

In lana o cotone
taglie 4-6-8-10 anni
Ferri 3-3,5mm un ferretto da trecce
Campione 25 m e 30 ferri =10×10 cm
Filato 6-7-8-9 gomitoli di ecootone da 50 gr
PUNTO TRECCIA , con i ferri . n° 3,5. Su un n. di m. div.
per 4 + 1.
Ferri 1-3-5: *1 rov,3 dir* rip e finire con 1 rov
F2 e tutti i ferri pari: lav come si presentano
F7: +1 rov,1 m incrociata a destra su due dir ( pass 2 m sul ferr da trecce posto dietro al lav 1 dir,2 dir dal ferretto) rip e terminare con 1 rov.
F 9: riprendere dal f 1
SPIEGAZIONE
DIETRO :
Montare 85-93-101-109 m. con i ferri n° 3. Lav . 6 cm (20 ferri ) a coste 1/1.
Cont. a p trecce con i ferri n° 3,5.
GIROMANICA :
A 23-26-29-32 cm (72-80-90-98 ferri ) chiudere ai lati ogni 2 ferri :
4 anni : 1 volta 3 m., 1 volta 2 m., 3 volte 1 m.
6 anni : 1 volta 3 m., 2 volte 2 m., 4 volte 1 m.
8 e 10 anni : 1 volta 3 m., 2 volte 2 m., 5 volte 1 m. Cont. sulle 69-71-77-85 m. rest.
SPALLE E SCOLLO :
A 13-14-15-16 cm dI LUNGHEZZA dello scalfo (112- 122-136-146 ferri .), chiudere ai lati ogni 2 ferri :
4 e 6 anni : 2 volte 4 m., 2 volte 5 m.
8 anni : 4 volte 5 m.
10 anni : 2 volte 5 m., 2 volte 6 m.
Chiudere . le 33-35-37-41 m. rest. per lo scollo.
FONDO DELLE TASCHE (2) :
Montare 21 m. con i ferri n° 3,5. Lav . 6,5 cm (20 ferri ) a p trecce , lasciare in attesa .
DAVANTI DESTRO :
Montare 41-45-49-53 m. con i ferri . n° 3. Lav. 6 cm (20 ferri ) a coste 1/1.
Cont. a p trecce con i ferri . n° 3,5.
TASCA :
A 12,5 cm (40 ferri ) lav . 12-12-12-16 m. a p trecce , lasciare in attesa le 21 m. succ. e rimpiazzarle con le m del fondo della tasca e finire il ferro poi cont su tutte le m .
GIROMANICA:
Chiudere a sinistra come fatto dietro e cont sulle 33-34-37-41 m. rest.
SCOLLO :
A 9-10-11-12 cm di lunghezza del giromanica (100-110- 124-134 ferri . tot.), chiudere a destra ogni 2 ferri 1 volta 6-7-8-10 m., 3 volte 2 m., 3 volte 1 m.
Spalla:
Chiudere a sin come fatto dietro .
DAVANTI SINISTRO :
Come il destro ma speculare.
MANICHE:
Montare 49-51-53-57 m. con . n° 3. Lav . 6 cm (20 ferri ) a coste 1/1.
Cont. a p trecce con i ferri . n° 3,5 cominciando con : 4 – 8 e 10 anni: seguire la spiegazione del p trecce .
6 anni : 1 dir , poi da *a* della spiegazione del p trecce e finire con 1 dir..
Dal nono ferro del p trecce aum ai lati : 4 anni : 3 volte 1 m. ogni 10 ferri , 2 volte 1 m. ogni 8 ferri
. 6 anni : 7 volte 1 m. ogni 8 ferri .
8 anni : 8 volte 1 m.ogni 8 ferri .
10 anni : 5 volte 1 m. ogni 10 ferri , 4 volte 1 m. ogni 8 ferri .
Cont. sulle 59-65-69-75 m. ottenute .
A 23-27-30-35 cm (72-84-92-108 ferri ) tot., formare l’arrotondamento per la parte alta della manica chiudendo ai lati ogni 2 ferri :
4 anni : 1 volta 3 m., 2 volte 2 m., 9 volte 1 m., 1 volta 2 m., 1 volta 3 m. e le 17 m. rest.
6 anni : 1 volta 3 m., 3 volte 2 m., 6 volte 1 m., 3 volte 2 m., 1 volta 3 m. e le 17 m. rest.
8 anni : 1 volte 3 m., 3 volte 2 m., 6 volte 1 m., 4 volte 2 m., 1 volta 3 m. e le 17 m. rest.
10 anni : 1 volta 3 m., 4 volte 2 m., 4 volte 1 m., 4 volte 2 m., 2 volte 3 m. e le 17 m. rest.
CAPPUCCIO:
Montare 137-145-157-161 m. con i ferri . n° 3. lav 6 ferri a coste 1/1.
Cont. a p trecce con i ferri . n° 3,5 chiudendo ai lati :
4 anni : ogni 4 ferri 2 volte 1 m., poi ogni 2 ferri 3 volte 1 m., 1 volta 2 m., 1 volta 3 m., 1 volta 5 m.
6 e 8 anni : ogni 4 ferri 3 volte 1 m., poi ogni 2 ferri 2 volte 1 m., 1 volta 2 m., 1 volta 3 m., 1 volta 5 m.
10 anni : ogni 4 ferri 4 volte 1 m., poi ogni 2 ferri 1 volta 1 m., 1 volta 2 m., 1 volta 3 m., 1 volta 5 m.
Cont. a p trecce sulle 107-115-127-131 m. rest. cominciando e terminando con 2 rov invece di 1.
A 15-16-17-18 cm (48-50-52-56 rgs) . tot., chiudere ai lati ogni 2 ferri 2 volte 3 m., 3 volte 4 m., ma contemporaneamente alla prima diminuzione chiudere la m centrale e cont a lav ogni lato separatamente chiudendo dal lato interno ogni 2 ferri 1 volta 1 m., 1 volta 2 m., 1 volta 4 m., 1 volta 7 m.
Chiudere le 21-25-31-33 m. rest.
BORDO DAVANTI DESTRO :
Riprendere al dir del lav 85-95-105-115 m. con i n° 3. lav 3 ferri a coste 1/1, poi fare 6 asole di 1 m ; la prima a 5 m dal basso le a ltre a distanza di 14-16-18-20 m.poi lav altri 2 ferri a coste e chiudere lavorando a coste
Fare l’altro bordo allo stesso modo ma senza le asole
FINITURE:
Riprendere con i ferri . n° 3 le 21 m. lasciate in attesa di ogni tasca e lav 4 ferri a coste 1/1 e poi chiudere le m. .
Cucire ai lati i bordi a coste delle tasche.Cucire l’interno delle tasche sul rov..
Cucire le spalle
Piegare il cappuccio in due e cucirlo dietro da A a B poi cucirlo attorno allo scollo piazzando il punto A al centro del dietro .
Cucire l’arrotondamento della manica allo scalfo , cucire le maniche e i lati
Cucire i bottoni
Bordo del cappuccio :
Con l’uncinetto n 3,5 fare una catenella di 75-80-85-85 cm e passarla nel settimo ferro del p trecce dopo le coste 1/1 sotto la m rov e sopra le 3 m incrociate , lasciare libere le estremità .
Con l’uncinetto n 3,5 fare una catenella di 55-55-60-60 cm per ogni manica e passarla nel settimo ferro del p trecce dopo le coste 1/1 cominciando al centro di ogni manica e annodarle.
Guarnizione ciliege
Si lavorano all’uncinetto
CERISE, uncinetto n° 2,5 :
Ms= maglia bassa
Crocheter: lav all’uncinetto
Suiv= successiva
Tour= giro
sur= su
Chaque: ogni
Fermer = chiudere
Anneau anello
Former un anneau et croch. dans l’anneau :
1er tour : 6 m.s. Cont. en rond sans fermer les tours.
2ème tour : * 1 m.s. sur la m.s. suiv., 2 m.s. sur la m.s. suiv. *, croch. 3 fs de * à * (= 9 m.s.).
3ème tour : * 1 m.s. sur ch. des 2 m.s. suiv., 2 m.s. sur la m.s. suiv. *, croch. 3 fs de * à * (= 12 m.s.).
4ème et 5ème tours : 1 m.s. sur ch. m.s.
6ème tour : * 1 m.s. sur la m.s. suiv., 2 m.s. fermées
ens. *, croch. 4 fs de * à * et arrêter.
Croch. une 2ème cerise.
Queues et feuilles :
Monter une chaînette de 15 m.l. Ozone.
Croch. * 1 m.s. dans la 2ème m.l., 1 d.b. dans la m.l. suiv., 1 b. dans ch. des 2 m.l. suiv., 1 d.b. dans la m.l. suiv., 1 m.s. dans la m.l. suiv. *, 7 m.l.
Pour la 2ème feuille, croch. de * à * sur ces 7 m.l., puis 1 m.c. en piquant le crochet dans la dernière m.s. de la 1ère feuille et en même temps dans la 9ème m.l. du départ (= au même endroit que la 1ère m.s.), 9 m.l. et arrêter.
Coudre l’extrémité des queues aux cerises et coudre les feuilles sur le devant gauche.
Rispondi