


Si ispira al pullover indossato dal Principe George:

https://www.ravelry.com/patterns/library/prince-george-christmas-pullover-2015
Si lavora dal basso tutto assieme con i ferri circolari
TAGLIA 2 anni
Circonferenza del busto 60 cm
Aumenti: intercalare o sollevato
Con il f di destra sollevare il filo che unisce in basso i due ferri prendendolo dal davanti metterlo sul f di sinistra e lavorarlo al dir ritorto
MATERIALE
200 gr di Filato del colore di base che dia un campione di 18 m per 10 cm
50 gr per ciascuno dei col contrastanti
Ferri 3.25mm circolari lunghi 40 cm e a doppie punte per le piccole circonferenze
Ferri circolari da 4mm lunghi 60 cm e a doppie punte per le piccole circonferenze
Quando lavorate a più colori portandovi il filo non in uso dietro al lav, incociatelo ogni 3/4 m con quello in uso e tenetelo morbido
NOTE
Lo schema si legge sempre dal basso verso l’alto e da destra verso sinistra
Quando montate le maglie sul ferro circ con molte maglie per lav in tondo , lasciate una coda di 45 cm
Lavorate alcuni ferri in avanti e indietro e poi unite le punte per lav in tondo . Questo impedirà di trovarvi con le maglie girate cosa che a volte succede se non si fa attenzione allineando le m prima di unire le punte per lav in tondo . Terminato il lav con il filo della coda unite lo spazio dei ferri iniziali lavorati in avanti e indietro
Lavorando a più colori incrociate il filo non in uso sul rov del lav con il filo in uso ogni 3 m per evitare fili fluttuanti sul rov.
Si lavora tutto assieme dal basso fino alle ascelle, si lascia in attesa e si lavorano le maniche sempre fino alle ascelle, si mettono le maniche ai lati del corpo sullo stesso ferro circ per lav lo sprone fino al bordo del collo.
CORPO
Con l’azzurro e i ferri 3.25mm montare 112 m facendo attenzione a che le m siano tutte allineate unite le punte per lav in tondo e lav 10 giri a coste 2/2 per il bordo
Mettere un marker per l’inizio del giro e proseguire con i ferri 4 a m rasata ( tutti i giri al dir ), fino a 25 cm dal f di montaggio o fino alla lunghezza desiderata fino alle ascelle.
Al g succ lav 52 m, Lav altre 8 m e metterle in attesa su una spilla per il sottomanica lav 48 m , e posizionare le ultime 4 sts su una seconda spilla , e quindi mantenere il marcatore in posizione sulla spilla , aggiungere le prime 4 m del giro alle m in attesa sulla spilla per il secondo sottomanica in modo che ci siano 8 m in attesa per ogni sottomanica Tagliare il filo, lasciando circa 1 metro per la cucitura dei sottomanica in seguito. Lasciare le m del corpo in attesa sul f circ da 4 mm e andare a lav le maniche .
MANICHE
Con l’azzurro e i ferri 3.25mm corti o a doppie punte montare 36 m , mettere un marker per l’inizio del giro e lav a coste 2/2 in tondo per 10 giri ; proseguire a m rasata con i ferri 4mm per 5 giri poi dal g succ fare un aumento intercalare una m prima e una dopo il marker ; rip gli aumenti ogni 6 giri fino ad avere 48 m, proseguire senza aumenti fino a 25 cm o fino alla lunghezza desiderata
Giro succ: 44 dir, mettere in attesa 4 m, eliminare il marker, e mettere in attesa anche le prima 4 m così da avere 8 m per il sottomanica
Tagliare il filo lasciandolo lungo 30 cm per cucire il sottomanica .
Mettete in attesa le restanti 40 m
Lav la seconda manica allo stesso modo
SPRONE
Si lavorerà ogni giro al dir fino al bordo del collo.
UNIONE DELLE MANICHE : con i circolari da 4 mm lunghi 60 cm e il filo azzurro lav al dir le prime 48 m del corpo, poi le 40 m di una manica, le restanti 48 m del corpo e le 40 m della seconda manica. Mettere un marker per l’inizio del giro:176 m
Con i colori Medium Blue e White, lav i primi 2 ferri dello schema, ripetendo le 8 m per 22 volte
Lav il f 3 dello schema in Pale Grey.
Lav il f 4 dello schema ( in Pale Grey),
Giro di diminuzioni : [12dir,2 ass al dir,13 dir, 2 ass al dir] 6 volte , 2 dir .
164 m sul ferro .
Lav i f 5 e 6 dello schema in bianco .
G di diminuzioni : [9 dir,2 ass al dir, 10 dir,2 ass al dir ] 7 volte , 3 dir
150 m sui ferri .
Per il resto dello sprone quando avrete troppo poche m per i circ da 60 cm passate a quelli da 40 o ai ferri a doppie punte .Lav i ferri 7 e 8 dello schema in Medium Blue.
Lav i ferri 9 e 10 in bianco
G di diminuzioni : [10 dir,2 ass al dir,10 dir,2 ass al dir, 11 dir,2 ass al dir ] 4 volte , 2 dir.
138 m sui ferri .
Ferri 11 – 18 dello schema con 23 m che si ripetono 6 volte .
Lav i ferri 11 – 14 dello schema con White e Pale Grey.
Lav i ferri 15 – 18 dello schema con White e Light Blue.
Lav il f 19 e 20 in bianco
G di diminuzioni : [5 dir,2 ass al dir,6 dir,2 ass al dir ] 9 volte, 3 dir
120 m sul ferro .
Lav i ferri 21 e 22 dello schema con Medium Blue.
Lav il f 23 e 24 in bianco
G di diminuzioni : [8 dir,2 ass al dir ] 10 volte .
108 m sul ferro .
Lav il f 25 e 26 in Pale Grey
G di diminuzioni : [4 dir,2 ass al dir,5 dir,2 ass al dir ], 8 volte,4 dir.
92 m sui ferri .
Lav le 4 m della rip dei ferri 27 e 28 per 23 volte.
Cont a lav in Light Blue per il resto del lavoro
Lav un g dir
G succ diminuzioni: : [5 dir,2 ass al dir,6 dir,2 ass al dir] 6 volte , 2 dir.
80 m sui ferri
Lav 2 giri diritti .
G succ diminuzioni : [8 dir,2 ass al dir ] 8 volte .
72 m sui ferri .
BORDO DEL COLLO
Cambiare con i ferri 3.25mm a doppie punte e lav a coste 2/2 per tutto il giro .
Lav altri 6 giri a coste per un tot di 7 giri
Chiudere lavorando a coste 6 .
FINITURE
Cucire i sottomanica
Eliminare i markers, mettere su un ferro a d punte da 4 mm le 8 m in attesa della manica e su un altro f le 8 m in attesa del corpo e metterli paralleli e chiuderle con un terzo ferro
Nascondere i fili e stirare al vapore .
Rispondi