Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘poncho bambine’

Delizioso il Ponchetto e non dovrete cucire!!

Lo realizzerete velocemente con ferri da 8mm!

Si lavora dal basso del dietro fino allo scollo , si mettono in attesa le m dello scollo, si lav le spalle separatamente e poi si rimontano le m del davanti dello scollo e si prosegue fino al fondo del davanti

Taglie

2-4-6-8 anni

Ferri da 8 mm circolari lunghi 60 cm

6 bottoni

Marker

Filato: 5-6 gomitoli da 100 grammi

Misure

Larghezza:61 cm ( 67,5- 73,5-79)

Lunghezza dalle spalle : 37cm (39,5-42-47)

Campione :13 m e 20 ferri =10×10 cm

PUNTO BASKET su un n di m multiplo di 8+4

F1 dir

F2: 4 rov,(4 dir,4 rov) per 8(9-10-11) volte

Ferri 3-4: rip i ferri 1-2

F5: dir

F 6: 4 dir,(4 rov,4 dir) rip per 8 (9-10-11) volte

Ferri 7-8: rip i ferri 5-6

Rip sempre questi 8 ferri.

DAVANTI

Non si lavora in tondo ma in avanti e indietro

Montare 78m(86-94- 102) e lav 6 ferri a legaccio

F7:2 dir, chiudere 2 m per l’asola ,1 dir,, marker, lav il primo ferro del motivo sulle succ 68m(76-84-92),,pm,1 dir,chiudere 2 m,2 dir.

Passare sempre il marker quando lo incontrate

F8: 2 dir, rimontare 2 m, 1 dir, lav il f 2 del motivo fino al marker,1 dir, rimontare 2 m,2 dir.

Continuare a lav in questo modo lavorando a legaccio le 5 m prima e dopo i marker e allo stesso tempo lav altre 2 asole ai lati ogni 6,5cm e proseguire fino a 31,5 cm (34-37-42) finendo con un f sul rov del lav

Scollo

Fsucc ( dir del lav): lav le prime 28m(31-34-37) ,2 ass al dir ritorto, mettere in attesa le succ 18(20-22-24) m ,e con un altro gomitolo lav : 2 ass al dir, e lav fino alla fine

Cont a lav con due gomitoli diminuendo una m ai lati dello scollo ogni 2 ferri sul dir del lav per altre 4 volte:25m(28-31-34) m rimaste per parte.

Proseguire fino a 37 cm (39,5-42-47) finendo con un f sul rov del lav.

DIETRO

F succ: lav le m fino alle m chiuse, rimontare 28m(30-32-34) e terminare il ferro , tagliare il secondo gomitolo.

Proseguire come fatto davanti con i bordi a legaccio ma senza asole e terminare con 6 ferri a legaccio, poi chiudere lavorando dir sul rov del lav.

COLLO

Al dir del lav riprendere e lav al dir 26m(28-30-32) dal dietro dello scollo, riprendere 10 m dal lato sinistro dello scollo, lav le m in attesa del davanti, riprendere 10 m dal lato destro dello scollo e mettere un marker per l’inizio del giro, lav un tondo a coste 2/2 sulle 64m(68-72-76) per 7,5 cm poi a m rasata ( tutti i giri al dir) per 10 cm, chiudere le m, rivoltare il collo e farlo arrotolare

Cucire i bottoni

https://s3.amazonaws.com/fetch_production/assets/748592/pdl97167_8n-new2.pdf?

Pubblicità

Read Full Post »

Un ponchetto primavera estate , divertente da realizzare anche con lane avanzate o cotone
Designed by the Berroco Design Team / Skill level: Intermediate
version 2
TAGLIE
(1, 2, 4, 6).
Misure del capo finito busto (chiuso ): (45-50-55-60) cm

Lunghezza: 70 cm ( 75-80-85)
Quello della foto è taglia 4 (55 cm ). Agio positivo raccomandato : 5-10 cm ( in più rispetto alle misure del corpo) . Questo tipo di modello si adatta a molte taglie .
FILATO
BERROCO SOX (100 grs), 1 gom per ciascun colore:

ball each #1407 Idwal (C1), #1414 Boddam (C2), #14105 Thames (C3), and #1459 Glencoe (C4); e 1(1-1-2) gom di #14103 Orinoco (C5)

Oppure in Italia il filato “ autorigante” che potete trovare da Droos, Adriafil e Sesia
Note: I colori di questo sono : #1426 (C1), #1427 (C2), #1424 (C3), #1474 (C4), and #1434 (C5); tutti discontinui .
Ferri :3mm o ferri che diano il campione

Campione:30 m per 40 ferri

Se utilizzate ferri più grossi ( 3,5-4) seguite la taglia inferiore aggiustando le lunghezze

6 bottoni
4 markers


NOTA
Nel cappuccio quando cambiate colore tenete il filo a sinistra e riprendere il nuovo colore dalla parte inferiore per avvolgere i fili e non lasciare un buco

SPIEGAZIONE .

ABBREVIAZIONI

SSK:2 assieme al dir ritorto

pm: piazzare un marker

DAVANTI SINISTRO

Con i ferri diritti e il col C1, montare (23, 27, 30, 34)m.
Questo è il bordo del davanti in basso .Lav a m rasata fino a 27,5 cm ( 30- 32,5- 35) dall’inizio, finendo con un f sul dir del lav

SCOLLO DAVANTI : f succ ( rov del lav) : chiudere (5, 7, 9, 9) m, rov fino alla fine —(18, 20, 21, 25) m.
Diminuzioni – al f succ sul dir del lav, lav fino alle 3 m centrali , SSK, 1 dir —1 m diminuita . Rip il f di diminuzioni ad ogni ferro sul dir del lav per altre 5 volte —(12, 14, 15, 19) m

DIMINUZIONI SCOLLO

Rip il f di dim ad ogni ferro dir per altre 5 volte —(12, 14, 15, 19) m.

DIETRO DELLO SCOLLO

F succ ( rov del lav ): montare (18, 20, 23, 23) m, rov fino alla fine —(30, 34, 38, 42) m. Mettere un Marker sulla prima m montata dell’ultimo ferro . Lav fino a (32,5 – 35- 37,5- 49) cm dalle m montate e finendo con un f sul rov del lav.

ferro e sulla prima m montata dell’ultimo ferro

Mettere un marker sulla prima m montata nell’ultimo ferro . Cont a lav fino a 32,5 cm ( 35-37,5-40) dalke m montate e finendo con un f sul rov del lav . Chiudere le m ( del fondo del dietro pannello centrale ).


PARTE DESTRA DEL DAVANTI

Con i ferri diritti e il col C2 montare (23, 27, 30, 34)m ( per il bordo del davanti destro)

Priseguire a m rasata fino a 27,5 cm ( 30- 32,5- 35) finendo con un f sul rov del lav
DIMINUZIONI PER LO SCOLLO

Al f succ sul dir del lav, chiudere (5, 7, 9, 9) m e finire il ferro —(18, 20, 21, 25) m

F succ rov

Diminuzioni: al f succ sul dir del lav, 1 dir2 ass, e finire il ferro

Rip questo f di dim ai ferri sul dir del lav altre 5 volte —(12, 14, 15, 19) m. Continuare a lav fino a 32,5 cm ( 35- 37,5- 40) finendo con un f sul rov del lav.

DIETRO DELLO SCOLLO
Fsucc ( dir del lav): montare (18, 20, 23, 23) m , dir fino alla fine —(30, 34, 38, 42) m. Mettere un Marker sulla prima m montata dell’ultimo ferro

Lav fino a 32,5 cm ( 35-37,5-40) dalke m montate finendo con un f sul rov del lav. chiudere le m.


PANELLO LATO SINISTRO

Riprenderemo le m dal pannello centrale , al dir del lav iniziando dal basso riprendiamo con i Ferri circolari e il col C4, 195, 209, 225, 239) maglie.

Lav a m rasata per 2 cm ( 2,5-2,5-4) finendo con un f sul rov del lav.
Nota: leggete la spiegazione che segue prima di continuare a lav, lavoreremo sia lo scollo che le spalle contemporaneamente
Scollo e spalle : f di diminuzioni ( dir del lav): lav al dir(94, 101, 109, 116 ) m, SSK, pm, 3 dir,pm, 2 ass al dir, 94,dir ( 101, 109, 116)— (193, 207, 223, 237) .

F succ rov

Continuare a dim 1 m prima del primo marker e dopo il secondo marker in questo modo ad ogni ferro sul dir del lav per altre 34 volte e ALLO STESSO TEMPO a 5 cm dall’inizio ad un f sul dir del lav chiudere 10, (12, 15, 22) m all’inizio del f e del f succ ( sul rov quindi) e cont a chiudere 2 m all’inizio di ogni ferro nei succ 20( 30, 40, 40)ferri , e per evitare lo scalino prima dell’ultima m del ferro girare il lavoro ( vi ritroverete a destra una m, passate un’altra m senza lavorarla, accavallate la prima m del f di destra sulla seconda, lavorate un’altra m del f di sinistra e accavallate, proseguite fino alla fine del ferro e ripetete il procedimento fino ad avere chiuso le m richieste.

Continuare a lav diminuendo 1 m all’inizio dei succ 30( 20, 10, 10) ferri , con lo stesso procedimento o facendo una dim dopo la prima m ( 1 accavallata) e prima dell’ultima (2 m ass ,1 dir) ai ferri sul dir del lav

Terminate le dim chiudere sul rov del lav le 35 m rimaste .
PANNELLO LATO DESTRO
Al dir del lav con i Ferri circolari e il col C3, riprendere e lav al dir 295 m ( 209, 225, 239) m dall’altro lato del pannello centrale destro e lav come fatto per il precedente
TASCHE (Farne 2)
Con i ferri dir e il col C3, montare 23 m ; lav a m rasata per 5 cm finendo con un f sul rov del lav . Proseguire a coste 1/1 per 2 ,5 cm e chiudere morbidamente a coste.


FINITURE
Cappuccio : Al dir del lav e il col C2, iniziando dal bordo del davanti destro dello scollo, riprendere e lav al dir 18 ( 19, 20, 20) m fino alla spalla,29 m ( 30, 31, 31) dalla spalla fino al centro del dietro, poi con C1, riprendere e lav al dir 29( 30, 31, 31) m dall’altro lato del dietro e infine 18m ( 19, 20, 20) m dal davanti sinistro —(94, 98, 102, 102) m. Iniziando con un f rov lav a m rasata cambiando i coliri al centro del dietro ( incrociateli ad ogni passaggio) per 25cm ( 27- 27,5- 29) e finendo con un f sul rov del lav.

Chiudere le m.

Ripiegare a metà il top del cappuccio e cucire a p materasso sul dir del lav.

OPPURE: non chiudete le m, ma dividetele su due ferri mettete la parte dir al centro i due ferri nella mano sinistra e con un terzo ferro chiudete le m lavorando assieme le m di entrambi i ferri .

BORDO

Al dir del lav iniziando da bordo in basso del davanti destro con il col C5 riprendere e lav al dir 43 m ( 45, 47, 49) ,pm, una m all’angolo , 164 m ( 180, 202, 224) fino all’inizio del dietro,pm,1 m all’angolo , pm, 49 m ( 51, 53, 55) fino al centro del dietro, :258 m(278,304,330) in totale.

Lav a coste 1/1 aumentando 1 m ai lati di ogni marker AD OGNI FERRO e finendo sul rov del lav . Chiudere lavorando a coste

Rip per l’altra parte.

Cucire i due bordi al centro del dietro.


BORDO DAVANTI CAPPUCCIO DAVANTI

Con i ferri circ e il col C5 al dir del lav iniziando dal fondo del davanti destro riprendere e lav al dir 90m( 98, 104, 112) fino all’inizio del cappuccio , 111 m ( 119, 125, 133) e 90m ( 98, 104, 112) fino al fondo del dav sinistro:291 m (315, 333, 357) in totale.

Lav a coste 1/1 in questo modo:
F 1 (Rov del lav ): 1 rov. * 1 dir,1 rov * rip .
F 2 (dir del lav ): 1 dir * 1 rov,1 dir* rip . Rip questi 2 ferri per 2,5 cm finendo con un f sul rov del lav .
ASOLE

F succ (dir del lav): lav (20, 22, 25, 27) m, chiudere 2 maglie, , * lav fino a (20, 22, 23, 25) m dopo le due m chiuse, chiudere 2 m * rip altre 2 volte finire il ferro.
F succ: lav a coste e montare 2 m dive erano state chiuse nel f precedente.

Proseguire a coste fino a 5 cm poi chiudere sul rov del lav lavorando a coste..

Cucire i bottoni ( 4) in corrispondenza delle asole . E altri 2 . Cuci i restanti 2 bottoni sotto le maniche Cuci sulle tasche come in foto.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: