

Taglie: XS (S, M, L, XL, 2X, 3X, 4X)
Quello della foto è taglia S.
Misure del capo finito
Circonferenza del busto : 94 (105.5, 114, 124.5, 134.5, 147, 155, 167.5) cm Lunghezza del corpo fino al sottomanica :29 (32, 34, 35.5, 39, 46, 48, 49.5) cm
Lunghezza maniche fino al sottomanica :
4.5 (4.5, 4.5, 6, 6, 6, 7, 7) cm
Altezza dello sprone : 16 (18.5, 21, 21, 23.5, 26, 26, 28.5) cm
Filato
Shibui ECHO (DK weight; 52% Silk, 48% Merino Wool; 160 yards / 145 metri per 40g)
4 (5, 5, 6, 7, 8, 8, 9) gomitoli
Ferri
4 mm circolari lunghi 80 cm (o più lunghi per le taglie più grandi ), e ferri più corti o qualunque metodo per lav le piccole circonferenze
2 markers, filato di scarto per m in attesa ago da lana
ABBREVIAZIONI
PM: piazzare un marker
RS: dir del lav
WS: rov del lav
BOR: inizio del giro
Ferri accorciati: si lavora solo una parte del giro sul dietro per alzare il dietro rispetto al davanti e a ogni girata si lavora fino a cinque maglie prima della girata precedente questo si fa per alcuni giri per poi concludere lavorando tutto insieme e si fa in questo modo:
w&t (avvolgi & gira)
Quando si arriva alla maglia indicata, del ferro di sinistra, si passa la maglia sul ferro di destra, si porta il filo lato posto del lavoro tra i due ferri si riporta la maglia a sinistra si gira il lavoro pronto per lavorare nella direzione opposta.Terminati i ferri accorciati dal ferro successivo si lavoreranno insieme le maglie a volte con il filo che le avvolge in questo modo:.
Sul diritto del lavoro passare il ferro di destra sotto il filo che avvolge la maglia e lavorarlo assieme alla maglia avvolta :
Sul rov del lav::
con il ferro di destra riprendere il filo che avvolge e sollevarlo sul ferro di sinistra e lavorarli assieme a rovescio con la maglia avvolta
Consiglio di cercare su YouTube i video che spiegano come fare i ferri accorciati ci sono molti modi
SPIEGAZIONE
Si comincia a lav dal collo
Con i ferri circ più corti montare 108 (108, 108, 114, 114, 120, 126, 126) m unire le punte per lavorare in tondo facendo attenzione a che tutte le maglie siano allineate, mettere un marker per l’inizio del giro PM per il BOR)
G 1: rov
Ora faremo dei ferri accorciati per alzare il dietro rispetto al davanti:
F acc 1 (RS): dir fino al BOR marker, w&t.
F acc 2 (WS): rov (32, 32, 36, 36, 38, 40, 40), w&t.
F acc 3 (RS): dir fino a 5 m prima della girata precedente, w&t.
F acc 4 (WS): rov fino a 5 m prima della girata precedente, w&t.
F succ (RS): dir fino al BOR marker, lavorando assieme le m avvolte con il filo che le avvolge.
G succ come il g precedente . – 108 (108, 108, 114, 114, 120, 126, 126) m.
G succ dir
Foretti
G succ : [1 gett,2 ass] rip fino alla fine
Lav 3 giri dir .
Aumenti lavorando al rov la m succ poi senza farla cadere dal ferro lavorarla ancora sul dietro della m sempre al rov, guardate questo video :
Aumenti: [Aum una m nella m succ lav rov ,2 rov ] rip fino alla fine . – 144 (144, 144, 152, 152, 160, 168, 168) m. Lav due giri dir.
Foretti
G 5: [1 gett,2 ass] rip fino alla fine
Giri 6 – 8: Dir
Questi 8 giri impostano il motivo foretti e aumenti
G succ aumenti : [aum 1 m nella m succ al ry,3 rov ] rip fino alla fine . – 180 (180, 180, 190, 190, 200, 210, 210) m. Rip i giri 2-8 del motivo dei foretti .
G di aumenti : [Aum 1 m nella m succ al rov, 4 rov ] rip fino alla fine del giro – 216 (216, 216, 228, 228, 240, 252, 252) m.
Rip i giri 2 – 8 del motivo dei foretti .
Continuare a lav come impostato lavorando una m rov in più tra gli aumenti ad ogni giro di aumenti fino a :
[Aum una m al rov nella m succ, 7 rov (8, 9, 9, 10, 11, 11, 12)] rip fino alla fine . – 324 (360, 396, 418, 456, 520, 546, 588) m.
SEPARAZIONE DELLE MANICHE
G succ: eliminare il BOR marker, mettere in attesa le succ 62 (68, 74, 76, 84, 100, 104, 110) m per la manica destra, Montare sul ferro di destra con il montaggio a cappio 2 (2, 1, 2, 2, 1, 1, 1) m, PM per il nuovo BOR, montare altrettante m e lav le succ 100 (112, 124, 133, 144, 160, 169, 184), m per il dietro, mettere in attesa le succ 62 (68, 74, 76, 84, 100, 104, 110) m per la manica sinistra, montaggio a casa di destra lo stesso numero di maglie che abbiamo montato per il saldo manica a sinistra mettere un marker, montare altre maglie, e terminare il giro.
- 208 (232, 252, 274, 296, 324, 342, 372) m sul f per il corpo .
G succ : 1 rov,103 (115, 125, 136, 147, 161, 170, 185)dir , SM, 1 rov , dir fino alla fine . ** - Rip l’ultimo g fino a 28 (29, 29, 29, 30.5, 30.5, 30.5, 32) cm o o fino alla lunghezza desiderata prima del bordo.
- Ora faremo degli altri ferri accorciati:
- F acc 1 (RS): Lav fino al marker succ, w&t.
- F acc 2 (WS): rov fino a 2 m prima del BOR marker, w&t.
- F acc 3: dir fino a 1 m prima della m avvolta, w&t.
- F acc 4: Rov fino alla m avvolta, w&t.
- Rip i ferri acc Rep 3 e 4 altre due volte .
- G succ (RS): Dir fino al marker, lavorando le m avvolte con i fili che le avvolgono, SM, 1 rov,dir fino p1, knit to 1 st before BOR marker, w&t.
- F acc succ (WS): Rov fino a 2 m prima de marker, w&t.
- F acc succ : dir fini a 1 m prima della m avvolta ,w&t.
- F acc succ: rov fino a 1 m prima della m avvolta to , w&t.
- Rip gli ultimi 2 ferri acc altre 2 volte
- G succ (RS): Dir fino al marker, lavorando ass le m avvolte con i fili che le avvolgono , SM,1 rov, dir fino alla fine del giro . – 208 (232, 252, 274, 296, 324, 342, 372) m.
- Bordo
- Fare un g rov.
- Chiudere lavorando rov.
- Maniche
- Rimettere sul ferri le 62 (68, 74, 76, 84, 100, 104, 110) m in attesa riprendendo le m aggiunte al sottomanica iniziando dal marker al centro del sottomanica
- Lav 4 (4, 4, 5, 5, 5, 6, 6) cm dal sottomanica poi fare un g rov diminuendo
- 10 (14, 14, 18, 20, 24, 24, 24) m lungo il giro . – 54 (56, 62, 66, 68, 78, 82, 88) m
- Chiudere la m lavorando rov..