Il filo arancio rallegra il grigio delle righe,una realizzazione non semplicissima che metterà alla prova le vostre capacità: lavorare in tondo, riprendere le maglie, diminuzioni.
Si lavora in tondo cominciando dal basso, fino agli scalfi, si lascia in attesa e si lavorano le maniche(con i ferri diritti), si inseriscono le maniche e si lavora tutto assieme ,facendo le doppie diminuzioni ai raglan; dopo 5 ferri di diminuzioni, si chiudono 3m sul davanti e si prosegue,lavorando non più in tondo ma in avanti e indietro,continuando a fare le diminuzioni ai raglan ma allo stesso tempo diminuendo una m ai lati dello scollo a v.
Terminate le diminuzioni, si riprenderanno le m tutt’attorno per fare il bordo dello scollo e allo stesso tempo si diminuisce al centro del davanti, si chiude con l’arancio.
Colori: grigio chiaro e grigio scuro, poco filato arancio per i bordi
Misure 3-6 mesi ,1-2-4 anni
Larghezza:48 cm(52-59-63-66)
lunghezza maniche:13 cm(15-21-25-28)
righe:10 ferri con un colore e 10 ferri con un altro
ferri n 3 e 3,5 diritti e circolari.
campione:22 m per 10 cm con i ferri 3,5
Si lavora tutto assieme fino agli scalfi,si lasciano in attesa le m, si lavorano le maniche e si inseriscono,poi si termina lavorando tutto assieme fino al collo.
spiegazione
Con i ferri 3 circolari e il colore arancio ,montare 106(114-130-138-146) m;poi passare al grigio scuro e lav in tondo,mettere un segno per l’inizio del giro,e lav 8 giri a legaccio( con i circolari:1 giro dir e 1 giro rov,con i ferri diritti,lav tutto dir)quindi con i ferri 3,5 proseguire a m rasata a righe alternando i colori.
A 16 cm(18-21-25-28) mettere un segno dopo 53 m dal primo segno(57-65-69-73) per i fianchi,chiudere 2 m ai lati di ogni segno per gli scalfi(8 m in meno,4 m per parte) e lasciare il lavoro in attesa.
Maniche
Con l’arancio e i ferri 3 montare 30 m(32-34-40-44),proseguire con il grigio scuro e fare 8 ferri a legaccio, poi con i ferri 3,5 continuare a righe a m rasata.
Aumentare 1 m ai lati del ferro( fare un aumento intercalare,dopo la prima m e prima dell’ultima)ogni 3 cm(3-4-3-3,5) fino ad ottenere 36 m(40-42-52-56) m
Arrivati a 13 cm(15-21-25-28) e allo stesso punto delle righe del davanti, chiudere 2 m ai lati del ferro e lasciare le m in attesa.
Lavorare la seconda manica e inserirle ai lati del corpo .
avremo:162 m(178-198-226-242).
Mettere un segno tra una sezione e l’altra(4 segni), lav in tondo a righe e dopo 2 giri iniziare le diminuzioni dei raglan: fare un’accavallata sulle due m a una m prima del segno, e lav 2 m ass al dir una m dopo ogni segno=8 m diminuite .
Ripetere ogni 2 giri per 5 volte.
Iniziare a diminuire anche per lo scollo a V ,chiudere le 3 m centrali e proseguire lavorando, non più in tondo ma in avanti e indietro( come con i ferri diritti),diminuendo ,ad una m prima e una m dopo le 3 m chiuse,1 m,ad ogni ferro sul dir del lav, facendo a ds delle 3 m chiuse:2 m assieme,1 dir,a sinistra delle 3 m chiuse:1 dir,1accavallata.
Proseguire a lavorare facendo contemporaneamente anche le diminuzioni dei raglan, per un totale di 12(13 (15) 16 (17) volte = (49) 55 (55) 73 (79) m rimaste. e saremo arrivati a circa (25) 28 ( 32) 37 (41) cm).
Lasciare le m in attesa.
Bordo del collo.
Iniziando dal centro del dietro ,con i ferri circ n3 e con il grigio scuro ,riprendere le m in attesa del dietro e della manica,sinistra,poi riprendere le m dalla parte sinistra dello scollo a V saltando una m ogni 4 ferri,e riprendere 3 m dalle 3 m chiuse del davanti, terminando al centro del dietro.
Lavorare 5 ferri a legaccio e ad ogni ferro sul dir del lav, lav assieme al dir le due m prima e dopo le tre m centrali.
Terminati i 5 ferri,chiudere sul rov del lav con il colore arancio.
Cucire i sottomanica
Ciao,
guardavo le ultime notizie quando ho trovato questa bella cosa, è stata una vera sorpresa per me, dagli un’occhiata
Tutto il meglio,stefania Deluca
a cosa ti riferisci?