Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘tutina baby’

PATRÓN DE TEJIDO
RANITA LOLA
DISEÑO DE ROSA BARROSO RAMÍREZ
https://www.ravelry.com/patterns/library/ranita-lola-lola-romper

Il modello della cuffia si acquista qui:

https://www.ravelry.com/patterns/library/veronica-bonnet

Il modello delle scarpine free qui:

https://www.creativaatelier.com/knitted-baby-shoes-easy-pattern/?lang=en

Si lavora con i ferri circolari iniziando dal cavallo e finendo con le bretelle
. Le parti del cavallo vengono lavorate in piano , ognuna separatamente, e verranno unite quando si raggiunge l’anca, per poi continuare a lavorare in tondo fino a raggiungere la vita, dove verranno separate di nuovo per essere lavorate in davanti e dietro . Per adattare la vita si effettuano alcune diminuzioni sui lati. Il davanti presenta un semplice motivo traforato .

Cosa serve
60 gr di cotone de algodón Just Cotton de Lanasalpaca o filato che dia il campione

Campione 23 m e 30 ferri:10 cm

Ferri 3 o 3,5 se lavorate stretto
Abbreviazioni :

Ld: Dir del lav

. D: Dir .
R: Rov
M: marker .
PM: piazzare un marker .
Taglia : 0 a 3 mesi .
Mm: marker del motivo.
MIG: Marker di inizio del giro .

MOT: Motivo.
Accavallata: diminuzione di una m: passare una m senza lavorarla, un dir, accavallare la m passata sul dir

Quando lavorate in piano ( in avanti e indietro, non in tondo) , i bordi verranno meglio se passate la prima maglia senza lavorarla e lavorate al dritto ritorto l’ultima maglia di ogni ferro


CAVALLO DIETRO
Montare 20 m e lav a legaccio per 4 cm ( lunghezza doppia rispetto al davanti ) in questo modo:
Ferri 1 -16: diritto (4cm 8 righe di legaccio)

Da qui in avanti faremo degli aumenti a gettato ai ferri dispari ( dir del lav) ai lati del ferro all’interno di 5m che si lavoreranno sempre al dir ( legaccio):

Mettiamo un marker all’interno delle 5 m dei bordi :
F 1 ( Dir del lav): : 5 D, PM, gett, dir fino alle ultime 5 m, gett, PM, 5D.
F 2( rov del lav): 5D, rov fino alle ultime 5 m, 5D.

Rip questi 2 ferri fino ad ottenere 50 m
Avremo circa 18 cm di altezza

Lasciare le m in attesa e tagliare il filo .

CAVALLO DAVANTI .
Montare 21 m sullo stesso ferro ( vedi foto)a destra delle m del dietro:

Lav 4 ferri diritti

Al f succ faremo 4 asole

F 5: 2D, gett, 2 ass al dir, 3D, gett, 2 ass, 3 dir,gett,2 ass, 3 dir,gett,2 ass, 2 dir

Proseguire in questo modo:
F1 (dir del lav): 5 D, PM, gett, dir fino alle ultime 5 m,gett,PM, 5D.
F 2( rov del lav): 5D, rov fino alle ultime 5m, gett,5D.
Rip questi ultimi 2 ferri altre 4 volte:31 m

Avete lavorato 10 ferri dal f delle asole

F 11: 5D, gett, 8D, 2 ass al dir, gett, 1D, gett, acc, 8D, gett, 5D =33 maglie

F 13: 5D, gett, 8 dir, 2 ass, gett,3 dir,gett,acc,8 dir,gett,5D =35 maglie

F25: 5D, gett,10 dir, 2 ass,gett,1 dir,gett, acc,10dir, gett,5D. = 37 maglie

PUNTO TRAFORATO
Il motivo si lav sulle 21 m centrali ( mettere un marker ai lati del motivo )


.

Traduzione simboli dall’alto:

Dir sul dir,rov sul rov

2 ass al dir

Accavallata

Gettato

Sezione 1: lav il gráfico completo (12 ferri ). Alla fine avremo 49 m sui ferri .
Sezione 2: ripetere il grafico

Lav i ferri 1 e 2 del grafico :51 m

Ora uniamo le 2 parti per lav in tondo al terzo ferro della seconda sezione e allo stesso tempo non faremo più aumenti in questo ferro.

F 3: 5D, eliminare il marker, lav dir fino al primo marker del grafico, lav il f 3 del MOT, dir fino alle ultime 5m:5D.

Ora mettiamo un marker per separare il dietro

5D, dir fino alle ultime 5 m mettere un marker di inizio del giro,

Abbiamo 50 m per il dietro e 51 per il davanti

IMPORTANTE: ricordate che quando lavorate lo schema in tondo i giri pari che si lavoravano al rov ora si lav al dir.
Terminare di lav il gráfico al f 12. Sezione 3: lav un’altra volta il grafico completo.
Sezione 4: Nella quarta ripetizione del gráfico faremo le diminuzioni ai fianchi .
F 1: 1D, 2 ass , dir fino al marker del motivo traforato, lavorarlo, dir fino a 3 m dal marker del fianco, accavallata, 1D, passare il marker,1D, 2 ass al dir, dir fino a 3 m dall’altro marker di inizio del giro,acc,1D.
IMPORTANTE: le diminuzioni si fanno solo ai ferri 1, 5 e 9 in questa quarta ripetizione . Diminuiremo in totale 12 maglie . Avremo quindi 45 maglie davanti e 44 dietro .
Sezione 5:

Lav i ferri 1-6

F7: lav il davanti e lasciare in attesa il dietro

F8: 5D, PM, Rov fino alle ultime 5m,PM,5D.

F 9: 5D, acc, dir fino alle ultime 5m,2 ass,5 D = 43m
Lav i ferri pari come il f 8.e i f dispari come il f 9.
Sezione 6:
Continuare a lav facendo le diminuzioni fino a che resteranno 35 m ( ferri 5 e 6 ).
F 7: 5D, acc, 7 dir, 2 ass,gett,1D,gett,acc, 7 dir,2 ass,5D.
F 8: 5D, rov fino alle ultime 5m, 5D.
F 9: 5D, acc, 5D, 2 ass,gett,3D, gett,5D, 2ass,5D.
F 10: come il f 8
F 11: 5D, acc,7D, 2 ass,gett,1D, gett,acc,7 dir,2 ass,5D.
F 12: Come il f 8.
:29 m


Ferri 1 a 4: Dir
F 5: 3D, gett,2 ass,dir fino alle ultime 5m, 2 ass,gett,3 D.
Ferri 6 a 8: Diritti

F 9 chiudere le m

DIETRO :
Riprendere le m in attesa e lav come fatto davanti all’infuori del motivo centrale fino a che dopo le diminuzioni resteranno 28 m


Lav altri 2 ferri e finendo con un f sul rov del lav .
Lav 8 ferri dir

F 9: 7D, lasciare in attesa le m restanti . Lav la bretella con le 7 m fino a 12 cm.
Riprendere a lav le m in attesa e chiuderle fino a che restano 7 m e lavorarle come per la prima bretella

FINITURE

Nascondere i fili cucire i bottoni al cavallo

Si quieres tejer una capota a juego, la capota Verónica de @LittleKnits es perfecta. Aquí tienes el enlace al patrón en Ravelry: https://www.ravelry.com/patterns/library/veronica-bonnet

Las merceditas las he tejido siguiendo el tutorial de Marta Porcel de Creativa Atelier:
https://www.creativaatelier.com/patuquitos-de-punto-a-dos-agujas-patron/

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: