


Un coprispalle semplice elegante e per tutte le stagioni.
Si lavora a parti staccate e poi cucite
Le taglie sono veramente tante , vi consiglio di stampare la soiegazionee di cerchiare i numeri della taglia scelta; altro consiglio: lavorate i due davanti assieme con 2 gomitoli e in modo speculare uno dall’altro, lo stesso vale per le maniche.
Dal momento che il capo si lavora a parti staccate ( e non topdown o bottomup quindi ) non dovrebbero essere necessari i ferri circolari , ma poi quando riprenderete le m per fare il bordo attorno allo scollo e i davanti serviranno , quelli da 3 ,75 lunghi 80 cm
Gli aumenti sono intercalari ( o sollevati ) : si solkeva il filo che unisce in basso i due ferri e lo si lavira al dir ritorto
Le diminuzioni lavorando 2 m assieme all’inizio del f dopo la prima m e due ass ritorte (ssk) alla fine del f prima dell’ultima m.
Le cuciture a p materasso al dir del lav prendendo il filo orizzontale dopo la prima m di entrambe le parti
Misure del capo finito ( busto )
(81.5, 91.5, 101.5) [112, 122, 132, 142] {152.5, 162.5, 172.5} cm
Lunghezza : (42, 42, 43) [45.5, 47, 49.5, 51] {51, 52, 53.5} cm
FILATO
BERROCO ZINNIA (50 grs): (7, 8, 9) [10, 11, 13, 14] {15, 16, 18} gom #7146 South Sea
FERRI & Accessori
Ferri 5 mm e 3.75 mm
CAMPIONE
20 m e 26 ferri = 10 cm a m rasata con i ferri più grandi
DIETRO
Con i ferri più piccoli montare (90, 102, 110) [122, 130, 142, 150] {162, 170, 182} m.
Rov del lav: iniziando con 2 rov lav a coste 2.2 per 4 cm finendo con un f sul rov del lav e diminuendo (0, 1, 0) [1, 0, 1] {0, 1, 0} m ai lati dell’ultimo ferro—(90, 100, 110) [120, 130, 140, 150] {160, 170, 180} m.
Cambiare con i ferri più grandi e lav a m rasata fino a (6.5, 6.5, 6.5) [6.5, 6.5, 7.5, 7.5] {7.5, 7.5, 7.5} cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav.
F di diminuzioni ( dir del lav): 1 dir,2 ass, dir fino alle ultime 3 m, SSK, 1 dir—2 m diminuite .
Rip il f di dim ogni 8 ferri per altre 4 volte —(80, 90, 100) [110, 120, 130] {140, 150, 160} m Lav fino a (23, 23, 23) [24, 24, 25.5, 25.5] {25.5, 25.5, 25.5} cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav .
Scalfi diminuzioni: chiudere (5, 6, 8) [9, 11, 13, 15] {16, 18, 20} m all’inizio dei succ 2 ferri —(70, 78, 84) [92, 98, 104, 110] {118, 124, 130} m
Al f succ rip il f di dim e cont a rip il f di dim ad ogni ferro sul dir del lav per altre (4, 5, 7) [8, 10, 12, 14] {15, 17,
19} volte —(60, 66, 68) [74, 76, 78, 80] {86, 88, 90} m
Proseguire fino a che lo scalfo misurerà (18, 18, 19) [20.5, 21.5, 23, 24] {24, 25.5, 26.5} cm, finendo con un f sul rov del lav .
Spalle diminuzioni : Chiudere (5, 7, 7) [9, 9, 10, 10] {12, 12, 13} m all’inizio dei succ 2 ferri, poi (5, 6, 7) [8, 9, 9,
10] {11, 12, 12} m all’inizio dei succ 2 ferri . Chiudere le 40 m del dietro dello scollo .
DAVANTI SINISTRO
Con i ferri più piccoli montare (38, 42, 50) [54, 58, 62, 70] {74, 78, 82} m. Lav a coste come fatto dietro per 4 cm finendo con un f sul rov del lav e dim (0, 0, 1) [1, 0, 0, 1] {1, 0, 0} m ai lati dell’ultimo ferro —(38, 42, 48) [52, 58, 62, 68] {72, 78, 82} m.
Cambiare con i ferri più grandi e lav a m rasata fino a (6.5, 6.5, 6.5) [6.5, 6.5, 7.5, 7.5] {7.5, 7.5, 7.5} cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav..
F succ dir del lav diminuzioni: 1 dir,2 ass, dir fino alla fine—1 m diminuita .
Rip il f di dim ogni 8 ferri per altre 4 volte —(33, 37, 43) [47, 53, 57, 63] {67, 73, 77} m. Proseguire fino a (23, 23, 23) [24, 24, 25.5, 25.5] {25.5, 25.5, 25.5} cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav.
SCALFI e Scollo Diminuzioni : chiudere (5, 6, 8) [9, 11, 13, 15] {16, 18, 20} m all’inizio del ferro succ, finire il ferro — (28, 31, 35) [38, 42, 44, 48] {51, 55, 57} m
F succ rov del lav : rov.
Note: leggere tutta la sezione succ prima di proseguire.
Le dim allo scalfo e allo scollo si lav ad intervalli diversi ..
F di dim ( dir del lav ): 1 dir,2 ass ( dim dello scalfo ), dir fino alle ultime 3m , SSK (dim dello scollo), 1 dir – 2 m diminuite .
Lavorando in questo modo, dim 1 m allo scalfo ad ogni f sul dir del lav per altre (4, 5, 7) [8, 10, 12, 14] {15, 17, 19} volte . ALLO STESSO TEMPO , dim 1 m allo scollo ogni 1 (4-4-4 ) [6-6-6-6-6] {6t-6-6 } ferri per (9, 10, 10) [2, 2, 5, 5] {7, 7, 10} volte , poi ogni (2-2-2 ) [4-4-4-4] {4-4-4 } ferri per (3, 1, 2) [9, 10, 6, 7] {4, 5, 1} volte .
Quando avrete terminato tutte le dim dello scollo e dello scalfo proseguite sulle (10, 13, 14) [17, 18, 19, 20] {23, 24, 25} m fino a che lo scalfo misurerà (18, 18, 19) [20.5, 21.5, 23, 24] {24, 25.5, 26.5} cm,finendo con un f sul rov del lav
.Chiudere (5, 7, 7) [9, 9, 10, 10] {12, 12, 13} m all’inizio del f succ sul dir del lav poi chiudere le restanti (5, 6, 7) [8, 9, 9, 10] {11, 12, 12} m al f succ sul dir del lav
DAVANTI DESTRO
lav come il sinistro ma speculare
Lascio comunque la versione originale in inglese :
RIGHT FRONT
With smaller needle, cast on (38, 42, 50) [54, 58, 62, 70] {74, 78, 82} sts. Work in ribbing as for back for 11⁄2″ / 4 cm, end on WS, dec (0, 0, 1) [1, 0, 0, 1] {1, 0, 0} st each end of last row—(38, 42, 48) [52, 58, 62, 68] {72, 78, 82} sts.
Change to larger needles and work in St st until piece measures (21⁄2, 21⁄2, 21⁄2) [21⁄2, 21⁄2, 3, 3] {3, 3, 3}” / (6.5, 6.5, 6.5) [6.5, 6.5, 7.5, 7.5] {7.5, 7.5, 7.5} cm from beginning, end on WS.
Dec Row (RS): Knit to the last 3 sts, SSK, k1—1 st dec’d. Rep Dec Row every 8th row 4 times more—(33, 37, 43) [47, 53, 57, 63] {67, 73, 77} sts. Work even until piece measures (9, 9, 9) [91⁄2, 91⁄2, 10, 10] {10, 10, 10}” / (23, 23, 23) [24, 24, 25.5, 25.5] {25.5, 25.5, 25.5} cm from beginning, end on RS. Shape Armhole and Neck: Bind off (5, 6, 8) [9, 11, 13, 15] {16, 18, 20} sts at beginning of the next row, purl to end— (28, 31, 35) [38, 42, 44, 48] {51, 55, 57} sts.
Note: Please read through this next section before starting to knit. Decreases at armhole and neck are worked at different intervals and you will need to keep track of each edge separately.
Dec Row (RS): K1, k2tog (neck dec), knit to last 3 sts, SSK (armhole dec), k1—2 sts dec’d.
Working decs in this manner, dec 1 st at armhole edge every RS row (4, 5, 7) [8, 10, 12, 14] {15, 17, 19} times more. AT THE SAME TIME, dec 1 st at neck edge every (4th, 4th, 4th) [6th, 6th, 6th, 6th] {6th, 6th, 6th} row (9, 10, 10) [2, 2, 5, 5] {7, 7, 10} times, then every (2nd, 2nd, 2nd) [4th, 4th, 4th, 4th] {4th, 4th, 4th} row (3, 1, 2) [9, 10, 6, 7] {4, 5, 1} times. When all armhole and neck decs have been completed, work even on (10, 13, 14) [17, 18, 19, 20] {23, 24, 25} sts until armhole measures (7, 7, 71⁄2) [8, 81⁄2, 9, 91⁄2] {91⁄2, 10, 101⁄2}” / (18, 18, 19) [20.5, 21.5, 23, 24] {24, 25.5, 26.5} cm, end on RS. Bind off (5, 7, 7) [9, 9, 10, 10] {12, 12, 13} sts at beginning of next WS row, then bind off remaining (5, 6, 7) [8, 9, 9, 10] {11, 12, 12} sts on the next WS row.
MANICHE
Con i ferri più piccoli montare (42, 42, 46) [46, 50, 50, 54] {54, 58, 58} m e lav a coste come fatto dietro per 4 cm finendo con un f sul rov del lav
Cambiare con i ferri più grandi e lav 2 ferri a m rasata finendo con un f sul rov del lav.
Dal f succ sul dir del lav iniziare ad aum:1 aum intercalare dopo la prima m e prima dell’ultima e rip gli aum ad ogni f sul dir del lav per altre (0, 0, 0) [5, 8, 11, 14] {18, 18, 20} volte , poi ogni 4 ferri per (8, 9, 9) [7, 5, 4, 2] {0, 0, 0} volte —(60, 62, 66) [72, 78, 82, 88] {92, 96, 100} m
Proseguire fino a 24 cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav
Arrotondamento della spalla
Chiudere (5, 6, 8) [9, 11, 13] {15, 16, 18} m all’inizio dei succ 2 ferri —(50, 50, 50) [54, 56, 56, 58] {60, 60, 60} m.
Poi dim una m dopo la prima m e prima dell’ultima al f succ (2 ass all’inizio e ssk alla fine del f )
Rip il f di dim ad ogni f sul dir del lav per altre (13, 13, 9) [11, 9, 7, 7] {7, 6, 2} volte, poi ogni 4 ferri per (2, 2, 5) [4, 6, 8, 8] {8, 9, 12} volte finendo con un f sul rov del lav.
Chiudere le restanti (18, 18, 20) [22, 24, 24, 26] {28, 28, 30} m.
FINITURE
Cucire le spalle .
Collo : al dir del lav con i f circ più piccoli e iniziando dal basso del davanti destro riprendere e lav al dir circa (82, 82,
85) [90, 92, 97, 100] {100, 102, 105} m dal davanti e dal bordo dello scollo ( riprendere 3 m e saltarne 1), 40 m dal dietrodello scollo (1 m da ogni m chiusa ), poi circa (82, 82, 85) [90, 92, 97, 100] {100, 102, 105} m dal lato sin dello scollo e dal davanti sinistro (3 m e saltarne 1). Il n esatto di m non è fondamentale importante che abbiate ripreso lo stesso n di m da entrambi i davanti.
Iniziando con un f dir lav a m rasata ROVESCIA per 15 cm finendo con un f sul rov del lav
Chiudere le m
Cucire le maniche e i fianchi Nascondere i fili e bloccare
https://www.berroco.com/sites/default/files/downloads/patterns/Berroco-Cornish.pdf