La culotte è la stessa del completo” appena nata” per cui potete vedere le istruzioni cercando il modello sul blog.
GOLFINO INCROCIATO
ferri 2,5-3,5
lana da 100 a 120 gr
nastro di raso
passamaneria di cotone smerlata
m rasata e legacccio
misure: nascita- 3-6-12 mesi
DIETRO
Con i ferri 2,5 montare 57 (63-69-75) e lav 2 ferri legaccio ( al diritto) ,cont a m rasata con i ferri 3,5.
RAGLAN
A 11 (13-15-17) cm chiudere una m ai lati per gli scalfi e continuare il raglan diminuendo a 1m dai bordi ogni 2 ferri 😦 a destra lav 1m poi 1 accavallata semplice,o una doppia,a sinistra quando restano3 oppure 4m ,lav 2m assieme oppure 3m assieme,poi l’ultima m). :
nascita e i 3 mesi :”1 dim doppia e poi una dim semplice” ,ripetere per 5 volte(6) e terminare con una dim doppia.Chiudere poi le 21m restanti.
6 e 12 mesi:”1 dim doppia e dopo 2 ferri 1 dim semplice” ripetere queste due diminuzioni per 7 volte e termin volta(- 3 volte).
Chiudere le 23-25 m restanti.
DAVANTI DESTRO
Con i ferri 2,5 montare 50 ( 56-62-68 ) m lav due f legaccio poi con i ferri 3,5 cont m rasata.
Al 21° (23°-25°-27°) ferro iniziare le dim per lo scollo a destra ogni 2 ferri e a 1 m dal bordo:
Misura nascita:”1 dim doppia e 1 dim semplice” dieci volte poi terminare con 1 dim doppia.
misura 3 mesi:” 1 doppia, 1 semplice ” alternate per 9 volte terminare con 8 dim semplici
Misura 6 mesi: ” 1 dim doppia e 1 semplice” per 8 v e terminare con 1 dim semplice ( 15 volte)
Misura 12 mesi: “1 dim doppia e 1 semplice “per 9 v e terminare con 1 semplice per 15 v
Fare il davanti sin vis a vis.
MANICHE
Con i ferri 2,5 montare 36 ( 39- 42-45 )m, lav 2 f legaccio poi passare a m rasata con i ferri 3,5 aumentando a lati:
nascita –3 e 12 mesi-: 1 m ogni 10 ferri per 3 volte(4-6)= 42 m(47-57)
6 mesi :1 m ogni 8 f per 6 volte =54 m.
A 11 (13-16-19) cm chiudere 1 m per parte e poi continuare il raglan dim a 1 m dai bordi ogni 2 ferri ” 1 dim doppia e 1 dim semplice” per 5 (5-5-3) volte poi terminare con 1 dim semplice 1 ( 3- 5- 11) volte e chiudere le 8-(9-12-15) m restanti.
Finiture
cucire i raglan ,i sottomanica,e i lati lasciando un’apertura d 1 cm da un lato per far passare il nastro e il disotto delle maniche.
Applicare la passamaneria smerlata cucendola al rovescio con punti nascosti
applicare 2 bottoncini.
Sono poco esperta ma sui davanti devo fare il raglan per le maniche?
Vanno fatte le stesse diminuzioni ai raglan come sul dietro
Salve Marica,
Questo é il mio primo commento nonostante seguo i suoi post da tempo.
Mi dispiace doverla disturbare ma questo coprifasce mi sta facendo impazzire. Le spiegazioni sono chiare l’unico mio dubbio sono le diminuzioni sul davanti nella taglia 3 mesi, nel senso quando dice 1 dim doppia, 1dim semplice alternate per 9 volte é giusto che io faccia: in una dim acc doppia e nella dim successiva eseguo quella semplice restando alla fine con 34 m? Spero di essermi spiegata e soprattutto che lei possa aiutarmi. La ringrazio di ❤ anticipatamente
Direi di sì oerchè non torna il n di m?
Correggo:(2+1)x9=27
27+8=35
56-35=21
Direi che restano 21 m per un davanti
Grazie ancora Marica ,ora credo di aver capito. Anche qui valgono le stesse scuse per il link della coperta.Ormai senza vergogna, ho un’altra richiesta :sto cercando un coprifasce o giacchina, tuo naturalmente, bianco che ha il bordo a cuori traforati ,nonostante le cartelle preferiti e oltre ,non riesco a trovarlo.Penso di poterli inserire facilmente . Potresti trovarlo se ti è facile ?Altr facci un’altra cosa.Hai tante idee ….Grazie stefania
prima ti scusi e poi ..ricominci..eh eh
Cara Marica sto provando a fare il raglan per questo incrociato rosa misura 3 mesi per mia nipote .Non riesco a capire il legame fra queste righe di spiegazione :
A 11 (13-15-17) cm chiudere una m ai lati per gli scalfi e continuare il raglan diminuendo a 1m dai bordi ogni 2 ferri 😦 a destra lav 1m poi 1 accavallata semplice,o una doppia,a sinistra quando restano3 oppure 4m ,lav 2m assieme oppure 3m assieme,poi l’ultima m). :qui sembra che sia finito ma invece continua così:
nascita e i 3 mesi :”1 dim doppia e poi una dim semplice” ,ripetere per 5 volte(6) e terminare con una dim doppia.Chiudere poi le 21m restanti
Cosa devo seguire ? non capisco proprio niente (cosa più probabile) o ci manca un pezzo ?Sperando come sempre nella tua gentilezza, inizio il davanti ……Un caro saluto stefania
Tu parti da 63 m( misura 3 mesi), prima diminuisci una m ai lati(e resti con 61m) poi ti spiega come fare le diminuzioni,sia semplici che doppie,quindi prima per le misure nascita e 3 mesi poi per le altre misure ( e tu seguila prima); ti spiega quante dim fare,e tu segui quella per i 3 mesi: 1 dim doppia e una dim semplice ripetute per 6 volte (2+1m per parte per 6 volte=36 m diminuite) e poi ancora una dim doppia.= 40 m dimiuite ne restano 21
Grazie infinite Marica!
Sei davvero gentilissima!!
Gentilissima Marica,
ho terminato il golfino incrociato, ma ora non riesco più a trovare le spiegazioni per la culotte: il completino “appena nata” pare non essere più recuperabile qui sul blog.
mi può aiutare?
la ringrazio
Patrizia (una nonna)
lo cerco e te lo mando
per il momento eccoti la spiegazione della mutandina del completo appena nata, che verrà ripubblicato domani,ciao
misure 0-3 mesi ,volendo fare una misura più grande, aumentare la grossezza dei ferri (3 e 3,5) e usare lana poco più grossa e iniziare le sgambature 2 cm dopo.
si comincia a lav dal bordo a coste della vita:
Montare 56 m con i ferri n. 2,5 e lavorare a coste 1/1(1m dir,1m rov) per 2 ,5 cm ,poi fare un ferro di foretti per il nastrino: “2 m assieme al diritto,1 gettato,1 diritto, 1 rov”, ripetere per tutto il ferro.
Lavorare poi altri 2,5 cm di coste e poi proseguire a m rasata con i ferri n3.
A 15 cm totali riprendere la lavorazione a coste 1/1 e contemporaneamente diminuire ogni 2 ferri 5 m per parte per 4 volte (per le sgambature ): rimarranno 16 m per il cavallo.
Lavorare sempre a coste su queste m per 5 cm , poi eseguire 1 aumento per parte( a 2 m dai bordi) ad ogni ferro per 16 volte per riallargare le sgambature del dietro, aumentare 4 m per parte tutte assieme e tornare a lavorare a m rasata=56m
Terminare il dietro come il davanti.
Dopo aver stirato il capo con il ferro a vapore ( non stirare la parte a coste),prima di eseguire le cuciture laterali,riprendere,al diritto del lavoro, attorno ad ogni sgambatura , le maglie ed eseguire 2 cm di coste 1/1 con i ferri 2 ,5 poi ,sul rov del lavoro,chiudere lavorando a “picot”(si chiudono 5m,se ne rimontano 2, si chiudono 5m se ne rimontano 2)
Chiudere i fianchi della mutandina e passare un nastrino di raso( esiste anche un raso che non scivola) nei foretti della vita
Io ho passato anche un filo elastico ( di quelli che si infilano con l’ago)al rovescio nelle coste della vita.
SCARPINE