon lavoro!
Taglie
98/104(110/116)122/128(134/140)146/152 cm di altezza
TAGLIE di riferimento:
2 – 3/4 – 5/6 – 7/8 – 9/10 – 11/12 anni
Altezza dei bambini in cm:
92 – 98/104 – 110/116 – 122/128 – 134/140 – 146/152
Filato
Novita Merino 4PLY
204) Buttercup or (305) Cabbage White Butterfly 200(200)250(300)350 g
Ferri e altro
Circolari 3mm (40 cm / 60 cm ) e a doppie punte (per le maniche se non usate la tecnica Magic Loop )
Designer
Sari Nordlund
Misure del capo finito
Circonferenza del busto 68(72)76(80)84 cm
Lunghezza presa al centro del dietro 43(45)48(51)53 cm
Lunghezza maniche al sottomanica 29(31)34(36)39 cm
Punti & campione
Coste in tondo : *1 rov,1 dir *, rip *–*. M rasata in tondo : tutti i ferri al dir
M rasata in piano .un f dir e un f rov
Campione 28 m e 38 ferri a m rasata = 10 cm
Nota si lavora top-down senza cuciture iniziando dallo scollo.
Abbreviazioni
kfb: aumentare 1 m lavorando la m 2 volte:al dir e al dir ritorto
rs: dir del lav
ws: rov del lav
m1r: aum intercalare con inclinazione a destra sollevando con il f di sin il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal davanti e lavirarlo al dir
m1l: aum int con inclinazione a sin: sollevare con il f di sin il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal dietro e lav al dir ritorto
Bordo del collo e top
Con i ferri circ più piccoli e più corti montare 54(54)57(57)61 m e lav un f d’impostazione in questo modo:
1 rov, piazzare un marker (PM), 8 rov (8)9(9)10, PM, 36 rov (36)37(37)39, PM, 8 rov (8)9(9)10, PM, 1 rov
Non lav in tondo fino a che non verrà indicato .
F 1 (ferro di aumenti , RS): Kfb (lav la m al dir e al dir ritorto,1 m aumentata ), m1L (aum intercalare con inclinazione a sinistra) spostare il marker (SM). Manica: 1 dir,m1R (aum int con inclinazione a destra ),dir fino all’ultima m prima del marker succ, m1L, 1 dir , SM. Dietro : m1R, lav fino al marker, m1L. Lav l’altra manica come impostato . Finire il ferro con m1R, kfb : 10 m aumentate , 64(64)67(67)71 m sui ferri : 3 m per i davanti , 10(10)11(11)12 m per ogni manica , 38(38)39(39)41 m per il dietro .
F 2 (WS): *rov fino al marker, SM*, rip *–* altre 3 volte, rov fino alla fine .
F 3 (aumenti , RS): 1 dir, m1R, dir fino al marker, m1L, SM. *manica: 1 dir,m1R, dir fino all’ultima m prima del marker, m1L, 1 dir, SM.* Dietro : m1R, dir fino al marker, m1L, SM. Nell’altra manica rip *–*. M1R, dir fino all’ultima m , m1L, 1 dir:10 m aumentate , 74(74)77(77)81 m sul ferro : 5 m per ogni davanti , 12(12)13(13)14 m per ogni manica , 40(40)41(41)43 m per il dietro .
Rip i ferri 2–3 altre 5 volte . 124(124)127(127)131 m sui ferri :15 m per ogni davanti , 22(22)23(23)24 m per ogni manica , 50(50)51(51)53 per il dietro .
F succ : Dir fino al marker, m1L, SM. *manica: 1 dir , m1R, dir fino all’ultima m prima del marker, m1L, 1 dir , SM.* Dietro : m1R, dir fino al marker, m1L, SM. Nell’altra manica rip *–*. M1R, dir fino alla fine del ferro
Alla fine del ferro montare 20(20)21(21)23 m al centro dello scollo del davanti e oriseguire per lav in tondo . Lav a m rasata fino al primo marker. L’inizio del giro sarà ora qui (= raglan davanti sinistro ). 152(152)156(156)162 m sui ferri : 52(52)53(53)55 m per davanti e dietro , 24(24)25)25(26) m per ogni manica .
Note: Passare ai Ferri circolari più lunghi quando si renderà necessario .
Lav a m rasata e cint ad aumentare ai raglan ogni 2 giri altre 14(18)17(23)24 volte e poi ogni 4 gir i per 5(4)6(3)3 volte . 304(328)340(364)378 m sui ferri : 90(96)99(105)109 m per davanti e dietro , 62(68)71(77)80 m per ogni manica .
Al g succ separare le maniche : *Lasciare 62(68)71(77)80 m in attesa per la manica , eliminando i markers come li incontrate, montare 5(5)7(7)8 m sul f di destra con il montaggio a cappio , lav a m rasata fino al marker, eliminare il marker*, rit *–* un’altra volta . 2 dir (2)3(3)4 e piazzare un marker per l’inizio del giro (che cadrà al centro dello scalfo). 190(202)212(224)234 m sui ferri :
CORPO
Lav a m rasata in tondo fino a 21(22)24(27)28 cm dallo st poi lav a coste per 5 cm e chiudere lavorando a coste
MANICHE
Usare o i ferri a doppie punte o la tecnica Magic Loop. Iniziando dal centro delle m montate al sottomanica , riprendere e lav al dir 2(2)3(3)4 m dalle m montate , lav al dir le 62(68)71(77)80 m della manica, riprendere e lav al dir 3(3)4(4)5 m dalle altre m montate al sottomanica = 67(73)78(84)89 m. Lav a m rasata in tondo .
A 2(2)1(1)1 cm, diminuire 1 mai lati del marker di inizio giro (Sotto la manica ): 1 dir,2 ass, lav fino alle ultime 3 m ,1 accavallata,1 dir.
Rip le diminuzioni ogni 3(2,5)2,5(2)2 cm altre 6(8)10(12)13 volte = 53(55)56(58)61 m.
A 24(26)29(31)34 cm, lav a coste per 5 cm
Chiudere morbidamente a coste .
FINITURE
Bordo del collo : Con i ferri circ più corti riprendere e lav al dir 98(100)104(106)108 m dal bordo del collo . Lav a coste per 6 cm, poi chiudere morbidamente a coste
Ripiegare il bordo verso l’interno e cucire a punti nascosti.
Bloccare o stirare al vapore
https://www.novitaknits.com/en/novita-merino-4ply-peukaloinen-little-thumbling-knitted-sweater
Rispondi