http://www.abcfeminin.com/deux-tuniques-mode-a-tricoter-explications-gratuites_a321.html
Un modello per due
BEBE
Misure 3-6-12-24 mesi
ferri 2,5-3
coste 3/3
coste 1/1
punto fantasia
su un numero di m divisibile per 5+2
ferro1(dir del lavoro)-“2 rov,3 dir” rip e terminare con 2 rov.
ferro e ferro 4 lav le m come si presentano.
ferro3)-” 2 rov, 3 m incrociate a destra( mettere 2 m sul ferretto da trecce posto dietro,lav la m succ al dir, poi le m del ferretto),” rip e terminare con 2 rov.
ferro5)-riprendere dal ferro1-
campione-26m e 35ferri=10 cm
DIETRO
Montare 67m( 71-77-85) con i ferri 2,5 e lavorare 2 cm(10 ferri) di coste 3/3( 3 dir e 3 rov), cominciando con:
3 e 24 mesi-2 m diritte
6 e 12 mesi-4 m diritte.
Continuare a m rasata e ferri3-
A partire dal 17° ferro a m rasata diminuire ai lati a 2 m dai bordi:
3 mesi-5 volte 1 maglia,ogni 8 ferri.
6 mesi-5v1m ogni 10 f.
12 mesi-5v1m ogni 12 ferri
24 mesi-5v1m ogni 14 ferri.
(a destra prendere 2 m ass, a sin fare un’acc).
Avremo 57m( 61-67-75)
RAGLAN
A19 cm( 21-24-28) chiudere 2 m ai lati poi dim a 2 m dal bordo ogni 4 ferri:
1v1m(2v1m-2v1m-2v1m-1v1m) e poi ogni 2 ferri 15v1m(15v1m-17v1m-21v1m).
ALLO STESSO TEMPO a 3 cm( 4-5-6) di altezza del raglan,per l’apertura chiudere la m centrale e continuare ogni lato separatamente.
Dopo l’ultima diminuzione del raglan,lav 1 ferro sulle 10m restanti( 11-12-13) e chiuderle in una volta.
DAVANTI
Montare 79m(83-89-97) con i ferri 2,5 e lav 2 cm di coste 3/3 (come per il dietro).
Continuare a m rasata e ferri 3 facendo le dim come dietro.
Avremo 69m( 73-79.87).
A 18 cm( 20-23-27) formare 4 pieghe in questo modo:
lav 15 dir( 17-20-24), una piega verso sinistra( spostare 3 m su un altro ferro e metterle davanti alle m e lav assieme la m del ferro dav con quella del ferro dietro, rip altre 2 volte),poi fare 7 dir, una piega verso sin, 1 dir,una piega verso ds,(mettere 3 m sul ferretto dietro e lav assieme : 1m del ferro dav con 1 m del ferro dietro, rip altre 2v) 7 dir,una piega verso destra,15 dir( 17-20-25).
al ferro succ, lav le 57m restanti( 61-67-75) in questo modo:
15 rov( 17-20-24),” 2 dir,3 rov” rip 5 volte, poi 2 dir, 15 rov( 17-20-24).
Al f succ lav 15 dir(17-20-24) e 27m a punto fantasia, poi finire al dir.
RAGLAN
Chiudere alla stessa altezza e come il dietro le m ai lati ma non fare le ultime 4 diminuzioni.
SCOLLO
A 7cm( 8-9-10) di altezza del raglan chiudere le 15 m centrali( 17-19-21), poi ai lati dello scollo ogni 2 ferri :1 volta 3m,1v4m.
MANICA SINISTRA
Montare 50m( 54-60-66) con i f 3 e lav a m rasata
A 5 cm chiudere 2m ai lati poi dim a 2 m dal bordo a destra come il dietro e a sin come il davanti, poi chiudere a sinistra ogni 2 ferri, 1 volta 5m( 7-9-9), poi 3 volte 3m. e le 4 m che restano in una volta.
MANICA DESTRA
Come la sin specularmente
BORDO DEL COLLO
IN 2 PARTI
Montare 49m( 51-53-55) con i f 2,5 , lav 3 cm a coste 1/1 e lasciare in attesa, ma sul bordo di destra a metà aprire un’asola di 2 m a 2 m dal bordo del lato sinistro.
fare le cuciture, ai lati dell’apertura , riprendere 18m con i f 2,5, lav 2 ferri al diritto e poi chiudere.
attaccare il collo a p maglia sovrapponendolo sul davanti di un cm
lasciare arrotolare il bordo delle maniche e mantenerle arrotolate nella cucitura.
Cucire un bottone in corrispondenza dell’asola e degli automatici sul dietro.
Misure
larghezza alla base-30cm( 32-34-37)
lunghezza ahli scalfi-17cm(19-22-26)
lunghezza totale-29cm( 32-36-41)larghezza scollo-9cm(9.5-10-11)
LA MAMMA
S-M-L-XL
ga 6 a 8 gomitoli
ferri2,5 e 3
1 ferretto da trecce
Punti
coste 2/2 con il ferretto da trecce e i ferri 2,5
punto fantasia
con i ferri del 3 su un di m divisibile per 5+2
ferro1(dir del lavoro)-“2 rov,3 dir” rip e terminare con 2 rov.
ferri 2 e 4-lav le m come si presentano.
ferro 3-” 2 rov,3 m incrociate a destra( mettere 2 m sul ferretto da trecce posto dietro,lav la m succ al dir,poi le 2 m del ferretto)” rip e terminare con 2 rov.
ferro5-riprendere a lav dal primo ferro.
CAMPIONE
26m per 34ferri= 10 cm
REALIZZAZIONE
Montare 142m(152-164-174) con i ferri 2,5 e lav 2 cm di coste 2/2, continuare a m rasata e i ferri 3 diminuendo ai lati a 2 m dai bordi 13 volte 1 m ogni 10 ferri.
per dim a 2 m dal bordo:
a destra lav 2 m,poi 2 m assieme e a sinquando restano 5 m,fare un’accavallata. poi lav 2m= 116m(126-138-148).
SCALFI
A 51 cm(52-52-52-53) chiudere 27m( 29-32-34), poi dim a 2 m dal bordo ogni 2 ferri:
7 volte 2m e 5 v 1 m
8v2m,5v1m –
8v2m,7v1m –
9v2m,7v1m
Per dim 2m, a destra dopo 2m,lav 3 m assieme e a sinistra quando restano 5 m, fare una doppia acc(passare 1m, lav 2 m ass, acc la m passata sulle due m)poi lav 2m.
Lav 5 ferri diritti( 7-7-9) sulle 24 (26-28-30)m restanti,poi aumentare ai lati a 4 m dal bordo, ogni 2 ferri:
mis 1 e 2-14 v 1m
mis 3 e 4: 15 v 1m.
lav ancora un ferro sulle 52 (54-58-60) m ottenute, e chiudere le 22m( 24-28-30) m centrali, lasciare in attesta le 15m di ogni lato.
DAVANTI
Montare 158m( 168-180-190) con i f 2,5, lav 2 cm di coste 2/2.
Continuare a m rasata e ferri 3 diminuendo ai lati come fatto dietro.
restano 132 m( 142-154-164).
SPRONE
A 42 cm( 43-43-44) formare 4 pieghe:
lav 42m( 47-53-58) , 1 piega verso sinistra( passare 4m su un ferro ausiliario posto davanti il ferro di sinistra e con il destro lav assieme la prima m di entrambi i ferri:ferro di sin e aus poi allo stesso modo altre 3 m) , 8 dir,una piega verso sin,una piega verso destra(le 4 m sul ferro aus dietro il lavoro, con un terzo ferro lav assieme le m dav e quelle dietro,)8 dir, una piega verso ds, 42 dir( 47-53-58).
SCALFI
A 51 cm( 52-52-53) chiudere ai lati ogni 2 ferri( le diminuzioni di una m si fanno a 2 m dal bordo):
1v5m,1v3m,2v2m,6v1m
1v5m,1v3m,3v2m,8v1m
1v6m,2v3m,3v2m,9v1m
1v8m,2v3m,5v2m,9v1m.
SCOLLO
CONTEMPORANEAMENTE all’ottava diminuzione degli scalfi, chiudere le 30m centrali( 32-34-36), poi continuare ogni lato separatamente chiudendo dalla parte dello scollo ogni 2 ferri a 2 m dal bordo:
2v2m,e 3v1m,
e ogni 4 ferrri 3v1m.
BRETELLE
Lavorare diritto sulle 15m restanti per 13 cm( 14-16-17) e lasciarle in attesa.
Unire a p maglia(grafting) le m delle bretelle, quelle davanti con quelle dietro, e cucire i lati ( a p materasso).
Bellissimo(anche il bebe’) …ma per ora va nel cassetto dei desideri :sto realizzando il poncho!
Sono proprio carini! Mi hai ispirato un maglioncino di lana per la mia piccola peste! (in realtà ne ho altri due in ballo: il piccolo cardigan rosa con volant e quello della sublìme con la treccia…..l’inverno è lungo!!!