Calliope è un pullover con maniche raglan lavorato in tondo dall'alto verso il basso con coste che vanno allargando sullo sprone , coste semplici sull'orlo e polsini lunghi e drammatici. L'ampio scollo circolare ricorda uno stile vintage e si combina con la moderna silhouette squadrata per creare un classico aggiornato che si adatterà facilmente a qualsiasi guardaroba!
Lo ripubblico nel caso qualcuno lo avesse perso..
Si lavora con due filati assieme
Émilia & Philomène JOSEPHINE (100% untreated merino); 438 yds (400 m)/100g
2(3,3,3,3)(4,4,4,5) gomitoli
Quello della foto colore ‘Essaouira’
Émilia & Philomène LÉONA (72% mohair / 28% silk); 459 yds (420 m) / 50 g
2(3,3,3,3)(4,4,4,5)gomitoli
oppure: O771 (885, 1006, 1082, 1200) (1321, 1403, 1534, 1669) metri di filato sottile
Assieme a :
776 (892, 1012, 1089, 1209) (1331, 1413, 1544, 1681) metri di mohair
Ferri
Per le coste dello scollo:
Ferri circ 4 mm lunghi 40 cm
Per il corpo:
Ferri 4,5 mm lunghi 40-60-80 cm .
Nota: le due taglie più piccole potrebbero richiedere ferri circolari da 30cm o a d punte per le maniche
4 markers e uno per l’inizio del giro (BOR),di colore diverso
campione
20 m e 30 giri = 10 cm dopo il bloccaggio con i ferri più grandi
Taglie
1(2,3,4,5)(6,7,8,9)
Circ del busto nel capo finito:
100 (110, 120, 130, 140) (150, 161, 171, 181) cm ,misurata alla fine dei raglan
Il capo ha 25.5 – 35.5 cm in più di circonferenza rispetto alle misure del corpo ; se lo volete più aderente seguite la misura inferiore
Scollo a coste e sprone
Con i ferri più piccoli lunghi 40 cm montare 96 (96, 96, 108, 108) (108, 120, 120, 120) m e lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate .
Piazzare un marker per l’inizio del giro (BOR).
G 1: *2dir,1rov * rip fino al BOR( marker di inizio giro)
Rip questo giro per 4 cm.
Pfb vuol dire: lav due volte al rov la m succ: al rov e , senza fare cadere la m dal f rilavorare la m al rov ma sul dietro della m (al rov ritorto)
Aumenti : *2dir, pfb* rip fino al BOR – 32 (32, 32, 36, 36) (36, 40, 40, 40) m aumentate
128 (128, 128, 144, 144) (144, 160, 160, 160) m.
G succ : *2dir,2rov * rip fino al BOR.
Rip l’ultimo giro per 8 cm.
Aumenti : *2dir, pfb, 1rov* rip fino al BOR – 32 (32, 32, 36, 36) (36, 40, 40, 40) m aumentate
160 (160, 160, 180, 180) (180, 200, 200, 200) m ottenute..
G succ : *2 dir,3 rov * fino al BOR.
Rip l’ultimo giro fino a 10 cm delle coste.
Passare ai ferri più lunghi quando si renderà necessario
Rimuovere il BOR marker, 1 dir, rimettere il BOR marker, 25,dir,PM, 55 dir (55, 55, 65, 65) (65, 75, 75, 75), PM, 25 dir,PM, 55 dir(55, 55, 65, 65) (65, 75, 75, 75).
Questi markers indicano la divisione tra maniche e corpo .
Ferri accorciati :
Servono per alzare il dietro rispetto al davanti , raccomandiamo i German short rows trovate un video qui di seguito
Kfb aumentare una m lavorando la m due volte al dir e al dir ritorto
Step 1 (DL): kfb, dir fino a due m prima del marker, kfb, 1dir, SM, kfb, 3dir. lav il GSR.
Step 2 (RL): girare e lav rov fino al BOR marker. Non girare continuare con lo Step 3.
Step 3 (RL): pfb, lav rov sul dietro fino a 2 m prima del marker, pfb, 1rov, SM, pfb, lav a rov la manica sinistra fino a 2 m prima del marker, pfb, 1 rov, SM, pfb, 3 rov. Lav GSR.
Step 4 (DL): Lav fino al BOR marker.
Rip gli Steps 1 – 4 altre 4 volte ma ogni volta 3 (3, 3, 4, 4) (4, 5, 5, 5) m dopo l’ultimo girata di GSR (notare che le m girate si presentano come due m ma le contate come 1).
Avrete completato 5 sets di ferri accorciati e 5 set di aumenti dei raglan in totale. Dovreste avere 35 m per ogni manica e 65 (65, 65, 75, 75) (75, 85, 85, 85) m per davanti e dietro .
Aumenti dei raglan:
Passare ai ferri circ più lunghi quando le m sono troppo fitte.
Taglie 3
G 1: *kfb, dir fino a 2 m prima del marker succ, kfb, 1 dir, SM;* rip 3 volte – (8 m aumentate )
G 2: Dir – (senza aumenti )
Lav i giri 1 e 2 per un totale di 10 (13, 14, 14, 15) (16, 16, 17, 18) volte . Dovreste avere 55 (61, 63, 63, 65) (67, 67, 69, 71) m per le maniche , 85 (91, 93, 103, 105) (107, 117, 119, 121) m per davanti e dietro .
Continuare a fare gli aumenti ai raglan in questo modo:
G 1: *kfb, dir fino a 2 m prima del marker succ, kfb, 1dir, SM; * rip 4 volte– (8 m aumentate )
G 2: *lav al dir levm della manica, SM, kfb, dir fino a 2 m prima del marker del raglan , kfb, 1dir, SM; * rip 2 volte– (4 m aumentate )
Lav i giri 1 e 2 per un tot di 2 (3, 5, 5, 7) (9, 9, 11, 13) volte . Dovreste avere 59 (67, 73, 73, 79) (85, 85, 91, 97) m per le maniche , 93 (103, 113, 123, 133) (143, 153, 163, 173) m per dietro e davanti .
Separazione delle maniche :
Rimuovere i marker dei raglan quando ci arrivate, mettere in attesa le 59 (67, 73, 73, 79) (85, 85, 91, 97) m di una manica ,montare 2 m sul f destro con il montaggio a cappio , PM per il nuovo BOR, Montare altre 3 m, dir fino al marker succ, mettere in attesa le succ 59 (67, 73, 73, 79) (85, 85, 91, 97) m della manica,montare 5m dir fino alla fine– 196 (216, 236, 256, 276) (296, 316, 336, 356) m per il corpo.
Corpo
Lav in tondo a m rasata e fino a 23 cm dal sottomanica o fino alla lunghezza desiderata .
Lav a coste in questo modo:
Taglie 2, 5, e 8: passare al g 1 delle coste .
Taglie 1 (4, 7): diminuzioni
Lav fino alle ultime 2 m:ass al dir. – 195, 255, 315 m
Poi lav a coste dal primo g delle coste .
Per le taglie 3 (6, 9): diminuzioni
*116 dir (146, 176), 2ass* rip un’altra volta – 234 (294, 354) m
Passare a lav a coste
Coste.
G 1: *2 dir,1 rov * rip per tutto il giro
Rip questo giro per 6,5 cm
Chiudere lavorando a coste .
Maniche
Rimettere sui ferri circ più corti o a d punte le 59 (67, 73, 73, 79) (85, 85, 91, 97) m di una manica , lav queste m al dir , riprendere e lav al dir 2 m dal sottomanica ,PM per indicare il BOR, riprendere e lav al dir altre 3 m dal sottomanica . – 64 (72, 78, 78, 84) (90, 90, 96, 102) m
Lav in tondo a m rasata per 8 giri.
Diminuzioni : 1 dir,2 ass,dir fino a 3 m prima della fine.ssk, 1 dir. – (2 m diminuite)
Rip il g di diminuzioni ogni 20 (6, 6, 6, 6) (6, 6, 4, 4) giri per altre 1 (5, 5, 5, 5) (5, 5, 8, 8) volte– 60 (60, 66, 66, 72) (78, 78, 78, 84) m.
Continuare a m rasata fino a 17.75 cm dal sottomanica .
Polso a coste:
G 1: *2 dir,1 rov* rip fino al BOR.
Rip il g 1 per 23 cm – o più se volete , il polsino deve arrivate 4cm circa sotto al polso
Chiudere lavorando a coste.
Ripetere per l’altra manica
Finiture
Nascondere i fili e bloccare
Abbreviazioni
DL: dir del lav
RL rov del lav
BOR: inizio del giro
GSR: German Short Rows ferri accorciati
kfb: aumento di una m lavorando la m al dir e al dir ritorto
PM: place marker
pfb: aum di una m lav al rov la m e al rov ritorto
SM: spostare il marker
ssk: diminuire una m lavorando due ass al dir ritorte
German Short Rows:
Lav fino alla m specificata, girare . Passare la prima m da sinistra a destra al rov,con il filo davanti Portare il filo sopra e poi dietro al ferro tirando la m che presenterà due gambe che verranno lavorate come un’unica m al f succ. .
CALLIOPE- http://www.espacetricot.com – © Espace Tricot 2020 – for personal use only
https://www.ravelry.com/patterns/library/calliope-13/people
Rispondi