:
http://petitepurls.com/2012/Spring12/spring2012_p_tango.html
Cliccando sul link vedrete lo schema.
Con quei 2 gomitoli che vi avanzavano..ecco l’ultimo top, da fare in cotone( la lana la rimandiamo per quando fará più fresco..)
Nella spiegazione del punto traforato, ci sono delle diminuzioni:
2ass al diritto e due assieme ritorte.
Nell’originale ,in inglese,le due assieme ritorte si scrivono :ssk,cioè: slip, slip, e knit, tradotto, passa passa e lavora al dir,che vuol dire di passare due m dal ferro di sin a destra,prendendole al diritto, inserire la punta del ferro di sinistra a destra tra le m e il ferro e lav le due m assieme al diritto.
Io l’ho tradotto: lav 2 m assieme ritorte, perché non ho trovato in italiano la diminuzione descritta in quel modo.
Vi allego un video che vi mostra la differenza tra il lavorare 2m assieme e il lavorarle ritorte.
Si possono usare queste diminuzioni, anche quando si diminuisce ai lati delle maniche per esempio o comunque quando si vuole ottenere un effetto,direi, asimmetrico, ma simile.
Misure
12 mesi [18 mesi, 2 – , 3 -, 4 -5 – 6 anni]
Quello della foto è misura 18 mesi.
Misure capo finito
Circ busto:47,5 cm(50-52,5-55-57,5-60-63,5)
Lunghezza:32 cm(32,5-33-37-38-40-42,5) 12¼[13, 13¾, 14½, 15¼, 16, 17]
Cosa serve
4 gomitoli da 50 gr di cotone
Ferri circ 3,5-4 cavo lungo 60 cm
2segnapunti
Campione
22 m per 32 ferri =10 cm a m rasata con ferri 3,5
20 m con ferri 4
Note
Si lavora dal basso, iniziando con il traforo, poi si prosegue facendo delle dim ai lati fino agli scalfi.
Le bretelle sono fatte a parte e cucite dopo.
Cosa bisogna saper fare
Lavorare con i ferri circ in tondo, e saper seguire la spiegazione del traforo.
Io l’ ho scritta così chi ha difficoltá a leggere uno schema può seguire la descrizione riga per riga.
Se proprio non volete lav con i ferri circolari, potete lavorare lasciando solo un’ apertura da una parte, i ferri pari sul rov del lav, si lavoreranno al rovescio( mentre con i ferri circ si lavora sempre diritto) e montate una m in più ai lati per la cucitura, non calcolate questa m nella lavorazione, per cui cominciate con un dir, lavorate il motivo, e finite con un dir.
Montare morbidamente 130[130, 143, 143, 143, 156, 156] m con i ferri 4.
Lav in tondo facendo attenzione a non girare il lavoro.
Mettere un segno all’inizio del giro
Per chi lavora con i f circ:
Fare : 1 giro dir, 1giro rov, 1 giro dir( con i ferri diritti:3 ferri al dir)
Lav i 12 giri( ferri) del traforo, ripetendo il motivo su 26 m su tutto il giro( ferro)
Misure 2, 3, 4 anni,soltanto.
Eliminare il segno e lav 7 dir, rimettere il segno.
Tutte le misure:
65 dir[65, 71, 71, 71, 78, 78] segno,e lav dir fino alla fine del giro.
Lavoreremo ora il corpo a m rasata facendo le diminuzioni come andiamo a descrivere fino agli scalfi.
“Lav 5[9, 7, 9, 12, 9, 11] giri
Giro succ: (1dir,2ass,dir fino a 3 m prima del s,2 ass rit,1 dir,spostare il segno a destra )” rip fino alla fine=126[126, 139, 139, 139, 152, 152] = 4 m diminuite
Rip da ” a” altre 6[5, 6, 5, 4, 6, 5] volte=102[106, 115, 119, 123, 128, 132] m
In parole povere: dim una m ai lati dei segni ogni 5[9, 7, 9, 12, 9, 11] giri( o ferri)
Lav fino a 17,5 cm(19-20-22-25-27) dalla fine del motivo traforato (o fino a quanto volete).
Scalfi
F succ-” lav fino a 3 m (3-3-3-3-4) prima del s succ,chiudere 5[5, 5, 6, 6, 8, 8] m, togliere il s”
Rip da ” a ” ancora una volta.
Ora lavoreremo il davanti e il dietro separatamente come con i ferri diritti.girando il lavoro alla fine del ferro.
Lav al dir le 46[48, 52, 53, 55, 56, 58] m del dietro.(lasciando in attesa le m del davanti):
Ferro 2- rov
Ferro 3- diminuzioni-1dir,2ass rit,dir fino alle ultime 3 m,2ass,1dir=44[46, 50, 51, 53, 54, 56]
Ripetere gli ultimi 2 ferri altre 5[5, 5, 5, 6, 6, 7] volte=34[36, 40, 41, 41, 42, 42] m.
Chiudere lavorando al rov.
Ripetere per il davanti ,riprendendo a lavorare al dir del lavoro.
Nota: le misure 2, 3, e 4 anni,avranno 1m in più sul davanti: 34[36, 41, 42, 42, 42, 42] m.
Bretelle (farne 2).
Con i ferri 3,5 montare 35 m e lav 2 ferri al rov
Lav i 10 ferri del motivo lavorando al rov i ferri sul rov del lavoro,poi chiudere lavorando rovescio.
Finiture
Stirare leggermente al vapore ,cucire le bretelle sul davanti e sul dietro.
Motivo del bordo traforato. Su 26 m che si ripete
Ferro 1 e tutti i ferri dispari al dir, se lav con i ferri diritti ( e non circ) lav i ferri dispari al rov.
Ferro2- 1dir,1 gett,2ass rit,4dir,2ass3dir,1gett,2dir,1gett,3dir,2ass rit4dir,2ass,1gett,1dir
Ferro4-1dir,1gett,1dir,2ass rit,2dir,2ass,4dir,1gett,2dir,1gett,4dir,2ass rit,,2dir,2ass,1dir,1gett,1dir.
Ferro6-1 dir,1gett,2dir,2assrit,2ass,,5dir,1gett,2dir,1gett,5dir,2ass rit,2 ass,2dir,1gett,1dir.
Ferro 8-1 dir,1gett,3dir,2ass rit,4dir,2ass,1gett,2dir,1gett,2ass rit,4dir,2ass,3dir,1gett,1dir.
Ferro 10-1 dir,1gett,4dir,2ass rit,2dir,2ass,1dir,1gett,2dir.1gett,1dir,2ass rit,,2dir,2ass,4dir,1gett,1dir.
Ferro 12-1dir,1gett,5dir,2ass rit,,2ass,2dir,1gett,2dir,1gett,2dir,2ass rit,2 ass,5dir,1gett,1dir.
Motivo delle bretelle su 35 m per 10 ferri
Ferro 1 e tutti i ferri dispari: rov sul dir
Ferro 2-5 dir,2ass,3dir,1gett,2dir,1gett,3 dir, 2ass ritorti4 dir,2ass1gett,2dir,1gett,2ass rit,8dir.
Ferro 4-4 dir,2ass,4dir,1gett,2dir,1gett,4dir,2ass rit2dir,2ass,1dir,1gett,2dir,1gett,1dir,2assrit,7 dir.
Ferro 6-3 dir,2ass ,5 dir,1gett,2dir,1gett,5dir, 2 ass rit,,2ass,2dir,1gett,2dir,1gett,2dir,2ass rit,6 dir.
Ferro 8-8 dir,2ass,1gett,2dir,1gett, 2as rit,4 dir,2ass,3dir,1 2ass,2dir,1gett,3 dir,2ass rit,5dir.
Ferro 10- 7 dir,2ass,1dir,1gett,2dir,1gett,1dir,2ass rit,2dir,2ass,4dir,1gett,2dir,1gett,4 dir,2ass rit,4dir.
Il link per la canotta è sbagliato; questo è quello esatto
http://petitepurls.com/2012/Spring12/spring2012_p_tango.html
la parte superiore del link era sbagliata ora l’ho eliminata, grazie.
Buongiorno, marica sono una nonna di Roma che sa lavorare solo uncinetto, potresti mandarmi qualche lavoretto per la mia nipotina di due anni?
Grazie, Loredana
ciao purtroppo non lavoro all’uncinetto mi dispiace
se deciderai di imparare a lavorare a maglia invece qui trovi tanti bei modelli.