Questi li ho fatti per i miei nipoti più grandi, ( gatto e l’ orso) il terzo è un cane.
La cosa divertente è che la faccia dell’orso o del gatto o del cane è in realtà un tascone che ,una volta fatto si può cucire a qualunque pullover.
Di nipoti “grandi”(2-3-4-6 anni ) ne ho 4, i primi due hanno scelto l’animale, uno il gatto ( io ho, ahime 3 gatti) l’altro l’orso, gli altri due, uno ( il più piccolo) l’ha rifiutato categoricamente, e, il fratello, che, come suo padre da piccolo, non ama la lana, ha accettato ma:” non potresti farmi invece che il gatto, un dinosauro, anzi un brontosauro che corre ?”, lo sto ancora cercando.
Vi do prima la spiegazione per il pullover come sono indicate nel modello; io in realtà ho fatto questo, senza le trecce ;se decidete di fare questo fate qualche diminuzione di più allo scollo perchè altrimenti senza le trecce lo scollo viene troppo largo;
misure 2-4-5-6 anni
ferri 4,5-5
DIETRO
Montare 58( 63-68-72-74) m con i ferri 4,5 e lav a coste 2/2 per 2,5 cm, poi cambiare con i f 5 2 lavorare a m rasata aumentando 6( 7-8-8-10) sul primo ferro.
Continuare a lav a m rasata fino a 20( 22-24-30-33) cm, lasciare poi un segno ai lati per riconoscere gli scalfi
Continuare a lav finp a 35(37,5-40-42,5) cm, poi, chiudere tutte le m
DAVANTI
Lavorare come il dietro fino 27,5( 30-32,5-35-36,5) cm
SCOLLO
Al f successivo fare: 27 dir( 30-33-35-37) , con un altro gomitolo chiudere le 10m successive per lo scollo poi, lav diritto fino alla fine.
Lavorare le due parti separatamente chiudendo dalla parte dello scollo da ambedue i lati, una prima volta 3 m, quindi, 2 volte 2 m.
Poi diminuire ancora ,sempre dalla parte dello scollo ad ogni ferro 1 m per 3 volte= 17( 20-23-25-27) m che rimarranno per ogni spalla.
lavorare poi fino alla stessa altezza del dietro
MANICHE
Con i f 4,5 montare 32( 36-38-40-42) m e lav a coste 2/2 per 2,5 cm
Cambiare con i f 5 e lav a m rasata aumentando 1 m ai lati ogni 4 ferri per 8( 7-7-8-9) volte = 48-50-52-56-60) m sul ferro
Chiudere le m quandi si arriva a 27,5( 30-32,5-35-36,5) cm.
BORDO DELLO SCOLLO
Cucire la spalla destra
Al diritto del lavoro con i ferri 4,5 riprendere 72 m da parte a parte e lav a coste 2/2 per 8 fer, poi chiude lavorando a coste.
fare le altre cuciture.
vi do le spiegazioni solo della tasca che è uguale per tutti e tre gli animali, cambiano solo le orecchie e i ricami che disegnano occhi, naso e bocca
MISURE 2-3-4-5-6 anni
le misure tra parentesi si riferiscono alle taglie successive, dove viene data una misura sola vuole dire che è uguale per tutte le misure
TASCA
Ferri 4,5 e 5
Montare 22 m e fare 9 ferri a coste2/2, cominciando dal ferro al rovescio del lavoro e iniziando il primo e tutti i f dispari con 2 rovesci.( le coste finiscono con un ferro al rovescio del lavoro)
AUMENTI – DIMINUZIONI
AUMENTI
Al diritto del lavoro e con ferri 5 comonciare a lav a m rasata :
ferro1-4 diritti, 1 aumento intercalare( si solleva il filo che unisce le 2 m e si appoggia sul f di sinistra, poi lo si lavora al diritto ma prendendolo da dietro altrimenti si forma un buco), 17 diritti= 23 m
f2 e tutti i f pari al rovescio
f3-4 dir,1 aum,13 dir,1 aum,4 dir= 25 m
f5-4 dir, 1 aum,20 dir= 26 m
f7-4 dir,1 aum,17 dir,1 aum,3 dir= 28 m
f9-4 dir,1 aum,23 dir= 29 m
f11-4 dir,1 aum,20 dir,1 aum,3 dir= 31 m
f13-4 dir,1 aum,26 dir= 32 m
f15-4 dir,1 aum,23 dir,1 aum,3 dir= 34 m
f17-4 dir,1 aum,29 dir= 35m
f18-al rovescio
lavorare a m rasata diritta ancora per 16( 16-18-18-20) ferri.
DIMINUZIONI
f1-3 dir, 2 assieme al diritto ( si prendono 2 m assieme al diritto e si lavorano come fossero una m sola),25 dir,1 accavallato( si passa la prima m senza lavorarla, si lavora la successiva, poi si passa la prima non lavorata sulla seconda), 3 diritti
f2-e tutti i f pari al rovescio
f3-3 dir,2 ass al diritto,28 dir,3 dir=32 m
f5-3 dir,2 ass al dir,22 dir,1 acc,3 dir= 30m
f7-3 dir,2 ass,25 dir= 29 m
f9-3 dir,2 ass,19 dir,1 acc,3 dir=27m
f11-3 dir,2 ass ,22 dir026m
f13-3 dir,2 ass,17dir,1 acc,3 dir= 24 m
f15-3 dir,2 ass,19 dir=23 m
f17-3 dir,2 ass,13dir,3 dir=22m
cambiare con i f 4,5 e lav a coste 2/2 per 8 ferri
ORECCHIE
GATTO
Ccon ferri 5 montare 11m e lavorare 3 ferri a legaccio( tutti diritti)
f4-4 dir, 1 accavallata doppia( passare 1 m senza lav, lav le due successive assieme, passare la prima non lavorata sulle seconde: abbiamo diminiuito 2 m)4 dir=9m
ferri 5 e 7 al diritto
f8-3 dir, 1 acc doppia,3 dir= 7m
feri 9-11 al dir
f12-2 dir,1 acc doppia,2 dir= 5m
ferri 13-14 al dir
f15-1 dir,1 acc doppia,1 dir= 3 m
f16-lavorare 3 m assieme al diritto e chiudere.
CANE
Con i f 5 montare 11 m
f1( rovescio del lavoro) 3 dir,5 rov,3 dir
f2-al diritto
f3-2 dir, 2 ass al dir,1 rov, 2 ass al di, 2 dir= 7m
Lavorare 3 ferri al diritto
f successivo-1 dir,2 ass,diritto fino alla fine
Ripetere questo ferro ancora 1 v= 5m
chiudere
LINGUA DEL CANE
Con il colore rosa e i f 4,5 montare 5 m
f1 al diritto
f2- 1 dir, 1 aumento, 1 dir, 1 aum, 1 dir= 7m
ferri 3-5 al diritto
f6-1 dir,1 aum,3 dir,1 aum,1 dir=9m
ferri 7-14-al dir
chiudere
ORECCHIE ORSO
Con i ferri 5 montare 12 m, lavorare a maglia rasata per 6 cm e finire con un ferro rovescio, al ferro successivo fare 1 accavallata poi lavorare al diritto fino alle ultime 2 m che si lavorano assieme.
fare 1 f rovescio
Ripetere questi ultimi 2 ferri fino a che resteranno 6 m sul ferro, chiuderle.
Ricamate occhi, baffi e bocca con i colori adatti.
PS-un arrivo dell’ultimo minuto: ecco cosa può fare una nonna ..per amore, ricamare i Cars sul pullover del nipotino:
E brava nonna Cristina,che scrive:
“Carissima Marica ti mando le foto di questo cardigan che ho abbellito con il disegno di Saetta (mio nipote è un appassionato da cars). E’ stato sicuramente più lungo ricamare il disegno che eseguire il modello, grazie per i tuoi modelli, nonna Cristina”
grazie per la condivisione.
Cara Marica
Scusa ma non ho capito quanta lana ci vuole……per un bambino di tre anni
5 gom più uno per la tasca
Buongiorno. Sono Elisa e .. sono una sua fan !
Cosa aggiungere ? BRAVA – BRAVA – BRAVA
grazie,grazie,grazie!