

I Inizia dall’alto montando con i ferri più piccoli le m per il bordo a coste
Fatto il bordo si prosegue a m rasata con i ferri più grandi e facendo doppi aumenti ai raglan
Terminati i raglan si prosegue sul corpo e si termina con le coste e i ferri più piccoli
Si rimettono sul f le m delle maniche e si lav fino al polso
Poi si riprendono le m ai bordi dei davanti per le asole e i bottoni
Questa la costruzione di base per un topdown
A queste regole di base si aggiungono dei perfezionamenti: se si vuole alzare il dietro rispetto al davanti si faranno dei ferri accorciati sul dietro; se si vuole più morbidezza allo scalfo si aggiunge qualche m ai sottomanica ( che poi si aggiungeranno anche ai lati delle maniche) e poi scatenate la fantasia aggiungendo punti, motivi, trafori, disegni o, come qui, righe
Cercate spunto dai tantissimi modelli topdown che potete trovare nel blog .
Basic Raglan Baby Cardigan Sweater
Materiale:
Ferri (4 mm) & (4.5 mm) circolari (60 cm); optionale: 4mm lunghi 40cm per i polsi
Taglie : 0-3 . (3-6 , 6-12 mesi)
Abbreviazioni:
SSK = 2 ass al dir ritorto
Pm = piazzare un marker
Slm = passare il marker
R: ferro
WS: rov del lav
RS: dir del lav
p: rov
K: dir
kfb: lav la maglia due volte: al dir e al dir ritorto
Spiegazione
Con i ferri 4 montare 50 (54, 62) m e lav a coste . 2 x 2 iniziando con un f sul rov del lav:(2 rov,2 dir) per 6 ferri
Sprone:
Passare ai ferri 4,5 .
R1 (WS): P 8 (8, 10) (davanti destro) pm, p 7 (8, 9)( manica), pm, p 20 (22, 24)( dietro), pm, p 7 (8, 9),( manica),pm, p 8 (8, 10).(davanti sin).
R2 (RS): *Dir fino a 1 m prima del marker, kfb ,slm, kfb * rip fino all’ultimo marker poi dir fino alla fine.
. R3: lav rov passando i marker quando li incontrate
:[ 9 (9, 11) m per ogni davanti ; 9 (10, 11) per ogni manica ; 22 (24, 26) m per il dietro ]
Rip R2 & R3: per altre 12 (15, 18) volte .
NOTA : il raglan sarà lungo circa 10 cm ( 12-12,5)
Se volete un raglan più lungo e maggiore ampiezza del busto e delle maniche, ripetete gli aumenti ai raglan.
SEPARAZIONE DELLE MANICHE
Lav dir fino al primo marker, eliminarlo , mettete in attesa le m della manica fino al secondo marker, lav le m del dietro fino al terzo marker, mettere in attesa le m della seconda manica e finire il ferro.
Corpo :
Lav a m rasata fino a 12,5 cm ( 14-15) dalla separazione e finendo con un f sul dir del lav.
Se il n di m non è multiplo di 2×2+2 m aumentate o diminuite qualche m per ottenere il n di m necessario…
Bordo a coste :
Passare ai ferri 4mm.
(WS): P2, *k2, p2 * rip.
. (RS): K2, *p2, k2; * rip..
Rip questi 2 ferri per un tot di 6 ferri finendo con un f sul rov del lav.
Chiudere lavorando a coste
BORDI DEI DAVANTI
Birdo delle asole
A destra se femmina a sinistra se maschio
Al dir del lav con i ferri più piccoli riprendere e lav al dir 3 m ogni 4 ferri o 50 (54, 58) m
F succ: (WS): P2, *k2, p2; * rip
F succ . (RS): K2, *p2, k2; * rip .
Rip questi due ferri un’altra volta finendo con un f sul dir del lav . (4 ferri in totale )
Riprendere 2 m lungo il ferro ogni tot maglie ( stesso n di m tra un marker e l’altro o 10 maglie) ) e lavorando a coste lav assieme le due m riprese dal marker :
(WS): lav a coste fino al marker, 1 gett, eliminare il marker e lav ass le due maglie, rip per tutto il ferro
Lav altri 3 ferri a coste, poi chiudere lavorando a coste.
Riprendere lo stesso n di maglie dall’altra parte e lav 7 ferri a coste poi chiudere lavorando a coste.
. MANICHE
Se le lavorate in tondo:
Rimettere su un ferro circ da 4 m lungo 40 cm le m di una manica e riprendere 1(1-2) m ai lati della manica: 36 (42, 48) m.
Mettere un marker al centro del sottomanica
R2 (WS): rov
R3 (RS): Dir.
Rip i ferri R2 & R3 fino a 12,5 cm ( 12,5- 15) finendo con un f sul rov del lav.
Se volete una manica affusolata diminuite una m ai lati del marker ogni 7 ferri
E lav a coste 2/2 per 6 ferri poi un f rov e chiudere
Se le lavorate con i ferri diritti rimettete su un ferro le maglie di entrambe le maniche e lavoratele con due gomitoli
Cucire i bottoni
https://www.ravelry.com/projects/Kristenlynnea/basic-raglan-baby-cardigan-sweater
https://www.ravelry.com/projects/TraceyNicole/little-coffee-bean-cardigan



Rispondi