Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘DA FARE CON GLI AVANZI’ Category

Questi piccoli golfini da appendere all’albero di Natale si lavorano velocemente iniziando dal collo ( topdown)

Link al l’originale:

https://www.ravelry.com/patterns/library/tiny-sweaters-2

Potete lavorarli in tondo con il set di ferri a doppie punte o aperti con i ferri diritti e poi cucirli

Io li lavoro con i ferri diritti come piccoli cardigan o iniziando da un raglan , alla fine cucio il raglan e il fianco

Questi sono stati lavorati con lana sottile e ferri 2,5

Le misure finali saranno 5,75 cm di larghezza per 5,5 di lunghezza

3 Marker +1 di col diverso per l’inizio del giro

Filato di scarto per m in attesa e abbellimenti vari per le decorazioni

kfb: aum una m lavorando la m due volte :al dir e al dir ritorto

PM: piazzare un marker

SM: spostare il marker

• I golfini sono lavorati iniziando dal collo, si aumentano le maglie in quattro punti ai lati delle maniche, due aumenti per parte, otto aumenti sul ferro ogni due ferri, alla fine dei raglan vengono messe in attesa le maglie delle maniche, si lavora il corpo, poi le maniche. #TinyHolidaySweaterPattern

• un tutorial per fare le stampelle:
https://youtu.be/Dl2lU5cQ48c

SPIEGAZIONE

Montare 16 maglie, distribuirle sui ferri a doppie punte e lavorare in tondo facendo attenzione che le maglie siano tutte allineate. Mettere un marker per l’inizio del giro(BOR )

Se volete lavorarli con i ferri diritti montate due m in più (18m) e mettete i marker in questo modo:

6m ( dietro)

-3m ( manica)

-5m ( davanti)

-4m ( manica)

Lav il bordo a coste poi al primo ferro sul dir del lav lavorare in questo modo:

1 dir,kfb,dir fino alla m prima del marker,kfb, sm,kfb, rip altre 3 volte, lav fino a 2 m prima della fine:kfb,1 dir

F succ rov

Rip questi due ferri altre 6 volte (14 ferri in tot)o fino ad ottenere 66 m ,poi separare le maniche: lav fino al primo marker, mettere in attesa le m della manica fino al marker succ, lav fino al marker succ, mettere in attesa le m della manica

Lavorare il corpo fino alla lunghezza desiderata e terminare a coste

Rimettere sul ferro le m di entrambe le maniche e terminarle lavorando con 2 gom

Alla fine cucire il fianco il raglan e i sottomanica

Se invece avete scelto di lav con i ferri a doppie punte procedete con la spiegazione:

giri 1 – 3: (1 dir,1 rov ) 8 volte

G 4: aumenti-kfb, 1 dir, kfb, pm, kfb, 3dir, kfb, pm, kfb, 1dir , kfb, pm, kfb, 3dir, kfb. 24 m

g 5: dir

g 6: (kfb, dir fino a m prima del Marker succ,kfb, sm) 3 volte , kfb, dir fino all’ultima m , kfb. 8 m aumentate- 32 m. G 7: dir

giri 8 – 15: Rip i giri 6 & 7 altre 4 volte . 64 m

G 16: mettete 15 m in attesa , lav al dir le succ 17m ,mettere in attesa le succ 15 m , lav al dir le succ 17 m e mettere un nuovo marker per l’inizio del giro , (BOR). 34 m

giri 17 – 25: dir

giri 26 – 28: (1 dir,1 rov ) 17 volte . Chiudere lavorando a coste .

MANICHE (work 2)

Rimettere sul ferro le 15 m di una manica e iniziare a lav dal centro del sottomanica

giri 1 & 2: dir

g 3: 2ass al dir , dir fino alle ultime 2 m ,2 ass al dir. 13 m

giri 4 & 5: dir

g 6: rip il g 3;11m

Giri 7 – 10: dir

giri 11 – 13: (1 dir,1 rov ) 5 volte , 1 dir

Chiudere lavorando a coste .

Nascondere i fili e stirare al vapore

DECORAZIONI

ricamo a p maglia (per la stella norvegese e l’albero di Natale ) tutorialvideo:https://youtu.be/XgwoVn3hHyM

punto indietro (per fare le righe) tutorial video:https://youtu.be/rZ_wVC84UmM

Satin Stitch (per riempire larghe aree) tutorial video:https://youtu.be/nX4UdFCXarE

Lazy Daisy stitch (for string lights and candle flames) tutorial video:https://youtu.be/2pYtAKpRlTM

Sequin beading (for Christmas Tree Star) tutorial:https://youtu.be/Z5Eke8lCcWY

Pubblicità

Read Full Post »

Misure

lunghezza : 185 cm profondità: 46 cm

MATERIALE

Filato: Sport weight yarn, ca 320m/100g

Colore principale MC: ca 100g – 320m

CC1: ca 25g – 80m

CC2: ca 25g – 80m

CC3: ca 25g – 80m

CC4: ca 25g – 80m

CC5: ca 25g – 80m

Quello della foto è lavorato con in Dandelion yarns Rosy sport (100% merino wool, 320m/100g) in questi colori:

Il colore principale per la parte centrale

CC1-CC5: piccoli gomitoli di varie gradazioni del rosa da , 25g ciascuno.

Ferri :

4 mm circolari lunghi , 120-150 cm

Notioni:

Ago da lana

Campione

20 m / 23 righe di legaccio = 10 cm a legaccio

Il campione non è fondamentale, ma può creare differenza nella misura dello scialle. Potete sostituire il filato con un filato sport o sottile della medesima quantità. Questo modello è una buona opportunità per usare i gomitoli rimasti

Non usate filato che si infeltrisca facilmente come superwash

Spiegazione

Preparate i vostri gomitoli dei colori secondari come poi li vorrete utilizzare attribuendogli il nome come :

C1-C2 fino a C5

Sezione colore principale

Con il colore principale (MC) montate 2 m.

F 1 (Dir del lav): Kfb, dir fino alla fine

F 2 (Rov del lav): dir fino all’ultima m,kfb

F 3 (dir del lav ): Kfb, dir fino alla fine

F 4 (rov del lav ): dir fino all’ultima m , kfb

F 5 (dir del lav ): Kfb, dir fino all’ultima m , kfb

F 6 (rov del lav): punta: 1 rov,1 dir, passare la prima m sulla seconda,1 dir, passare la prima sulla seconda,1dir,passare la prima sulla seconda, (3 m chiuse), dir fino all’ultima m, kfb

Rip i ferri 1-6 fino a che vi resteranno solo 12-13 grammi del col princ, finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.

Potete pesare il filo con la bilancia da cucina oppure potete giusto stimare la quantità di filato, quello che vi resta del colore principale dovrebbe essere circa la metà di uno dei gomitoli dei colori secondari.

Se avete utilizzato il filato che è stato consigliato e il vostro campione collima con quello della spiegazione dovreste aver fatto 34 punte..

Sezione a righe:

Nota: Mentre lavorate le righe, portate il filo al bordo superiore infatti non è necessario tagliarlo ogni volta. Avvolgete assieme i due fili dei due colore per mantenere pulito il bordo (guardare in fondo la spiegazione di come unire due fili assieme)

Al dir del lav iniziate con il col CC1.

Continuare a lav come impostato ma a righe – lav 2 ferri con CC1 e due ferri con il col principale( MC.)

Passare al colore principale ogni due ferri unendo insieme l’ultimo filo del colore principale è il primo filo di CC2.

Continuare come stabilito, lavorare le strisce con CC1 e CC2 e cambiare i fili ogni due ferri finché non si esaurisce CC1. Unire  la fine di CC1 e un'estremità di CC3.Continuare come stabilito, lavorare le strisce con CC2 e CC3 e cambiare i fili ogni due ferri finché non si esaurisce CC2. Unire la fine di CC2 e un'estremità di CC4.Continuare come stabilito, lavorare le strisce con CC3 e CC4 e cambiare i fili ognidue ferri fino a quando non si esaurisce CC3. Unire la fine di CC3 e un'estremità di CC5.Continuare come stabilito, lavorare le strisce con CC4 e CC5 e cambiare i fili ogni due ferri finché non si sta per esaurire CC4, terminando CC4 con un ferro sul rov del lav .(Se stai usando il filato raccomandato e se il tuo campione è corretto, ora dovresti avere circa 53 denti.)Continua con CC5, terminando con il ferro  5.

chiudete con il col CC5

Chiusura:1 rov , *1 dir, pass la prima m sulla seconda *. Rip ** fino a che resterà solo una m , tagliare il filo passarlo nell’ultima m tirare e fissare.

Abbreviazioni

kfb – lav al dir davanti& dietro – Lavorare al dritto il davanti e il dietro della stessa Amalia aumentando così una m

Come unire assieme due fili:

Prepara le estremità: rimuovi alcune delle fibre delle estremità dei filati per ottenere un filo leggermente più sottile. Evitare di tagliare i fili, strappare qualche fibra . 2. Posizionare entrambi i fili in parallelo e mescolare le fibre di entrambi i fili con le dita. 3. Strofina il raccordo tra i palmi umidi. Continua fino a quando entrambi i fili creano una connessione regolare. I filati si sono uniti insieme a causa dell'umidità e dell'attrito.

https://www.ravelry.com/patterns/library/zero-waste-shawl

Read Full Post »

Di una creatrice italiana

Qui trovate il link che vi porta al post:

https://www.ravelry.com/patterns/library/pattoz-the-knitted-bear

Come potrete vedere, il modello è free, vi si chiede di fare un’offerta ad un’associazione per la difesa degli orsi ( anche quelli che hanno lavorato nei circhi..)

Read Full Post »

La spiegazione della stella e il link ad un post con qualche idea natalizia

Stelle da appendere e altro.. tutto sul Natale qui:

https://lamagliadimarica.com/?s=50+gg+a+natale&submit=Cerca

Potete farle a m rasata (ne fate 2 e le cucite assieme, magari anche imbottendole un poco, )oppure a legaccio e allora ne basterà una sola.

Si lavorano iniziando dal centro, con i ferri a doppie punte

N di ferri a seconda della lana che avete

l’originale è lavorato in tondo, se si lav con i ferri dir la parte centrale verrà aperta e poi si cuce alla fine
Lavorando in piano con i ferri diritti i ferri pari si lav al rov

Montare 5 m e lav in tondo
Giro 1: lav ogni m 2 volte:10 m
G 2:dir
G 3: lav ogni m due volte:20 m
G 4: dir
G 5:* lav la prima m 2 volte,2 dir, lav la m 2 volte  *. Rip per tutto il giro:30 m
G 6: dir
G 7: *2volte,4 dir,2 volte *.rip per tutto il giro: 40 m
G 8: dir
G 9: *2volte, 6 dir,2 volte *. Rip per tutto il giro:50 m
G 10:dir
G 11: 10 dir, girare( e si lasciano in attesa 40 m..).
Ora si lav in avanti e indietro solo su queste m:
Ferro 12:10 rov,girare
F 13: 1 accavallata,6 dir,2 ass al dir,girare.
F 14: 8rov,girare.
F 15: 1acc,4 dir,2 ass al dir,girare.
F 16: 6 rov,girare.
F 17: 1 acc,2 dir,2 ass,girare.
F  18: 4 rov, girare.
F 19: 1 acc,2 ass.
F 20: 2 ass al rov, tagliare il filo e fissare, lasciandolo lungo 15 cm, riprendere a lav da dove abbiamo lasciato le 40 m
Rip i ferri 11-20 per ogni punta
Fare 2 stelle e cucirle assieme e imbottirle leggermete.

L’originale:

https://www.yarn.com/products/valley-yarns-509-knit-stars-free

about 4 inches wide

Yarn:

1 skein Valley Yarns Northampton Sport (100% wool, 50g/164yds) (about 25 yds used for each star)

Needles:

US size 3 (3.25mm) double pointed needles (or straight needles if knit in rows) or size needed to get gauge

Gauge:

6.5 sts = 1” in stockinette stitch

Abbreviations:

k: knit; k2tog: knit 2 together; kfb: knit in the front and back of stitch; p: purl; p2tog: purl 2 together; rep: repeat; skp: slip 1 st, knit 1 st, pass slipped st over the knit st; st(s): stitch(es)

Alternate directions for knitting the entire star in rows:

Do not join in the round.

Rows 2, 4, 6, 8 and 10: Purl.

Work all other rows as written.

Sew each star closed up through Row 10 before sewing two stars together.

Directions:

Cast on 5 sts and join in the round Rnd 1: [Kfb] around. 10 sts

Rnd 2: Knit

Rnd 3: [Kfb] around. 20 sts

Rnd 4: Knit

Rnd 5: *Kfb, k2, kfb; rep from *. 30 sts

Rnd 6: Knit

Rnd 7: *Kfb, k4, kfb; rep from *. 40 sts

Rnd 8: Knit

Rnd 9: *Kfb, k6, kfb; rep from *. 50 sts

Rnd 10: Knit

Row 11: K10, turn.

Row 12: P10, turn.

Row 13: Skp, k6, k2tog, turn.

Row 14: P8, turn.

Row 15: Skp, k4, k2tog, turn.

Row 16: P6, turn.

Row 17: Skp, k2, k2tog, turn.

Row 18: P4, turn.

Row 19: Skp, k2tog

Row 20: P2tog, cut yarn and fasten off, leaving a 6” tail. Leaving a 6” tail, reattach yarn where you left off on the main portion of the star. Repeat Rows 11-20 for each point.

Make 2 star shapes and sew together, secure the ends and bury them inside the star.

Read Full Post »

http://www.abc-knitting-patterns.com/1459.htmlimage image image

..e cominciamo bene l’anno( o proseguiamolo..)

link all’originale:http://www.abc-knitting-patterns.com/1459.html

Avrete visto che a fianco nella home page ora c’è la scritta cliccabile” donate”, ovviamente se vi fa piacere ..un piccolo riconoscimento per il mio lavoro.,un caffè che prenderò..pensando a voi..

Una buona e confortante notizia: ho saputo che in USA nei corsi di formazione per manager,tra le tecniche di rilassamento  o distressamento,viene mostrato un video che mostra una persona che lavora a maglia…interessante che vi pare?

Ora questo delizioso cardigan,tecnica topdown( si lavora cominciando dal collo facendo aumenti sul ferro nei ferri di foretti)

dove potrete utilizzare quei gomitoli avanzati ( dello stesso spessore mi raccomando )

I colori utilizzati qui sono 3: quello di base con il maggior n di gomitoli , un rosso più chiaro e il bianco

..avevo giusto in certo n di gomitoli di alpaca Puna( gentilmente inviatimi dal Vignarul..) e ne farò pull ovviamente per ..per Flavia !

Le taglie di questo sono:
2/4/6 anni

per aumentarle (Flavia ne ha 7) monterò più m al collo e quindi ripetendo i gettati nei ferri di foretti, verrá più grande,e magari farò qualche ferro in più prima di separare le maniche( e al fondo di maniche e corpo).
ferri 3,75
Il cambio di colore si fa dopo il ferro di foretti sul rovescio del lavoro.
circonferenza del capo finito: [60 (65, 70) cm]
Lunghezza [33 (38, 42) cm]

Campione. a m rasata 18m per 32ferri= 10 cm
maglia di margine
si passa sempre la prima m al dir e si lav l’ultima al rov.

Le asole si fanno  nel ferro di foretti in questo modo:

1dir,1gett,2ass al dir,1rov.

Cardigan

colori: cc1-( bianco)cc2-( rosso più chiaro)col principale( rosso s uro)

il n di ferri a m rasata tra un ferro di foretti e un altro,varia a seconda delle taglie.: 10 (12, 14).

Il cardigan è lavorato top-down, senza cuciture  e in avanti e indietro .
Spiegazione

Con  CC1, montare 56 (58, 62) m (Incluse due maglie di vivagno e sei maglie per i bordi delle asole e dei bottoni.

sprone

Tutti i ferri pari sono al rovescio.

Ferri 1-3: Passare una maglia di vivagno, tre dritti, diritto fino alle ultime quattro maglie, tre diritti, un rov.

Ferri 4-6: Passare una maglia, tre diritti, lavorare a maglia rasata fino alle ultime quattro maglie, tre diritti, un rovescio.

Primo ferro di foretti (per tutte le taglie)

Ferro sette: passare una maglia, tre diritti, un diritto,*un gettato, due diritti*ripetere per 24 (25, 27) volte,1 dir,1 dir,1 gett,2 ass al dir,1 rov = 80 (83, 89) m

Ferro successivo: passare una maglia, tre diritti, rovescio fino alle ultime quattro maglie, tre diritti, un rovescio.

Lav  10 (12, 14) Ferri come i ferri 5-6.

Secondo ferro di furetti

Passare una maglia, tre diritti, un diritto,*un gettato, due diritti*ripetere per 36 (37, 40) volte,1 dir,1 dir,1 gett,2ass,1 rov= 116 (120, 129) m

Ferro successivo: passare una maglia, tre diritti, rovescio fino alle ultime quattro maglie, tre diritti, un rovescio.

Lav  10 (12, 14) Ferri come i ferri 5-6.

Terzo ferro di foretti

Passare una maglia, per i diritti, un diritto,*un gettato, due diritti*ripetere per 54 (56, 60) volte,1 dir,1 dir,1 gett,2 ass,1 rov=  170 (176, 189) m

Cambiare colore con  CC2
Ferro successivo: passare una maglia,3 dir,Rovescio fino alle ultime quattro maglie, tre diritti, un rovescio.

Lav  10 (12, 14) ferri come i ferri  5-6.

Quarto ferro di foretti

Passare una maglia, tre diritti,*due assieme al dritto, un gettato, un diritto*ripetere per  54 (56, 60) volte,1dir,(1-2)1 gett,2 ass,1 rov.

F succ: cambiare con il colore principale,Passare una maglia, tre diritti, rovescia fino alle ultime quattro maglie, tre diritti, un rovescio.

Lavorare due ferri come i ferri 5-6.

Separazione delle maniche

Ferro successivo: passare una maglia, 29 dir (31, 32), Mettere in attesa le successive 30 (30, 32) m,montare 4 nuove m, lav al dir le succ 50 (52, 59)m, Mettere in attesa le successive 30 (30, 32) m, montare 4 nuove m, lav al dir le ultime 29 (31, 32)m,1 rov: avremo sul ferro per il corpo , 118 (124, 132) m.

Ferro successivo: passare una maglia, tre diritti, rovescio fino alle ultime quattro immagini, tre diritti, un rovescio

Lav  6 (8, 10) ferri come i ferri 5-6.

Quinto ferro di foretti

Passare una maglia, tre diritti,*due assieme al dritto, un gettato*ripetere per 55 (58, 62) volte,1 dir,1 gett,2 ass,1 rov.

Ferro successivo cambiare con il colore principale, passare una maglia, tre diritti, rovescio fino alle ultime quattro maglie, tre diritti, un rovescio.

Lav 10 (12, 14) ferri come i ferri 5-6.

Ripetere il quinto ferro di foretti, poi un altro ferro e altre tre volte i  successivi 10 (12, 14) ferri

Nell’ultima ripetizione lavorare soltanto quattro ferri invece di 10 (12, 14).

Lavorare a coste 1 × 1 × 10 Ferri. Poi chiudere le maglie.

manica

Rimettere su il ferro circolare o i ferri a doppie punte le maglie di una manica, riprendere e lavorare al diritto le quattro maglie aumentate alla sotto manica, mettere un segno per l’inizio del giro. Lavorare per  68 (84, 92) Ferri o fino alla lunghezza desiderata tenendo presente che bisognerà alla fine lavorare 2,5 cm di bordo a coste 1/1 per il polso .

Lavorate i ferri di faretti nella manica come gli avete lavorati nel corpo iniziando dal ferro successivo alla separazione delle maniche dal corpo. Lavorando in tondo a m rasata lavorerete tutti i ferri al diritto. Lavorare i ferri di foretti ogni 10 (12, 14)ferri, Ma potete anche decidere di non fare i ferri di faretti nella maniche e lavorare in tutta la manica Amalia rasata. Lavorare gli ultimi 10 giri a coste 1/1 poi chiudere le maglie.

 

 

 

 

Con il colore CC1, montare 56 (58, 62) m( incluse 2 m di vivagno -margine) e le 6 m dei bordi di asole e bottoni.

Sprone:

ole e bottoni.

Lav 68 (84, 92) ferri e finire con 3cm a coste 1/1.

Chiudere lavorando a coste

Stirare al vapore

cucire i bottoni in corrispondenza delle asole

 

Read Full Post »

http://the rest can be bought heredelt1

 

taglia 2-3 anni

per le altre misure (3 (6 mesi) 1 (2-3) 4-5 (6-8) anni)la spiegazione si acquista qui:the rest can be bought here
Size 2-3 y for free below,
Yarn
Pickles Summer Wool
col principale: 50 (100) 100 (150) 200 (250) g
colore della gonna: 100 (100) 150 (200) 250 (300) g

ferri
80 cm e 40cm circolari punte  3,75mm

2 ferri a doppie punte 3,75
uncinetto

campione per 10cm
a m rasata: 20 m / 30 ferri

Misure
larghezza nella parte più larga, in basso:39cm
vita:26cm
lunghezza totale: 47,5 cm

Si comincia a lav dal basso in tondo tutto assieme, dal volant:
montare 468 m nel colore scuro sui ferri circ  3,75 l
lav 4 giri a legaccio(un giro dir e un giro a rov quando si lavora a legaccio in tondo).
Continuare a m rasata(tutti i giri al dir) per altri 7 cm.
Al giro succ diminuire i 2/3 delle m  in questo modo:
*passare due m prendendole assieme al dir, 1 dir, accavallare le due m passate sulla m lavorata al dir* rip per tutto il giro=156m
Giro succ rov.

Continuare a m rasata in tondo per altri 5cm,passare al colore chiaro  e proseguire a m rasata fino a 32,5cm dall’inizio  .

mettere un segno per l’inizio del giro e un altro dopo 78m ,in questo modo abbiamo messo un segno a fianchi,dividendo così  il davanti dal dietro

Il giro comincia dal   dietro.
Giro succ diminuzioni:
**  10 dir, *passare 2m prendendole come per lavorarle assieme al dir,1 dir, accavallare le due m passate su quella lavorata al dir,*:
Ripetere per 6 volte, dir fino a che resteranno 28m  al segno del davanti  *passare due m al dir, 1 dir, accavallare* rip  per 6 volte,10dir**
Rip ciò che sta tra** e ** fino alla fine del giro=108m.

lav 1 giro dir.

Giro successivo -foretti:
2dir,*2dir,1gett,2ass al dir* rip fino a che resteranno 2m,2dir.
Giro succ rov.

lav il giro succ al dir e aumentare 12m  lungo il giro fino al primo segno e altrettante fino al s succ(120m)
Continuare a legaccio (1giro dir,1giro rov) iniziando con un giro rov.

Mettere un s dopo 30m,e prima delle ultime 30 m prima del s dei fianchi,continuare  per 3cm e finire con un giro dir, tagliare il filo e passare le m del dietro dal ferro di sinistra al ferro di destra.
DIETRO
Montare 8m per la manica sul ferro di sin,girare e lav 1 ferro dir,(al rov del lav per creare le righe),montare lo stesso n di m alla fine del ferro =76m.
Continuare lavorando in avanti e indietro a legaccio per 11cm dall’inizio della parte a legaccio,dividere il dietro a metà e lav ogni parte separatamente  fino a 14cm ,finire dopo un ferro sul dir del lav.

 

DAVANTI
Iniziando al rov del lav aggiungere  ai lati del ferro per le maniche,lo stesso n di m si sono aggiunte sul dietro, proseguire a legaccio MA LAVORARE SEMPRE A M RASATA  le 4 m al centro del davanti(2m ai lati del segno del davanti per individuare dove metteremo il volant)
Ad ogni ferro sul dir del lav mettere in attesa la m ai lati delle 4m centrali per 3 volte

Lav per 10 cm ,al ferro succ al dir del lav ,lav fino a che resteranno  11m prima del  del davanti; mettere 22m in attesa per il collo,finire il giro .
I davanti si lavoreranno separatamente da qui in avanti. Ad ogni ferro sul dir del lav  mettete in attesa la m ai lati delle 22m centrali, fatelo per 3 volte ,proseguire  fino a che il davanti sarà lungo come il dietro,finire dopo un ferro al rov del lav.

FINITURE
Cucire le maniche a p maglia ( kitchener’s stitch ) iniziando dalla finendella manica e  finendo allo scollo
Mettere sullo stesso ferro le m in attesa  dello scollo di davanti e dietro ,il ferro comincia dal dietro.
Con il col scuro lavorare un ferro dir,un altro ferro sul rov del lav e chiudee. lasciando abbastanza filo per fare un’asola sul dietro all’angolo.

VOLANT

Come potete vedere dalla foto, dovrete per il volant attorno ai lati dello scollo, riprendere le m sul dir del lav con il colore scuro:per la parte in verticale riprendete 1m ogni 4 m di legaccio, per la parte arrotondata una m ad ogni ferro

Girare e fare un ferro rov.
Girare ,2dir,lav ogni m 3 volte  fino alle ultime 2m:2dir
proseguire a m rasata sulle m ottenute per 2,5cm ,lav 1 ferro dir sul rov,poi chiudere.

Cucire i sottomanica e la parte superiore del volant allo scollo.

Icord
fare un icord nel colore scuro.

Montare sui ferri a d punte 4m

lavorarle al diritto, poi senza girare il ferro, farle scivolare a destra e rilavorarle al dir tirando bene il filo dietro al lavoro

ripetere fino ad ottenere la lunghezza desiderata, far passare il cordino nei foretti.

Read Full Post »

Tanti pattern free(50!) da scaricare  e stampare per bellissimi progetti:

http://www.knitting-bee.com/top-free-knitting-patterns/over-50-free-easter-knitting-patternshttp://www.knitting-bee.com/top-free-knitting-patterns/over-50-free-easter-knitting-patterns

..e siccome non ve li posso tradurre tutti,eccovi un aiuto,l’elenco dei termini della maglia tradotti in italiano:

https://inglesina94.files.wordpress.com/2008/11/knitting-dictionary-italian-vs-english2.pdfhttps://inglesina94.files.wordpress.com/2008/11/knitting-dictionary-italian-vs-english2.pdf

 

image image image

image image

Read Full Post »

image

Scegliete gli avanzi..con cura,sia nell’abbinamento dei colori sia nello spessore,devono essere tutti della stessa grossezza.

di Patons,modello free:http://www.auspinners.com.au/sites/auspinnerscomau/assets/public/File/Free%20Knitting%20Patterns/Patons/Patons%20W625%20Kids%20Cardigan.pdf

MISURE 2-4-6-8-10 anni

per una circ del busto di: cm 55 60 65 70 75
circ del capo finito: cm 61 67 72 78 83
lunghezza totale:cm 38 42 46 50 54
lunghezza manica: cm 23 28 33 38 40

cosa serve:

colore principale :CP (smeraldo):3gom

col contrastante 1:C1(viola):3gom

cc 2(rosa ):C2  2 gom

FERRI n 5,5 e 5

ago da lana

campione,16,5m per 10cm a m rasata

SPIEGAZIONE

DIETRO

:con i ferri 5 e il cc1,montare  54 (58-62-66-70) m.

f1: 2 rov,*2dir,2rov*rip

f2:lav le m come si presentano.

Rip questi 2 ferri per 4 volte, dim 3m(1-1-1-1) lungo l’ultimo ferro … 51 (57-61-65-69) m,10 ferri a coste in totale.

tagliare il filo C1,e prendere i ferri 5,5 e lav con il Col principale   a m rasata fino a  24 (27-30-32-35) cm totali,finendo con un ferro sul rov del lav.

SCALFI

Chiudere 2m all’inzio dei succ 2 ferri.. 47 (53-57-61-63) m.

F succ:3dir,1acc,dir fino alle ultime 5m:2as al dir,3dir … 45 (51-55-59-61) m. Dim 1m come fatto in precedenza ai lati del ferro e ogni due ferri fino a che resteranno 43 (45- 49-53-53) m. **lav  23 (23-25-29-29) ferri.

SCOLLO E SPALLE

F succ: 16dir (17-18-20-19), chiudere per lo scollo le succ 11 (11-13-13-15) m, dir fino alla fine del ferro.

proseguire su queste 16 (17-18-20-19) m per il lato sinistro dello scollo.

Dim 1m al bordo dello scollo nei succ 2 ferri.

f succ.chiudere 4 (5-5-6-5) m, lav rov fino alle ultime 2m:2ass al rov … 9 (9-10-11-11) m.

Chiudere  4 (5-5-6-5) m all’inizio del ferro ogni 2 ferri,lav 1 ferro,chiudere le rimaneni 5 (4-5-5-6) m.

Al rov del lav  con il colore principale lav alla parte destra ,dim 1m allo scollo al f succ,

f succ:chiudere 4 (5-5-6-5) m,dir fino alle ultime 2m:2ass al dir … 10 (10-11-12-12)m.

f succ:2ass al rov,rov fino alla fine

f succ:chiudere 4 (5-5-6-5) m, dir fino alla fine

lav 1 ferro ,chiudere le rimanenti 5 (4-5-5-6) m.

DAVANTI SINISTRO

Con i feri 5 e il col C1,montare 26 (30-30-34-34) m.

f1:2dir(2rov,2dir) rip

f 2 lav come si presentano.

lav 10 ferri a coste.

Cambiare con i ferri 5,5,  e con il colore principale  proseguire a m rasata fino alla stessa altezza del dietro all’inizio delle dim per gli scalfi  finendo con un ferro sul rov del lav.

*** SCALFO E SBIECO DELLO SCOLLO

Chiudere 2 (2-2-2-m all’inizio del f succ … 24 (26-28-30-31) m.

f succ:rov.

f succ:3dir,1acc,dir fino alle ultime 5m:2ass al dir,3dir … 22 (24-26-28-29) m.

Dim 1m al bordo dello scalfo (come fatto in precedenza) ogni 2 ferri per 1 (3-3-3-4) volta, e ALLO STESSO TEMPO dim 1m sul bordo del davanti   ferri(come fatto prima)  ogni 2 feeri(4-4-4-4) per 2 (5-7-5-7) volte ,ma solo per le misure  2, 4, 8 e 10, poi ogni 4 ferri(6-6-6) per  5 (1-2-1) volte
PER TUTTE LE MISURE: avremo … 14 (15-16-18-17) m.

.lav 3 (5-5-5-5) ferri

m, lav dir fino alle ultime 5m:2ass al dir,3dir.

Chiudere  4 (5-5-6-5) m all’inizio dei succ 2 ferri,lav 1 ferro,chiudere le rim 5 (4-5-5-6) m.

DAVANTI DESTRO

Lav come il sinistro fino a ***. lav 1 ferro

SCALFO E SBIECO DEL DAVANTI – Chiudere  2 (2-2-2-2)m all’inizio f succ … 24 (26-28-30-31) m.

f succ-3dir,1acc,dir fino alle ultime 5m:2ass al dir,3dir … 22 (24-26-28-29) m.Dim 1m allo scalfo ogni 2 ferri per  1 (3-3- 3-4volte.

ALLO STESSO TEMPO dim 1m sul davanti ogni 2 ferri(4-4-4-4) per  2 (5-7-5-7volte, poi ogni 4 ferri(6-6-6-66-) per  6 (2-1-3-2) volte … 13 (14- 15-17-16) m. SPALLA – Chiudere 4 (5-5-6-5) m all’inizio del f succ e ogni 2 ferri,lav 1 ferro,chiudere le rimanenti 5 (4-5-5-6) m.

MANICHE

con i ferri 5 e il colore C1, montare 38 (38-38-42-42) m..

lav 10 ferri a coste 2/2  diminuendo  2 (0-0-2-2) m nell’ultimo ferro… 36 (38-38-40-40) m .

tagliare il col  C1.

Cambiare con i ferri 5,5.

Iniziare a lavorare a righe,non tagliate il filo ad ogni cambio di colore  ma lasciatelo morbido al lato del lavoro per i cambi successivi.

lav a righe e a m rasata, alternando i colori:8 ferri nel colore principale e 2 ferri nel col contrastante, e allo stesso tempo  fate gli aumenti ai lati del ferro 9 e poi ogni 16 ferri(20-20-24-26) finchè avrete sul ferro  40 (42- 44-46-46) m. Cont a lav senza più aumenti fino  che la manica misurerà  23 (28-33- 38-40) cm dall’inizio , finendo con un ferro rov.

Chiudere  1 (1-1-1-2) m all’inizio dei succ 2 ferri … 38 (40-42-44-42) m.

f succ :3dir,1acc,dir fino alle ultime 5m : 2ass al dir, 3 dir … 36 (38- 40-42-40) m.

Diminuire ancora 1m ai lati del ferro ogni 2 ferri fino a che resteranno 26 (26- 28-28-26) m-

f succ :3rov,2ass al rov,rov fino alle ultime 5m.2ass al rov ritorto, 3 rov.

diminuire ancora 1m ai lati di ogni ferro fino a che resteranno  20 (20-22- 22-20) m.

Chiudere 2m all’inizio dei succ 2 ferri,poi 3m all’inizio dei succ 2 ferri, chiudere infine le rimanenti 10 (10-12-12-10) m.

BORDI DEI DAVANTI E COLLO SCIALLATO

Con i ferri 5 e il col C1,montare  7 (7-9-9-9)m.

f 1:2dir,*1rov,1dir* rip e finire con 1 dir.

f 2 :2rov,*1dir,1rov* rip e finire con 1 rov.

Rip un’altra volta questi 2 ferri.

f 5:lav a coste  2 (2-3-3-3),m,lav 2 ass,1 gett,a coste fino alla fine (asola).

lav 9 (11-11-13-15) ferri; rip gli ultimi  10 (12-12-14-16) ferri per 3 volte,poi rièpetere il ferro dell’asola … 5 asole.Lav 3 ferri.

COLLO – fare gli aumenti nelle coste ,aumentando 1m alla fine del ferro succ (al bordo quindi),poiogni 2 ferri fino ad avere  17 (21-25-27-29)m,poi dalla stessa parte ad ogni ferro  fino ad avere  28 (28-30-32-32) m.lav altri 8 (8-10-12-12) ferri.

 

FERRI ACCORCIATI:

W&t:( avvolgi e gira) portare il filo dietro il lavoro, spostare a ds la m non lavorata, riportare il filo davanti,girare il lavoro, rimettere a ds la m avvolta e proseguire.

f 1 – lav a coste  23 (23-23-25-25)m girare.

f 2 – lav a coste.

f 3 – lav a coste su tutte le m.

f 4 come il ferro 3.

f 5  – lav a coste  13 (13-13-15-15)m,girare.

f 6 come il ferro 2.

f 7 come il ferro 3.

f 8 – lav a coste su tutte le m. Rip gli ultimi 8 ferri per 7 volte ,poi rip i ferri 1 e 2 un’altra volta.

lav 8 (8-10-12-12) ferri su tutte le m.

Diminuire 1m alla fine del f succ (bordo) poi,dalla stessa parte ad ogni ferro  fino a che resteranno 15 (19-23-25-27) m, poi ogni 2 ferri  fino a che resteranno 7 (7-9-9-9)m.
lav  47 (55-55-63-71)ferri, poi chiudere lavorando a coste.

TASCHE

con i ferri 5,5 e il colore C1,montare  5 (5-7-9-11) m.

Lav 1 ferro dir.

f succ: montare 2m lav rov fino all’ultima m ,lav questa m due volte … 8 (8-10- 12-14) m.

f succ:montare 2m,lav al dir fino all’ultima m,lav 2 volte questa m … 11 (11-13- 15-17) m.

aumentare 1m ai lati del ferro succ … 13 (13-15-17-19) m.

Cont a m rasata fino a  6 (6-7-8-9) cm finendo ad un ferro rov e dim (dim,aum,dim,aum) 1m nell’ultimo ferro … 12 (12-16-16-20) m.

f succ – 3dir,*2rov,2dir+rip e finire con 1 dir.

f succ – 3rov,*2dir,2rov+rip e finire con 1 rov.

Chiudere morbidamente lavorando a coste.

FINITURE– Fare le cuciture a punto materasso.NON STIRARE Cucire le spalle.mettere il centro del colletto al centro del dietro  fissandolo, poi cucire le due parti ai lati .

mettere il centro della manica al centro della sopalla dov’è la cucitura fissare e cucire  i due lati della manica .

Cucire i fianchi e i sottomanica

Cucire le tasche  come da foto,cucire i bottoni

more information on knitting techniques, please see patonsyarns.com.au

 

Read Full Post »

I bimbi piccoli sono sensibili ai cambiamenti di temperatura,e d’estate come il sole scende sotto l’orizzonte,il freddo può arrivare all’improvviso.

Lavorategli questo bel cardigan con cappuccio ,sará perfetto anche in primavera quando la temperatura é variabile,ne vorrete uno anche per voi!!

trovate un cotone multicolor o adoperate gli avanzi, purchè tutti della stessa grossezza.

Si lavora in modo tradizionale senza diminuzioni per l’attaccatura delle maniche,per cui sarà facile da realizzare per le principianti.

ferri 4,5

cosa serve

3 gomitoli da 100 grammi di Willow Yarns un cotone da lavorare con ferri 4,5

spille per m in attesa ,o lana di scarto

una zip di 17,5 cm di lunghezza

 

Taglie

0-6 (6-12, 12-24) mesi

Circonferenza del busto di 47 (52, 57) cm

Lunghezza totale 24 (26, 28) cm

Lunghezza maniche  14 (15.9, 17.8) cm

campione:24 m per 32 ferri=10cm.

tecniche

aumento intercalare:si solleva sul ferro sinistro il filo che unisce due m in basso e lo si lavora al dir ritorto

chiusura delle m con tre ferri(vedere tecnica nel blog)

ripresa delle m : al dir del lavoro si infila la punta del ferro sotto la prima m esterna e si prende il filo, nelle parti diritte si riprende una m ogni 3m.

cuciture: per cucire le parti a legaccio si cuce a punto materasso, prendendo alternativamente il filo tra la m esterna e quella più interna delle due parti, vedere nel blog cucitura a p materasso

 

SPIEGAZIONE

 

Dietro

Montare 56 (62, 68) m e lav 6 ferri a legaccio,Iniziando con un ferro dir proseguire a m rasata fino a 24 (26, 28)cm dall’inizio.

 

Spalle

Chiudere 16 (18, 20) m all’inizio dei succ due ferri.

mettere in attesa le rimanenti  24 (26, 28) m,per il dietro del collo.

 

DAVANTI SINISTRO( per chi indossa)

Montare 28 (31, 34) m e lav a legaccio per 6 ferri ,poi,iniziando con un ferro dir lav a m rasata fino a 17,5 cm dall’inizio finendo con un ferro sul dir del lav.

 

SCOLLO

ferro succ ( rov del lav)- Passare in attesa le prime  8 (9, 10) m e finire il ferro al rov,

Diminuire 1 m allo scollo al f succ e a tutti i ferri sul rov del lav, fino a che resteranno 16 (18, 20) m,proseguire a m rasata fino a   24 (26, 28) cm dall’inizio finendo con un ferro sul rov del lav,poi chiudere le m .

 

DAVANTI DESTRO

Lav il davanti ds allo stesso modo ma speculare

MANICHE

Montare 34 (36, 38)  m e lav 6 ferri a legaccio ,iniziando con un ferro dir proseguire a m rasata  aumentando 1 m ai lati del ferro succ e ogni due ferri fino ad avere 48 (52, 54) m.

Proseguire fino a 14 (15.9, 17.8) cm dall’inizio,poi chiudere le m.

Cappuccio

Cucire le spalle,al dir del lav ,lav al dir le 8 (9, 10 )m in attesa,del davanti ds,riprendere e lav al dir 14 (15, 16) m della parte ds dello scollo,lav al dir le 24 (26, 28) m in attesa del dietro,riprendere e lav al dir 14 (15, 16) m  della parte sinistra dello scollo e lav al dir le 8 (9, 10)m in attesa del davanti sinistro= 68 (74, 80) m

Iniziando con un ferro rov lav a m rasata fino a 5.5 (7- 7,6) cm,finendo con un ferro sul rov del lav.

 

f succ:( dir del lav):23 dir(24-26),1 aum intercalare,1 dir,1 aum int,dir fino alle ultime 24 (25, 26) m,1 aum int,1 dir,1 aum int,dir fino alla fine=72 (78, 84)

Continuare a m rasata fino a 19,5(21, 21,5) cm finendo con un ferro sul rov del lav,poi suddividere le m sui due ferri,e al rov del lav mettendo i due ferri paralleli,con le punte verso ds, con un terzo ferro chiudere le m lavorando assieme la prima m del ferro davanti con la prima m del ferro dietro,ecc fino ad averle chiuse tutte.

 

Finiture

cucire le maniche al corpo,i fianchi .

fare un giro all’uncinetto a m bassa attorno al cappuccio e i davanti poi cucire la cerniera,oppure riprendete le m al dir del lavoro,anche un pezzo per volta:le m del davanti ds e, e poi quelle del cappuccio per finire con l’altro davanti, potete richiuderle subito dopo, oppure fare un paio di ferri dir e poi chiudere
Read more at http://www.allfreeknitting.com/Baby-Sweater/Summer-Evening-Baby-Hoodie-From-Willow-Yarns#vt0qkG7k2PM4vaXz.99

Summer-Evening-Baby-Hoodie-Diagram1_Medium_ID-900531
Summer-Evening-Baby-Hoodie-Diagram2_Medium_ID-900524

Read Full Post »

32 Retstrikket pigetroeje 280.ashxecco cosa fare di quegli avanzi che vi ingombravano gli armadi!

Scegliete colori che si accordino e dello stesso spessore e via!

 

Garter maglione della ragazza in un arcobaleno di colori

Foto: Navia / Permin
 http://www.familiejournal.dk/Handarbejde/Strik-til-born/2011/08/32-Retstrikket-pigetroeje.aspx

(altro…)

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: