Un mese a Natale, avete giá trovato negli articoli di qualche giorno fa le decorazioni e i piccoli regali da fare ai ferri, magari ora forse vi siete accorte che vi manca proprio quel golfino, magari da fare in rosso per il vestitino delle feste.
Eccovi quindi ,dalla riviste spagnola “OSO BLANCO”, una carrellata di modelli classici e bellissimi ,qualcuno più facile e qualcuno più complicato,
unico neo..la traduzione,sono tradotti dallo spagnolo ….male, dove dice “volta” intende ferro, il punto”elastico” sono le coste..per cui ..auguri,dovrete metterci un po’più d’impegno del solito..
cara marica sto provando a fare il golfino grigio quello con il punto fantasia e la maglia traforata, ma lo schema lo devo modificare sul diritto e sul rovescio o ogni ferro va ripetuto 2 volte?
Le spiegazioni tradotte dall’originale (spagnolo e non da me..) non sono granchè, comunque mi sembra di capire che dove i n sono a ds il rovescio non è rappresentato e si lavorano le m come si presentano, mentre nel “falpalá”( che direi sia il volant) dove Ada c’è 1 e a sinistra c’é 2 si lavorano sia il diritto che il rov come indicato: il dir cominciando da ds e il sin cominciando da sin.
Dovresti fare una prova montando poche m, quelle di una ripetizione e lavorando le per 4/6 ferri, io faccio sempre così quando ho dei dubbi.
Ciao marica ho copiato il modellino del cappottino con le trecce per un anno è venuto bene solo non ho capito per il collettocosa significava lavorare a ferri accorciati comunque l’ho fatto a modo mio ed è venuto lo stesso ora sto facendo la cuffietta color arancione quella con le noccioline ma se non vado errata alla spiegazione del settimo ferro c’è un errore mancato 3 o quattro maglie io ho lavorato come ho capito dai ferri precedenti e il lavoro sfila venendo bene Ti ringrazio per i modelli cerca di venire a napoli sicuramnete farò il corso con Te inoltre su canale 2000 a che ora ci sono le trasmissioni : grazie per tutto anna
in tv non vado più, forse rifanno vedere quelle vecchie.
Ho controllato il berretto e non mi pare che ci siano errori, 16 m erano all’inizio e 16m sono al settimo ferro, ogni treccia è su 2 m.
Quando fate riferimento ad un modello del blog, come in questo caso, mettete il commento sotto l’articolo di cui state parlando oppure mandate mi il link dell’articolo che state commentando, ci sono 1300 articoli nel blog..